Under 17
16 Dicembre 2022
Nicolò Pauliuc, difensore centrale del Chisola di Luca Mezzano
Dal Pozzomaina alla Serie D con il Chisola. Tre Professioniste hanno messo gli occhi su di lui!
UN SALTO NEL PASSATO
Nicolò Pauliuc con la casacca del Pozzomaina
Nel suo passato c'è il granata. Nicolò fino al 2020 veste la maglia del Torino nei Giovanissimi. Poi arriva il passaggio al Pozzomaina dove si inserisce in un contesto particolare. Agli ordini di Andrea Mirasola sarà impegnato in uno squadrone che farà due categorie contemporaneamente: gli Under 15 con i pari età e gli Under 16 contro ragazzi più grandi. Programma che il Pozzomaina ripeterà anche la stagione successiva e nella quale Pauliuc risulterà uno degli elementi più di spicco della realtà torinese.
Quest'estate, dopo le chiamate di Novara e Alessandria, Nicolò sceglie il Chisola, la società più di rilievo tra le dilettanti piemontesi e famosa, specie negli ultimi anni, per lanciare molti giocatori nelle professioniste. Agli ordini di Luca Mezzano, ex difensore di Torino e Inter tra le altre, Pauliuc sviluppa caratteristiche nuove: nato difensore centrale, grazie anche all'esperienza del suo tecnico, inizia ad adattarsi con successo in più ruoli della difesa: nella difesa a 4 ora può fare sia il centrale che il terzino sinistro (come in casa del Pinerolo) e si trova anche bene come braccetto di sinistra nella difesa a 3.
Capacità di adattamento che ha permesso la prima convocazione in Serie D (squadra che gioca a 3 in difesa), ma anche di mettere a curriculum una capacità tattica che non sfugge ai più club italiani.
LA CHIAMATA DELL'INTER
Nicolò Pauliuc durante lo stage con l'Inter Under 17 presso il "KONAMI Youth Development Centre in Memory of Giacinto Facchetti" (Interello)
Nicolò Pauliuc: «In questi anni ho lavorato per queste opportunità. Partendo dal passato penso che l'esperienza al Pozzomaina mi sia servita per mettermi in mostra. Ho giocato tanto siccome facevo sia Under 16 che 17. A fine anno infatti avevo diverse squadre che mi volevano. Ho rifiutato Alessandria e Novara per il Chisola, uno dei motivi è anche stato Mezzano, che arrivando da un passato da professionista mi ha dato uno stimolo in più nel scegliere il Chisola. Una scelta che richiama un po' il passato di Luca Mezzano. Cos'hanno in comune i due? Sicuramente il ruolo, ma anche il passato in tinta granata. Anche l'inter è nel passato di Mezzano (97/99).
A inizio mese è arrivata questa chiamata per uno stage di tre giorni a Interello. Martedì 6 sono arrivato e son stato accolto benissimo appena sono sceso dal treno, mi hanno ospitato in convitto e ho trascorso tre giorni con l'Under 17. Martedì e mercoledì abbiamo fatto allenamenti normali mentre giovedì ho partecipato ad una partita tra di noi e ho giocato due tempi da 25 minuti. Credo di aver fatto molto bene. Non mi accontento mai, queste opportunità mi servono per crescere perché ho ancora margini e devo migliorare».
DEBUTTO IN SERIE D
Il 20 novembre arriva la prima chiamata nel mondo dei dilettanti. Il tecnico Nisticò lo schiera dal primo minuto in casa del Borgosesia. La seconda presenza invece slitta di un paio di settimane, il 4 dicembre. Questa volta Nicolò subentra nel secondo tempo nella 16a giornata in casa della Castellanzese. «Grande soddisfazione giocare in Serie D - chiude Nicolò - stato davvero bello giocare con gli adulti. Sono esperienze che mi danno grandi stimoli e spero che si possa ripetere in futuro».
LE PAROLE DEL PRESIDENTE ATZORI
Luca Atzori: «È un premio che va alla società, un premio di riconoscimento del lavoro che si sta svolgendo nelle categorie delle giovanili. Abbiamo già avuto in passato dei passaggi importanti di categoria e siamo orgogliosi quando si presentano queste opportunità.
Nicolò è un ragazzo che sta facendo molto bene, ha la stoffa di un professionista ed è normale che qualche squadra sia detro di lui. Ha svolto uno stage all'Inter, ma non è l'unica interessata. Doveva anche andare a provare alla Fiorentina ma a causa di un paio di linee di febbre non è potuto andare, anche la Juventus ha messo gli occhi su questo ragazzo. Come tutti gli stage poi sono loro che valutano e decidono, sicuramente lo verranno a vedere da qui in avanti perché è un ragazzo con caratteristiche importanti.
A noi fa più che piacere sapere di questi interessamenti, è il nostro obiettivo, è importante per noi come società e per tutti quelli che lavorano per la società stessa, speriamo che ce ne siano altre di queste opportunità».