Cerca

Under 17

Dal Lago con furore: la legge dei 2006 Lettieri, Corradino e Hilaly è spietata

L'Arona colpisce con astuzia grazie ai suoi titolari più giovani e trova il 5° risultato utile consecutivo risalendo prepotentemente la zona play out, per la Crescentinese tanto gioco ma poca finalizzazione

Lettieri Corradino Hilaly

Vincenzo Lettieri, Riccardo Corradino e Abdurrahman Hilaly, le loro impronte sul successo dell'Arona in casa della Crescentinese

Il 2022 si dimostra davvero anno spettacolare per l'Arona, che centra il proprio 5° risultato utile consecutivo e risale la classifica proponendosi come squadra che può puntare alla salvezza tramite play out. Molto scaltra la squadra di Fabio Langianese a punire la Crescentinese con un uno-due vincente nella prima mezz'ora, sfruttando due incertezze del portiere di casa Reale. Il team di Edoardo Finati ha fatto più gioco ma è stato troppo poco pungente in attacco. La rete che ha accorciato le distanze è giunta prima del riposo da palla inattiva, ma nella ripresa invece che la precisione richiesta per il pari è giunto un contropiede concesso all'Arona che lo ha ben sfruttato per il 3-1 finale. E per i vercellesi adesso diventa dura pensare di tenere la categoria.

Arona sgusciante Buon approccio della Crescentinese nei primi minuti. I granata di Finati premono e vanno subito alla ricerca del vantaggio. E già al 2' conclusione in piena area di Tosatti ma un difensore ospite ribatte con il corpo. Nei minuti successivi ci sono alcun palloni buttati in mezzo ma senza possibilità di finalizzazione. Non appena mette il naso al di fuori della propria area l'Arona passa: bella discesa di Trapella sulla destra, palla in mezzo per Lettieri che segue perfettamente la traiettoia e gira di prima intenzione sul primo palo infilando Reale. 0-1. La reazione della Crescentinese è sterile tant'è che Mersini più che altro viene impegnato nel raccogliere cross in arrivo dalla fascia, principalmente da sinistra per mano di Tosatti. Va a nozze la formazione lacuale, che ad ogni tentativo offensivo sa farsi pericolosa: al 26' Mico parte sulla sinistra per poi cedere al centro per Hilaly, botta da fuori del numero 7 e Reale è colpevolmente scavalcato. 0-2. I granata ci riprovano al 28' ma la punizione di De Lorenzis è troppo centrale per impensierire Mersini. Al 29' invece Finati e i suoi protestano per un atterramento di Trunfio quasi sulla linea di fondo.

L'illusione La Crescentinese torna in partita al 35': punizione a rientrare di De Lorenzis da sinistra e ottimo stacco di Rredhi che infila di testa nell'angolino basso. 1-2. Sfruttando il momento Mudaro e compagni premono alla ricerca del pari e già al 37' ecco una girata di Corcione di poco sul fondo. Sul finire del parziale è poi l'Arona a reclamare un rigore per un contrasto tra Reale e Lettieri, il direttore di gara opta ancora per far proseguire. Nella ripresa la prima occasione è per l'Arona, con un colpo di testa dell'avanzato Sandoval che Reale tocca in corner al 5'. La Crescentinese ha poi un'ottima chance per pareggiare al 12' ma a centro area la conclusione di De Lorenzis è alzata oltre la traversa da un difensore avversario.

Verso il Lago i 3 punti Sul corner a seguire granata che sbagliano e che si fanno trovare scoperti, l'Arona ne approfitta e in contropiede Corradino con una sventola infila Reale una volta a tu per tu con il portiere di casa. 1-3. La banda di Finati deve di nuovo inseguire di due lunghezze e per poco non accorcia nuovamente quando al 23' a Mersini scappa la sfera in una presa aerea ma lo stesso numero 1 rimedia in due tempi. Decisamente più pericolosa la Crescentinese al 26': De Lorenzis si libera bene in area e sferra un sinistro deviato però in corner. Dall'angolo a seguire palla giocata e ancora un mancino di De Lorenzis da fondo campo ma nessun compagno è lesto a raccogliere in area per il tap-in vincente. E dalla parte opposta altro contropiede al 28' con imbucata da destra di Trapella per Corradino che esalta i riflessi di Reale da posizione ravvicinata. Nel finale ovviamente i granata tentano il tutto e per tutto. Ma apre il serrate solo una punizione di Corcione rasoterra e ben deviata in angolo dall'attento Mersini al 35'. Ma c'è ben poco altro da segnalare se non un cross dalla sinistra di Mico che si spegne sul fondo attraversando tutta l'area. In pieno recupero doppia giocata nello stretto di Davin con un paio di dribbling ma l'invito in mezzo è ribattuto. Per l'Arona esultanza con merito, la Crescentinese invece può solo rammaricarsi.

IL TABELLINO

CRESCENTINESE 1
ARONA 3
RETI:
7' Lettieri (A), 26' Hilaly (A), 35' Rredhi (C), 13' st Corradino (A).
CRESCENTINESE (4-3-3):
Reale 5.5, Rredhi 7, Panizza 5.5, Cadoni 6 (31' st El Hainouni 5.5), Ghannay 5.5, Tosatti 6 (22' st Aissous 5.5), De Lorenzis 6.5, Trunfio 6 (10' st Cavallotti 5), Davin 6, Corcione 6.5, Mudaro 5.5. A disp. Fontana, Castellano, El Hajibi. All. Finati 6.
ARONA (4-4-2):
Mersini 6.5, Trapella 7, De Nora 6.5, Gioria 7, Sandoval 7, Gurgone 7, Hilaly 7.5 (33' st Ciacci 6.5), Lettieri 7.5, Corradino 8.5 (31' st Bodini 6.5), Amaro 6.5 (9' st Bagarotti 6.5), Ceratti 6 (14' Mico 7). A disp. D'Agostino, Vaccaro, Magliocca, Bagarotti, Vinces Espinosa, Tavian, Mico, Bodini, Ciacci. All. Langianese 7.
ARBITRO:
Lo Pinzino di Vercelli 6.5.
AMMONITI:
El Hainouni (C), Lettieri, Trapella, Halily (A).

LE PAGELLE 

CRESCENTINESE
Reale 5.5
Colpevole acclarato sui primi 2 gol presi: sul primo copre male il palo, sul secondo è troppo fuori.
Rredhi 7
Al di là della rete che ridà speranza ai granata è autore di una buona fase difensiva.
Panizza 5.5
Troppo molle sulla sinistra, in avvio Trapella si fa tutta la fascia incontrando ben poca opposizione.
Cadoni 6
Discreta cerniera tra difesa e centrocampo. Fa gli straordinari dopo l'impegno del giorno precedente.
31' st El Hainouni 5.5
Quasi dannoso sulla destra quando entra, falloso e mai concreto.
Ghannay 5.5
Non fa molto a centrocampo, in particolar modo nella ripresa.
Tosatti 6
Davanti fa molto movimento ma non riesce a trovare il varco giusto.
22' st Aissous 5.5
Poco pungente in attacco, quasi mai al tiro e non si propone neanche per ricevere palla.
De Lorenzis 6.5
Dai suoi piedi nascono le occasioni più pericolose della Crescentinese. Punzioni e palloni buttati in mezzo, ma nessun compagno raccoglie.
Trunfio 6
Sgusciante sulla destra ma poco presente negli ultimi metri. Su di lui viene reclamato un rigore ma non se ne fa nulla.
10' st Cavallotti 5
Molto evanescente, palloni ne ha però se li porta sovente a fondo campo.
Davin 6
Un doppio dribbling nello stretto nel finale che rianima la sua partita.
Corcione 6.5
Buon punto di riferimento centrale, ma non servito a dovere. E quando ha palla lui i compagni sono lontani.
Mudaro 5.5
Al centro non sta troppo accanto all'uomo ed è anche per questo che nasce la rete del 2-0.
All. Finati 6
Piazza in campo una squadra che se la gioca ma che non conclude. Un peccato, perchè corner e punizioni da gettare in area ce ne sono stati.

ARONA
Mersini 6.5
Attento in un paio di conclusioni ravvicinate nel primo tempo. Nella ripresa mai impensierito.
Trapella 7 Scende di gran carriera a destra e regala subito un prezioso assist per Lettieri.
De Nora 6.5 Sulla sinistra contiene nei primi minuti, mentre alla lunga gestisce bene anche per la poca precisione avversaria.
Gioria 7 Dirige bene le operazioni davanti alla difesa, molto bravo a interrompere sul nascere parecchie trame vercellesi.
Sandoval 7 Bracca molto bene ogni avversario rendendogli difficile la vita per andare al tiro.
Gurgone 7 Controllo attento al centro della difesa, rischia molto poco.
Hilaly 7.5 Astuto nel provare la botta da fuori e scavalcare Reale di precisione. Gol che pesa moltissimo nell'economia della gara.
33' st Ciacci 6.5 Dà una mano per gestire senza apprensione il finale.
Lettieri 7.5 Fulmineo nell'avviare la praticità aronese: segue benissimo l'azione facendo da centravanti aggiunto e silura Reale sul palo che il portiere avrebbe dovuto coprire.
Corradino 8.5 Fa reparto da solo e anche alla conclusione sembra avere una marcia in più. Attaccante che risulta utile ai suoi.
31' st Bodini 6.5 Nessun problema nel rendersi utile anche quando la gara è ormai archiviata.
Amaro 6.5 Alleggerisce la manovra offensiva con i suoi inserimenti con palla. Fa rifiatare la squadra.
9' st Bagarotti 6.5 Altro classe 2006 di buona prospettiva, giostra sulla tre quarti e a livello di personalità si dimostra subito pronto.
Ceratti 6 Sfortunato, la sua squadra da subito si dimostra superiore in ogni situazione d'anticipo.
14' Mico 7 Quando c'è da soffrire si fa vedere anche lui a tratti alterni. Poco calcolatore.
All. Langianese 7 Squadra presente e ancora vogliosa di fare risultati, rispetto all'andata è davvero un'altra musica.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter