Cerca

Under 17

Zampate nel fango e tanta grinta, colpaccio della matricola in casa della capolista a punteggio pieno

Botta e risposta nel primo tempo, nella ripresa tra intuizioni e fortuna gli ospiti centrano l'uno-due vincente e resistono al serrate avversario

Brando Valeriotti Lorenzo Corona

Brando Valeriotti e Lorenzo Corona, un gol il primo, due il secondo per suggellare il 2° hurrà esterno del Turricola Terruggia

Colpo a sorpresa del Turricola Terruggia, che a questo punto si dimostra squadra da trasferta, centrando il 2° successo esterno dopo quello già ottenuto contro la RG Ticino. E a farne le spese è niente meno che il Città di Cossato, fino alla partita capolista a punteggio pieno con 9 punti in 3 gare in coabitazione. Il team di Daniele Nardiello si adatta meglio al pesante terreno di Mottalciata e porta a casa i 3 punti da quasi con atteggiamento da prima squadra: colpendo quando è ora e difendendo con i denti il gol di scarto nel finale. Di contro i biellesi di Marco Fasana sono sempre venuti fuori nei finali dei parziali, regalando però spazi in precedenza. Difficile recuperare 2 gol nella ripresa, anche se decisivo alla fine è stato un salvataggio sulla linea in pieno recupero sul 2-3, da parte di Giolo su Ragno.

Roba da duri Dimostra di avere più attitudine al terreno di gioco zuppo d'acqua (pioverà per tutti i 90' ininterrottamente) il Turricola Terruggia nelle prime battute. Già al 1' tiro da fuori di Valeriotti e palla che sorvola non di molto la traversa. Al 7' invece bella giocata di Corona che a destra ormai sulla linea di fondo soffia palla a Hena, tocco teso in mezzo e per un soffio il liberissimo Chornyavskyy manca il tap-in vincente. Il conto prosegue al 10' con una punizione dalla trequarti di Valeriotti che il portiere cossatese blocca sicuro. Si vede il Città di Cossato al 14' con una bella triangolazione in velocità tra gli attaccanti Tomasoni e Curatolo, va alla battuta il primo ma Garri respinge quando comunque l'arbitro aveva già fermato tutto per un fuorigioco (dubbio). La volta successiva che il Turricola Terruggia si presenta in area biellese sono dolori. Bella giocata di Montiglio a destra al 19', palla in mezzo e perentorio stacco di Corona che di testa supera Hena. 0-1. Il campo pesante e stretto non rende facile la manovra e l'unica emozione dei minuti successivi è una parata in 2 tempi di Garri su un tiro da fuori locale al 31'. Insistono comunque gli alessandrini. Al 37' Corona con un bel movimento si gira e tira in porta da sinistra ed Hena blocca. Passano 4' e Rizzi prova la botta da fuori con palla che sibila alta di poco oltre il montante. Sembra tutto andare verso l'intervallo ma improvvisamente il Città di Cossato accelera nel recupero. Al 45' grande incursione di Vistali da sinistra, tocco centrale per Tomasoni che in diagonale fa la barba al palo lontano. Un minuto più tardi rinvio corto di Garri, prende palla De Mitri sulla destra che viaggia veloce in fascia, tocco al centro dove Simonetti è liberissimo per battere una rete ma una carambola fa arrivare palla a Curatolo che infila ugualmente la porta alessandrina. 1-1. 

Colpi decisivi Nella ripresa subito insidioso il Città di Cossato con un altro tentativo di Curatolo che termina fuori di poco al 2'. Poi si rifà vivo il Turricola Terruggia con una conclusione da sinistra di Chornyavskyy che termina sul fondo. I padroni di casa sentono il pericolo e al 6' è Hena a dover intervenire per allungare la sfera e anticipare ancora il numero 11. Pressione anche al 7' con un rasoterra al volo di Montiglio che termina di poco a lato nei pressi del secondo palo. La rete alessandrina arriva al 9' con un bel servizio in area per Valeriotti che infila di destro Hena dal dischetto del rigore. 1-2. Il team di Fasana butta in area qualche pallone ma senza trovare fortuna. Di contro dall'altra parte è proprio Hena a combinare un patatrac rinviando addosso a Corona, rimpallo e palla in gol. 1-3. Invece che abbattersi il Città di Cossato ha un'ottima reazione. Al 19' conclusione di Curatolo e Garri alza bene oltre la traversa. Al 26' invece sugli sviluppi di un corner tocco di Tomasoni sul primo palo e la palla entra con il portiere alessandrino questa volta non esente da colpe. 2-3. Nei minuti finali i cossatesi cercano il pari, mentre il Turricola Terruggia usa l'arma delle ripartenze. Su una di queste al 36' botta da fuori di Valerotti sul fondo a destra. Replay al 41' e la palla è lato dalla parte opposta. Il serrate della squadra di Fasana è poi vivace. Arrivano mischie in area a ripetizione e su un tocco ravvicinato di Ragno è Giolo a ribattere sulla linea di porta, facendo comunque gridare al gol i cossatesi. Nulla da fare anche nei 5' di recupero concessi dall'arbitro e per il Città di Cossato non resta che rimuginare sulla sconfitta, mentre il Turricola Terruggia non può che esultare e salire a 7 punti. Un buon bottino per l'inizio di stagione. 

IL TABELLINO


CITTÀ DI COSSATO-TURRICOLA TERRUGGIA 2-3
RETI: 19' Corona (T), 46' Curatolo (C), 9' st Valeriotti (T), 17' st Corona (T), 26' st Tomasoni (C)
CITTÀ DI COSSATO (4-1-3-2): Hena 5.5, Folcia 6 (23' st Ronzani 6), Labalestra 6 (23' st Ragno 6.5), Vistali 6.5, Pappalardo 6.5, Negm 6, De Mitri 6 (1' st Barbotti 6), Simonetti 6 (10' st Cordio 6), Tomasoni 6.5, Librasi 6 (1' st Loumiy 6.5), Curatolo 7. A disp. Beskorovaynyy, Rossetti, Leucci. All. Fasana 6.5. 
TURRICOLA TERRUGGIA (4-3-3): Garri 6, Giolo 7, Raafat 7, Rizzi 6.5, Piano 7, Preka 6.5, Montiglio 7.5 (39' st Troka sv), Patrucco 7 (34' st Usardi 6.5), Corona 7.5 (49' st Ait Mansour sv), Valeriotti 7.5 (45' st Gega sv), Chornyavskyy 6.5 (19' st Caligiuri 6.5). A disp. Mangia, Souidi, Castelli. All. Nardiello 7. 
ARBITRO: Serra di Biella 6.5.  
AMMONITI: Simonetti, Curatolo, Negm (C), Piano, Raafat, Caligiuri (T).  

LE PAGELLE 

CITTÀ DI COSSATO

a a a a a a a a a a

Gli effettivi del Città di Cossato, giunti a punteggio pieno alla sfida con il Turricola Terruggia, ma usciti sconfitti a sorpresa dopo un'intera partita sotto la pioggia

Hena 5.5 Errore che pesa molto in occasione dell'1-3, quando rinvia contro Corona. Prima non aveva avuto particolari problemi nonostante i palloni scivolosi.
Folcia 6
Sulla destra avanza anche oltre la linea di metà campo nel primo tempo ma non riesce ad andare ad aiutare granchè in attacco.
23' st Ronzani 6
Dentro per garantire più energie, qualcosa mette anche lui nell'assalto finale.
Labalestra 6
Montiglio gli ha creato più di un problema specialmente nel primo tempo ed è stato comunque adeguato nel non farlo spadroneggiare. 
23' st Ragno 6.5
Va a colpire nel finale e si grida quasi al gol. Palla entrata oppure rinviata dal difensore sulla linea? Rimane il dubbio. Bravo lui a crederci comunque.
Vistali 6.5
Abile a inserirsi in più di un'occasione, nonostante inizia molto schiacciato verso la difesa, e servire le punte in buona posizione per battere a rete. Terreno pesante per lui, ma la grinta è stata premiata con una bella prova.
Pappalardo 6.5
Buon controllo sugli attaccanti avversari, la sua partita è stata fisica ma non ha mai dato impressioni di cedimento.
Negm 6
Lotta senza paura contro Corona ma talvolta se lo perde per qualche scivolata di troppo. E talvolta è costretto al fallo per rimediare.
De Mitri 6
Qualche puntata a destra, ma non è continuo nelle giocate e questo può costare caro alla squadra.
1' st Barbotti 6
Contribuisce di più al gioco offensivo con maggiore precisione nei passaggi.
Simonetti 6
Da centrocampo avanza quando la squadra è in zona d'attacco. Non sempre però riesce a intervenire con il tempismo giusto sulle seconde palle.
10' st Cordio 6
Energie fresche nella zona nevralgica del campo. La lotta però è dura contro avversari di livello e temperamento.
Tomasoni 6.5
Molto astuto sulla rete che riporta in partita il Città di Cossato. Ne meritava anche una nel primo tempo, parziale in cui si è sbattuto molto con corse a tutto campo in attacco.
Librasi 6
Primi 45' con qualche spunto, ma la precisione non è quella dei giorni migliori.
1' st Loumiy 6.5
Molto tenace e adatto alla lotta sul campo pesante. Ha aiutato la squadra nel serrate finale.
Curatolo 7
Molto ficcante quando viene servito, punta la porta che è un piacere e infila la rete che fa andare al riposo sul pari. Esce a testa alta dal campo avendo sbagliato poco.
All. Fasana 6.5
La squadra è stata presente in partita ma forse con meno malizia degli avversari. Buona la reazione finale, ma non bisognava andare sotto di 2 gol per disattenzioni.

TURRICOLA TERRUGGIA

b b b b b b b

Il combattivo undici di partenza del Turricola Terruggia, molto bravo a centrare la seconda vittoria esterna consecutiva, per di più contro una squadra imbattuta fino a domenica mattina


Garri 6
Un paio di indecisioni che potevano costare care. La più evidente è quella sul 2-3 quando non copre benissimo il prima palo. In precedenza si era lasciato sfuggire la sfera dai guanti.
Giolo 7
Concreto sulla destra, nel primo tempo argina bene chi gli si para di fronte. Nel finale si esalta nella mischie spazzando via tutto.
Raafat 7
Centrale arcigno da superare. Con il campo pesante va a nozze nel non far girare l'avversario.
Rizzi 6.5 Prova ordinata a centrocampo nonostante il campo pesante. Per quanto possibili tenta di giocare palla a terra.
Piano 7
Coppia difensiva solida con Raafat, va spesso in anticipo e quando può non lascia comunque spazio agli attaccanti.
Preka 6.5
Gara molto accorta senza lasciare troppo spazio agli avversari. Bravo ad adattarsi subito al terreno di gioco. 
Montiglio 7.5
Sulla destra ha nettamente una marcia in più. Mette in mezzo palloni interessanti ed è giocatore con la stoffa adatta per saltare l'uomo con le buone o con le cattive. (39' st Troka sv)
Patrucco 7
Gara ricca di contrasti vinti e di lavoro sporco a centrocampo. Fa valere le sue doti di temperamento praticamente per tutti i 90 minuti.
34' st Usardi 6.5
Aiuta nel finale a serrare le fila per portare a casa i 3 punti.
Corona 7.5
Centravanti vecchia maniera, che sa tenere palla e farsi strada per andare a segnare. Intelligentissimo sul primo gol, diventa molto opportunista e segna anche il secondo credendoci nel pressare il portiere. (49' st Ait Mansour sv)
Valeriotti 7.5
Gara "monstre" sulla tre quarti tra reti ed inserimenti. Ha un buon tiro e pare volerlo sfruttare da subito, ma le sue qualità sono notevoli e ci mette grande grinta per sviluppare e infilzare gli avversari. (45' st Gega sv)
Chornyavskyy 6.5
Un valido appoggio sul fronte offensivo anche senza concretezza. Manca almeno un gol che avrebbe potuto fare.
19' st Caligiuri 6.5
Sempre nel vivo delle mischie per stoppare e ripartire. Dà ossigeno alla squadra.
All. Nardiello 7
Imposta una buona partita, molto maschia e badando al sodo. La squadra sfrutta bene gli attaccanti e gli inserimenti dei centrocampisti e la vittoria non è affatto rubata al di là della sofferenza finale. 
 
 
 
 
 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter