Cerca

Under 17

Il Borgaro sbanca Settimo nel segno del tiro a giro

Reti bellissime di Alfinito, Puttinati e Garbin: Gentile vola in finale contro il Venaria

Borgaro: Puttinati, Garbin e Alfinito

Borgaro: Puttinati, Garbin e Alfinito

I playout sono tra i momenti più delicati di un'annata calcistica: in ballo ci sono le sorti di un'intera stagione. Il Borgaro riesce ad imporsi sul Settimo, che non riesce a sfruttare il fattore casa e crolla in virtù di due reti bellissime ed entrambe a giro di Alfinito e Puttinati e del sigillo di Garbin.

Il Settimo parte a razzo ma i due gol spengono l'entusiasmo viola. Il Settimo schiera un 4-3-3 a trazione offensiva con Aquino tra i pali, sulle corsie laterali difensive Masi e Zmau con Ruella e Di Crea difensori centrali, sulla mediana Di Stefano accompagnato da Tavilla e Piovero e il tridente offensivo formato da Alfonzo, Barollo e Chirone. Il Borgaro replica lo stesso modulo dei viola con Reale a difesa della porta, Perinetti e Cirulli terzini con Pizzicoli e Massafra centrali di difesa, a centrocampo Mancino Greco e Alfinito a servire i tre moschettieri davanti Puttinati, Guasti e Tridico. Come sempre Gentile ha coinvolto i suoi 2006 in persona a salvare la categoria che gli spetterebbe il prossimo anno. Pronti via e il Settimo parte fortissimo con la conclusione di Chirone respinta da Reale, ma l'arrivo di Barollo per il tap-in viene salvato nuovamente dall'estremo difensore ospite; passa qualche minuto e Piovero ha una ghiotta occasione in contropiede ma viene penalizzato dall'arrivo di un difensore e soprattutto dai rimbalzi ambigui del campo non concludendo in porta e facendosi soffiare il pallone da sotto il naso. Il Borgaro reagisce e al 22' il pericoloso retropassaggio di Masi rischia di diventare un assist per Puttinati che si vede il pallone bloccato da Aquino. I gialloblù cercano di sfruttare le poche occasioni che capitano in questo primo tempo e in 3' trovano l'uno-due micidiale che spegne l'entusiasmo viola: due gol fotocopia di Alfinito con il mancino e di Puttinati con il destro, entrambi a giro, si spengono là dove il portiere di casa non può arrivare. Verso il finale del primo tempo il Settimo reclama un rigore per una gamba tesa in area ai danni di Chirone, il direttore lascia proseguire.

Il Borgaro si chiude in difesa e Garbin la chiude. Secondo tempo molto simile al primo, soprattutto l'inizio dove un Borgaro difensivista lascia spazi agli 11 viola riuscendo a chiudere in ogni situazione i varchi ai settimesi. Il Settimo cambia sin dal primo minuto 3 uomini con gli ingressi di Cambareri, Jouini e Sette. Nonostante la partita la faccia il Settimo, il Borgaro trova qualche occasione per chiudere il match: al 4' ci prova Greco con un bel tiro ad incrociare, ma la risposta di Aquino è strepitosa. Al 15' si accende Chirone, l'uomo in più dei viola, con una bella punizione da zona laterale che per poco non inganna Reale, e successivamente il bel duetto sulla destra tra Burba e Jouini che poi non si finalizza. Il Borgaro si difende ancora ma sfrutta i pochi spazi in contropiede e a 5' dalla fine trova il 3-0 con un meraviglioso gol di testa di Garbin che sfrutta un assist altrettanto spettacolare. Il verdetto finale sorride agli ospiti, che sbancano il Primo Levi di Settimo e superano il primo turno dei playout: la testa è già alla finale con il Venaria.

IL TABELLINO

SETTIMO-BORGARO 0-3
RETI: 30' Alfinito (B), 33' Puttinati (B), 40' st Garbin (B).
SETTIMO (4-3-3): Aquino 6.5, Zmau 6.5 (2' st Burba 6.5), Masi 6, Di Stefano 6.5 (30' st Cibinel 5.5), Ruella 6, Di Crea 6, Tavilla 5.5 (1' st Jouini 6), Alfonzo 6 (1' st Sette 6), Chirone 6.5 (19' st Campaniello 6), Piovero 5.5, Barollo 6 (1' st Cambareri 5.5). A disp. Mazzeo, Notarrigo. All. Zarra 6.
BORGARO (4-3-3): Reale 6.5, Perinetti 6.5 (41' st Marchetti sv), Cirulli 6.5, Pizzicoli 7, Massafra 7 (43' st Ferrara sv), Mancino 6.5, Puttinati 7 (12' st Garbin 7), Greco 6.5 (30' st Di Girolamo 6.5), Guasti 6.5 (36' st Ferrante sv), Alfinito 7, Tridico 6.5. A disp. Maggio, Tricarico, Natale. All. Gentile 7. Dir. Guasti - Garbin.
ARBITRO: Franco di Collegno 6.

PAGELLE

SETTIMO

Aquino 6.5 Compie delle ottime parate e guida i suoi da vero leader, i gol che subisce sono delle vere e proprie prodezze su cui può far poco.
Zmau 6.5 Ottimo il suo primo tempo, sulla sua fascia corrono pochi pericoli e quando c'è da liberare l'area lo fa senza problemi.
2' st Burba 6.5 Ingresso positivo per il classe 06' sulla destra crea delle azione pericolose con la sua esplosività palla al piede, a volte un po' prevedibile compie sempre la stessa finta e il difensore alla terza volta lo capisce e gli ruba palla.
Masi 6 Meglio nella fase difensiva rispetto a quella offensiva, a parte un brivido sul retropassaggio da stabilità al reparto.
Di Stefano 6.5 Nel cuore del centrocampo sa trovare sempre la soluzione giusta per servire il compagno smarcato. 
30' st Cibinel 5.5 Il suo ingresso non sposta gli equilibri lì davanti anche perchè non viene servito abbastanza dai compagni.
Ruella 6 La sua copertura è sufficiente a non far passare molti pericoli in difesa.
Di Crea 6 Più abile in impostazione difensiva.
Tavilla 5.5 Poco cercato dai compagni non incide tanto sul match anche se avrebbe le qualità per farlo.
1' st Jouini 6 A volte ci mette troppa fretta per fare le cose e sbaglia, davanti dialoga bene con Burba.
Alfonzo 6 Qualche buono spunto in velocità a mettere in difficoltà il Borgaro ma niente di più.
1' st Sette 6 Abile nel far passare la palla da una parte all'altra del campo.
Chirone 6.5 L'attaccante è l'unico che sarebbe in grado di far male al Borgaro oggi, grandi numeri alla sua portata e fisico che lo aiuta nella copertura palla. Sfiora la rete su punizione e può reclamare un rigore clamoroso non datogli.
19' st Campaniello 6 Messo punta centrale è sovrastato fisicamente, molto meglio sulla fascia dove crea varchi per gli attaccanti.
Piovero 5.5 L'uomo da cui ci si aspettava l'exploit delude le aspettative, una classica giornata no per il trequartista viola. Impreciso nell'ultimo passaggio e in un paio di occasioni pecca per velocità d'esecuzione, si saprà sicuramente rifare.
Barollo 6 Trova un paio di volte la porta ma non impensierisce più di tanto il portiere, a volte viene isolato dai compagni e lasciato a lottare da solo con i difensori borgaresi.
1' st Cambareri 5.5 Durante la gara si vede poco, il suo cambio non inverte la rotta.
All. Zarra 6 Il suo Settimo non ha giocato male, forse poco cinici. Mentre nel secondo tempo rimane con la difesa a 4 invece di provare il tutto per tutto.

settimo

I viola di Pasqualino Zarra

BORGARO

Reale 6.5 Buon lavoro nelle uscite alte, rischia su una respinta superficiale al 6' dove poi si fa perdonare anticipando Barollo.
Perinetti 6.5 Ottima prova difensiva, si spinge poco in avanti ma comunque efficace il suo contributo alla gara. 41' st Marchetti sv
Cirulli 6.5 Anche lui come Perinetti spinge poco sulla corsia quando c'è da attaccare ma in fase difensiva conclude in maniera dignitosa il match.
Pizzicoli 7 Si nota soprattutto nel secondo tempo la sua presenza, il difensore borgarese sale in cattedra e anticipa ogni volta gli attaccanti dei viola.
Massafra 7 Maestro dell'anticipo, di testa sono tutte sue. Il Settimo nel secondo tempo gioca con dei lanci lunghi e lui li prende tutti come dei cioccolatini.
43' st Ferrara sv
Mancino 6.5 Quando c'è da rifiatare sa quando mettere ordine e fare respirare i suoi.
Puttinati 7 Le squadre di Settimo si rivelano la sua vittima preferita, la scorsa settimana gol alla Pro Eureka e oggi gol meraviglioso a giro contro il Settimo. Da un enorme contributo alla causa lavorando tanto anche con il fisico.
12' st Garbin 7 Ingresso che spacca la partita, cerca sin dal suo ingresso qualche buon tiro e spunto in velocità e trova la rete con un gran colpo di testa che si spegne sotto la traversa.
Greco 6.5 Si vede tolto il gol da un ottimo intervento di Aquino dopo una bella azione personale.
30' st Di Girolamo 6.5 Crea più di qualche grattacapo alla difesa viola, ottimo ingresso.
Guasti 6.5 Attaccante di grande generosità e sacrificio che si fa spazio grazie al suo imponente fisico prendendo anche tante botte, uno che pensa più alla squadra che al gol in sé. Esce tra gli applausi evidentemente stanco. 36' st Ferrante sv
Alfinito 7 Il gol è frutto di una bella azione con slalom tra due uomini e il Settimo lo lascia calciare con troppa facilità: risultato un gol a giro all'incrocio che mette al loro posto i viola.
Tridico 6.5 Si fa notare con qualche spunto in velocità sulla fascia ma soffre la fisicità di Zmau nel primo tempo.
All.Gentile 6.5 Ottimo lavoro per quanto riguarda la difesa, a volte basta essere cinici per vincere le partite anche senza creare troppo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter