Cerca

Under 17

Cerbone, Dell'Aquila e Linciano: i biancorossi di Bert continuano a volare

Il Nichelino affonda il Cuneo Olmo e rimane a punteggio pieno

Daniel Noviello, N.Hesperia

Il migliore in campo Daniel Noviello, centrocampista del Nichelino,

C’è una squadra che sta volando e non sono le aquile cuneesi, bensì il Nichelino Hesperia che, dopo lo splendido successo ottenuto contro la Cheraschere, concede il bis a Madonna dell'Olmo. Un'altra vittoria netta che conferma lo straordinario stato di forma della squadra di Elio Bert. Non vanno a segno ma incantano Noviello e il difensore Luca Marrese, solido in difesa e fermato due volte dalla traversa. La formazione di casa crolla dopo un primo tempo combattuto e deve ancora rimandare l’appuntamento con il primo successo.

Apre Cerbone. Il Cuneo Olmo, alla ricerca della prima vittoria stagionale, è protagonista di un avvio lampo. Al fischio d'inizio l'attaccante Macario arriva subito alla conclusione in porta con un mancino ben angolato, ma l’1 rossoblù Cutrì salva il risultato con un ottimo intervento. Poi, su calcio d’angolo Caraglio calcia al volo senza però inquadrare lo specchio. Le aquile spingono ancora e sempre il numero 11 calcia a tu per tu con l’estremo difensore, quest’ultimo è ancora prodigioso nella respinta. Il Nichelino esce fuori al 6’ con Noviello che raccoglie l’invito del compagno e calcia di contro balzo dal limite dell’area. La conclusione sfiora il secondo palo. La partita regala un’emozione dopo l'altra e, all’11’, un siluro di Giordano da distanza proibitiva spaventa la difesa torinese.

Al 12’ uno dei protagonisti di giornata, Samuele Cerbone, serve un pallone velenosissimo in area di rigore dove per poco non ci arriva il compagno. Sono i preparativi per il gol rossoblù che arriva un minuto dopo: l’8 scivola in area ma è bravo a calciare indirizzando la palla dove il portiere non può arrivare e firma l’1-0. I padroni di casa subiscono il colpo e il Nichelino insiste. Al quarto d'ora Noviello lancia La Monica, ma quest’ultimo è anticipato da un grande intervento da parte di Aime.

Un Cerbone in grande spolvero prova a regalare un'altra magia con un tentativo in rovesciata ma è centrale. Al 17' Ukponmwan pesca La Monica in area, il quale calcia ma l'estremo difensore biancorosso è ancora reattivo. La formazione ospite continua a spingere e, al 39’, Noviello regala una gran palla a Dell'Aquila arrivato a tu per tu con il portiere. Aime però riesce ad anticiparlo. Sul finire del primo tempo, l’Hesperia sfiora il raddoppio con un'incornata di testa di Marrese che si stampa sulla traversa. 

Crollo biancorosso. La ripresa è per larghi tratti a tinte rossoblù. I torinesi insistono per chiudere i conti ed è ancora Marrese a cercare il colpo di testa vincente, ma non riesce ad angolare e Aime blocca senza problemi. Al 24' Noviello si rende protagonista di un'azione personale di alta scuola: il 10 del Nichelino si fa tutta la metà campo palla al piede e, una volta saltato un paio di uomini, carica il destro che termina tra le braccia del numero uno olmese.

Il monologo rossoblù prosegue e, al 30', i ragazzi di Bert vanno a pochi centimetri dal raddoppio: Dell'Aquila regala un pallone meraviglioso al neo entrato Linciano che calciando al volo quasi realizza un capolavoro. Il gol che chiude la gara arriva qualche minuto dopo con Dell'Aquila che argina i difensori avversari e calcia in rete il pallone del 2-0. In prossimità del recupero arriva anche la terza marcatura rossoblù grazie a Di Pasquale che fornisce il pallone vincente a Linciano. Allo scadere Marrese colpisce un'altra traversa con un gran tiro da fuori area. 

IL TABELLINO

CUNEO OLMO - N.HESPERIA 0-3

RETI: 13' Cerbone (N), 34'st Dell'Aquila (N), 45'st Linciano (N)

CUNEO OLMO (4-3-3): Aime 6.5, Dembele 6 (45'st Palma sv), Rosato 6.5, Giordano 6.5, Pepino 6, Paoletti 6, Maccario II 6.5 (32'st Jaku B. sv), Curti 6 (37'st Daniele sv), Sandrija 6.5, Garelli 6 (19'st Maccario I 6), Caraglio 6.5 (39'st Jaku D. sv) All.Prece 6. A disposizione: Cerati, Ruka, Belem.

N.HESPERIA (4-3-3): Cutrì 7.5, Comito 7, Pagliuca 7, Scorzoni 7 (43'st Graffino sv), Marrese 7.5, Imbrogno 7, Dell'Aquila 8 (34'st De Gennaro sv), Cerbone 8 (42'st Di Pasquale 7.5), La Monica 7 (26'st Linciano 8), Noviello 8.5 (39'st Staicu sv), Ukponmwan 7.5 (37'st Tullio sv). All.Bert 8. A disposizione: Vigliarolo, Bianco, Bahabi.

ARBITRO: Panero di Cuneo 6

AMMONITI: 34' Marrese (N), 25'st Imbrogno (N)

LE PAGELLE

CUNEO OLMO

Aime 6.5 Miracoloso sul tiro di La Monica nel secondo tempo e reattivo con un altro paio di interventi che evitano ulteriori grane alla sua squadra. 

Dembele 6 Ha un gran bel da fare sulla sua fascia, spesso gli avversari non gli rendono vita facile. A volte sbaglia qualcosina di troppo, ma compensa con qualche intervento importante. (45'st Palma sv)

Rosato 6.5 Gran recuperatore di palloni nei pressi dell'area olmese e tanta corsa davanti dove cerca il corridoio giusto per servire i compagni.

Giordano 6.5 A inizio gara fa tremare la difesa rossoblù con un bolide da lontanissimo che termina di poco sopra la traversa. Dà man forte in fase difensiva quando gli avversari iniziano a spingere.

Pepino 6 Partita impegnativa la sua. Gli attaccanti torinesi lo mettono in difficoltà, in alcune occasioni se la cava con buone chiusure e in altre fa un pò fatica.

Paoletti 6 Non imperfetto in occasione del terzo gol del Nichelino, ma la stanchezza si faceva sentire. Prestazione a tratti buona con alcune sbavature.

Maccario II 6.5 È suo il primo squillo della gara con un mancino in area che se non fosse stato per un intervento prodigioso di Cutrì forse la partita avrebbe potuto prendere una piega diversa. (32'st Jaku B. sv)

Curti 6 Partito bene, come la squadra viene schiacciato dalla pressione rossoblù e va spesso in difficoltà nei duelli. Prova anche a fornire qualche spunto ai compagni davanti, ma non ha grande successo. (37'st Daniele sv)

Sandrija 6.5 Nella prima metà di gara ha un'opportunità in occasione di una punizione dove è bravo a colpire in mezzo alla mischia. Nel secondo tempo ha una grande occasione in area, ma Cutrì gli nega il gol della bandiera.

Garelli 6 Vince qualche duello in mezzo al campo ma diverse volte va in difficoltà e sbaglia qualche passaggio di troppo. Prova a mettere qualche buon pallone in mezzo, senza grande esito.

19'st Maccario I 6 Recupera qualche buon pallone e fornisce qualche spunto potenzialmente interessante, non sempre raccolto dai suoi.

Caraglio 6.5 In avvio di gara si ritaglia due grandi occasioni per sbloccare il risultato: prima con un tiro al volo in area, poi con una conclusione prodigiosamente respinta da Cutrì. (39'st Jaku D. sv)

All.Prece 6 La squadra parte alla grande e combatte molto nel primo tempo. Nella ripresa stacca completamente la spia e rimane in balia degli avversari. Un aspetto su cui servirà lavorare.

NICHELINO HESPERIA

Cutrì 7.5 La parata in avvio di gara vale un gol e ha probabilmente contribito a indirizzare il risultato sui binari giusti. Prodigioso anche qualche minuto più tardi su Caraglio e nella ripresa sulla conclusione di Sandrjia. Prodigioso.

Comito 7 Dominante sulla fascia destra, dove salta spesso l'uomo e prova a creare scompiglio davanti fornendo qualche buon pallone agli attaccanti. Nella retroguardia sbaglia poco o nulla.

Pagliuca 7 Corsa e grinta non gli mancano, in fase difensiva nessuno riesce a passare dalle sue parti e davanti regala qualche ottimo suggerimento ai compagni in area. 

Scorzoni 7 In mezzo al campo vince duelli e recupera una gran quantità di palloni, dà il via ad alcune azioni offensive interessanti e cerca anche la soluzione dalla distanza. (43'st Graffino sv)

Marrese 7.5 Letteralmente un muro in difesa, dove chiunque passa dalle sue parti va sbattere. Molto presente anche in fase offensiva, dove colpisce addirittura due traverse. Gli manca solo il gol.

Imbrogno 7 Guida insieme a Marrese il muro rossoblù concedendo ben poco agli attaccanti cuneesi e rendendosi protagonista di alcune chiusure determinanti. 

Dell'Aquila 8 Confeziona a Linciano un pallone meraviglioso che per poco non diventava l'assist per un eurogol. Pochi minuti dopo segna il gol del 2-0 che ipoteca i tre punti. Sontuoso. (34'st De Gennaro sv)

Cerbone 8 Segna il gol che sblocca il risultato, cerca il raddoppio con una magia in rovesciata, mette in mezzo un paio di traversoni velenosi e prova a colpire anche da calcio di punizione. In mezzo al campo si destreggia meravigliosamente ed è un incubo per gli avversari. Protagonista.

42'st Di Pasquale 7.5 Nonostante i pochi minuti a disposizione, trova il tempo per apparecchiare l'assist a Linciano per il 3-0. Gara breve ma intensa.

La Monica 7 Ripiega spesso in mezzo al campo per recuperare palloni dimostrando grande spirito di sacrificio e nel primo tempo ha una grande occasione per andare a segno.

26'st Linciano 8 Entra, sfiora un gol clamoroso, poi raccoglie nel migliore dei modi l'invito di Di Pasquale e segna il gol del definitivo 3-0. Si unisce alla festa.

Noviello 8.5 Dai suo piedi partono spesso azioni pericolosissime, come il lancio che manda La Monica a tu per tu con Aime o il traversone meraviglioso per Dell'Aquila che per poco non fa centro. Nella ripresa si inventa poi un'azione maradoniana con cui va alla conclusione in porta facendo quasi impazzire il pubblico rossoblù. Devastante. (39'st Staicu sv)

Ukponmwan 7.5 Grande fisicità, controllo palla perfetto e un'abilità di muoversi nello stretto fuori dal comune. Grazie a tutto questo riesce a creare superiorità numerica. Nel prima tempo quasi trova la carta giusta regalando un ottimo traversone a La Monica. Dominante. (37'st Tullio sv)

All.Bert 8 Eccezion fatta per i primi 10 minuti, la squadra ha disputato una gara che rasenta la perfezione. Condizione fisica smagliante, tanta intensità e voglia di stare sul pezzo fino alla fine. E che dire poi dell'assist e del gol arrivati dai subentrati?

L'ARBITRO

Panero di Cuneo 6 Un pò di confusione su alcuni falli fischiati da ambo le parti e forse poteva starci qualche cartellino in più. Direzione non impeccabile, ma neanche troppo disastrosa.

LE INTERVISTE

ISIDURO PRECE, CUNEO OLMO

«Nel primo tempo siamo partiti forte e abbiamo avuto l’occasione per sbloccarla» così ha commentato Preca al termine della partita. Il tecnico biancorosso ha sottolineato il calo della squadra nella ripresa:«Abbiamo subito gol alla loro prima opportunità poi nel secondo tempo abbiamo fatto poco o nulla e dopo il secondo gol abbiamo staccato la spina». «Loro sono stati molto concreto, noi dobbiamo ancora lavorare sui cali di tensione. C’è tempo e margine per farlo» ha concluso 

ELIO BERT, N.HESPERIA

Un più che soddisfatto Bert ha commentato la grande vittoria ottenuta dalla sua squadra:«Onestamente non posso dire nulla oggi ai miei ragazzi. Eccetto i primi 10 minuti dove il nostro portiere ci ha salvato, la squadra ha fatto molto bene». «Il primo tempo è stato combattuto, nella ripresa siamo stati perfetti» ha proseguito il tecnico rossoblù. Chiosa finale sul cammino in campionato fin qui perfetto «il difficile viene solo ora. Siamo una squadra poco considerata, ma noi vogliamo continuare a fare bene e a toglierci qualche piccola soddisfazione».
 
 
 
 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter