Cerca

Under 17

Una grande Rapp che nessuno ha visto

La nebbia e il ritardo del Novara rovinano la prima amichevole

Rappresentativa Under 17 Mancino Lucca Chiabrando

Christian Mancino, Riccardo Lucca e Umberto Chiabrando nel riscaldamento pre partita (foto Cassarà)

La domanda sorge spontanea, come direbbe il celebre Fantozzi: «Chi ha fatto palo?». La prima amichevole della Rappresentativa di Claudio Frasca è stata caratterizzata da più di un disagio, quello meteo (la nebbia) e quello organizzativo, il ritardo di quasi 20 minuti (19 per la precisione) da parte del Novara, tra l'altro presentatosi al campo con solo 12 giocatori.

La Rappresentativa Under 17 chiude il primo e unico tempo in vantaggio per 4-0 sulla mista 2006-2007 del Novara, dopodiché la partita viene sospesa dal direttore di gara Jacopo Apicella della sezione di Novara per scarsa visibilità. In realtà è già un miracolo che la prima frazione di gara si sia giocata e qui si arriva alla goliardica domanda introduttiva: "Chi ha fatto palo?". La (non) visione della partita è stata, infatti, condizionata dalla fitta nebbia presente al campo dal fischio d'inizio in poi, dato che durante la lunga fase di riscaldamento della Rappresentativa la visibilità era perfetta.

Questo, però, non ha del tutto impedito, a chi era presente al campo 3 del Villaggio Azzurro di Novarello, di ammirare il gioco dei ragazzi di Claudio Frasca che hanno dominato dal primo all'ultimo minuto gli avversari.

La Rappresentativa si schiera in campo con l’ormai consueto 343: a difendere i pali Umberto Chiabrando in divisa rossa; linea difensiva composta da Christian Mancino al centro con la fascia da capitano al braccio, alla sua destra Antonio Cotroneo e alla sua sinistra Simone Piletta; sulla linea dei centrocampisti copre le fascia destra Vincenzo De Luca, mentre Thomas Altomonte si occupa di quella sinistra e in mezzo al campo gestiscono il gioco Federico Valentini e Francesco Villano; la punta centrale è Riccardo Lucca affiancato dalle ali Vincenzo Lettieri e Matteo Giacona. Tra gli assenti Nicolò Pauliuc del Chisola, impegnato in una tre giorni a Milano per un provino con l'Inter, oltre a Pietro Biassoli (Biellese) e Jacopo Riverditi (Albese) che hanno dato forfait per influenza.

Nella zona centrale del campo la gara è stata abbastanza equilibrata con qualche pallone perso da entrambe le parti, ma la grossa differenza è arrivata sugli esterni dove è stata vinta la partita. I ragazzi di Frasca riescono a passare più facilmente sugli esterni sia con giocate individuali sia con triangolazioni fra l’interno di centrocampo di turno (Villani o Valentini) e il centrocampista esterno (De Luca o Altomonte) con l’aiuto della punta esterna (Lettieri o Giacona). Il primo tiro della partita, infatti, arriva proprio dall’esterno sinistro Thomas Altomonte che si accentra e da fuori area prova il tiro che non inquadra lo specchio della porta. Poco spazio di manovra concesso al Novara che ogni tanto riesce a superare pericolosamente la metà campo, ma a quel punto ecco che intervengono i tre dietro ad impedire il tiro come successo al 17’ con la collaborazione fra Cotroneo e Mancino che tagliano la strada in area a Gjepali impedendogli di calciare in porta. Per la formazione ospitante si conta un solo tiro in porta da parte di Sbarra a cui Chiabrando blocca la conclusione. Le due ali della Rappresentativa confezionano il primo gol della partita: Lettieri, in area, anticipa Sbarra che lo abbatte e si procura il calcio di rigore realizzato al 20’ da Giacona. Subito dopo il gol Frasca inverte le posizioni in campo delle due punte esterne con Giacona che passa a destra e Lettieri che va a sinistra. Mossa vincente per Frasca perché appena due minuti dopo il vantaggio Matteo Giacona firma il 2-0: doppio passo e tiro a incrociare dalla destra, doppietta per lui. Con il passare dei minuti la nebbia diventa sempre più fitta e si vede sempre meno. Molti, infatti, si sono accorti del 3-0 segnato da Valentini al 43’ solo quando i giocatori si sono posizionati per la battuta dalla metà campo. Lo stesso Frasca si rivolge alla panchina chiedendo: «Chi ha segnato?». Il primo tempo, infine, si chiude sul punteggio di 4-0 grazie alla bella rete su punizione di Lettieri che con il suo destro insacca in porta. Finito il primo tempo, l'arbitro chiama le due squadre e comunica la sospensione, eseguendo il triplice fischio finale.

Molto contrariato Frasca quando l’arbitro comunica la sua decisione di sospendere la partita, soprattutto, per non aver potuto far giocare i ragazzi seduti in panchina e anche per i genitori che li hanno accompagnati in una trasferta non per tutti vicina: «Sono papà anche io, quindi capisco la loro situazione. Quello che contesto è la tempistica della comunicazione della sospensione: avesse avvisato che c'era la possibilità di non continuare, avrei chiesto almeno di giocare due tempi da 25 minuti, in modo di dare spazio a tutti e poterli provare».

IL TABELLINO

NOVARA-RAPPRESENTATIVA PIEMONTE VALLE D'AOSTA 0-4
(Sospesa al 45')

RETI: 19' rig. Giacona, 21' Giacona, 43' Valentini, 45' Lettieri.
NOVARA (3-5-2): Rondini 6; Pozzobon 6, Mandelli 6 (23' Caniglia 6), Matraxhi 6; Chiesa 6, Dias 6.5, Priore 6, Hoxha 6, Sbarra 6; Corsi 6, Gjepali 6. All. Olivi 6. Dir. Zani Marco, Zani Angelo.
RAPPRESENTATIVA (3-4-3): Chiabrando 6.5; Cotroneo 6.5, Mancino 7, Piletta 6.5; De Luca 7.5, Villano 7, Valentini 7.5, Altomonte 6.5; Lettieri 7.5, Lucca 7, Giacona 8. A disp. Tadone, Naso, Velcani, Bagarotti, Lanzafame, Gillardo, Sow Asane, Sow Ouseynou. All. Frasca 7. Vice All. Pizzato. Dir. Lorusso, Monte.
ARBITRO: Jacopo Apicella di Novara 6.

Umberto Chiabrando
PINEROLO

La nebbia non gli facilita certo la vita, ma lui risponde sempre presente e, su indicazione di Frasca, gioca spesso coi piedi iniziando l’azione. Dirige con sicurezza la linea difensiva e blocca a terra la conclusione di Sbarra, una delle poche che arrivano dalle sue parti.
6.5
Antonio Cotroneo
PRO EUREKA

Buon lavoro da braccetto destro della difesa a 3, si fa apprezzare soprattutto nel gioco aereo rispedendo al mittente diversi lanci lunghi. Il Novara attacca soprattutto dalla sua parte, ma lui non si scompone e insieme a Mancino è reattivo a chiudere lo spazio a Gjepali in area.
6.5
Christian Mancino
CHIERI

Prova autorevole del capitano, piazzato al centro della linea difensiva: ferma le ripartenze novaresi, chiama i movimenti ai compagni di reparto e scuote la squadra in generale esortando al pressing alto. Si capisce perché Frasca abbia deciso di affidargli la fascia.
7.0
Simone Piletta
BORGOSESIA

Gara senza affanni, copre bene le sortite offensive di Altomonte e Giacona a sinistra trasmettendo sicurezza. Per il resto andiamo sulla fiducia, dalla sua parte si vedeva veramente poco.
6.5
Vincenzo De Luca
LASCARIS

Quando parte sulla fascia è veramente inarrestabile: scambia bene con i compagni, si accentra per cercare la conclusione o va sul fondo per crossare in mezzo, in ogni caso non lo prendono quasi mai. Serve l’assist per Lettieri, che entra in area e viene steso fallosamente, ed è suo anche il passaggio decisivo per il raddoppio di Giacona.
7.5
Francesco Villano
CHISOLA

Tecnica e visione di gioco in mezzo al campo, sa sempre cosa fare e trova le giuste linee di passaggio; perde qualche pallone, ma ne recupera altrettanti e anche di più, fermando sul nascere le potenziali occasioni pericolose del Novara.
7.0
Federico Valentini
CHIERI

Sradica tantissimi palloni dai piedi avversari per poi far ripartire l’azione, insieme a Villano forma un’ottima coppia in mediana. Trova anche il gol del 3-0 al termine di un’incursione personale: noi non lo abbiamo visto, Frasca non lo ha visto, sua mamma nemmeno, ma andiamo sulla fiducia.
7.5
Thomas Altomonte
RG TICINO

Suo il primo tiro della partita dopo 4’, che termina alto sopra la traversa; gioca una gara vivace sul versante sinistro e non rinuncia ad accentrarsi per dialogare nello stretto con i compagni.
6.5
Vincenzo Lettieri
GOZZANO

Parte a destra e usa bene il fisico, per poi scambiare spesso e volentieri la posizione con Giacona; chiude i giochi con una splendida punizione a giro di destro che non lascia scampo a Rondini e si insacca sotto la traversa.
7.5
Riccardo Lucca
VOLPIANO PIANESE

Si abbassa a ricevere palla, esegue sponde precise e puntuali per i compagni, innescando soprattutto la corsa di De Luca: l’ala del Lascaris gli serve una bella palla in area al 5’, ma il suo tiro viene respinto dall’estremo difensore novarese.
7.0
Matteo Giacona
BORGOSESIA

Parte ala sinistra con licenza di svariare su tutto il fronte offensivo: si prende la copertina grazie alla sua doppietta, andando a segno prima su calcio di rigore assegnato per fallo su Lettieri e poi con un bel destro incrociato dal limite dell’area su assist di De Luca.
8.0
Tommaso Tadone
FOSSANO
0.0
Filippo Bagarotti
ARONA
0.0
Emanuele Gillardo
ACQUI
0.0
Luca Lanzafame
VANCHIGLIA
0.0
Nicolas Naso
LASCARIS
0.0
Asane Sow
MERCADANTE
0.0
Ouseynou Sow
MERCADANTE
0.0
Artan Velcani
BIELLESE
0.0
Claudio Frasca
SELEZIONATORE

Ottiene risposte convincenti dalla squadra, che mette in campo una prestazione attenta e propositiva. Funziona particolarmente bene la catena di destra del suo 3-4-3.
7.0
Bartolomeo Lorusso
DIRIGENTE
0.0
Giacomina Monte
DIRIGENTE
0.0
Enrico Chiapale
PREPARATORE PORTIERI
0.0
Matteo Angelino Marione
PREPARATORE ATLETICO
0.0
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter