Under 17
15 Maggio 2022
Il Lucento Under 17
Dopo 120' di battaglia il Lucento riesce ad imporsi sulla Cbs e si qualifica alla semifinale. Rossoneri due volte in vantaggio con Massaro e Bajardi e due volte rimontati dal solito Tucci e dal subentrato Palumbo, vero mattatore della gara: una perla da fuori dell'attaccante vale il vantaggio per i ragazzi di Alessandro Pierro all'inizio dei supplementari, poi il bomber ex Alpignano chiude definitivamente i conti e fissa il punteggio sul 4-2. I diavoli di Miles Renzi escono comunque dal Riconda a testa altissima, consapevoli di aver dato tutto ciò che era nelle proprie possibilità.
Ospiti avanti al duplice fischio. Per il primo "dentro o fuori" della stagione Pierro si affida al 4-3-3: Massari tra i pali, Sofian e Virelli sfrecciano sulle corsie, Marchiorlatti e Rigatto coppia centrale; in mediana Borraccino coadiuvato da Mangione e Buffone, davanti il tridente composto da Occhiogrosso a destra, Cirillo a sinistra e capitan Tucci al centro. Renzi risponde con il 4-3-1-2: in porta c'è Ventura, i terzini sono Viberti e capitan Branca, mentre al centro agiscono Blandi e Di Giovine; Spione al comando delle operazioni a centrocampo, con ai suoi lati Xhelilaj e Garofalo; Luxardo gravita alle spalle delle punte Massaro e Bajardi. Ritmi alti già dalle prime battute, entrambe le squadre provano a creare e a rendersi pericolose: meglio la Cbs in avvio, con Luxardo e Massaro che ci provano con il mancino senza però inquadrare lo specchio della porta; risponde il Lucento con Cirillo che testa i riflessi di Ventura, bravissimo al 17' a respingere in angolo la conclusione ravvicinata di Occhiogrosso dopo un pallone sanguinoso perso da Di Giovine. Prendono coraggio i padroni di casa, al 22' Cirillo batte un corner corto per Sofian che la mette tagliata in mezzo, uscita tempestiva di Ventura coi pugni e poi Tucci non centra la porta con il destro. Nel momento migliore della squadra di Pierro è però la Cbs a passare in vantaggio: al 33' Marchiorlatti serve all'indietro Massari che tenta di servire Rigatto, Massaro si inserisce, supera il portiere rossoblù e deposita la sfera in rete a porta sguarnita. Al 36' Borraccino prova a scuotere i suoi recuperando la sfera e lasciando partire un missile dalla distanza, Ventura sfiora quel tanto che basta per mandare in angolo; l'estremo difensore ospite continua a trasmettere sicurezza anche nel finale di tempo, con due interventi sicuri su Tucci e Cirillo.
Cambio di musica ed equilibrio. Pierro opta per un cambio già all'intervallo: Mangione resta negli spogliatoi, dentro Palumbo e passaggio al 4-4-2. I padroni di casa ripartono forte con Tucci (murato in area da Garofalo) e Occhiogrosso (cross insidioso da destra su cui se la cava Ventura), ma prestano anche il fianco alle ripartenze ospiti: al 7' scambiano bene Bajardi e Luxardo, con l'attaccante che serve in mezzo il fantasista sul piede debole (il destro), conclusione sbilenca che termina fuori. Al 10' Cirillo arma il destro da fuori area andando vicinissimo al bersaglio, mentre 2' più tardi il Lucento trova il pari: Di Giovine sbaglia di nuovo in uscita e si fa soffiare il pallone, Palumbo calcia colpendo Lupo in pieno viso, poi Tucci la gira in porta di collo pieno piegando le mani ad un Ventura che stava per compiere l'ennesimo super-intervento, è 1-1. I diavoli non mollano, e al 22' l'ex di turno Lupo va vicino al gol di testa su sviluppi di corner. Ed è proprio dalla bandierina che, un minuto più tardi, i ragazzi di Renzi si riportano in vantaggio: calcio d'angolo battuto tagliato da Luxardo, Bajardi anticipa tutti e di testa fa impazzire il pubblico ospite. Non c'è un attimo di respiro, e al 27' il Lucento ristabilisce subito la parità: segna Palumbo da due passi sugli sviluppi di un traversone del classe '06 Buda da sinistra, rete confezionata dai cambi operati da Pierro. Al triplice fischio è ancora parità, si va ai supplementari.
Gol da cineteca e sigillo. La stanchezza e il caldo si fanno sentire, l'impressione è che per sbloccare la situazione serva un episodio, che si materializza al 3': Palumbo si dimostra deus ex machina girandosi in un fazzoletto ed esplodendo un destro bellissimo dalla distanza che bacia la parte bassa della trasferta e si infila alle spalle di un incolpevole Ventura, ora sono i sostenitori di casa ad esplodere di gioia. All'inizio del secondo tempo supplementare Ventura tiene a galla i suoi con due prodezze su Buffone e Buda dopo un salvataggio provvidenziale di Di Giovine su Tucci, ma al 6' i diavoli incassano il 4-2: Lupo serve all'indietro Di Giovine prendendolo in controtempo, Tucci soffia la sfera e si presenta a tu per tu con l'estremo difensore rossonero saltandolo con freddezza e depositando in rete. Si tratta di una mazzata per gli ospiti, la cui ultima occasione porta la firma di Di Giovine che scheggia la parte alta della traversa con un bel destro a giro da fuori area. A 5' dalla fine Spione rimedia due ammonizioni in rapida successione per proteste e lascia la Cbs in 10, e al fischio dell'arbitro può partire la festa del Lucento, che lunedì avrà gli occhi puntati sull'urna per scoprire la propria avversaria in semifinale. Rimpianti e orgoglio per i rossoneri, autori di una partita di grande sostanza e sacrificio.
IL TABELLINO
LUCENTO-CBS 4-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 4-2): 33' Massaro (C), 13' st Tucci (L), 23' st Bajardi (C), 27' st Palumbo (L), 3' 1TS Palumbo (L), 6' 2TS Tucci (L).
LUCENTO (4-3-3): Massari 6, Sofian 6.5, Virelli 6.5 (12' st Buda 6.5), Rigatto 7, Borraccino 7.5, Buffone 6.5, Occhiogrosso 6 (1' 1TS Sonarae 6), Mangione 6 (1' st Palumbo 8), Tucci 7.5, Marchiorlatti 6.5 (6' st Borgotallo 6), Cirillo 6.5 (9' 2TS Burei sv). A disp. Perrone, Angelotti, Lahm, Palermo. All. Pierro 7.5. Dir. Borgotallo.
CBS (4-3-1-2): Ventura 7.5, Viberti 6.5, Branca 7 (15' 1TS Brusa sv), Spione 6, Di Giovine 6.5, Blandi 6.5 (8' st Lupo 6), Xhelilaj 7, Garofalo 6 (17' st Anelli 6.5), Bajardi 7, Luxardo E. 6.5 (29' st Tarollo 5.5), Massaro 7 (42' st Bergese 5.5). A disp. Grande, Zecchi, Santucci, Nicola. All. Renzi 7. Dir. Brosio.
AMMONITI: 19' Marchiorlatti (L), 3' st Virelli (L), 34' st Cirillo (L), 4' 1TS Palumbo (L), 11' 2TS Spione (C), 11' 2TS Spione (C), 13' 2TS Xhelilaj (C).
ESPULSI: 7' 2TS Virelli (L), 11' 2TS Spione (C).
ARBITRO: Calamia di Torino 5.5. Restano molti dubbi in occasione di un sospetto tocco di mano di Borraccino in area e di un contatto tra Sonarae e Bajardi nei tempi supplementari; in entrambe i casi sembrava abbastanza vicino all'azione.
LE PAGELLE
LUCENTO
I rossoblù di Alessandro Pierro
CBS
I rossoneri di Miles Renzi