Cerca

Giornata da gustare: due scontri al vertice

Pietro Noviello, Monza

Pietro Noviello, Monza

"Pancia mia, fatti capanna!", avranno pensato tutti gli appassionati di questo Girone A del Campionato Under 17 alla vista delle gare che li avrebbero attesi nel fine settimana. In effetti, su tutte le altre spiccano due partite che, per spettacolo e giocate che possono potenzialmente offrire, si configurano come due cioccolatini tutti da gustare. Stiamo ovviamente parlando di Novara-Monza e Renate-FeralpiSalò, incontri che vedono coinvolte le prime quattro in classifica e dunque, a rigor di logica, i quattro migliori allenatori, le quattro migliori rose, le quattro società più organizzate... Riprendendo la metafora gastronomica, i due match saranno due cioccolatini dal sapore decisamente diverso a seconda del palato delle squadre interessate: in Novara-Monza i padroni di casa, ormai da tempo sicuri della qualificazione alle fasi finali, scenderanno in campo "solo" per la gloria o per la voglia di provare a raggiungere qualche record, ma per gli ospiti una vittoria sarebbe vitale. La squadra di Lasalandra, archiviata la vittoria per 6-1 ai danni dell'Albissola, ha dimostrato di essere in forma smagliante, ma il fatto di avere solo 6 punti a disposizione da qui alla fine del campionato, di cui 3 addirittura da strappare a una macchina da guerra del calibro del Novara, non lascia margini di errore: servono due vittorie per approdare alle fasi finali e ricompensare nel migliore dei modi le fatiche di giocatori e di tutto lo staff. Renate-FeralpiSalò, considerato che anche le Pantere sono quasi qualificate e che i Leoni del Garda godono di una situazione più tranquilla rispetto al Monza, sarà sì una gara importante, ma che lascerà alle due protagoniste la giusta serenità per godersi un dolcetto da gustare in pace. Il fatto che a scontrarsi siano le prime quattro in graduatoria non deve però farci dimenticare delle altre, di un'altra in particolare: la Pro Vercelli di Semioli che, a quota 39 punti e una lunghezza sotto al Monza, avrà tre gare nelle quali cercare il sorpasso ai danni dei Brianzoli. Albinoleffe, Renate e Albissola sono, nell'ordine, le tre formazioni che i Biancocrociati dovranno affrontare per cercare di raggiungere il sogno chiamato fasi finali; i ragazzi di Lasalandra sperano ovviamente che questi tre match avranno un sapore amaro per la squadra di Semioli, ma i piemontesi, che di cioccolato se ne intendono, si augurano di avere fra le mani tre gianduiotti che permettano di prolungare la stagione. Per le altre squadre del Girone, che non hanno la possibilità di arrivare a disputare le fasi finali, non è detto che il campionato sia ormai privo di significato: sul piatto ci sono ancora punti importanti, tre partite nelle quali provare a migliorare ancora e fare qualche ulteriore esperienza di modo da presentarsi più forti per la prossima stagione. La Giana Erminio di Barzaghi, che facendo molto bene nelle ultime uscite ha già dimostrato di aver capito questo concetto, si può ben meritare una settimana di riposo, ma le altre dovranno ancora dare il massimo per onorare fino alla fine questa competizione. La Virtus Entella ad esempio dovrà stare attenta nell'affrontare, per di più in trasferta, l'Albissola ultima in classifica, formazione che probabilmente vorrà togliersi qualche soddisfazione raccogliendo qualche punto durante le ultime gare della stagione; Gozzano e Cuneo si contenderanno 3 punti che potranno valere la difesa del terzultimo posto o un sorpasso che lascerà la rivale in penultima posizione; infine Alessandria-Pro Patria darà l'occasione  ai ragazzi di Vecchio di gustare una vittoria la quale, considerato che nelle ultime uscite si è registrata una buona crescita complessiva, costituirebbe un bel premio per l'impegno finora profuso.   CLICCA QUI PER SCARICARE LA NOSTRA APPLICAZIONE DOVE PUOI CONSULTARE RISULTATI E CLASSIFICHE
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter