Può sembrare strano, ma l’incontro più affascinante di questo fine settimana sarà quasi sicuramente Gozzano-Albissola. E’ vero, nelle zone alte della classifica ci sono in gioco punti importanti, forse vitali, ma nella gara fra la penultima e l’ultima della classe sul tavolo c’è soprattutto l’onore e la voglia, vale a dire il moto d’orgoglio di chi non vuole più ricoprire lo scomodo ruolo del fanalino di coda e la voglia di chi vuole regalarsi una vittoria importante con la quale scavare un piccolo abisso fra sè e la squadra che occupa la posizione meno ambita dell’intero campionato. Il risultato sarà più che mai un’incognita: i padroni di casa sono reduci da ben due gare rinviate consecutivamente a causa dell’impraticabilità del campo di gioco e dunque non si sa se i due turni di riposo abbiano loro ricaricato le batterie o abbiano contribuito a staccare mentalmente la spina, mentre gli ospiti hanno appena pareggiato a sorpresa contro l’Alessandria, costringendo la squadra di Cassaro a un 1-1 che ha il deciso sapore di rivalsa e, forse, potrà costituire il prologo ad altri risultati positivi. In testa al campionato invece il duello fra Novara e Renate si ripresenta puntuale come da molte settimane a questa parte, favorito dal fatto che entrambe le formazioni non siano riuscite a scendere in campo domenica; le Pantere andranno a fare visita all’Albinoleffe di Esposito mentre i Gaudenziani saranno aspettati da un’Alessandria vogliosa di rifarsi dopo la brutta figura rimediata contro il Gozzano. Entrambe le capoliste saranno quindi impegnate in trasferta in un derby lombardo, e chissà se Albinoleffe e Alessandria, non avendo particolare bisogno di punti, non facciano un favore a vantaggio di una propria corregionale. Il turno di riposo della Pro Vercelli dovrà essere sfruttato al meglio dal Monza di Lasalandra, in quanto una vittoria potrebbe portare i brianzoli a +5 rispetto ai piemontesi, mettendo considerevole pressione su questi ultimi; ad ogni modo i Biancorossi dovranno affrontare con la giusta concentrazione la Giana Erminio, per non cadere nella tentazione di prendere sottogamba una squadra comunque pericolosa. La FeralpiSalò, forte del proprio terzo posto, farà visita ad un Cuneo che non vince da ben sette gare e che quindi si trova in un momento di difficoltà: occasione propizia a favore della gara di Carminati per mettere in cascina altri punti importanti per mantenere e consolidare l’attuale posizione in classifica. L’incontro contro la Virtus Entella dovrebbe rappresentare una buona occasione per la Pro Patria per tentare la riscossa, in quanto le quattro sconfitte e le ben 16 reti incassate nelle ultime quattro gare rappresentano una macchia troppo grande sulla stagione dei ragazzi guidati da Vecchio perchè questi non provino a rimettersi in piedi. Insomma, anche i Biancoblù l'onore e la voglia di riscatto saranno le vere motivazioni per scendere in campo, forse ancora di più rispetto a quei punti che mancano da un po' troppo tempo. CLICCA QUI PER SCARICARE LA NOSTRA APPLICAZIONE DOVE PUOI CONSULTARE RISULTATI E CLASSIFICHE
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96