Cerca

Under 17

Gli ospiti sono chirurgici in attacco: partita vinta dalla squadra più cinica

L'equilibrio viene spezzato poco prima dell'intervallo: i padroni di casa non riescono a graffiare

STROPPA MALTAGLIATI LUISIANA

UNDER 17 LUISIANA • Diego Stroppa e Christian Maltagliati, coppia-gol nerazzurra

Se certe partite sono difficili da interpretare e analizzare, altre sono semplicissime: lo 0-3 tra Calvairate e Luisiana è stato in realtà molto meno chiaro di quanto direbbe il risultato, ma ad essere facile da capire è il motivo per cui i ragazzi di Carratta hanno portato a casa i 3 punti, cioè il loro cinismo in zona gol. La gara infatti è stata in realtà per larghi tratti equilibratissima, ma la Calvairate ha sprecato, come si suol dire, di tutto e di più: la Luisiana invece ha punito, ispirata sopratutto dai colpi di Stroppa e Maltagliati.

LUISIANA PRIMA A COLPIRE

Fase di studio atipica nei primi minuti: le squadre si prendono le misure ma con dei ritmi già elevati, con dosi pari di agonismo e qualità nelle giocate. Le occasioni così non si fanno attendere: al 4' Stroppa pesca perfettamente il filtrante per la corsa di De Gradi, il cui sinistro incrociato all'ingresso in area trova la pronta risposta di piede di Celico. Anche la risposta dei padroni di casa arriva a stretto giro di posta: ottima finta di corpo di Somma sulla trequarti, che dal nulla si crea lo spazio per calciare mandando di poco alto col mancino. Calvairate che va molto più vicina al gol al 16': splendida azione in verticale, la palla scorre rapida tra i piedi di Somma e Alfieri prima di arrivare a Radice, che spara il siluro mancino su cui Marturini deve scaldare per la prima volta i suoi guantoni. L'equilibrio resta comunque pressoché totale, con le squadre che si affrontano a viso aperto ma che allo stesso tempo sono molto solide in difesa, con Lugani da una parte e Schiavi dall'altra leader delle rispettive retroguardie. Dove non arrivano i difensori poi ci pensano i portieri, anche a fare il lavoro degli stessi difensori: al 33' infatti Celico non è fondamentale con una parata ma con un perfetto anticipo in uscita, fermando Stroppa lanciato in campo aperto da un gran filtrante di Maltagliati. Al 42' però nemmeno il numero 1 di casa può levare le castagne dal fuoco per i suoi: il cross di De Gradi dalla sinistra scavalca Sirtori e atterra preciso sulla testa di Maltagliati, che allunga la traiettoria nell'angolino e firma il vantaggio della Luisiana.

STROPPA LA CHIUDE

Il ritorno dagli spogliatoi della Calvairate è quello di una squadra ferita ma vogliosa di non sprecare un minuto per ripristinare l'equilibrio: al 3' su corner è Alfieri a sfiorare il pareggio con una grande zuccata a centro area, ma Marturini è straordinario nella parata di istinto a mano aperta che toglie la sfera dai pali. La Luisiana invece sembra faticare a trovare la stessa freschezza e lucidità di manovra della prima frazione, e si espone alla pressione dei ragazzi di Curioni, di nuovo vicini al pareggio al 12': Somma rientra sul sinistro e calcia dai venti metri, la sua conclusione però sibila sopra la traversa. La Luisiana avverte il pericolo e torna a farsi vedere in avanti poco dopo: al 14' Stroppa si libera col destro a giro dal vertice sinistro dell'area, Celico è attento e devia in angolo. Potrebbe essere soltanto una parentesi nel forcing della Calvairate, e invece gli ospiti riprendono di forza la gara in pugno e al 20' trovano il raddoppio: scatto sul filo del fuorigioco di Stroppa, il lancio che lo trova è perfetto ma il sinistro del 10 nerazzurro è se possibile ancora più bello, una botta imprendibile che rimbalza sulla traversa prima di insaccarsi in rete. È puro cinismo per la Luisiana, mentre il doppio svantaggio è una punizione davvero troppo severa per una Calvairate che di nuovo si lancia in attacco alla ricerca di un gol che darebbe speranza, ma che sente sempre di più le stimmate di una giornata maledetta. La differenza però sta tutta lì, nello sfruttare le palle gol che si costruiscono: la squadra di casa ne ha un'altra enorme al 30' con Martinelli, che sugli sviluppi di un corner si ritrova il pallone da ottima posizione ma non riesce a dare forza alla conclusione e Marturini blocca senza grossi problemi. Quando invece ne ha una la Luisiana, non c'è spreco che tenga: al 35' i nerazzurri vanno in contropiede, Stroppa evita l'intervento di un difensore e fredda Celico per lo 0-3 che mette in ghiaccio la gara. Il gol è infatti l'ultima emozione del match, che negli ultimi minuti vede ormai soltanto garbage time: finisce 3-0 per una Luisiana bravissima a sfruttare tutte le occasioni che ha avuto, facendo essenzialmente quello che non ha saputo fare il Calvairate.

IL TABELLINO

CALVAIRATE-LUISIANA 0-3
RETI: 42' Maltagliati (L), 14' st Stroppa (L), 35' st Stroppa (L).
CALVAIRATE (4-4-2): Celico 6.5, Guatto 6.5 (34' st Salemi sv), Gazzo 6, Lugani 6, Sirtori 5.5, Martinelli 6, Greco 6, Somma 6.5 (36' st Buffo sv), Alfieri 6.5, Lionello 6, Radice 6.5 (9' st Lentini 6). A disp. Pannuto, Schafer, Khedr. All. Curioni 6.
LUISIANA (4-3-3): Marturini 7, Cicchetti 6.5, Quaranta 6.5, Lesina 7 (43' st Giubelli sv), Schiavi 6.5, Foppa 6.5, De Gradi 6.5, Sonzogni 6, Scolamacchia 6.5 (32' st Redaelli sv), Stroppa 8, Maltagliati 7.5 (34' st Zecchi sv). A disp. Grossi, Austoni, Andreoli, Mastrogiacomo, Strignano, Cicchetti. All. Carratta 7.5.
ARBITRO: Pelenghi di Milano 7.
AMMONITI: Lesina (L), All. Curioni (C).

LE PAGELLE

CALVAIRATE

Celico 6.5 Un paio di ottimi interventi sullo 0-0, poi su Maltagliati e Stroppa deve arrendersi ed essere infilato.
Guatto 6.5 Sempre attento in chiusura e capace anche di qualche folata offensiva, parola d'ordine solidità. (34' st Salemi sv).
Gazzo 6 Qualche indecisione di troppo dietro, non commette gravi errori ma lascia una generale sensazione di insicurezza.
Lugani 6 Nel primo tempo è l'ombra delle punte avversarie, nella ripresa perde qualche duello di troppo.
Sirtori 5.5 Si fa superare dal cross che Maltagliati trasforma nel vantaggio, ma non è l'unica sbavatura della sua ​gara.
Martinelli 6 Altalenante in mezzo, giocate di qualità ed errori senza soluzione di continuità.
Greco 6 Prova qualche accelerazione senza fare mai davvero il vuoto, la difesa lo controlla bene.
Somma 6.5 Guizzante sulla fascia, garantisce inserimenti a bizzeffe e cerca più di una volta la conclusione. (36' st Buffo sv).
Alfieri 6.5 Davanti la sua rapidità sa mettere in crisi i difensori, soltanto un grande Marturini gli nega il gol.
Lionello 6 Gioca tanti palloni tra le linee ma non sempre riesce a renderli pericolosi, manca l'invenzione.
Radice 6.5 Rapido negli scatti e nei dialoghi con Alfieri, va vicino al gol in un paio di situazioni.
9' st Lentini 6 Prova a cambiare ritmo all'attacco, ma senza grandi risultati.
All. Curioni 6 Il risultato è pesante ma immeritato, prestazione sfortunata soprattutto in zona gol.

LUISIANA

Marturini 7 Almeno un paio le situazioni in cui si supera, ne fanno le spese sia Alfieri che Radice.
Cicchetti 6.5 Gara gagliarda in marcatura, si dedica più che altro alla fase difensiva e con buoni risultati.
Quaranta 6.5 Non sempre impeccabile nelle chiusure ma senza perdere la bussola, spinge bene davanti.
Lesina 7 Ordinato e lucido in cabina di regia, apostolo della giocata semplice ma giusta e utile. (43' st Giubelli).
Schiavi 6.5 Non sempre elegante ma comunque efficace, bella la sfida nella sfida con gli attaccanti avversari.
Foppa 6.5 Radice e Alfieri sono due clienti insidiosi, insieme a Schiavi li controlla bene.
De Gradi 6.5 Tante iniziative nel primo tempo, dove trova anche l'assist per il vantaggio, meno bruciante nella ripresa.
Sonzogni 6 Lavoro silenzioso a centrocampo, senza strafare ma senza demeritare.
Scolamacchia 6.5 Brilla meno dei compagni di reparto, ma è prezioso nel lavoro sporco e nel collegare i reparti. (32' st Redaelli sv).
Stroppa 8 Già protagonista nel primo tempo, nella ripresa chiude la partita con una doppietta da urlo.
Maltagliati 7.5 Prestanza fisica e corsa alla Vieri dei tempi d'oro, trova anche un paio di giocate di classe e sblocca la gara con il colpo di testa specialità della casa. (34' st Zecchi).
All. Carratta 7.5 La squadra è spietata nel concretizzare le occasioni e punire gli errori avversari.

ARBITRO

Pelenghi di Milano 7 Direzione di gara sicura, non sbaglia una decisione.

LE INTERVISTE

Rammarico e rimpianti nell'analisi della gara di Matteo Curioni, l'allenatore della Calvairate ha parlato così al termine della gara: «Credo che il primo tempo sia stato molto equilibrato, entrambe le squadre hanno avuto occasioni per segnare e forse sarebbe dovuto finire in pareggio. Abbiamo reagito bene allo 0-1, ma dopo il raddoppio siamo calati sia dal punto di vista fisico che psicologico. La grande differenza l'ha fatta la precisione in zona gol: noi non siamo riusciti a concretizzare, loro invece non hanno sbagliato nulla».

Sentimenti opposti in casa Luisiana, dove il tecnico Fabio Carratta si gode la grande prova dei suoi ragazzi: «La squadra lavora molto bene in settimana, con impegno e disponibilità, e quando il tipo di prestazioni offerte in allenamento è questo i risultati poi si vedono anche sul campo. Siamo un grande gruppo, che è venuto su un campo difficile a fare una grande partita, e la vittoria è sicuramente meritatissima».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter