Under 17
26 Maggio 2022
De Lucia il migliore in campo e autore del gol che ha riportato il match in equilibrio
Al Lucento serviva un impresa per ribaltare il risultato del match di andata giocato domenica scorsa sul campo di casa e terminato 1-3 a favore del Chieri di Loria. Impresa che è presto diventata ancora più ardua quando al 33' del primo tempo è arrivata la doppia ammonizione per Mattia Borracino che ha lasciato i suoi in 10. Nonostante questo, la partita si sblocca alla ripresa a favore dei rossoblù grazie al gol di Gabriele Tucci. Ma i padroni di casa sono pronti a rispondere in men che non si dica ed ecco che arriva la rete di un impeccabile Diego De Lucia. A spegnere definitivamente le speranze degli ospiti, il potente e mirato destro di Matteo D'Avolio che arriva su suggerimento di Piergiorgio Re e porta il risultato finale sul 2-1.
Il cielo si tinge di azzurro e dagli spalti parte l'ovazione, Loria li ha portati in finale e insieme al lui i ragazzi sono pronti a conquistare il titolo e ad arrivare sempre più in alto.
Il Lucento resiste anche in 10. Fischio di inizio e le squadre sono già disposte nei moduli abituali. Il Chieri nel suo 4-3-3 con il tridente d'attacco formato da Desopo, Re e Castagna mente il Lucento risponde nel suo offensivo 4-4-2 con Occhiogrosso e Buda sugli esterni per sfruttare le fasce e innescare il tandem di attacco formato da Tucci e Palumbo. I ritmi sono alti fin da subito e non poteva essere altrimenti visto la qualità che entrambe le rose portano in campo. Il Chieri si destreggia meglio a centrocampo grazie a un ispirato De Lucia che sembra inarrestabile con ottimi inserimenti che portano i suoi in avanti. Per il Lucento c'è invece Occhigrosso che sfrutta la sua velocità per penetrare in area.
All'11' bella occasione del Chieri con Biondo e Desopo che duettano sulle fasce per percorrere tutto il campo, fermati poi dall'intervento di Borracino. I rossoblù rispondono con uno scatto di Sonarae che veloce apre per Tucci che serve Occhigrosso. L'esterno ci prova, ma Ciquera è impeccabile e il tiro finisce tra le sue braccia.
Il Lucento di Pierro pronto a tentare l'impresa
Tucci non basta, De Lucia ci mette la firma. Alla ripresa Pierro è obbligato a tentare il tutto per tutto e non ha paura di farlo schierando un coraggioso 2-4-1-2 affidando la difesa alle mani esperte di Rigatto affiancato dal subentrato Marchiorlatti. In attacco Palumbo si sposta centrale sulla trequarti a sostegno di Tucci e Trombini. Il Chieri incalza e inizia ad attaccare, ma è proprio nel suo momento migliore che il Lucento ci mette gambe e orgoglio e la sfera arriva in area a portata di colpo di Tucci che da li non può sbagliare e porta i suoi in vantaggio. Ma non passano che 3 minuti che De Lucia rimette subito le cose in chiaro, e appena riceve palla sulla trequarti non ci pensa sue volte e fa partire un fendente micidiale che spiazza Massari.
Si torna sull'1-1 che però rinvigorisce i padroni di casa a sfavore di un Lucento che deve continuare a difendersi, ma che con grande caparbietà non manca di ripresentarsi in fase offensiva.
Al 26 Re parte in una delle sue azioni in solitaria e sfruttando l'ennesima ripartenza eccolo accingersi verso l'area avversaria per cercare poi sulla sinistra il compagno Matteo D'avolio. L'ala azzurra riceve bene, e anche con la difesa del Lucento che si chiude per arginarlo trova i tempi giusti e fa partire il tiro che spiazza l'estremo difensore ospite. E' 2-1 per il Chieri, e anche se il Lucento di Pierro resta in partita fino alla fine cercando di ribaltare il risultato, il triplice fischio però va a consacrare la vittoria dei padroni di casa.
Il Chieri di Loria prima di affrontare la semifinale di ritorno contro il Lucento
Possono così festeggiare i ragazzi di Loria con l'intera tribuna che inneggia il tecnico azzurro cantando "Simone portaci dal Papa" e chissà se l'abile allenatore non sarà davvero in grado di condurre i suoi non solo al titolo regionale, ma ancora più in alto. Per ora si gode questa vittoria insieme ai ragazzi anche se i successi ottenuti fino ad oggi potrebbero valergli un biglietto per la panchina della prima squadra. Bisognerà attendere il verdetto di domenica prossima e le decisioni ufficiali del nuovo Presidente e del nuovo direttore sportivo Omar Cerutti (presente in campo già per festeggiare questa vittoria).
IL TABELLINO
CHIERI-LUCENTO 2-1
RETI (0-1, 2-1): 9' st Tucci (L), 12' st De Lucia (C), 26' st D'Avolio (C).
CHIERI (4-3-3): Ciquera 8, Cavuoto 7.5, Biondo 7.5 (31' st Castagna 6.5), Desopo 7, Gallone 6.5 (32' st Paleggiati 6.5), Bianco 6.5, Dumani 7, Mammarella 7 (40' st Rizzo sv), Re 7.5 (36' st Mellace sv), Castagna 7.5 (29' st Guida 7), De Lucia 8.5 (18' st D'Avolio 7.5). A disp. D'Angelo, Barbero, Sussetto. All. Loria 7.5.
LUCENTO (4-4-2): Massari 6.5 (31' st Perrone 6.5), Sofian 6 (1' st Marchiorlatti 7), Sonarae 6.5 (1' st Trombini 6), Rigatto 7.5, Borraccino 6, Buffone 6.5 (14' st Mangione 6.5), Occhiogrosso 7.5 (30' st Palermo 6.5), Borgotallo 6.5, Tucci 6.5, Palumbo 6.5 (26' st Cirillo 6.5), Buda 6.5 (14' st Burei 6.5). A disp. Angelotti, Lam. All. Pierro 7. Dir. Borgotallo.
ARBITRO: Riggio di Nichelino 6.5.
COLLABORATORI: Chierin e Cannone.
AMMONITI: 13' Borraccino[05] (L), 33' Borraccino[05] (L), 14' st Rigatto[05] (L), 41' st Trombini (L).
ESPULSI: 33' Borraccino (L).
LE PAGELLE
IN PORTA
CIQUERA 8 Meglio di Spiderman è sempre pronto a bloccare ogni pallone. Le stoccate di Tucci finiscono inevitabilmente tra le sue braccia così come tutte le punizioni battute dai rossoblù. Sul gol subito poteva fare poco.
IN DIFESA
RIGATTO 7.5 Nel secondo tempo si fa carico del comparto difensivo e con interventi sempre puntuale cerca di arginare al meglio le incursioni avversarie.
IN CENTROCAMPO
DE LUCIA 8.5 E' lui l'uomo partita, in mezzo al campo fa davvero la differenza e per fermarlo non bastano nemmeno gli interventi incrociati di Buffone e Bortogallo. Quando la squadra passa in svantaggio è il primo a rispondere nel modo giusto e in un attimo riporta il match in equilibrio con un super tiro che spiazza il portiere avversario.
IN ATTACCO
D'AVOLIO 7.5 Subentra nel secondo tempo ed è l'ala che fa volare i collinari alla vittoria. Suo infatti il gol del 2-1. Super ingresso!
IN PANCHINA
PIERRO 7 Per quanto la situazione sia difficile, e per quanto questa si complichi resta affianco a suoi reinventando moduli e cambi. Pur restando in 10 i rossoblù si battono fino all'ultimo portando in campo grinta e orgoglio.