Missione compiuta per la Rivarolese 2001 di Valter Ragusa
Vince 2-0 la Rivarolese nel pantano di Bruino e guadagna l'accesso alla finale di domenica contro l'Atletico Torino (presente in tribuna il tecnico Ivan Mingardo). Non è stata però una passeggiata per i granata, perché la Bruinese di Davide Garro (allievo di Valter Ragusa ai tempi della Bvs) ha interpretato la gara con grinta e determinazione, sfruttando il campo pesante e soccombendo solo nei minuti finali.
Garro torna al 4-3-3, con Giudici al centro della difesa e Giuliano esterno d'attacco a destra nel tridente con Bredice e Dominietto; 4-2-3-1 per Ragusa, che deve mischiare un pò le carte in retroguardia, a causa delle assenze: Baldi centrale con Da Soghe, Scafidi terzino sinistro e Cerutti a destra, dalla cintola in su la novità rispetto alla gara col Pertusa è solo Graziano dal primo minuto in luogo di Verna. Ed è proprio di Graziano la prima vera palla gol della partita, il numero 7 si trova defilato di fronte a Rizzo ma chiude troppo il suo diagonale. Risponde la Bruinese con una velenosissima punizione di Furlan, palla che Lazzarini vede sibilare al lato del secondo palo. Nella ripresa le azioni pericolose sono più frequenti, al 6' sinistro dal limite di Furlan, Lazzarini blocca in due tempi; 7' ancora Bruinese, combinazione Bredice-Mare, carambola che per poco non beffa il numero uno granata. 9', si rivede la Rivarolese, uscita a valanga di Rizzo sul lanciatissimo Abbascià, la palla schizza quasi a centrocampo, raccolta da Negro che prova la conclusione, non si fa sorprendere il portiere bianconero. Al 10' ci prova anche Scafidi, in proiezione offensiva, blocca Rizzo. 24', adesso è la Rivarolese a spingere, i granata vogliono chiudere il discorso qualificazione, Abbascià mette in mezzo per Negro che conclude sull'esterno della rete. Alla mezz'ora Ragusa butta nella mischia Matteo Korbi, che più di una volta nell'arco della stagione si è rivelato determinante. E' però Edoardo Negro a sbloccare il punteggio al 37': incertezza di Rizzo che si fa sfuggire una palla alta, il numero 9 granata ne approfitta e scaraventa in porta per lo 0-1. Al 43', in pieno recupero, Korbi lanciato da Negro raddoppia con un gol da vero attaccante: spalle alla porta stop e tiro preciso nell'angolino basso. La Rivarolese vola meritatamente in finale, la Bruinese conclude la stagione con una sconfitta, ma consapevole di aver fatto un ottimo campionato.
Bruinese-Rivarolese 0-2Reti: 37' st Negro, 43' st Korbi.
Bruinese (4-3-3): Rizzo 6; Cuccu 6.5, Giudici 6, Masulli 6.5, Selvaggio 6; Furlan 7 (18' st Bandiera 6), Carello 7, Mare 6.5; Giuliano 6, Bredice 6.5, Dominietto 6.5. A disp. Vergnano, Peretto, Scardina, Luongo. All. Garro 6.5. Dir. Rizzo.
Rivarolese (4-2-3-1): Lazzarini 6.5; Cerutti 6 (12' st Bertotti 6), Da Soghe 7, Baldi 7, Scafidi 7 (33' st Betta 6); Graziano 6.5 (4' st Verna 6), Feira 7; Abbascià 6.5 (32' st Korbi 7), Cerisara 6 (6' st Tomasello 6.5), Opessi 6 (27' st Badri 6); Negro 7. A disp. Spada. All. Ragusa 7. Dir. Cerisara.
Arbitro: Sartori di Nichelino 5.5.
Ammoniti: 18' Baldi (R), 29' Cerutti (R), 13' st Carello (B).
Angoli: 2-2.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96