Chi sarà l'inseguitrice del Chieri? Chi potrà dare filo da torcere alla squadra di Massimo Ricardo? Queste erano le domande prima della sfida tra Cbs e Acqui, e il campo alla fine ha dato il suo verdetto: al momento i termali ne hanno di più, sbancano Corso Sicilia e annusano l'occasione di raggiungere i collnari, percchè prossima settimana ci sarà proprio Chieri-Acqui.
-1668361737370.jpg)
Fabrizio Zunino e tutto l'Acqui in festa [Foto Cunazza]
Luparelli indemoniato. La prima frazione di gioco ha visto un Acqui devastante, capace di creare numerose palle da gol, senza subire nulla in difesa. L'uomo per eccellenza dei termali è solo uno, Tommaso Luparelli, che si prende tutta la scena con un doppietta nel giro di 2 minuti: il primo gol è un'opera di tutto il collettivo, con Emanuele Gillardo che viene servito sulla destra, e saggiamente aspetta la sovrapposizione del terzino, Michele Badano, che mette in mezzo la sfera che viene smanacciata da Federico Formato, ma arriva tra i piedi di Mario Magnani che la ributta nella mischia per la testa della punta che con un'incornata secca regala il vantaggio ai suoi, è 0-1. Non passano nemmeno 120 secondi che Luparelli si ripete, non più di testa, ma con suo destro fatato: l'attaccante infatti riceve palla dal limite dell'area, dove scarica una botta angolata, che si insacca alle spalle di Formato che non può nulla sulla traiettoria disegnata dal numero 9, è 0-2, e tripudio per i ragazzi di Gianluca Oliva, mentre è buio totale per la Cbs di Renzi. -1668363040608.jpg)
Tommaso Luparelli festeggia con i compagni la rete [Foto Cunazza]
Gillardo mette la parola fine. Nella ripresa il canovaccio è praticamente lo stesso con l'Acqui a far la partita, e la Cbs che cerca di resistere alle offensive avversarie come può, e tutto sommato ce la fa, grazie anche alle super parate di Formato che in diverse occasioni si supera evitando il terzo gol termale. Rete che però arriva, e l'autore non poteva che essere lui, il Capitano, la stella di questa squadra, Emanuele Gillardo, che dopo 2 gare di astinenza torna al gol: palla recuperata che arriva tra i piedi del numero 10, che prende la mira e col mancino la mette nell'angolo più lontano, chiudendo definitivamente la partita. Una gara fantastica da parte dei ragazzi di Oliva, hanno interpretato perfettamente ogni minuto, dominando dall'inizio alla fine una Cbs parecchio impoverita numericamente dalle pesanti assenze, da Caprara a Pappalardo, da Barna a Urlovas, da Fucini a Macrì, insomma non proprio dei nomi a caso. Ciò che serve ai rossoneri in questo momento è ritornare alla vittoria, e la gara in casa dell'Albese della prossima giornata potrebbe essere un'occasione ghiotta, che sarà invece per l'Acqui la gara contro il Chieri, vero e proprio scontro al vertice, che potrebbe dare dei risvolti interessanti alla stagione di entrambe le squadre.
IL TABELLINO
CBS-ACQUI 0-3
RETI: 22' Luparelli (A), 24' Luparelli (A), 38' st Gillardo (A).
CBS (4-3-1-2): Formato 7, Buda 6 (28' st Massano 6), Osman Farag 5.5 (20' st Gottero 6), Stiari 6.5 (41' st Posse sv), Arcadi 6, De Luca 5.5, La Sana 6, Saracco 6, Argento 5.5 (14' st Sarkis 6), Achino 5.5, Celano 6. A disp. Tagliarini, Sindila. All. Renzi - Barberis A. 6. Dir. De Luca.
ACQUI (4-3-3): Gallo 6.5, Badano 6 (43' st Gallo sv), Lanza G. 6.5 (43' st Trucco sv), Giachero 6 (25' st Carrese 6), Abdlahna Z. 8.5, Bona 7, Nanetto 6.5, Magnani 6.5 (20' st Gallo 6), Luparelli 8 (35' st Siriano sv), Gillardo 7.5 (41' st Berta sv), Filippini 7 (15' st Zunino 6). A disp. Perigolo. All. Oliva 8. Dir. Lanza - Moretti.
ARBITRO: Pugliese di Torino 7.
AMMONITI: 10' st Osman Farag (C).-1668365176718.jpg)
Zayd Abdlahna, il migliore in campo della partita [Foto Cunazza]
LE PAGELLE
CBS
Formato 7 L'unico che si salva sul serio per la sua squadra, senza di lui il risultato poteva essere più ampio, ha fatto diversi miracoli sulle occasioni avversarie.
Buda 6 Fa un bel salvataggio a inizio gara, ma nel complesso si perde troppe volte Filippini che gli fugge in più occasioni alle sue spalle.
28' st Massano 6 Messo prima terzino poi spostato in avanti alla ricerca del gol disperato che avrebbe riaperto la gara, cerca diverse volte la conclusione e con una la spara alta di poco.
Osman Farag 5.5 In confusione sulla sinistra, Gillardo fa un po' quello che vuole, lui ci prova a contenerlo ma non ce la fa, è troppo per lui.
20' st Gottero 6 In occasione dell'ultimo gol ha delle colpe, soffre il pressing avversario e perde la palla che poi Gilalrdo riceve e trasforma in gol.
Stiari 6.5 Qualità in mezzo al campo, gestisce la manovra dei suoi affidata ai suoi piedi, l'unico che si distingue nei suoi (41'st Posse sv).
Arcadi 6 Colpevole in occasione del gol di Gillardo, insieme a Gottero soffre la pressione termale e inevitabilmente arriva l'errore che l'esterno di Oliva sfrutta a meraviglia.
De Luca 5.5 Commette diversi errori in fase di lettura e di marcatura, sbaglia tanto e l'attacco avversaria approfitta della sua giornata no.
La Sana 6 Prova a suonare la carica a inizio ripresa con un tiro da fuori dopo una bella progressione dove si è scartato 3 uomini avversari e ha lasciato partire che è andato alto sopra la traversa.
Saracco 6 Fa vedere qualcosa di buono andando a pressare l'uomo e recuperando anche un discreto numero di palloni.
Argento 5.5 In attacco non ci siamo, è poco presente e si fa vedere poco, infatti riceve poche palle giocabili.
14'st Sarkis 6 Mezz'ora a disposizione per lui, una prova dove gioca semplice e non commette svarioni, fa quello he gli è richiesto.
Achino 5.5 Anche lui spento una vanti, poca inventiva e infatti nonna grandi occasioni per pungere e timbrare il cartellino.
Celano 6 Sulla trequarti si comporta bene, qualche pallone, qualche imbucata la mette, ma si poteva fare decisamente meglio.
All. Renzi 6 Gara per nulla positiva da parte dei suoi, complice sicuramente il numero di assenze, però la sua squadra è mancato tanto in tutti i reparti, c'è bisogno di ripartire.
ACQUI
I ragazzi di Gianluca Oliva
Gallo 6.5 Poco impensierito in tutta la gara, solo qualche uscita che però fa senza alcun tipo di problema.
Badano 6 Fa buona guardia su quella fascia, nella sua zona non arriva alcun tipo di problema, sempre attento e vigile, in attacco è stato bravo sugli sviluppi del primo gol termale con quella sovrapposizione premiata da Gillardo. (43'st Gallo sv).
Lanza G. 6.5 In difesa fa quello che dve fare, in più si spinge anche in avanti in certe occasioni, e infatti va anche una volta alla conclusione con un tiro a giro che però è preda facile di Formato. (43' st Trucco sv).
Giachero 6 Gara ordinata la sua, gioca con scioltezza e tira fuori una prestazione buona, senza errori e risulta importante nella gestione della palla.
25' st Carrese 6 Entra e fa quello che gli viene richiesto dal tecnico dimostrando di esserci pienamente in partita con una prova solida.
Abdlahna Z. 8.5 In assoluto il migliore in campo, ha letteralmente annullato l'attacco della Cbs, non era da solo per carità, ma chiusure sensazionali e interventi perfetti sono stati una sua esclusiva, tornando a casa nelle sue tasche oltre al telefono e al portafoglio, il difensore si è ritrovato nelle sue tasche anche Achino e Argento.
Bona 7 Anche lui prova di spessore, non si fa superare, sempre pulito in ogni contrasto, con Abdlahna ha formato un muro impressionante, insormontabili.
Nanetto 6.5 Bravo negli inserimenti che vengono premiati dai tre in avanti, infatti anche lui si rende pericoloso con delle conclusioni che però vengono neutralizzate bene da Formato.
Magnani 6.5 Assist per il primo gol di Luparelli, intelligente e furbo nel seguire tutta l'azione e trovarsi nel posto giusto dove poi crossa per il suo compagno che si dimostra implacabile.
20' st Gallo 6 Mette cattiveria e garra appena entra in campo, dimostrando una grande voglia di fare e di mettersi in mostra.
Luparelli 8 Doppietta importantissima, la seconda di fila, si dimostra un vero e proprio d'area, in più gran gol da fuori con quella botta, vero e proprio pilastro per l'attacco dei suoi. (35'st Siriano sv).
Gillardo 7.5 Capitano e trascinatore, sulla destar è infermabile, un treno fatto di prepotenza e fisicità, il ritorno al gol è più che meritato per ciò che ha fatto vedere nel match (41'st Berta sv).
Filippini 7 Molto attivo soprattutto nei primi minuti di gioco dove va vicino al gol in più occasioni, ma principalmente per sua imprecisione non trova la gioia personale.
15' st Zunino 6 Sprint e corsa a volontà per lui, aggredisce ogni avversario per sradicare più palloni possibili, e ne recupera anche tanti.
All. Oliva 8 Gara perfetta dei suoi, dominano in lungo e in largo per tutta la partita, e vincono meritatamente. Il sogno continua, prossimo obiettivo? Fare bottino pieno con il Chieri nel prossimo turno.