Under 17
17 Ottobre 2021
Gli autori dei due gol. A sinistra Christian Ghibellini e a destra Andrea D'Addesio
Colpo grosso del Renate che conquista i tre punti in casa della Giana Erminio al Giacinto Facchetti di Trezzano Rosa battendo i ragazzi di Barzaghi per 2-0. Il risultato certo premia il gruppo di Tribuzio, ma ai biancazzurri va dato il merito di aver “tenuto botta” senza mai dare l’impressione di essere troppo in sofferenza nei confronti degli ospiti. Se infatti nel primo tempo l’equilibrio è stato il filo conduttore dell’incontro, nel secondo tempo si è dilatato il divario tra le due compagini, senza che però la Giana rinunciasse ad attaccare e a riversarsi nella metà campo avversaria. Non da meno è stato il gioco del Renate, che tuttavia nella ripresa ha avuto la costanza di trovare e segnare i gol che poi gli hanno permesso di portarsi a casa la vittoria e di confermarsi al primo posto in classifica a punteggio pieno.
Ago della bilancia in perfetta parità. La prima frazione di gioco non ha visto prevalere una squadra su un’altra, quanto più la ricerca di diverse soluzioni, adottate da ambo le parti, per arrivare a ridosso della porta avversaria. Tra queste al 10’ l’utilizzo di Luca Bovi come attaccante aggiunto che, dopo un recupero palla nella sua zona di competenza, veste i panni del centravanti arrivando fino in fondo al campo e andando alla conclusione con la palla che però finisce alta. Al 17’ è invece Hu per i padroni di casa a calciare un tiro secco con la palla che esce di poco a lato dalla porta di Del Forno. I pericoli maggiori per i ragazzi di Barzaghi arrivano soprattutto da Ghibellini e Christian Bovi che al 26’ costringono Magni alla parata con la difesa in maglia rossa che poi spazza via. Giana che al 31’ prova a far male ai nerazzurri con Pecchia che avanza dalla destra palla al piede e che passa al suo compagno Turrisi, che dalla distanza prova a impensierire nuovamente Del Forno. La partita è viva e le azioni si susseguono fin nei minuti finali con i biancazzurri che imbastiscono una bella manovra collettiva con Bernardini, Grassia, Mereu, Tasca, Francolini e Turrisi come finalizzatore, anche se il gol non arriva.
GIANA ERMINIO-RENATE 0-2
RETI (0-2): 9’ st D’Addesio (R), 31’ st Ghibellini (R).
GIANA ERMINIO (4-4-2): Magni 6, Pecchia 6.5 (35’ st Cavalli sv), Francolini 7.5 (8’ st Rota 6), Tasca 6.5 (19’ st Osagie 6), Grassia 6.5, Mereu 6, Hu 6, Bernardini 6 (35’ st Mbaye sv), Turrisi 6, Gotti 6, Ronchi 6.5. A disp.: Fumagalli, Varisco, Ranieri, Del Fante, Al Dehneh. All. Barzaghi 6.
RENATE (3-5-2): Del Forno 6, Mariani 7, D’Addesio 7.5 (30’ st Adamo 6), Zaccaria 6.5 (22’ st Saino 6), D’Amato 6, Bovi L. 7, Treccozzi 6 (1’ st Giugno 6.5), Pini 6.5, Lisco 6.5, Ghibellini 8, Bovi C. 6.5 (35’ st Ferraroli sv). A disp.: Melillo, Foresti, Squassante, Gasparin, Deviardi. All. Tribuzio 7.
ARBITRO: Nicosia di Lecco 6.5.
ASSISTENTI: Franzon di Busto Arsizio e Lufi di Lodi 6.5.
AMMONITI: Pecchia (G), Turrisi (G), Zaccaria (R), Bovi C. (R).
GIANA ERMINIO
Magni 6 A dispetto del suo collega, ha un gran bel da fare. Sui due gol subiti può fare ben poco.
Pecchia 6.5 Fa buona guardia sia all’uomo da marcare che al pallone, facendo perdere il tempo all’avversario. (35’ st Cavalli sv).
Francolini 7.5 Ironman. Dopo un brutto scontro, viene fasciato alla testa e rimesso a nuovo. Finché gioca da quella marcia in più alla squadra.
8’ st Rota 6 Cerca di contenere al meglio le incursioni badando più alla fase difensiva.
Tasca 6.5 Prova a servire i suoi adottando più opzioni di gioco, dai lanci lunghi ai passaggi corti. Dà filo da torcere.
19’ st Osagie 6 Non riesce a incidere molto, ma c’è quando si tratta di dare una mano alla difesa.
Grassia 6.5 Non lascia passare il suo avversario e gli rende difficile la vita. Mastino che morde le calcagna.
Mereu 6 Deve aiutarsi con le mani e le braccia per fermare il suo uomo. Pragmatismo e concretezza sono i suoi magma.
Hu 6 Bene a metà. Per un intervento riuscito sciupa un po’ nella fretta di passare al compagno. Da rivedere anche i calci piazzati.
Bernardini 6 Partita non delle più belle e brillanti. Esce scarico dal terreno di gioco (35’ st Mbaye sv).
Turrisi 6 Ariete che rimane imbrigliato tra le maglie difensive senza creare effettivamente pericoli od occasioni importanti.
Gotti 6 Impegnato nella bagarre nella tre quarti. Non ha vita facile con Zaccaria. Comunque si fa valere.
Ronchi 6.5 Lavora in sordina nel primo tempo e nel secondo fa a sportellate con i difensori ospiti per cercare di arrivare vicino a Del Forno.
All. Barzaghi 6 Ammette che lo sbaglio non è stato tanto in gara quanto negli allenamenti.
RENATE
Del Forno 6 Poco impegnato nelle due frazioni di gioco. Rimane comunque vigile quando serve. Vedetta.
Mariani 7 I suoi interventi sono precisi e puliti, sa giostrarsi su entrambe le fasce e dà ordine alla manovra per ripartire.
D’Addesio 7.5 Va all’inseguimento della palla. Il suo gol sblocca il parziale e dà la carica a tutto il gruppo.
30’ st Adamo 6 Si muove bene e fa il suo dovere. Partecipa con impegno al gioco e non sfigura.
Zaccaria 6.5 Malizioso tanto quanto basta, bravo nella marcatura e a mettere in difficoltà Gotti.
22’ st Saino 6 Non ha paura di metterci il piede. La sua prestazione è ok, risorsa in più dalla panchina.
D’Amato 6 Fa cose semplici, che però non sempre gli riescono benissimo. In difesa comunque si comporta bene.
Bovi L. 7 Poliedrico. Il suo compito è fare il difensore, ma se la circostanza lo richiede si presta anche al ruolo di attaccante.
Treccozzi 6 Un po’ sottotono. Va a intermittenza senza incidere particolarmente. avrebbe potuto dare qualcosa di più.
1’ st Giugno 6.5 Entrato bene in campo, si rende pericoloso in più occasioni e supporta i suoi nella manovra.
Pini 6.5 Perno di centrocampo che smista palloni per i compagni e interrompe le ripartenze avversarie. Mix di qualità e quantità.
Lisco 6.5 Boa che dà una mano ai compagni di reparto con assist interessanti. Prezioso nell’economia della del gioco.
Ghibellini 8 Corre come un dannato per tutta la partita. Si dà da fare senza batter ciglio. Il gol è la ciliegina sulla torta. Stacanovista.
Bovi C. 6.5 L’altezza non lo aiuta, ma compensa con la sua fisicità per duellare contro il suo marcatore. (35’ st Ferraroli sv).
All. Tribuzio 7 Ha preparato bene la partita e i suoi ragazzi. Sa che la stagione però è ancora lunga.
ARBITRO
Nicosia di Lecco 6.5 Arbitraggio ok, frutto anche della collaborazione con i suoi assistenti.
A fine gara le parole del tecnico Omar Barzaghi per la Giana Erminio: «Non ho capito il motivo della punizione da cui poi è scaturito il gol. I giocatori hanno perso un po’ la testa e il controllo da lì così come sul nostro gol annullato. La partita l’abbiamo persa in settimana, perché i ragazzi non hanno ancora capito come comportarsi ad alti livelli. L’avversario è di grande livello e alla prima difficoltà qualcuno di loro si è sciolto come la neve al sole. Quando è uscito Francolini è venuto a mancare lo spirito combattivo alla squadra e lui è uno che fa sentire il suo temperamento e il suo carattere. Oggi stava facendo bene ed è stato sfortunato a uscire per l’infortunio». Così invece l’allenatore nerazzurro Silvio Tribuzio: «Abbiamo trovato una squadra organizzata che difende e attacca bene. Per noi è stata una partita difficile, anche se in parte già eravamo a conoscenza delle caratteristiche della Giana. Nel secondo tempo abbiamo avuto un po’ più di spazio e di manovra e la prima rete poi ci ha aiutato. Abbiamo invece peccato un po’ a livello tecnico alcune occasioni che potevano essere da gol. Per noi oggi era importante fare una buona prestazione e cercare di essere sempre all’altezza, i punti adesso sono relativi, la stagione è ancora molto lunga».