Lo si chiami derby, lo si chiami "partita più sentita della stagione" o, per i puristi della lingua italiana, lo si chiami anche stracittadina, sta di fatto che l'incontro fra due formazioni della stessa città o di città vicine promette sempre spettacolo ed emozioni a causa della rivalità campanilistica che vige fra le società scese in campo. Questa volta una partita di tal genere verrà disputata in terra brianzola, fra
Renate e
Monza per l'esattezza: già solo il fatto che a fronteggiarsi saranno due formazioni di alta, anzi altissima classifica promette spettacolo, ma siamo sicuri che lo spirito di competizione fra le due squadre aggiungerà quel pizzico di pepe in più che renderà il tutto ancora più indimenticabile. Bisogna tuttavia precisare come
Renate e
Monza arrivino in condizioni del tutto opposte alla stracittadina: i ragazzi di
Robbiati sono reduci da una settimana da dimenticare, che li ha visti pareggiare il recupero contro il
Gozzano, equivalersi anche contro l'
Albissola e cadere contro la capolista
Novara, mentre la squadra allenata da
Lasalandra è in formissima, con tre vittorie di fila e sei risultati utili nelle ultime sette gare disputate. Ma, soprattutto per le Pantere, niente è ancora perduto: nonostante i nerazzurri abbiano visto sfumare il sogno primo posto, sono ancora pienamente in corsa per le fasi finali, e qualche giorno sfortunato non può e non deve cancellare quanto di buono fatto finora. Considerato inoltre che la squadra di
Robbiati abbia comunque offerto buone prestazioni anche nelle recentissime uscite, la ripresa dovrà riguardare soprattutto la testa, e un buon risultato contro i rivali del
Monza potrebbe ridare morale a tutta la truppa (ovviamente Biancorossi permettendo). All'infuori della stracittadina brianzola infuria ancora la lotta per uno fra i primi quattro posti in classifica: da disputare ci sono ancora cinque gare e dunque in palio ci sono 15 punti, il che vuol dire che anche la
Giana Erminio di
Barzaghi può covare ancora qualche piccola speranza, che però dovrà essere tassativamente alimentata da una vittoria contro il
Cuneo; mal che vada, qualora i Biancazzurri dovessero riproporre la qualità del gioco finora mostrato, le prossime saranno cinque settimane durante le quali sarà possibile togliersi qualche soddisfazione, magari raccogliendo qualche scalpo importante con vittorie di prestigio o, semplicemente, divertenti. Per
Virtus Entella e
Pro Vercelli invece le possibilità di raggiungere le fasi finali sono molto più concrete, in quanto sono entrambe formazioni che hanno disputato due gare in meno rispetto al
Monza e, qualora una delle due riuscisse a raccogliere sei lunghezze nei recuperi (di cui uno però sarebbe proprio
Pro Vercelli-Virtus Entella) potrebbe mettere il fiato sul collo alla squadra di
Lasalandra. La squadra di
Volpe non dovrà dunque fallire nell'impegno in trasferta contro l'
Albinoleffe, anche se la recente sconfitta riportata dall'
Entella contro il
Gozzano dà ai Seriani la convinzione di poter fare bella figura; la
Pro Vercelli dal canto suo dovrà disputare l'ennesima stracittadina piemontese contro l'
Alessandria, sfruttando il periodo non proprio positivo dei padroni di casa, sconfitti per 2-0 dalla
FeralpiSalò. La squadra di
Carminati può invece stare abbastanza tranquilla perchè, dall'alto dei suoi 38 punti al netto di una gara disputata in più rispetto al
Monza, ha il pieno controllo del proprio destino, a cominciare proprio dall'impegno abbordabile contro il
Gozzano. Il turno di riposo questa volta spetterà alla
Pro Patria, che dunque avrà la possibilità di lavorare per cercare di ripetere le giocate che le hanno permesso di espugnare il campo del
Cuneo per 0-3, mentre il
Novara capolista farà visita all'
Albissola ultima in graduatoria, in una gara nella quale una grande vittoria dei Gaudenziani, con molti gol di scarto, sembra già scritta.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA NOSTRA APPLICAZIONE DOVE PUOI CONSULTARE RISULTATI E CLASSIFICHE