Cerca

Under 17 Serie C

Seregno-Renate: uno scatenato Trecozzi fa doppietta e trascina le Pantere alla vittoria, poker nerazzurro a confermare l'ottimo momento

Due reti dell'ex Accademia Inter, poi D'Amato e Pini per altri quattro gol in campionato. La squadra di Saini fatica ma fa esperienza

Seconda vittoria consecutiva per il Renate. Dopo la prima, finisce 4-0 anche la gara contro un Seregno dal grande cuore, grazie all'ottima organizzazione e alle prestazioni dei singoli. Trecozzi offre una prestazione super e segna una doppietta già nei minuti iniziali, mentre i giocatori di casa si sacrificano dal primo all'ultimo per cercare la prima rete stagionale. I ragazzi di Saino infatti sin dall'avvio cercano di trovare la quadra, e, pur faticando, non si lasciano abbattere neanche dopo ogni singolo gol subito. Il primo arriva già al 2', quando Trecozzi deve segnare il più facile dei tap-in, mentre il secondo al 15' quando il numero 7 corre sul filo del fuorigioco e deposita il pallone in fondo al sacco con il sinistro, a tu per tu con Bulaukin. Anche se nel secondo la partita sembra cambiare, per il Renate torna sulla via giusta al 22'. Dopo una bella risposta del portiere del Seregno, Arapi fa fallo su Ghibellini e concede il rigore del 3-0, trasformato dal capitano D'Amato. Arriva poi anche il poker grazie a Pini, lanciato in campo aperto.

Il cuore non basta. Il Seregno per l'intera durata della partita ha sempre provato a giocare a calcio, e ha mostrato anche cose interessanti. Le idee del tecnico di casa infatti si vedono: gioco dal basso, verticalizzazioni e tanto lavoro difensivo. La gara per loro si mette subito male però, perché quando arrivano le prime due marcature sono già andati 15 minuti. Ma quello che più stupisce di una squadra ancora in fase di rodaggio è lo spirito di sacrificio. 5-0 nel primo match di campionato e 4 gol subiti oggi, ma nessuno ha mai mollato un centimetro per tutti i 90 minuti, a partire dalla linea difensiva a tre formata da Zotkaj, Arapi e Colombo. I tre centrali hanno infatti limitato gli avversari e lottato su ogni pallone. A darne la dimostrazione, per esempio, sono i quattro cartellini gialli estratti dal direttore di gara Meneghel, che sono maturati tutti da falli di gioco. Ed è questo lo spirito combattivo che è costretta a mantenere durante la stagione, perché con le idee giuste può migliorare anche sul piano tecnico e tattico. 

Renate organizzato. La formazione di Tribuzio è invece già ben messa in campo e lo si evince sin dalle prime battute. Le reti di Trecozzi nel primo tempo e di Pini nella ripresa, arrivano entrambe da due lanci lunghi e precisi e, come si era sospettato inizialmente, sono il frutto di organizzazione e piano partita ben preparato. La costruzione dal basso del Renate è la chiave di questa sfida, con i tre centrocampisti Zaccaria, Ciarmoli e Christian Bovi che, alternandosi, si abbassano di continuo per ricevere tra i due centrali di difesa. Il Seregno spesso non riesce a contrastare la loro fase di impostazione ma soprattutto ha problemi con la transizione offensiva del Renate, con i due terzini Mariani e Saino che hanno un ruolo importante in questo senso. La linea d'attacco risulta quindi sempre molto lunga, con loro due che si posizionano ai fianchi delle tre punte, trovandosi spesso in superiorità numerica. Ma al di là delle situazioni tattiche, i giocatori di Tribuzio sanno i loro compiti e li svolgono bene, dimostrando grande organizzazione di squadra per l'intera gara.

IL TABELLINO

SEREGNO-RENATE 0-4
RETI: 2' Trecozzi (R), 15' Trecozzi (R), 22' st rig. D'Amato (R), 37' st Pini (R).
SEREGNO (3-4-3): Bulaukin 6, Cappellini 6, Basilico 6.5, Zotkaj 6.5 (13' st Spinelli 6.5), Arapi 7, Colombo 6 (38' st Ujka sv), Fratea 7 (30' st Federico sv), Mazza 6.5 (13' st Beraldo 6), Perego 6 (38' st Bocchi sv), Invernizzi 7, Neves 6.5 (13' st Savino 6). A disp. Marzana, Reina. All. Saini 6.
RENATE (4-3-3): Del Forno 6.5, Mariani 7.5, Saino 6.5 (23' st Ferraroli 6), Zaccaria 6.5 (23' st Gasparin 6), D'Amato 7, Bovi L. 6 (9' st D'Addesio 6.5), Trecozzi 8, Ciarmoli 7.5 (9' st Pini 7), Lisco 8 (23' st Adamo 6.5), Ghibellini 7.5, Bovi C. 6.5 (38' st Squassante sv). A disp. Melillo, Foresti, Giugno. All. Tribuzio 7.5.
ARBITRO: Meneghel di Gallarate 6.5.
ASSISTENTI: Merlini di Milano e De Angelis di Milano.
AMMONITI: Ciarmoli (R), Zaccaria (R), Perego (S), Mazza (S), Arapi (S), Cappellini (S).

LE PAGELLE

SEREGNO

Bulaukin 6 Nulla può sulle reti avversarie. Si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa ed è strepitoso quando al 38' salva un gol già fatto. 

Cappellini 6 Lotta per l'intera durata del match. Fatica a contenere gli avversari ma quando ha da correre sulla fascia e mettere cross non si tira mai indietro.

Basilico 6.5 Le sue scivolate sono state determinante in diverse situazioni. Difende con sicurezza ed è attento a chi lo fronteggia.

Zotkaj 6.5 Chiude bene se ne ha la possibilità, mantiene sempre la linea in maniera corretta e, nonostante le difficoltà della partita, offre una buona prestazione. 

13' st Spinelli 6.5 Copre bene la sua zona di campo. Entra con la testa giusta e difende con attenzione

Arapi 7 Commette il fallo da rigore per il 3-0 avversario, ma tutto il resto lo fa bene. E' attento e preciso in fase di copertura e sfiora anche il gol al 17' su un colpo di testa.

Colombo 6 Difende in maniera corretta, gli attacchi dalla sua parte sono continui e ha il complicato compito di limitarli. (38' st Ujka sv).

Fratea 7 Stupisce per lo spirito di sacrificio, aiuta di continuo in fase di copertura e corre molto. In fase offensiva trova pochi spunti ma conquista qualche fallo per far respirare la sua squadra. (30' st Federico sv).

Mazza 6.5 Offre qualità al Seregno, gestisce diversi palloni a centrocampo e fa girare la sua squadra.

13' st Beraldo 6 Importante in fase di recupero del pallone. Entra sacrificandosi per i compagni.

Perego 6 Inizialmente fatica a tenere palla in attacco, le cose poi migliorano quando viene a prendersi palla a centrocampo per aiutare la manovra offensiva. Si costruisce una bella azione al 26' st, ma il portiere respinge. (38' Bocchi sv).

Invernizzi 7 In questa gara fa tutto: difende, attacca e comanda i suoi. E' fondamentale in fase d'interdizione con le sue doti difensive e dirige il gioco in fase di possesso.

Neves 6.5 Si dà da fare, corre sulla fascia se deve difendere, corre sulla fascia se deve attaccare. Ha pochi spunti offensivi ma approccia la partita con il giusto atteggiamento.

13' st Savino 6 Non ha grandi possibilità di mostrare le sue qualità. Entra bene in partita sbagliando mai le scelte con il pallone tra i piedi.

All. Saini 6 Dà delle idee di gioco precise alla sua squadra e continua a chiederle. Anche lui, però, sprona i suoi fino alla fine della gara.

RENATE

Del Forno 6.5 E' poco impegnato, anche se quando deve farsi trovare pronto risponde presente. Guida la squadra e mostra ottime doti con il pallone tra i piedi

Mariani 7.5 Batte tutte le punizioni, ha un ruolo determinante per i suoi. Si inserisce, offre passaggi filtranti per gli attaccanti e corre su tutta la fascia senza difficoltà. Tra i migliori.

Saino 6.5 Mette ottimi cross per i compagni, con il suo opposto si alza fino alla linea difensiva avversaria e fin quando è in campo lo fa continuamente senza problemi di fiato.

23' st Ferraroli 6 Fa ciò che gli viene richiesto ed entra in campo con la giusta personalità.

Zaccaria 6.5 La sua qualità nei passaggi è un importante fattore per la gara, cuce il gioco tra difesa e centrocampo comportandosi, in alternanza ai compagni di reparto, da vero regista.

23' st Gasparin 6 Ha poche occasioni per mostrare le sue doti, ma entra con la giusta aggressività per mantenere il punteggio.

D'Amato 7 Sigilla il punteggio sul 3-0 e chiude definitivamente la partita con il suo rigore. Da capitano guida squadra e difesa. Salva un gol già fatto al 26' st, dopo un intervento decisivo di Bulaukin.

Bovi L. 6 Aiuta il Renate a mantenere la seconda rete inviolata consecutiva. Marca sempre bene e difende con attenzione.

9' st D'Addesio 6.5 Ha un ottimo impatto sulla partita. Offre alla difesa calma e personalità, con il suo sinistro organizza bene il gioco anche quando passa a fare il terzino.

Trecozzi 8 E' il migliore in campo. Si ritaglia sempre lo spazio giusto per inserirsi e poi è efficace, segna due gol e poteva segnarne almeno altrettanti. (38' st Foresti sv).

Ciarmoli 7.5 E' un elemento fondamentale per il possesso palla del Renate, lega i due reparti e si abbassa di continuo a chiedere palla con personalità. 

9' st Pini 7 Ingresso perfetto: corre, spende e segna. E il gol è di pregevole fattura. Si inserisce tra due avversari in campo aperto e sotto porta rimane freddo e sigla la rete finale.

Lisco 8 Garantisce la qualità offensiva e in impostazione. Chiede spesso il pallone e quando lo riceve attacca con successo la profondità. Tanti tocchi in un'intera partita ma quasi tutti giusti.

23' st Adamo 6.5 Spende tante energie, al suo ingresso la partita è quasi chiusa e non ha grandi opportunità. Ma sbaglia poco e fa ciò che chiede il suo allenatore.

Ghibellini 7.5 E' decisivo quando conquista il rigore nel secondo tempo. E' invece da ben prima che si fa notare per la facilità di corsa nello spazio e la bravura negli inserimenti.

Bovi C. 6.5 E' bravo nell'interpretare le due fasi, specie in quella di costruzione. Gestisce il possesso palla con tranquillità ed effettua diversi lanci precisi. (38' st Squassante sv).

All. Tribuzio 7.5 Sistema la sua squadra in campo consapevole delle loro qualità. I suoi giocatori lo aiutano a fare bella figura per come si sono applicati. L'atteggiamento aggressivo da lui dettato ad inizio gara risulta fondamentale.

ARBITRO

Meneghel di Gallarate 6.5 Assegna qualche cartellino ma tutti giusti. La decisione più difficile è il rigore assegnato, ed anche quella sembra essere corretta. Riesce a mantenere ben salda la gara grazie a grande lealtà sul terreno di gioco.

LE INTERVISTE

Al termine del match, è questo il commento a caldo del tecnico del Seregno Saini: «La differenza tra le squadre è elevata. Dobbiamo ancora lavorare e soffrire molto e sarà così per tutta la stagione». E' consapevole, però, che le difficoltà dei suoi ragazzi sono comprensibili: «Si arriva da un anno e mezzo in cui non si è giocato, e questo conta molto. Questa squadra si è ritrovata a fare un campionato professionistico quando prima disputava un provinciale. E' sicuramente difficile, ma dobbiamo per forza migliorare». L'allenatore del Renate Tribuzio invece, commenta così l'inizio della gara: «Siamo stati bravissimi ad andare subito in vantaggio, l'atteggiamento è quello giusto. I primi 20' abbiamo giocato con grande intensità e poi gestito bene nel secondo tempo». Poi, sulla sua difesa, che non ha ancora preso gol in campionato: «E' un bene, ma dobbiamo ancora lavorare tanto. Gli errori ci sono e bisogna cercare sempre di fare un gradino in più per migliorarsi». Infine, sugli obiettivi a lungo termine risponde: «E' troppo presto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter