Cerca

Under 17

Gerace Capitano vero, Novara come Kvara, i rossoblù non perdonano

Almondo la cambia dalla panchina, con lo Charvensod che la riaccende nel finale con Poletti, ma non basta

Alessandro Almondo, William Novara e Francesco Gerace

Alessandro Almondo, William Novara e Francesco Gerace

Riavvolgiamo il nastro, partiamo dal 5 febbraio 2023, data in cui Lucento-VDA Charvensod si doveva giocare, e così è stato, con i valdostani che si stavano imponendo sui torinesi per 0-2, quando al 10' del secondo tempo, l'arbitro sei era sentito male: partita sospesa, si gioca il 15 febbraio. Ed eccoci qua, nel giorno dopo San Valentino, la partita riparte dal 1' minuto e dal risultato di 0-0 (come da regolamento).
Lucento

Gli 11 titolari di Alessandro Pierro



Gerace non sbaglia, Novara col piede debole. Dopo una prima frazione dove le occasioni le ha avute soprattutto la squadra ospite, con il solito Giorgio Losi pronto a smanacciare e a rispedire al mittente i pericoli creati dagli avversari, viene fuori la formazione di Alessandro Pierro che inizia ad affacciarsi nell'area dello Charva. La partita viene completamente stravolta nella seconda frazione di gioco, quando il tecnico rossoblù decide di far entrare Alessandro Almondo: il fantasista di Corso Lombardia si fa subito trovare pronto quando Roberto Melano lo lancia verso l'area avversaria, e, approfittando dell'errore di Kevin Apollaro, che calcola male il rimbalzo, va verso la porta difesa da Gabriele Del Missier, ma proprio il numero 5 valdostano lo atterra in area, e l'arbitro giustamente fischia il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta il Capitano, Francesco Gerace, che di destro la piazza nell'angolo alto, con Del Missier spiazzato. Momento d'oro per i rossoblù, che riescono a tenere il gol di vantaggio, e addirittura riescono a raddoppiare al 30': azione per vie centrali guidata da Alessio Caputo che serve sulla sinistra William Novara, che rientra sul destro (piede debole) e calcia sul primo palo battendo l'estremo difensore dello Charva: è 2-0.
Charvensod

Gli 11 titolari di Lucien Grimod

Poletti fa tremare. Sembrava finita, ma lo Charvensod ha avuto la reazione d'orgoglio che ha fatto tremare tutto il popolo rossoblù, perché al 40' della ripresa i valdostani riescono a trovare la rete che riapre la partita con Simone Poletti: come con l'Alpignano, viene fischiato un fallo contro il Lucento, ed esattamente come nell'ultimo turno, la palla rimane in area, e se domenica 12 febbraio ne aveva approfittato Serratore, questa volta è il numero 16 dello Charvensod, che mette in porta la palla e riaccende una partita, che, per quanto riguarda il risultato, sembrava chiusa. Rete che però, come si suol dire, è buono solo per le statistiche, perché il muro lucentino riesce a respingere gli attacchi valdostani fino al triplice fischio, che vuol dire vittoria rossoblù e sorpasso in classifica da parte dei ragazzi di Pierro.

IL TABELLINO

LUCENTO-VDA CHARVENSOD 2-1
RETI (2-0, 2-1): 10' st rig. Gerace (L), 29' st Novara (L), 40' st Poletti (V).
LUCENTO (4-3-3): Losi 7, Checa 6 (22' Melano 7, 34' st Tusha 6), Kolomiyets 6.5, Smorgon 6.5, Arfaoui 6.5, Ferla 6.5, Ponzano 6 (30' st Amuzu 6), Caputo 6.5, Pardi 6 (8' st Almondo 7), Gerace 7, Novara 7. A disp. Sahim, Toscano, Negro, Kharassane, Ikeh. All. Pierro 7. Dir. Ferla.
VDA CHARVENSOD (4-2-3-1): Del Missier 6, Pacuku 6 (30' st Lo Tufo 6), Rosset 6, Scarfone 6, Apollaro 5.5, D'Introno 6 (23' st Poletti 6.5), Marcellan 6 (27' st Di Marco 6), Orfano 6.5, Riboni 6, Rassat 6 (32' st Baccoli 6), Davisod 6.5. A disp. Del Missier. All. Grimod 6. Dir. Lo Tufo.
ARBITRO: Ferrara di Torino 6.5.
AMMONITI: 10' st Apollaro (V), 13' st Davisod (V), 13' st Melano (L), 22' st Caputo (L), 34' st Losi (L), 42' st Smorgon (L), 45' st Novara (L), 47' st Ferla (L).
ESPULSI: 50' st Apollaro (V), 50' st Caputo (L).

I MIGLIORI

LUCENTO

Losi 7
Giorno del suo compleanno? Lui non va mai in vacanza, e come al solito tira fuori 2/3 parate che tengono in vita la sua squadra, soprattutto nella prima frazione di gioco, se non ci fosse stato lui, i suoi l'avrebbero terminata quasi certamente in svantaggio.
Melano 7
Entra per Checa che si infortuna, e, in un ruolo non suo (terzino destro), sfodera una buona gara, fatta di sacrificio, forza e fisicità. Sempre attento su ogni pallone che arriva dalle sue parti, poi è bravo col lancio per Almondo, che è altrettanto bravo a crederci.
Almondo7
Entra e cambia totalmente la partita, si procura il rigore trasformato poi da Gerace, in più fa diverse fiammate che mandano in tilt la difesa avversaria.
Gerace 7
A centrocampo mette sia fisicità che tecnica, dal dischetto è freddissimo e mette la palla nell'angolino alto spiazzando Del Missier.
Novara 7
Gran gol, che virtualmente chiude la gara. Solite sgasate sulla fascia che risultano parecchio efficaci in diverse occasioni, la rete è solo la giusta conseguenza di ciò che ha fatto vedere per tuta la gara.

CHARVENSOD


Orfano 6.5 A centrocampo tira da solo la carretta, sia in attacco che in difesa. In fase offensiva crea diversi pericoli che i lucentini in un modo o nell'altro riescono a sventare, grazie anche a un pizzico di fortuna. In assoluto il migliore dei suoi.
Poletti 6.5 
Ha il merito di riaprire la gara, su quella punizione si è ritrovato nel posto giusto al momento giusto, ha ridato speranza ai suoi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter