Under 17
03 Aprile 2022
Ray Omoregbe e Tommaso Alliata, il primo ha spianato la strada alla Sparta con una doppietta, il secondo ha completato l'opera
La domenica della Sparta Novara è felice perchè la squadra di Alessandro Moro abbina al poco appariscente successo contro l'Alicese Orizzonti il ritrovato +7 sul secondo posto del Città di Cossato. Se gli Spartans in via Alcarotti vincono, infatti i biellesi perdono a non molti metri di distanza in casa della RG Ticino ed ecco che con 4 partite che restano da giocare (lo scontro diretto sarà solo all'ultima) il team di Moro ha la qualificazione alle fasi finali da prima classificata a portata di mano. Gli ospiti di Roberto Aimone ci hanno provato con generosità, ma con il rappresentativo Bonadonna fuori e con altri ragazzi non al meglio c'è stato poco da fare sin da subito.
Lampo Omoregbe La Sparta Novara fa sentire subito la differenza di punti in classifica. Non sono passati neppure 60 secondi che la palla filtra in area ospite dove Omoregbe da sotto porta infila Braiato. 1-0 con l'Alicese Orizzonti che reclama un fuorigioco del forte attaccante spartano. A fare la partita chiaramente è la squadra di Moro ma al 9' sugli sviluppi di un calcio piazzato Prevelato da sinistra impegna Del Duca alla presa sul primo palo. La Sparta riprende a stazionare nella metà campo avversaria dal 10' in poi. Al 14' cross da destra di Balossini e colpo di testa di Omoregbe che finisce oltre la traversa. Le occasioni iniziano a farsi più frequenti e al 18' D'Amico arriva per primo su una respinta di Braiato sulla destra ma manca di poco il bersaglio con un tap-in che termina a lato. Al 27' invece altra palla in mezzo da destra per merito di Balossini, torre di Andriani a centro area e colpo di testa conclusivo di Omoregbe ancora alto sulla traversa. Il raddoppio è comunque nell'aria e arriva dopo 2': D'Amico si va a prendere un corner con una bella discesa da destra spedita in angolo da Kabli. Dalla bandierina palla in mezzo e dopo un paio di lisci va al tiro Alliata centralmente e non dà scampo a Braiato. 2-0. Nel finale di tempo sempre Sparta offensiva, ad eccezione di un tiro da fuori di Peric al 35', ma mai risolutiva dalle parti di Braiato. La manovra della squadra di Moro è piuttosto fluida fino alla tre quarti, con un 4-3-3 ben equilibrato.
Gestione Spartans Nella ripresa il team di casa debutta con un destro fuori di Locatelli al 3' sugli sviluppi di un'azione di rimessa iniziata da sinistra e proseguita dalla parte opposta. La rete che chiude i conti arriva al 10' sugli sviluppi di un corner, che segue una bella parata di Braiato su D'Amico da distanza ravvicinata. Sul centro dalla bandierina il colpo di testa del liberissimo Omoregbe è letale per il portiere dell'Alicese Orizzonti. 3-0. Sembra che la Sparta Novara possa definitivamente prendere il largo ma all'11' è grave l'errore di Aquilia che a tu per tu con Braiato, e senza la pressione di un avversario, si fa respingere la conclusione ravvicinata. Nei minuti successivi anzi la partita si spegne con la squadra di Moro che bada a controllare e con l'Alicese Orizzonti che non ha le possibilità per andare a cercare il gol della bandiera. C'è appena da segnalare un cross da sinistra di Di Forte che arriva fin dalle parti del portiere avversario dopo un paio di lisci di compagni di squadra. Poi tantissimi cambi (7 su 7 per la Sparta) e si arriva alla fine con le squadre che non hanno più occasioni nei 20 minuti finali se si eccettua un cross che attraversa da sinistra a destra tutta l'area ospite al 34'. Per la Sparta successo che fa spianare la strada per le fasi finali Regionali, mentre l'Alicese Orizzonti con l'Under 17 dà di fatto l'addio ai Regionali nonostante la retrocessione non sia ancora matematica.
IL TABELLINO
SPARTA NOVARA-ALICESE ORIZZONTI 3-0
RETI: 1' Omoregbe (S), 29' Alliata (S), 10' st Omoregbe (S).
SPARTA NOVARA (4-3-3): Del Duca 6.5 (40' st Balice sv), Balossini 7 (22' st Giorcelli 6), Di Forte 6.5, Locatelli 6.5 (12' st Zanchetta 6), Alliata 7, Andriani 6.5, Di Bella 6.5 (24' st Martelli 6), Zoppello 6.5 (42' st Martone sv), D'Amico 7, Aquilia 6 (12' st Dal Moro 6), Omoregbe 7.5 (36' st Boffino sv). All. Moro 6.5.
ALICESE ORIZZONTI (4-5-1): Braiato 6.5, Iancu 5.5, Kabli 5, Peric 6.5, Nicolotti 6, Prevelato 6, Franco 6 (22' st Barouki 5.5), Cadau 6, Ciocoi 5.5 (17' st Guerjaf 6), Dhaffar 5.5 (1' st Pallaro 6), Faraudello 6. A disp. Bokhri, Bonadonna, Rama. All. Aimone 6.
ARBITRO: Bognetti di Vercelli 6.5.
LE PAGELLE
SPARTA NOVARA
Del Duca 6.5 Resta bene attento su qualche palla vagante in area e interviene a dovere su una conclusione nel primo tempo. (40' st Balice sv)
Balossini 7 Sicuramente tra i più positivi dell'incontro, scende sulla destra che è un piacere sin da subito.
22' st Giorcelli 6 Si piazza in difesa e contribuisce ad addormentare il match.
Di Forte 6.5 Bravo a mettere in mezzo qualche cross interessante, parte a sinistra e chiude a destra.
Locatelli 6.5 Controlla sempre bene la palla, anche se potrebbe essere più svelto nel rilanciarla.
12' st Zanchetta 6 Dentro quando la gara inizia a diventare povera di contenuti, si limita a controllare.
Alliata 7 Ottimo tempismo sul gol del provvisorio 2-0 quando si fa trovare pronto al limite per la ribattuta. Giostra anche molto bene al centro della difesa, dove è molto solido.
Andriani 6.5 Qualche buon inserimento dalla tre quarti in su specialmente nel primo tempo.
Di Bella 6.5 Guizzante nei primi minuti a spalleggiare D'Amico. Poi non affonda più di tanto e resta a coprire in mediana.
24' st Martelli 6 Minuti di sostanza, con tanta attenzione a non perdere palla.
Zoppello 6.5 Gestisce bene le operazione in regia a centrocampo. (42' st Martone sv)
D'Amico 7 Molto intraprendente in avanti specialmente sul lato di destra nel primo tempo. A saltare l'uomo riesce sempre, va un po' meno bene sulle conclusioni ma ci mette del suo anche Braiato.
Aquilia 6 Cerca con meno continuità la gioia personale, ma quando tutto sembra fatto calcia con troppa sufficienza in modo clamoroso.
12' st Dal Moro 6 Dinamico sul fronte d'attacco anche se non si crea le occasioni.
Omoregbe 7.5 Per stazza e grinta è immarcabile. Segna un paio di reti ma la sensazione è che se volesse accelerare lascerebbe tutti sul posto. Quasi imprendibile. (36' st Boffino sv)
All. Moro 6.5 Partita che si mette subito bene ed era quello che voleva. Per il resto si tiene stretti i 3 punti e la prestazione non è di quelle da ricordarsi troppo. La strada per le fasi finali ora però è davvero spianata.
ALICESE ORIZZONTI
Braiato 6.5 Se l'Alicese Orizzonti non capitola maggiormente il merito è suo. Bravo a prendere tutto il possibile.
Iancu 5.5 Lascia qualche buco di troppo agli avversari, anche se tenta di fare il massimo.
Kabli 5 A volte è davvero troppo molle sulla corsia di sinistra, in particolar modo quando D'Amico si allarga e lo salta.
Peric 6.5 Davanti alla difesa non se la cava affatto male tentando di impostare per la squadra fin dove si può.
Nicolotti 6 Al centro tenta di resistere alle infilate ribattendo colpo su colpo.
Prevelato 6 Prova ad arginare l'avversario giocando d'anticipo ma non sempre ce la fa.
Franco 6 Largo sulla destra tenta qualche sortita e fino alla tre quarti riesce ad arrivarci
22' st Barouki 5.5 Non ha grande iniziativa e viene quasi sempre sovrastato dall'avversario di turno.
Cadau 6 A centrocampo non se la cava male, riesce a far filtrare bene la palla.
Ciocoi 5.5 Davanti viene lasciato troppo solo e non ha neanche le qualità per emergere.
17' st Guerjaf 6 Da premiare il suo dinamismo e la sua generosità, visto che è un classe 2007.
Dhaffar 5.5 Non punge ma ha anche pochi riferimenti sui quali appoggiarsi.
1' st Pallaro 6 Discreta corsa, dà un po' più di profondità alla squadra anche se non porta comunque occasioni.
Faraudello 6 Gioca molto lateralmente, sulla sinistra prima e sulla destra poi. Anche di fisico un po' di contrasti li vince e riesce a tenere palla in attacco.
All. Aimone 6 Se l'è giocata al meglio che ha potuto pur senza grosse armi a disposizione. Senza il gol a freddo la squadra avrebbe potuto tenere qualche minuto in più.