Cerca

Under 17

Ben 5 gol in 35 minuti! Il guanto di sfida alla capolista è lanciato

Il Città di Cossato irrompe da subito nel match di Borgo Vercelli e chiude ogni conto nel primo tempo accorciando di 2 punti dalla Sparta Novara. Padroni di casa di Gigi Scarpa irriconoscibili

Ciuccio Mattia Romeo Tomasso Barazzotto Andrea Romeo

La sventagliata di marcatori cossatesi nel 7-0 al Borgovercelli: Francesco Ciuccio, Mattia Romeo, Antonio Tomasso, Edoardo Barazzotto e Andrea Romeo

È eccezionale il primo tempo del Città di Cossato nella non scontata partita con il Borgovercelli e in tal modo la squadra di Gianbattista Amorosi vive una domenica affatto interlocutoria oltretutto accorciando a -4 dalla capolista Sparta Novara. Il conto dei gol rifilati ai vercellesi è 7, questo perché la formazione di Gigi Scarpa è stata insolitamente molle sin dai primi minuti. E se per i biellesi tutto è positivo dalla domenica che finisce in archivio, in casa borghina le certezze di una salvezza che sembrava alla portata iniziano a venire meno.

Grandinata di reti Ad inizio gara prende il comando delle operazioni il Città di Cossato mentre il Borgovercelli agisce in ripartenza. Al 3' su una palla buttata in mezzo già quasi da terra Ciuccio gira in porta ma Lo. Ghirardelli è attento e blocca a terra. I biellesi ne hanno di più e passano al 12': Ciuccio, pur controllando palla male a destra, mette in area dove arriva l'accorrente Barazzotto che con una sassata mancina piega le mani al portiere borghino. 0-1. Passano 4' e arriva il raddoppio. Su una ripartenza dalla difesa il Borgovercelli non tiene la palla che ritorna al limite dell'area, saltano Palestro e Ciuccio con quest'ultimo che con grinta si conquista la sfera e a tu per tu con Lo. Ghirardelli non sbaglia. 0-2. L'inerzia della gara è già completamente nelle mani del Città di Cossato che al 19' centra anche il tris: Mattia Romeo calcia una punizione da oltre 35 metri mirando direttamente il sette, la sfera sembra alta ma si abbassa di quel tanto che basta per infilare Lo. Ghirardelli. 0-3. Il Borgovercelli è costretto a reagire e lo fa con Baroni, che prima si guadagna un corner al 26' poi va a colpire di testa al 29' trovando però attento Aggio. Ma in difesa si balla eccome e la squadra di Amorosi ne approfitta ancora al 31': lancio in profondità per Ciuccio che da destra da posizione angolata incrocia benissimo il tiro e infila ancora la porta borghina. 0-4. Il Città di Cossato non è affatto sazio e al 34' corner da destra di A. Romeo e perfetto inserimento sul primo palo di Tomasso che insacca al volo di piede alle spalle di Lo. Ghirardelli. 0-5. Di fatto il primo tempo è chiuso qui nonostante il portiere borghino debba intervenire almeno un altro paio di volte.

Conto chiuso Nella ripresa finalmente un'occasione per il Borgovercelli, con Armenise che al 2' se ne va sulla destra ma di esterno calcia sul fondo. Ma il Città di Cossato torna subito sui suoi standard al 7' quando dopo una punizione di Ciuccio ribattuta riprende palla Tomasso che da buona posizione, contrastato da un avversario, conclude sul fondo. E poco prima della metà del tempo arriva anche la sestina che mette al sicuro ogni discorso sul punteggio, qualora ce ne fosse mai stato bisogno. L'azione parte da Aggio che esce bene per anticipare l'accorrente Armenise, palla sul fronte d'attacco dove A. Romeo converge bene da destra e di mancino infila un immobile Lo. Ghirardelli. 0-6. È il 21' e si tratta della penultima emozione del match. Perché lo stesso A. Romeo chiude i conti scartando anche il portiere per poi insaccare indisturbato. 0-7. Standing ovation per l'attaccante, ultimi cambi cossatesi per far scendere in campo tutti e il triplice fischio finale è quasi un sollievo per tutti non prima che il Città di Cossato si sia rifatto pericoloso dalle parti di Lo. Ghirardelli con un cross che taglia tutta l'area da destra verso sinistra. Gara mai in discussione e al 90' meritata esultanza per il mezzo passo falso della Sparta Novara con il Baveno.

IL TABELLINO

BORGOVERCELLI-CITTÀ DI COSSATO 0-7
RETI: 12' Barazzotto (C), 16' Ciuccio (C), 19' M. Romeo (C), 31' Ciuccio (C), 34' Tomasso (C), 21' st A. Romeo (C), 37' st A. Romeo (C).
BORGOVERCELLI (4-4-2): Lo. Ghirardelli 6, Platè 5, Abbane 5 (1' st Ponzi 5.5), Maule 5.5, Conte 5, Palestro 5, Barone 6, Idiaghe 5 (1' st Bottalico 5.5), Armenise 6 (32' st Le. Ghirardelli sv), Mattei 5.5, S. Siviero 5.5 (22' st Crivellari 5.5). A disp. Passarella, Jabar, Bottalico, Le. Ghirardelli, Ponzi, Crivellari. All. Scarpa 5.5.
CITTÀ DI COSSATO (4-3-3): Aggio 7, Morra 7, Maffezzoni 7, Azzalin 7.5 (19' st Vistali 6.5), Miola 7, Miolo 7 (39' st Inocco sv), Tomasso 7.5, Barazzotto 7.5 (43' st Bordese sv), Ciuccio 8.5 (26' st De Santo 6.5), M. Romeo 9 (7' st D. Siviero 6.5), A. Romeo 8.5 (39' st Bonardi sv). A disp. Beskorovaynyy, Vistali, Inocco, D. Siviero, Bonardi, De Santo, Bordese, Esslaoui. All. Amorosi 7.
ARBITRO: Bonadies di Vercelli 6.5.
AMMONITI: Platè, Palestro (B), Miolo (C).

LE PAGELLE 

BORGOVERCELLI
Lo. Ghirardelli 6
Conta poco il gol che prende da distanza siderale. Limita il passivo come può.
Platè 5
Non riesce a uscire palla al piede ed anzi è in difficoltà quando viene pressato.
Abbane 5
Infilato quasi sempre ogni volta che il Cossato scende da sinistra.
1' st Ponzi 5.5
Copre sicuramente di più dal suo lato. Ma contro anche due avversari capitola pure lui.
Maule 5.5
Poca iniziativa e anche poca propensione a spedire la palla in avanti.
Conte 5
Al centro della difesa lascia il cancello decisamente troppo aperto. Poca grinta.
Palestro 5
Malissimo quando perde il contrasto con Ciuccio e gli lascia campo libero per sparare in porta a tu per tu col portiere. Troppo molle in marcatura.
Barone 6
L'unico che prova ad imbastire qualcosa in fase offensiva già nel primo tempo.
22' st Jabar 5.5
Partita ormai andata, ma aiuta poco la squadra.
Idiaghe 5
Tenta qualcosa sulla sinistra, ma sporadicamente e senza grossi esiti.
1' st Bottalico 5.5
Prova ad impostare qualcosa, ma chiaramente entrare sul 5-0 non è un toccasana per chi deve recuperare.
Armenise 6
Se non altro volenteroso sul fronte offensivo. Ma anche un po' tanto solo. (32' st Le. Ghirardelli sv)
Mattei 5.5
Non combina molto a centrocampo, ad eccezione di qualche inserimento a fare avanzare palla.
S. Siviero 5.5
Forse un po' troppo largo, ma la sostanza è che non ce la fa a tenere palla perchè viene subito aggredito e gliela soffiano.
22' st Crivellari 5.5
Prova ad imbastire qualcosa partendo quasi dalla linea laterale. Troppo tardi però.
All. Scarpa 5.5
Il primo tempo è stato orribile, nel secondo la squadra una reazione l'ha avuta. Ora però sono state vanificate le speranze di salvezza diretta.

CITTÀ DI COSSATO
Aggio 7
Sempre in controllo della situazione, anche nella ripresa quando valuta bene le (poche) conclusioni del Borgovercelli.
Morra 7 Non gli scappa mai granchè via l'avversario a destra, se non in una circostanza ad inizio ripresa. E non prende mai imbucate con palla sopra.
Maffezzoni 7 Accompagna bene l'azione sul lato sinistro della difesa
Azzalin 7.5 A centrocampo è tra coloro che arrivano sempre per primi sulle seconde palle.
19' st Vistali 6.5 Entra per dare un ricambio in mediana e infila qualche pallone apprezzabile.
Miola 7 Perfetta cerniera centrale con il quasi omonimo compagno: tra anticipi e contrasti vinti esce parecchie volte palla al piede.
Miolo 7 Si perde giusto mezza volta Barone, perchè poi la sua attenzione è costante per tutto l'incontro. (39' st Inocco sv)
Tomasso 7.5 Fantastico inserimento su calcio d'angolo per arrotondare il punteggio. Ordinato a centrocampo e vincente in molti contrasti.
Barazzotto 7.5 La sblocca con una bordata che piega le mani al portiere avversario, molto bravo a leggere l'azione e farsi trovare pronto. (43' st Bordese sv)
Ciuccio 8.5 Sui 2 gol segnati fa vedere di essere un centravanti implacabile: contrasta il difensore con vigore (ma in maniera pulita) e si tiene la palla per spedirla in porta, dopodichè azzecca la rasoiata in diagonale. Ottimo riferimento offensivo.
26' st De Santo 6.5 Minuti di sostanza pur partendo dalla panchina. Manovra bene ma ormai chiaramente la gara è andata in archivio e le giocate possono riuscire come non riuscire.
M. Romeo 9 Un gol spettacolare, ancor di più perchè cercato. Ma è anche molto propositivo per la squadra rientrando da sinistra e servendo assist a manetta.
7' st D. Siviero 6.5 Incentivato anche lui a segnare, forse si lascia prendere dalla troppa voglia ed è meno pungente.
A. Romeo 8.5 Nel secondo tempo diventa letale con i 2 gol, particolarmente bello il secondo quando deposita in rete facendo vedere una buona tecnica saltando gli avversari. (39' st Bonardi sv).
All. Amorosi 7 Non si è trovato di fronte l'avversario più insidioso del mondo ma ha comunque saputo guidare la squadra in una partenza sparata che ha messo alle corde l'avversario. Numero riuscito alla perfezione e ora si può guardare ancora alla vetta.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter