Cerca

Under 17

Trombini devastante: il Casale la vince con i cambi

La squadra di Grassi (sostituto di Piazza out causa influenza) vince e convince contro l'Ivrea: 2-0 siglato dai subentrati

I cambi fanno la differenza: si decide tutto negli ultimi 15 minuti

Trombini e Davin

Il Casale vince un delicatissimo scontro diretto con l'Ivrea. Il risultato finale dice 2-0 e, tutto sommato, ben rispecchia ciò che si è visto in campo. Gli ospiti sono stati più grintosi e convinti per tutti i 90', mentre gli eporediesi non hanno mai veramente messo in pericolo la porta difesa da Tricerri, se non con qualche sporadico tiro. Il 3-5-2 schierato da Grassi ha funzionato come previsto, ma gli interpreti offensivi titolari non hanno dato il loro pieno contributo. Fondamentali quindi i cambi: Trombini e Davin hanno completamente ribaltato la partita con due bei gol che valgono tre punti. Nulla da fare quindi per l'Ivrea, che incappa nella seconda sconfitta stagionale e si fa sorpassare in classifica proprio dal Casale, ora a quota 6 punti.

LA PIOGGIA NON FERMA L'INTENSITA' DI GIOCO

La partita è indubbiamente piacevole. La qualità in campo è di livello, i ventidue sul manto verde hanno lo spirito giusto, forse caricati anche dall'atmosfera piovosa che rende lo scenario ancora più suggestivo. Se Grassi (sotto consigli di Piazza) opta per un insolito 3-5-2 per queste categorie, Giusti si affida al canonico 4-3-3. Moduli opposti che lascerebbero la difesa del Casale all'uno contro uno con il tridente orange. Bene, benissimo però la difesa ospite oggi, che poco o nulla ha lasciato agli attaccanti di casa. Possiamo però dire la stessa cosa anche nell'altra metà campo, dove capitan Osmani ha letteralmente annullato Alessio Maioglio, con cui ha dato vita ad uno scontro senza freni. 

Le occasioni maggiori capitano sui piedi del Casale. La primissima è al 9' e vede protagonisti proprio il 9 ospite e il 4 di casa. Maioglio è involato verso la porta, ma Osmani, appena qualche passo indietro, entra in scivolata e evita che questo possa calciare in porta. Intervento rischiosissimo, ma efficace, che vale gli applausi dei presenti al campo. Dall'altra parte il più dinamico è certamente Vanotti. La punta centrale di Giusti ha tanta voglia di dimostrare, e in più riprese ha cercato di farsi giustizia da solo tirando anche da posizioni improponibili. 

Al 24' avviene un episodio molto dubbio nell'area del Casale. Maglione, con la giocata più bella della sua partita, si invola in area dove un suo cross viene intercettato da un difensore, forse con il braccio largo. Inutili le proteste degli eporediesi, per l'arbitro non è rigore. Nell'area opposta, qualche minuto più tardi, sono ancora proteste. Fabio Maioglio, il numero 10, spara alto un'occasione ghiottissima: era tutto solo davanti al portiere. La posizione però era molto dubbia, probabilmente in fuorigioco. 

Primo tempo con tanto tatticismo e tanta grinta in ogni zona del campo. Non ne ha comunque risentito lo spettacolo: ci sono state poche vere occasioni da gol, vero, ma i ritmi erano molto alti. Sono gli stessi ingredienti che animeranno anche la ripresa.

TROMBINI E DAVIN MANDANO IN PARADISO IL CASALE

Il secondo tempo, come detto, è in tutto e per tutto simile alla prima frazione. Assistiamo però ad un aumento del ritmo solo da parte del Casale, più convinto dei suoi avversari a voler fare propria la partita. Nonostante ciò, è di Vanotti la prima occasione del tempo. Bello l'assist di Melis per il numero 9 che con il mancino, da posizione defilata, trova solo l'esterno della rete.

Qualche minuto più tardi, però, è brivido nella schiena degli eporediesi. Un cross venuto male di Fabio Maioglio si stampa sulla traversa, senza che Stievano potesse fare nulla. Ed è da questo momento che il Casale alza i giri del motore e schiaccia l'Ivrea nella propria metà campo. Per circa 10' il pressing dei ragazzi in casacca nera è asfissiante, l'Ivrea può respirare solo spazzando la palla più lontana che può. Bene, comunque, in difesa la squadra di Giusti, che non ha concesso occasionissime agli avversari. 

La partita cambia però con le sostituzioni: a distanza di 10' l'uno dall'altro entrano i due uomini che decideranno la partita. Trombini fin dai primissimi istanti dà l'idea di poter fare qualcosa di grande. E' in palla e non da punti di riferimento ad Osmani, cosa che Alessio Maioglio non aveva saputo fare nel primo tempo. Al 26' entra poi Davin e da questo momento inizia il dominio del Casale sulla corsia destra. Il numero 18 è un carro armato, il malcapitato Grassi non può nulla contro lo strapotere fisico dell'avversario. Al 29', infatti, ecco il gol del vantaggio. L'Ivrea deve mangiarsi le mani perché tutto nasce da un'azione degli eporediesi. Palla persa e contropiede affidato a Trombini. Il 17 si inventa un assist da pelle d'oca per Davin. Il bellissimo filtrante unito ad un errato posizionamento di Grassi lascia l'esterno del Casale tutto solo in area, e per lui è impossibile sbagliare. Vantaggio ospite nel momento più delicato della sfida. 

Botta psicologica enorme per l'Ivrea, che ormai appare alle corde. E probabilmente qui Giusti poteva dare una scossa alla sua squadra facendo dei cambi. Cambi che arriveranno solo negli ultimissimi minuti, a risultato già stabilito. Il tempo per recuperare ci sarebbe, ma manca la convinzione di poter far male. E quando manca l'atteggiamento giusto, si viene puniti duramente. Il Casale, infatti, ha il tempo di segnare anche il gol del definitivo 2-0. E che gol! Punizione perfetta di Qanaj dalla sinistra e Trombini, il migliore in campo, si immola in spaccata, anticipando la difesa e bucando le mani di Stievano. 

E' un risultato alla fine giusto per ciò che abbiamo visto nel corso dei 90'. Il Casale vince con merito una partita comunque ostica, considerando la qualità dell'Ivrea. Tre punti pesantissimi che rilanciano gli uomini di Piazza in classifica.

IL TABELLINO

IVREA-CASALE 0-2
RETI: 29' st Davin (C), 45' st Trombini (C).
IVREA (4-3-3): Stievano 6.5, Costa 6 (38' st Aibino sv), Grassi 5.5, Melis 6, Osmani 7, Chelotti 6.5, Mordenti 6 (16' st Ferraris 6.5), Maglione 6 (35' Caserio sv), Vanotti 6, Pesando 6.5, Iamonte 6 (45' st Perotti Gamacchio sv). A disp. Codres, Fonte, Cotto, Copcea, Garda. All. Giusti 6. Dir. Condello - Osmani.
CASALE (3-5-2): Tricerri 6.5, Mannarino 6, Qanaj 6.5, Beatrice 6, Cancellieri 6.5, Mazzucco 6.5 (26' st Milano 6), Luzzi 6 (26' st Davin 8), Ceronetti 6, Maioglio A. 5.5 (6' st Pirrotta 6), Maioglio F. 6 (18' st Trombini 8.5), Bellini 6. A disp. Favarin, Pezeta, Aguggia, Rredhi. All. Grassi 7.5. Dir. Cena - Cancellieri.
ARBITRO: Cipolla di Chivasso 5.5.
AMMONITI: 3' Bellini (C), 19' st Trombini (C), 23' st Ceronetti (C), 35' st Chelotti (I).

LE PAGELLE

IVREA

Stievano 6.5 Prestazione di sostanza. Non doveva nemmeno giocare, poi il forfait di Fochesato lo costringe all'improvvisa titolarità. Salva i suoi almeno in un paio di occasioni nonostante i due gol subiti.

Costa 6 Spinge molto sulla corsia destra nel primo tempo, poi cala vistosamente nella ripresa come tutti i suoi compagni.

Grassi 5.5 Non legge il movimento di Davin in occasione dello 0-1 e ciò macchia la sua prestazione. Paga la disparità fisica con il suo diretto avversario.

Melis 6 Sempre presente nelle lotte a centrocampo. Un suo assist per poco non valeva il gol di Vanotti ad inizio ripresa.

Osmani 7 Prestazione sublime per i primi 70', in cui non lascia neanche le briciole ad Alessio Maioglio. Nella ripresa la solfa non cambia, ma Trombini riesce a svincolarsi meglio dalla sua marcatura.

Chelotti 6.5 Anche lui più che promosso nell'arco dei 90'. Per poco non si inventa un eurogol in rovesciata sugli sviluppi di un corner.

Mordenti 6 Prova qualche invenzione nel primo tempo, ma non ha modo di mettersi in mostra come saprebbe fare. Lascia poi il campo dimostrando che avrebbe voluto continuare a giocare.

16' st Ferraris 6.5 Entra con il piglio giusto, cercando di seminare il panico sulla corsia destra. E qualche sua incursione per poco non diventa una chiara occasione da gol. A tutto questo aggiungiamo che è un classe 2007.

Maglione 6 Media tra il 6.5 del primo tempo e il 5.5 della ripresa. Dai suoi piedi nasce il probabile rigore del primo tempo, ma è poi lento in fase d'impostazione nella ripresa, dove perde palloni potenzialmente sanguinosi.

Vanotti 6 Si batte molto per la squadra e prova a sovvertire la situazione con tiri anche molto difficili. Non riesce però nel suo intento.

Pesando 6.5 Il più tecnico della rosa di Giusti. Gioca da mezz'ala con licenza di offendere. E' il rifinitore dell'attacco, tocca tanti palloni e ne sbaglia veramente pochi.

Iamonte 6 Tanta corsa e lavoro sporco per la squadra, ma quando si tratta di attaccare viene ben arginato dalla difesa avversaria.

All. Giusti 6 Ai suoi è mancata convinzione, nonostante fossero schierati molto bene in campo. La sua unica colpa è di non aver fatto i cambi in tempo, ma solo negli ultimissimi minuti.

CASALE 

Tricerri 6.5 Rete inviolata per lui oggi, anche se non ha mai rischiato troppo. Richiama all'attenzione i tre difensori quando necessario.

Mannarino 6 Gioca da braccetto di destra ed è opposto a Mordenti. Se il 7 orange oggi non riesce a creare più di tanto è anche merito suo.

Qanaj 6.5 Sfrutta il suo bel mancino solo al 90', quando la perfetta punizione calciata viene capitalizzata da Trombini. Bene anche in marcatura di Iamonte.

Beatrice 6 Il regista del Casale di Grassi. Oggi appare però un po' in ombra, forse anche a causa della pioggia che rende più sporca la partita. 

Cancellieri 6.5 Prestazione solida del capitano del Casale. Vanotti gli scappa via solo qualche volta, ma è attentissimo ad ogni possibile occasione avversaria.

Mazzucco 6.5 Il più ispirato nel centrocampo ospite. Bravo sia in fase offensiva sia in fase difensiva. Ha Anche un'occasione per segnare.

26' st Milano 6 Si piazza a centrocampo, dove dà nuova linfa e sovrasta il più spento reparto avversario.

Luzzi 6 Quinto di destra nel centrocampo a cinque di Giusti. Prestazione si sostanza, ma senza lampi che possano incidere nella partita.

26' Davin 8 Ha una marcia in più rispetto a Luzzi. Ara la fascia destra senza che Grassi possa mai opporsi. Trova il pesantissimo gol dopo neanche tre minuti dall'ingresso in campo

Ceronetti 6 Ha una bella occasione per lasciare il segno, ma Stievano gli nega il gol. Viene ammonito per un brutto gesto di stizza nella ripresa.

Alessio Maioglio 5.5 Perde nettamente lo scontro con Osmani, che non gli lascia neanche il tempo di respirare. Si rifarà sicuramente nelle prossime uscite.

6' st Pirrotta 6 Dialoga bene con Trombini quando anche questo scende in campo. I suoi bei movimenti smarcano proprio il 17, che troverà gol e assist.

Fabio Maioglio 6 Lo ricordiamo per un'occasionissima nel primo tempo. Probabilmente in fuorigioco, ma spara alto un tiro da una posizione pià che invitante.

18' st Trombini 8.5 Cambia la partita in un attimo. Sfrutta bene il suo fisico e la sua velocità. Prima l'assist fantascientifico per Davin, poi il bellissimo gol al volo in spaccata. Ad averne sempre di cambi così...

Bellini 6 La sua partita viene condizionata da un'ammonizione dopo tre minuti di gara. A quel punto è costretto a giocare con il freno a mano tirato.

All. Grassi 7.5 Il 3-5-2 funziona come vuole, anche se nel primo tempo non ha grandi occasioni per fare male. Sostituisce un Piazza indisposto, vince però con due invenzioni dalla panchina. Tre punti meritati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter