Cerca

Under 17

Una magia nel finale regala il successo ai ragazzi di Fiori

Nonostante una partita di cuore e grinta, il Villapizzone cade a Rozzano e saluta la categoria

La magia di Apostolo condanna i ragazzi di Fragale

Mattia Apostolo, autore della magia che fa festeggiare il Rozzano

Vittoria di puro carattere del Rozzano, sul pur encomiabile e generoso Villapizzone. Un successo nato e maturato probabilmente nell’intervallo tra primo e secondo tempo: dopo una più che anonima prima frazione, i padroni di casa, feriti nell’orgoglio, escono dagli spogliatoi con tutt’altra cattiveria agonistica, e si aggiudicano meritatamente il match, aggredendo e soffocando l’avversario grazie alle prestazioni offensive di Attassi e Vittorio. Neppure l’espulsione di vivacissimo Lukaj frena i ragazzi di Fiori, che si aggiudicano la gara grazie alla splendida perla finale di Apostolo. Per gli ospiti, invece, una sconfitta bruciante, soprattutto in termini di classifica: il risultato condanna, infatti, alla retrocessione diretta la formazione viola.

MOUKHANNAT APRE LE DANZE

Ospiti obbligati a vincere per sperare di aggiudicarsi la posizione playout per rimanere nella categoria, dinanzi ad un Rozzano già forte della terza posizione acquisita matematicamente. Sono proprio i viola, infatti, a cominciare con arrembante piglio propositivo, cecando di sfondare con i tagli centrali del proprio numero 9. Moukhannat sembra essere l’arma più pericolosa dell’arsenale di Fragale, e la più facile da innescare, specialmente grazie ai traccianti disegnati da Riunno. Per i padroni di casa, invece, protagonisti di un avvio di gara blando e insipido, l’unico a spiccare per iniziativa è Lukaj, con un paio di conclusioni pericolose neutralizzate da Santoriello. Gli ospiti, però, non si lasciano intimidire e, anzi, spingono affidandosi continuamente al loro giovane bomber, che calcia incrociando il destro, trovando la provvidenziale deviazione di Bertoni in calcio d’angolo. È semplicemente la prova generale per la rete che arriva un paio di giri d’orologio più tardi, più precisamente al 30': Moukhannat si smarca, scavalca il rispettivo difensore con un sombrero e, dirigendosi al centro dell’area, scaglia un sinistro all’angolino che lascia impietrito Capitelli: meritato vantaggio del Villa. È l’evento che scuote finalmente i ragazzi di Fiori e accende definitivamente il match, per un ultimo quarto d’ora illuminato da continui capovolgimenti di fronte. Un frenetico botta e risposta aperto dalla traversa di Parrello, e dai ripetuti salvataggi di Santoriello sulle molteplici conclusioni di Lukaj. Estremo difensore protagonista anche per la fazione biancoverde, con Capitelli doppiamente perfetto in uscita bassa sulle ripetute scorribande offensive di Moukhannat.

UN ALTRO ROZZANO

Che la compagine rozzanese non abbia espresso tutto il proprio potenziale, si intuisce dopo appena una ventina di secondi, al rientro dall’intervallo, con Attassi che fugge sulla destra e lascia partire un cross teso verso il centro dell’area: Lukaj è il più svelto ad avventarvisi e a deviare con la spalla, piazzando la sfera nell’angolino e siglando l’immediato pareggio. È il preludio ad un assalto agonisticamente feroce alla formazione ospite. Passano, infatti, altri quattro minuti e sul ribaltamento d’azione Vittorio si invola a tu per tu con Santoriello, battendolo, angolando la conclusione destrorsa e firmando una vera e propria rimonta lampo. Una rete che avrebbe tramortito anche il più tenace degli avversari, ma non la coraggiosa e preparata formazione di Fragale, che risponde istantaneamente, due minuti più tardi: Meloni, infilatosi tra le pieghe della difesa biancoverde, riceve palla centralmente e, dopo aver controllato freddamente la sfera, calcia con il sinistro alle spalle di un impotente Capitelli il mancino del ritrovato equilibrio. Appena tre minuti più tardi un ulteriore colpo di scena si abbatte sul match, già abbondantemente emozionante. Lukaj protesta eccessivamente per un fallo non fischiato ai suoi danni e Caminiti estrae il rosso diretto a suo indirizzo, concludendo anzi tempo la gara fin lì positiva del giovane attaccante. Un evento che al posto di scuotere gli ospiti, dà occasione alla formazione di Fiori di riorganizzarsi tatticamente, chiudendosi e ripartendo in contropiede grazie alla velocità di Attassi, al quale solo un grande Santoriello riesce più volte ad opporsi. Gli interventi dell’estremo difensore non fungono da monito per i compagni, e al 36' i padroni di casa ritrovano meritatamente il vantaggio, grazie ad una superlativa azione personale di Apostolo. Il numero 7 semina il panico sulla trequarti offensiva, saltando tutto ciò che gli si para dinanzi e angola il destro, siglando il più trionfale dei gol vittoria.

IL TABELLINO

ROZZANO-VILLAPIZZONE 3-2
RETI (0-1, 1-1, 2-1, 2-2, 3-2): 30’ Moukhannat (V), 1’ st Lukaj (R), 4’ st Vittorio (R), 7’ st Meloni (V), 36’ st Apostolo (R).
ROZZANO (4-2-3-1): Capitelli 6.5, Attassi I. 7, Doffon 6.5 (7’ st Bettinelli 6), Baccolo 7, Tosini 6 (15’ st Accorsi 6), Bertoni 6.5, Apostolo 7.5, Parrello 6 (15’ st Miccolis 6), Attassi 7.5, Paparetti 6.5 (30’ Vittorio 7, 30’ st Cusati sv), Lukaj 6.5. A disp. Runco, Dridi, Bernardi, Abbatantuoni. All. Fiori 6.5. Dir. Vittorio - Tosini.
VILLAPIZZONE (4-4-2): Santariello 7, Cerutti 6, Pootaren 6.5, Groppo 6 (42’ st Cortazzo sv), Ramirez Zepeda 6 (5’ st Roman sv, 28’ st Martinelli sv), Zaffelli 7, Riuppo 6.5, Lila 6, Moukhannat 7, Rampoldi 6.5 (42’ st Correa sv), Meloni 7.5. A disp. Cali. All. Fragale 6.5. Dir. Martinelli.
ARBITRO: Caminiti di Pavia 6.
ESPULSO: Lukaj (R)
AMMONITO: Rampoldi (V)

LE PAGELLE

ROZZANO

Capitelli 6.5 Incolpevole sulle due reti subite, si dimostra sempre attento, specialmente nelle uscite.
Attassi I. 7 Mette al servizio dei compagni la propria capacità di corsa con una prestazione quantitativamente straordinaria, anche in fase propositiva.
Doffon 6.5 Leggermente più timido del collega sopracitato, ma prezioso per gli equilibri tattici della formazione biancoverde.
7’ st Bettinelli 6.5 Entra in un momento della gara delicato, ma risponde bene, senza demeritare.
Baccolo 7 Ottima prova, l’ennesima, di un mediano dalle qualità tecniche evidenti, e dall’acume calcistico superiore.
Tosini 6 Riesce solo parzialmente a limitare i movimenti del centravanti Moukhannat, senza però domarlo.
15’ st Accorsi 6 Una presenza di sicuro affidamento.
Bertoni 6.5 Gara difensivamente molto valida, contrassegnata da chiusure provvidenziali e una fase d’impostazione tutt’altro che banale.
Apostolo 7.5 Chiude la gara siglando una rete d’antologia, eludendo qualsiasi intervento avversario. Insieme a Baccolo è l’anima del gioco dei padroni di casa.
Parrello 6 Un po’ macchinoso sulla trequarti, alterna buone giocate ad evidenti pause, senza riuscire a trovare la posizione più congeniale.
15’ st Miccolis 6 Giocatore offensivo versatile, disponibile e di grande intuito.
Attassi A. 7.5 Una vera e propria furia che imperversa pericolosamente sulla trequarti offensiva per tutto l’arco del match. Va più volte vicino alla rete e firma l’assist con cui Lukaj apre la rimonta.
Paparatti 6.5 Lega bene la manovra dei padroni di casa per la prima mezz’ora della gara, andando anche vicino al gol.  
30’ Vittorio 7 Tante accelerazioni brutali, e spunti interessanti, arricchiti dalla rete del momentaneo vantaggio. (30’ st Cusati sv).
Lukaj 6.5 Ingaggia un duello infinito con Santoriello nella prima frazione, per poi sbloccarsi dopo una manciata di secondi, in apertura di ripresa, guidando la rimonta. Un peccato l’espulsione rimediata, che gli farà saltare almeno la prima gara dei playoff.
All. Fiori 6.5 La squadra parte in sordina, venendo schiacciata dal gioco degli ospiti. Atteggiamento e approccio completamente diverso nella ripresa, nella quale i biancoverdi dominano, anche con l’uomo in meno.

VILLAPIZZONE

Santoriello 7 Para qualsiasi conclusione nel suo raggio d’azione, negando più volte una gioia che, francamente, Attassi avrebbe meritato.
Cerutti 6 In difficoltà quando è costretto a scappare all’indietro sui tagli dei giocatori offensivi di Fiori, specialmente su quelli di Vittorio.
Pootaren 6.5 Anch’egli soffre la rapidità del reparto d’attacco biancoverde, ma si esibisce in ottimi anticipi con cui far ripartire l’azione.
Groppo 6 Una prestazione generosa, anche se silenziosa, vissuta visceralmente fino alle ultime battute. (42’ st Cortazzo sv).
Ramirez Zepeda 6 Da una mano a sostenere il reparto offensivo muovendosi intorno a Moukhannat. (5’ st Roman sv, 28’ st Martinelli sv).
Zaffelli 7 Uno degli ultimissimi a mollare, presidia il centrocampo con la sua energia, risultando sempre estremamente efficace.
Riunno 6.5 Il capitano disputa una prima frazione di livello altissimo, fungendo da pedina fondamentale nella zona nevralgica, cala fisiologicamente nella ripresa.
Lila 6 Lukaj e Attassi lo fanno letteralmente impazzire, si difende come riesce, non certo aiutato dai propri compagni.
Moukhannat 7 Regge da solo il peso dell’attacco, battendosi come un leone e marcando una rete stupenda, anche se solo illusoria.
Rampoldi 6.5 Gara di stampo esclusivamente tattico, ma comunque molto prezioso. (42’ st Correa sv).
Meloni 7.5 Firma il pareggio con freddezza magistrale, coglie una traversa con un colpo di testa insidioso, e in generale si rende protagonista di numerose iniziative significative.
All. Fragale 6.5 Approccio alla gara encomiabile dei propri ragazzi, che disputano una pima frazione di pura ferocia agonistica contro una delle formazioni più forti del campionato.

ARBITRO

Caminiti di Pavia 6 Dirige con alterna autorevolezza un match intenso, e difficile da condurre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter