Cerca

Under 17

Malavasi eroico, il Lascaris la riagguanta

Va avanti il Vanchiglia con Vitale, nel secondo tempo i bianconeri vincono sul gong

malavasilascaris

Malavasi del Lascaris

Partita da mondiale: 10 minuti di recupero nel secondo tempo, rigore nel primo per il Vanchiglia, sorpasso con la doppietta di Malavasi nel secondo. Allunga il Lascaris, che mantiene il secondo posto nel girone e si distanzia dalle inseguitrici; nessun punto per il Vanchiglia che rimedia la seconda sconfitta di fila, di nuovo contro una delle prime della classe.

Dal fischio d’inizio è il Lascaris a dettare il tempo alla partita, l’allenatore Mirasola fa scendere i suoi in campo con un 4-2-3-1, con Lavina numero 1, Adamo, Mammolenti, Naso e Algarotti a formare il back-four, Mingarelli e Favilla dietro a De Luca, Bisi e Italiano, Ediwin Obase punta.
Il Vanchiglia di Romeo è costretto a inseguire e adattarsi al gioco avversario, con Valente a fare gli straordinari in porta, difeso da Pittuelli, Pomella, Chiarandà e Mulas, Salamanca siede sopra loro, davanti a lui la coppia Romano-Nissen e sulla fasce Lanzafame e Kacari, bomber Vitale con il suo 9 sulla schiena.

RIGORE SULLO SCADERE

Il gioco bianconero è magnetico, ottima gestione di palla, riversati nella metà avversaria arrivano spesso al tiro, soprattutto Obase che però manca della voglia necessaria, crede poco nei suoi tentativi che si spengono facili tra le mani di Valente, come sul tentativo di testa da punizione battuta da Italiano al 15’. Punizione guadagnata sempre da Obase, che riesce a tenere palla anche in mezzo a tre, soltanto Chiarandà riesce a fermarlo, in questa occasione un po’ troppo rude. De Luca arriva spesso al tiro, occasione clamorosa al 23’ quando si trova da solo di fronte a Valente, che ancora gli nega il gol, ma già prima aveva avuto un paio di tiri interessanti da fuori area e mostrato classe muovendosi facilmente tra i ranghi dei granata.
Il risultato però non si sblocca nonostante la costanza del Lascaris nel tenere il possesso, manca la freddezza sotto porta. Il Vanchiglia difende bene, ma gestisce male i palloni recuperati, facendo fatica ad arrivare dalla parte avversaria, quando ci riescono è sfruttando lancia lunghi sull’esterno e corse sempre sulle fasce, Kacari soprattutto, che però è lasciato solo e non può fare molto.

Soltanto sul finire del primo tempo il Vanchiglia riesce a farsi spazio, prima Romano al 28’ riceva una palla d’oro, girata di testa da Vitale, ma tira largo, poi proprio Vitale al 37’ controlla male un pallone davanti a Lavina che gliela ruba. Il primo gol arriva al 44’, lo guadagna Kacari, che dopo aver attraversato tutta la fascia si accentra e viene tirato giù da Lavina. Si avvicina al dischetto Vitale, che trasforma il rigore con facilità.

LASCARIS A INSEGUIRE

Si riparte con il Vanchiglia avanti, Lascaris che già dopo il gol aveva fatto capire di non starci e ripreso il pallino del gioco. Il gol però non arriva, Mirasole decide quindi di cambiare qualcosa al 17’ con tre cambi: fuori Favilla, Bisi e Algarotti, dentro Malavasi, Rotolo e Massaro. Si abbassa il capitano Italiano, lasciando a Malavasi la zona davanti. Cambi necessari anche per tenere alta l’intensità, ma il Vanchiglia regge lo sforzo, uscendo con qualche contropiede quando riesce a riprendere possesso della sfera. Esce al 30’ anche Obase, che gioca da metà prima tempo con una scarpa rattoppata con lo scotch. Rotolo si avvicina al gol su punizione, negato da Valente con la punta delle dita. È poi Malavasi, anche lui riserva, a trovare il gol che ristabilisce la parità con una zampata sul lancio di Mammolenti al 36’.
La gara si fa sempre più complessa, il direttore di gara si vede spesso costretto a tirare fuori il cartellino giallo, vari giocatori finisco a terra e si accumulano i minuti di gioco da recuperare. Passano 8 minuti di recupero e di nuovo Malavasi viene trovato da De Luca, che si è appena superato tutta la difesa del Vanchiglia, per il vantaggio.

Ancora due minuti e l’arbitro fischia tre volte. Trionfa il Lascaris, per una vittoria meritata anche se guadagnata nei minuti finali, Vanchiglia che non riesce a gestire un vantaggio guadagnato di cuore e affonda nei minuti finali.

Nota a fine partita, il dirigente del Lascaris Roberto Adamo accusa un malore e viene chiamata l'ambulanza per portarlo in un ospedale a fare accertamenti, da casa Lascaris rassicurano che Adamo sta meglio e ringraziano per il soccorso. Dalla redazione i più sentiti auguri di pronta guarigione, Roberto ti aspettiamo in campo.

IL TABELLINO

VANCHIGLIA-LASCARIS 1-2
RETI (1-0, 1-2): 44' rig. Vitale (V), 36' st Malavasi (L), 53' st Malavasi (L).
VANCHIGLIA: Valente 6.5, Pittuelli 6, Mulas 6, Salamanca 6 (33' st Botti 6), Pomella 6.5, Chiarandà 6.5, Romano 6.5 (41' st Aram sv), Nissen 6, Vitale 6, Lanzafame 6.5 (24' st Incarbone 6), Kacari Enea 7 (20' st De Robertis 6). A disp. De Chirico, Cavallero, Raoof. All. Romeo 6. Dir. De Robertis - Mulas.
LASCARIS: Lavina 6.5, Adamo 6.5, Algarotti 6.5 (17' st Malavasi 8), Mammolenti 7, Mingarelli 6.5, Naso 7, De Luca 8, Bisi 7 (17' st Rotolo 7.5), Edwin Obase 7 (30' st Kingidila 7), Favilla 7.5 (17' st Massaro 6.5), Italiano 8. A disp. Allegretti, Abela, Rubini. All. Mirasola - Lampignano 7. Dir. Adamo.
ARBITRO: Cotugno di Torino 7.

PAGELLE

VANCHIGLIA

Valente 6.5 Subisce due gol, che sporcano una prestazione fin lì pulita, riuscendo ad arrivare sul pallone sempre un attimo prima del Lascaris o sporcarne la traiettoria quando piovono tiri da lontano.

Pittuelli 6 Rimedia l’ammonizione, una delle tante di questo match, per tutte e due i tempi tiene a bada le incursioni del Lascaris, ma 90 minuti pesano e sul finire gli diventa complicato limitare le forze fresche degli avversari

Mulas 6 Primo tempo di buon livello, tenta di fare la differenza salendo e cercando la sovrapposizione, per provare a innescare qualcosa di concreto. Difensivamente tiene bene Romano, ma la stanchezza gli rende complesso tenere in corsa nei minuti finali.

Salamanca 6 Anello di congiunzione con la difesa, il suo lavoro però è complicato dalla pressing attento del Lascaris. Prova qualche giocata con lanci interessanti in cerca soprattutto di Kacari.

33’ st Botti 6 Va in difesa permettendo a Chiarandà di avanzare. Non gli manca la grinta, che però non basta a tenere a freno un Lascaris proiettato in avanti

Pomella 6.5 Con il collega di reparto tiene in piedi l'edificio, reggendo non senza difficoltà ma con buona lena. Poche colpe sui gol che arrivano da costruzioni laterali su cui non riesce a mettere una pezza.

Chiaranda 6.5 È l'unico in grado di tenere a bada Obase nel primo tempo, gli sfugge solo una volta ma ripara a costo di un cartellino. Con l'entrata di Botti viene spostato avanti, dove corre meno rischi di vedersi per la seconda volta segnalato all'arbitro e può sfruttare le sue qualità con i piedi.

Romano 6.5 Esce verso fine gara, dopo qualche problema muscolare. Ma ha corso fino a quel momento, alternandosi bene con Lanzafame. Ha un’occasione da gol, ma non inquadra bene la porta arrivando solo a sfiorare il primo palo e spedendola fuori.

41’ st Aram sv

Nissen 6 Partita non semplice, con il Lascaris che si tiene la palla e costringe a rincorrere, e lui corre, cercando di recuperare palla e trovare il giocatore giusto, impresa non facile.

Vitale 6 Trasforma il rigore, con freddezza e mantiene la posizione di primo marcatore del girone, ma non gli riesce di trovare il secondo, rimanendo imbrigliato nella difesa del Lascaris.

Lanzafame 6.5 Trova cross interessanti e gli riesce qualche corsa sulla fascia, coordinandosi bene con Romano e Mulas, ma non abbastanza per decidere qualcosa.

24’ st Incarbone 6 Si accentra provando a dare la spinta extra per la rete, con Vitale a dargli manforte, ma troppo tardi e troppi pochi tentativi, che sfortunatamente non vanno.

Kacari 7 Gran partita, corre palla al piede o senza in cerca del lancio giusto. Il più pericoloso dei granata, ma l’accerchiamento bianconero ne limita le manovre.

20’ De Robertis 6 Entra per ridare energie, continua a correre come il compagno ma si trova a fronteggiare un Lascaris ancora più offensivo che gli lascia poco spazio.

All. Romeo 6 Chiude il primo tempo in vantaggio, riuscendo a tenere contro il Lascaris tutto in avanti. Gli ultimi minuti la stanchezza si fa sentire, i suoi non reggono il ritmo dei bianconeri e vengono penalizzati, nonostante la buona prestazione.

LASCARIS

Lavina 6.5 Beffato sul rigore, sbaglia il lato, per il resto dà sicurezza recuperando con semplicità i tiri del Vanchiglia, restando concentrato per tutti i 90 e anche nel recupero

Adamo 6.5 Si trova spesso a dover rincorrere i tentativi di Lanzafame e Romano, e lo fa senza timore, accentrandosi quando necessario.

Algarotti 6.5 Su ogni pallone, mette il turbo pur di recuperarli, se non ci arriva con i piedi ci mette la testa o il petto ma non si lascia superare. Si spinge anche in avanti arrivando al tiro, ma non al gol.

17’ st Malavasi 8 Oggi la decide lui. Il cambio che ci voleva, parte a mille, muovendosi costantemente in cerca di uno spazio libero, di una disattenzione dei granata. Si fa trovare dai compagni e non sbaglia, con due reti che valgono la partita e i tre punti.

Mammolenti 7 Sicurezza in difesa senza fronzoli e nemmeno falli, resta alto ma non si lascia superare, tenendo per tutti i 90 evitando cali di concetrazione.

Mingarelli 6.5 Aiuta nella manovra, con ottima visione di gioco, poco offensivo ma fa bene il suo.

Naso 7 Non vende sogni, ma solide realtà. Non lascia passare nessuno, è in giornata, lo dimostra. Sul finale prova a portare palla in zone pericolose pur di arrivare alla rete, e anche qui tiene bene, evitando di perdere palla e mantenendo la calma.

De Luca 8 Impossibile da marcare, brucia i terzini in corsa e porta la palla in zone pericolose, tenta soluzioni personali e soprattutto cross, come quello al 53’ dopo aver superato con classe il Vanchiglia districandosi in area e servendo il compagno giusto al gol.

Bisi 7 Quando il passaggio sarebbe troppo complesso va per la soluzione personale, con un paio di tiri che solo le acrobazie di Valente fermano. Per il resto funziona bene, intuendo spesso la corsia giusta per essere pericolosi.

17’ st Rotolo 7.5 Piede educato, prova dalla distanza in gioco e su punizione, come al ’31 con una traiettoria perfetta che il portiere avversario sfiora con la punta delle dita negandogli la gioia del gol.

Ediwin Obase 7 Tante occasioni, nessun gol. Si fa spazio con il fisico, riuscendo a tenere palla anche con un paio di giocatori addosso e sfuggendo con un buon dribbling. La pressione costante gli costa anche uno scarpino, che sistema con lo scotch, ma tra quello e l’attenzione costante dei difensori del Vanchiglia su di lui non riesce ad andare al gol.

30’ Kingidila 7 Il gol non gli riesce, pur provandole tutte, si alterna bene con Massaro e combatte per recuperare palloni importanti provando a rubarli alla difesa del Vanchiglia.

Favilla 7.5 Ottima prestazione, dimostra di saperci fare con il pallone, con qualità da vendere e visione di gioco non da poco. Fa un velo per Bisi in corsa che stupisce per la lucidità, agguanta palloni incerti nella metà campo e prova anche la corsa quando c’è spazio.

17’ st Massaro 6.5 Mantiene l’ordine a centrocampo, si avvicina spesso all’area per dare qualche opzione in più ai suoi.

Italiano 8 Pericoloso sia quando gioca davanti che quando viene spostato dietro, qualità offensive che tornano utili anche quando può mettersi a impostare da dietro. Non si lascia innervosire dal tempo che scorre e dai tentativi in corsa degli avversari, che ferma senza problemi.

All. Mirasola 7 Vittoria importante, anche in ottica campionato, che conferma le doti della formazione. I gol arrivano sul finale di una gara dove i suoi ragazzi però hanno tenuto bene il gioco, aspettando il momento giusto.

ARBITRO

Cotugno di Torino 7 Dirigere partite così intense non è mai semplice, lui però è sicuro in campo ed evita di farsi sfuggire di mano la situazione, tenendo a bada gli animi caldi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter