Cerca

Under 17 Serie C

Spettacolo anche senza reti: Pro Sesto - Alessandria ha tutto, manca solo il gol

Occasioni e capovolgimenti di fronte, a spuntarla sono i portieri: il big match finisce 0-0

Tommaso Vischioni, Tommaso Nucifero e Matteo Saccone

Tommaso Vischioni, Tommaso Nucifero e Matteo Saccone, protagonisti nello 0-0 del Breda.

Termina 0-0 il big match tra Pro Sesto e Alessandria che vede i padroni di casa, guidati da Angellotti, predicare buon calcio e giocare una partita a ritmi altissimi, rendendo onore al proprio tecnico. L'Alessandria di Mercuri risponde alla bella prestazione dei padroni di casa con una partita d’orgoglio e tecnica, rendendo il match uno spettacolo per gli occhi degli spettatori e dei tifosi.  Spettacolo a cui manca solo il gol, nonostante entrambe le compagini lo sfiorino in diverse circostanze chiamando Saccone e Rossi a diversi miracoli e, quando il match si scalda e tutto sembra far sì che la partita finalmente regali un gol, ad opporsi alla Pro Sesto è il palo, colpito a metà secondo tempo. Resta comunque un punto importante per entrambe le squadre che tengono la scia di Pro Vercelli  e Sangiuliano City.

DOMINA L'EQUILIBRIO 

I padroni di casa partono con un 3-5-2, a cui gli ospiti rispondono con un 4-2-3-1, ma nei primi dieci minuti la partita è dominata dall’equilibrio, che sembra poter essere spezzato solo alla forza fisica di Biggi che impensierisce fin da subito la retroguardia sestese in ogni duello. Poi ci prova la Pro Sesto: al 14’ Ceruti cerca di imbucare Marchetti, che viene chiuso in extremis dalla difesa grigia e al 16’ Grossi prova prima l’incursione con lo stesso risultato e tenta il colpo di testa con palla che finisce sul palo. L'Alessandria risponde al 17’ con Guzman, ma il suo colpo di testa esce di poco a lato. Dopo quattro minuti c'è un occasionissima per  Burruano che sotto porta non riesce a deviare la palla per il gol del vantaggio, mentre al 23’ ancora Guzman prova a pungere in contropiede dopo essere andato via in dribbling. Al 25’ Biggi si gira dal limite e fa partire un mancino a fil di palo e al 27’ è ancora l'Alessandria a rendersi pericolosa con un calcio piazzato di Bello centrale e ben neutralizzato da Saccone. Non riesce a centrare il bersaglio neanche la giocata incredibile di “Ciccio” Grossi che lascia tutti sul posto e calcia un bolide ben respinto da Saccone. La Pro Sesto sale allora di ritmo e prova a rendersi pericolosa con un altro diagonale di Nucifero respinto mentre al 44’ ci prova Marchetti da calcio piazzato ma il tiro termina di poco a lato ma il primo tempo termina 0-0.


PORTIERI PROTAGONISTI


Nel secondo tempo la Pro Sesto parte forte con il solito Marchetti che calcia un destro a lato di poco e  di nuovo con Grossi che si gira su stesso e calcia un bolide centrale. I ragazzi di Angellotti nei primi cinque minuti della seconda frazione giocano con il piede sull’acceleratore ma è l'Alessandria a rendersi pericolosa su punizione con un destro di Merlo. L’occasione più nitida del match capita un minuto più tardi a Grossi che calcia centrale, a cui risponde al 24’ Biggi che spreca però un occasione clamorosa con Biggi che calcia male da dentro l'area. Ci provano nell'ordine Ragusa - appena entrato - Di Noi e Osnato ma la partita ancora non si sblocca. Al 40’ Marchetti, il migliore dei suoi, prova ad andare via e calcia un diagonale deviato in corner, dal quale stacca Vischioni che colpisce il palo.  Ragusa, molto attivo dal suo ingresso, chiama al miracolo Saccone con un colpo di testa respinto sottomisura, è l'ultima azione del match che termina con un difficilmente pronosticabile 0-0.

 


IL TABELLINO

PRO SESTO-ALESSANDRIA 0-0
PRO SESTO (3-5-2):
Saccone 7, Marson 6 (15' st Guerrisi 6), Nucifero 6.5 (39' st Albertazzi sv), Mandelli 6, Foroni 6.5, Vischioni 7, Di Noi 7, Fabbri 6.5 (45' st La Bella sv), Grossi 7 (15' st Osnato 6), Marchetti 7 (39' st Brezza sv), Ceruti 6. A disp. Valerio, Sommella, Trapani, Dalla Libera. All. Angellotti 7.
ALESSANDRIA (4-2-3-1): Rossi 7, Kean 6.5 (15' st West 6.5), Crepaldi 6.5, Gueli 6.5, Burruano 7 (22' st Battistella 6.5), Cociobanu 7, Merlo 6.5 (22' st Ragusa 7), Salomon 6.5 (15' st Torriero 6.5), Biggi 7, Bello 6.5 (34' st Campese sv), Guzman 6.5 (1' st Battista 6.5). A disp. Colla, Milanesio, Baha. All. Mercuri 7.
ARBITRO: El Kader di Milano 7.5.
ASSISTENTI: Calini di Legnano e Zuccalli di Milano.
AMMONITI: Ceruti (P), Cociobanu (A), Torriero (A), Mandelli (P), Albertazzi (P), Biggi (A), Guerrisi (P), Grossi (P).

 

LE PAGELLE

 PRO SESTO

Saccone 7 Grandissima prova, il migliore in campo insieme a Rossi, salva i suoi nel finale con due balzi felini che valgono il prezzo del biglietto.
Marson 6 Grande prova sulla corsia tiene i suoi sempre sull'attenti ed è preciso e diligente nelle sovrapposizioni.
15' st Guerrisi 6 Entra per dare profondità, lotta su tutti i palloni e nel finale sfiora il gol da mondialito un passo dopo la lunetta della metà campo ospite.
Nucifero 6.5 Partita clamorosa sia in fase offensiva che in fase difensiva sfiora il gol con due incursioni dalla sinistra che valgono il prezzo del biglietto.
Mandelli 6 È il metronomo della metà campo, fa il lavoro sporco recuperando tantissimi palloni e servendo i compagni con i tempi giusti.
Foroni 6.5 Insieme a Vischioni forma una coppia difensiva che ricorda Samuel e Lucio del triplete, un duo che promette bene.
Vischioni 7 Capitano e pilastro della squadra da due anni, l'ultimo a mollare, pericoloso sulle palle inattive e diga assoluta in fase difensiva, deve continuare così.
Di Noi 7 Questa stagione passa da trequartista a mediano, con licenza offensiva, un cambio di ruolo alla Andrea Pirlo, che anche in campo produce gli effetti desiderati.
Fabbri 6.5 Gioca sulla fascia provando ad accentrarsi ed andare al tiro, quando punta è sempre il più pericoloso in campo.
Grossi 7 Soprannominato "Ciccio", è il bomber di razza delle giovanili della Pro Sesto: quando protegge palla e carica il bolide tremano tutte le difese, a centimetri dal gol anche oggi.
15' st Osnato 6 Entra per pungere e far male ma sotto porta pecca per due volte, cestinando due grandissime occasioni.
Marchetti 7 Un dieci alla Alessandro Del Piero nel finale va via e calcia da casa sua, sotto la guida di Angellotti può crescere tanto.
Ceruti 6 Gioca novanta minuti tutti di cuore e polmoni, un killer nei cross, negli uno contro uno è sempre pericoloso.
All. Angellotti 7 Grandissima prestazione dei suoi ragazzi che praticano un calcio bellissimo, c'è da fargli i complimenti, poche squadre giocano così bene a calcio.

ALESSANDRIA

Rossi 7 Come per Saccone anche a lui va la palma di migliore in campo, il balzo su Osnato vale il prezzo del biglietto.
Kean 6.5 Grandissima prova nella prima frazione, una garanzia per la difesa e per i suoi compagni nel svolgere la diagonale difensiva.
15' st West 6.5 Grande prova con la quale dimostra che può essere preso in carica per partire titolare, tutto ciò che ci si aspetta da un subentrato.
Crepaldi 6.5 Nella difesa a quattro è un punto di riferimento per i suoi applica una gran fase di non possesso a un ottima fase di possesso.
Gueli 6.5 È un punto di riferimento per i suoi, apre con giocate precise sui piedi dei compagni.
Burruano 7 Nella fase di non possesso è una diga.
22' st Battistella 6.5 Entra e non far rimpiangere il compagno, nonostante l'Alessandria sia in una fase delicata del match, suda su tutti i centimetri.
Cociobanu 7 Compie una bellissima fase di non possesso andando a ingabbiare prima Grossi e poi Guerrisi, non era facile, monumentale il salvataggio a metà primo tempo con il quale evita la gioia del gol a Grossi.
Merlo 6.5 Grande prova sulla corsia da tutto andando a pungere in fase offensiva e abbassando il baricentro in quella difensiva.
22' st Ragusa 7 Entra e ci prova con due tiri dalla distanza sfiorando il gol, bellissimo l'ultimo tentativo che chiama Saccone al miracolo.
Salomon 6.5 Nel centrocampo si muove creando spazi e chiudendo triangoli, giocatore con un ottima intelligenza tattica.
15' st Torriero 6.5 Entra nel massimo momento di spinta della Pro Sesto e aiuta la squadra a resistere al colpo e spingere nel finale.
Biggi 7 Bomber di razza un futuro per o campionati nazionali, se migliora in fase di non possesso nella firma atletica, vista la stazza e la qualità tecnica il suo futuro calcistico è roseo.
Bello 6.5 Grandi giocate in apertura e ampiezza, con le quali serve i compagni cercando sempre di creare la superiorità numerica.
Guzman 6.5 Il migliore in campo nei primi quarantacinque minuti, il giocatore con più tecnica e più qualità in campo, peccato esca dopo solo un tempo, probabilmente per infortunio.
1' st Battista 6.5 Entra per sostituire Guzman ma fa fatica a tenere palla e far risalire la squadra.
All. Mercuri 7 Grande prestazione dei suoi che strappano un punto ai vice campioni d'Italia, una partita da ricordare.

Arbitro El Kader di Milano 7.5. Dirige bene un match davvero equilibrato, bravo nell'uso dei cartellini.

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter