Cerca

Punto Allievi: il primo derby della stagione dice Cedratese

copia-di-gasshi

Enchel Gashi, la sua tripletta stende il Torino Club

Alla fine tutti in campo, o quasi visto lo scivolone della debuttante Fulcro Travedona che non si è presentata a Casciago. Non una forma di “protesta” verso la Delegazione per il rifacimento dei gironi come voleva qualcuno del Girone B, ma una vera e propria svista perché a Travedona nessuno era a conoscenza che i gironi erano stati rifatti e quindi, secondo la prima stesura dei calendari, la squadra avrebbe dovuto riposare. Pronostici rispettati per tutte le potenziali favorite dei raggruppamenti, con i primi ottanta minuti che hanno fatto subito capire che il Girone B sarà quello dove si concentreranno le maggiori emozioni. Emozioni che possono essere idealmente fotografate dalla sfida Arsaghese-Valceresio, conclusasi sul 2-2 con il botta e risposta finale tra Rosarin e Tagliaferri. Solbiatese Olona e Morazzone si impongono facile su Jeraghese e Besnatese, con Gianmario Caldiroli – tecnico solbiatese – che tiene giustamente i piedi per terra: «Aspettiamo gli impegni più difficili. Ho visto il Morazzone ed davvero una bella squadra»; Morazzone che incassa i complimenti anche di Alessandro Munari della Besnatese: «Abbiamo incontrato una squadra importante e nel secondo tempo abbiamo comunque provato a fare la partita. Complimenti a loro». Tra le più attese c'è sicuramente l'Ispra di Ambrogio Borghi che espugna Malnate con due calci di rigore che sono andati di traverso a Umberto Pace: «Abbiamo perso per due rigori inesistenti. Davvero deluso». Se Bosto e Gavirate sono “promosse” nel girone A, nel C sorprende – ma fino a un certo punto – il pokerissimo della Cedratese al Torino Club: la squadra di Colombo, composta interamente di 2001, trascinata dal solito Enchel Gashi manda un gran segnale a Olgiatese, Cairate e Villa Cassano. «Abbiamo una squadra importante e vogliamo prenderci i Regionali A per giocarceli l'anno prossimo. Infurna negli anni ha costruito un gruppo vincente», le parole di Colombo, mentre Enrico Mona del Torino Club guarda avanti: «Serve avere pazienza perché stiamo ripartendo da zero. Nella prima parte comunque qualcosa di buono si è vista». E se l'Olgiatese passa a fatica a Locate grazie alle reti nel finale di Venturelli e Colombo, il Cairate si impone agilmente sul Tradate, ma Morosi è cauto: «Partire bene è sempre importante, ma il vero campionato comincia domenica con il Villa Cassano».

Nei Fascia B, invece, la sfida di cartello del Girone A tra Varese-Gavirate termina 2-2, lasciando così al comando in solitaria la sola Valceresio dopo il 4-2 del sabato alla Malnatese. Esame superato anche per il Laveno che, a Morazzone, rifila ben cinque reti che le consentono di restare in scia della capolista e del Gavirate. Nel Girone B la Besnatese centra il terzo successo sul campo del Verbano (in dieci dal finale di primo tempo per l'espulsione di Lule) grazie alla doppietta di Rizzo e reti di Bousselk e Benincasa. «Partita combattuta e molto difficile da portare a casa», ha commentato Amedeo Testa. Dopo la beffa con la Varesina, la Sestese si è presa i tre punti con una prova di livello sul campo della Solbiatese: di Marin e Alovisetti le reti della squadra di Borrelli, che a fine gara ha avuto belle parole per i suoi: «E' bello allenare questo gruppo, i ragazzi mi seguono e migliorano giorno dopo giorno».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter