Under 17
06 Febbraio 2022
Samuele Stress e Precious Idiaghe hanno consentito al Borgovercelli l'aggancio al Verbania in classifica
Buona vittoria per il Borgovercelli, che riesce a superare il Verbania pur con qualche rischio di troppo (e lo aggancia in classifica) e può ancora considerare l'idea della salvezza diretta. Decide ancora una volta Stress, ma la squadra di Gigi Scarpa avrebbe potuto chiudere prima la gara se Bottalico avesse infilato il rigore del 3-1. Poco male. Ci ha pensato infine Idiaghe a sigillare la vittoria. Contavano i 3 punti e ci sono. Per gli ospiti un discreto primo tempo, mentre nella ripresa l'undici in campo si è troppo slegato nei reparti e ci sono stati molti errori in uscita. Molto bene il gioiellino classe 2006 Enzo Ferrari, ma da solo non ha potuto di certo rimontare
Stress colpisce Le squadre prendono subito confidenza con il terreno di gioco e al 9' è il Verbania ad aprire il conto delle occasioni: Scavazza è ben servito sulla sinistra, ha spazio per avanzare verso Lo. Ghirardelli indisturbato ma una volta a tu per tu con il portiere tenta di piazzare la palla sul palo lontano aprendo però troppo il tiro che termina a lato. Al quarto d'ora punta la porta anche il Borgovercelli e fa subito male: Stress al 14' approfitta di un pasticcio della difesa ospite, quasi nell'area piccola si porta la palla sul destro e infila rasoterra Fadino. 1-0. Ora il Verbania deve inseguire e si vede di nuovo nella metà campo borghina al 20' con una punizione di Scavazza, telefonata per Lo. Ghirardelli. Non è granché pericolosa neppure la formazione di Scarpa al 24' quando al termine di un bello scambio partito da centrocampo Mattei dal limite svirgola la conclusione. Poi due palle pericolose nei piedi di Scavazza in area casalinga: al 25' l'attaccante del Verbania salta un avversario ma si fa soffiare a sua volta la palla, al 27' conclude da destra ma il tiro viene deviato in corner. Altra occasione per il Borgovercelli al 31' con una girata volante di Armenise in area di rigore e Fadino blocca in due tempi. Passa un minuto e con un pallonetto liftato Siviero fa finire la palla poco oltre la traversa.
IL TABELLINO
BORGOVERCELLI-VERBANIA 3-1
RETI: 14' Stress (B), 34' Amato (V), 9' st rig. Stress (B), 49' st Idiaghe (B).
BORGOVERCELLI (4-3-3): Ghirardelli Lo. 7, Platè 7, Ponzi 7.5, Bottalico 6, Conte 7, Zurlo 7, Abbane 6 (21' st Maule 6.5), Siviero 6.5 (23' st Idiaghe 7), Armenise 6.5 (39' st Ghirardelli Le. sv), Mattei 6.5, Stress 7.5 (34' st Crivellari 6.5). A disp. Zhivanaj, Pappacogli, Palestro, Crivellari, Bushi. All. Scarpa 7.
VERBANIA (4-4-2): Fadino 6, Peroni 5.5, Cavalli 5.5, Negri 5.5, Osmenaj 5.5 (43' st Briola sv), Amato 6.5 (13' st Mariona 6), Primerano 6 (25' st Langianese 6), Gulfo 6 (39' st Pazzini sv), Scavazza 5 (1' st Di Vico 5.5), Vianoli 7, Ferrari 7. A disp. Piola. All. Corghi 6.
ARBITRO: Acampora di Casale Monferrato 6.
AMMONITI: Amato (V), Siviero (B), Zurlo (B).
LE PAGELLE
BORGOVERCELLI
Lo. Ghirardelli 7 Fa sempre buona guardia sugli insidiosi palloni vaganti finali.
Platè 7 Si inserisce bene e si va a guadagnare il secondo rigore.
Ponzi 7.5 Due ottime diagonali nella ripresa per arginare il pericoloso Ferrari.
Bottalico 6 Fa girare la squadra meno del solito e commette anche un grave sbaglio dal dischetto.
Conte 7 Copre bene le spalle a Zurlo e battaglia bene nello stretto.
Zurlo 7 Bravo a giocare d’anticipo nel primo tempo su Scavazza, nei secondi 45’ il pericolo si chiama Ferrari e lo controlla come può.
Abbane 6 Pochi inserimenti da destra. Si fa occupare lo spazio da Siviero.
21' st Maule 6.5 Buon dinamismo a centrocampo.
Siviero 6.5 Punta spesso alla giocata di fino, servirebbe però più praticità. Palla tra i piedi è comunque giocatore che sa creare pericoli.
23' st Idiaghe 7 Vince molti contrasti e ha il merito di chiudere la pratica in maniera vogliosa.
Armenise 6.5 Buon riferimento centrale, contribuisce a dare profondità alla squadra. (39' st Le. Ghirardelli sv)
Mattei 6.5 Buoni tagli verso gli attaccanti, si distende anche bene a supporto.
Stress 7.5 Completa la sua buona domenica sul fronte offensivo calciando alla perfezione il rigore del 2-1. Opportunista sul primo vantaggio.
34’ st Crivellari: 6.5 Dà ossigeno con alcune sgroppate.
All. Scarpa 7 La squadra non si scompone e sfrutta al meglio ciò che si conquista.
VERBANIA
Fadino 6 Prende gol forse un po' troppo centralmente sull'1-0, ma fin dove può riesce sempre ad arrivarci senza incertezze.
Peroni 5.5 Maldestro nel fermare Stress causando il rigore del 2-1. Poteva tergiversare.
Cavalli 5.5 Nel primo tempo è solido mentre nella ripresa lascia troppo spazio agli avversari.
Negri 5.5 Un po' troppe incertezze quando viene puntato in velocità e nello stretto.
Osmenaj 5.5 Apparentemente solido. Sbaglia qualche uscita di troppo. (43' st Briola sv)
Amato 6.5 Punge molto di più quando passa a sinistra. Non a caso infila il provvisorio pari. Peccato invece per un'indecisione che costa l'1-2.
13' st Mariona 6 Entra con grinta ma alla prova dei fatti produce poco.
Primerano 6 Poco appariscente sulla destra, stessa cosa vale per quando si sposta al centro. Pochi errori però.
25' st Langianese 6 Tenta di rinforzare come può l'attacco.
Gulfo 6 Vive nell'ombra di Vianoli. Lo aiuta in seconda battuta ma non ha grande iniziativa. (39' st Pazzini sv)
Scavazza 5 Un paio di errori clamorosi: manca il vantaggio da buona posizione e s'intestardisce a restare in piedi quando lo caricano fallosamente in area.
1' st Di Vico 5.5 Un po' sulla destra, un po' al centro. Poco spazio per incidere in ogni caso.
Vianoli 7 Grande padronanza della palla quando ce l'ha tra i piedi. Raramente sbaglia un passaggio da centrocampo, peccato che non sempre sia assistito bene.
Ferrari 7 Un vero e proprio carro armato sul fronte offensivo, particolarmente nella ripresa. Fermarlo è davvero difficile. I bene informati di vicende verbanesi non lo vedono tanto distante dalla prima squadra nonostante sia un classe 2006.
All. Corghi 6 Squadra ben disposta nel primo tempo, al di là degli errori sotto porta. Nella ripresa i suoi rientrano in campo più slegati e dicono addio ai punti.