Cerca

Allievi, pre Venaria-Charvensod, Nicoletti: “Siamo pronti. La salvezza? Lotteremo fino alla fine”

Asti, il 12 luglio riunione provinciale attività ricreativa 18/19
La nuova formula dei Regionali caratterizzata anche dal meccanismo delle retrocessioni rende certamente il campionato più avvincente e stimolante, anche per le squadre in lotta per la “salvezza”, come gli Allievi 2001 del Venaria, che ha - tra i propri giocatori chiave - anche Alessandro Nicoletti. Siete reduci dal pareggio (1-1) con il Borgaro nelle zone alte della classifica; partita tra l’altro in cui a tratti - complice la superiorità numerica - avete anche avuto le occasioni per vincere. Siamo entrati in campo con la voglia di portarci a casa la partita nonostante fossimo in casa di una delle prime della classe. Abbiamo dato tutto quello che avevamo e forse ci saremmo meritati anche qualcosina in più di un pareggio, che però non va comunque buttato via. Questo pari sicuramente ci farà arrivare con positività e ancora più carica per questa sera in vista dello scontro contro lo Charvensod, oltre al fatto di aver messo in difficoltà una squadra forte e ben organizzata come il Borgaro. Siamo ormai entrati nel rush finale: pensi che riuscirete a salvarvi? Stiamo lavorando ogni allenamento e ogni partita al massimo,purtroppo abbiamo avuto una partenza ad handicap per via della prima partita persa a tavolino, nonostante l'avessimo vinta (costandomi oltretutto due gol personali cancellati). Credo che la squadra abbia patito questa partenza, ma piano piano si è ripresa e adesso penso che stia facendo bene. Io e miei compagni faremo di tutto fino alla fine per salvarci. Quale pensi sia la favorita del vostro Girone? Penso che ci siano alcune squadre che hanno qualcosa in più delle altre nel nostro girone, ma sinceramente non so chi possa essere la favorita, quindi credo che sarà una lotta; per 3-4 squadre, emozionante fino all'ultima giornata. Ti piace la nuova formula dei campionati caratterizzata anche dalle retrocessioni?  Come ogni innovazione bisognerà abituarsi a questo tipo di regolamento, ma come ogni stagione tutte le squadre daranno il massimo per raggiungere i propri obiettivi , che siano salvezza o vittoria finale. Qual è il segreto delle tue punizoni? Ne ricordo una lo scorso anno nello spareggio contro il Tre Valli formidabile... Non credo ci sia un particolare segreto per calciare le punizioni, ognuno le calcia a modo suo, secondo il proprio talento. Ultima domanda: cosa è cambiato nel passaggio da Barberis a Scognamiglio?  A livello personale mi sono trovato bene con entrambi: tutti e due hanno le proprie caratteristiche e le proprie idee di gioco.  Insieme a Barberis abbiamo fatto un ottimo campionato, quest'anno con Scognamiglio abbiamo raggiunto la finale nel torneo Campioni di Inverno e siamo in netta ripresa campionato, quindi con tutti e due ottimi risultati.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter