Under 17
07 Maggio 2022
Alexandro Ciobanu, Lorenzo Ciminelli, Yazid Drissi
Quanta sofferenza e che fatica per il Beiborg di Fabrizio Spiteri che batte 2-1 il Pancalieri di Christian D'Agostino e sorpassa il Morevilla al primo posto in classifica. Padroni di casa abbastanza sicuri dei propri mezzi dopo la grande prestazione nello scontro diretto dello scorso turno, ma anche tesi per l'importanza della partita. Tensione che aumenta dopo il gol di Niccolò Berardi al 10' in favore degli ospiti che dimostrano di potersela giocare alla pari. Ne deriva una brutta partita di calcio in cui l'agonismo e la grinta sono stati gli elementi chiave. A calcio si è giocato poco e niente, tanti lanci lunghi, tante azioni individuali senza sbocchi e tanti errori. In certi frangenti i ragazzi in campo si limitavano a spazzare via il pallone o a colpirlo nella speranza di innescare una qualche azione pericolosa, ma senza idee. La tensione per il risultato era quasi tangibile e ha influenzato nettamente le giocate dei ragazzi. Anche se quello andato in scena non è stato un grande spettacolo, il Beiborg può comunque festeggiare per la vittoria e il primato in classifica che era ciò che contava di più.
Ospiti sgraditi. Parte alla grande il Pancalieri di D'Agostino che dà filo da torcere agli avversari nei primi minuti di gioco trovando il vantaggio dopo dieci minuti. Rete dello 0-1 che arriva da un calcio di punizione sulla metà campo battuto da Bottara che trova Niccolò Berardi in area che di testa appoggia in porta anticipando Pucci in uscita. Partenza terribile per il Beiborg che fatica a sviluppare azioni anche nei minuti successivi con un Pancalieri in forma che continua ad impensierire gli avversari. Buona reazione del Beiborg al 18' con Drissi che si libera di un avversario sulla metà campo e lancia Ciminelli sulla fascia che passa a Candigliota che tira sulla traversa. La svolta della partita arriva al 24' quando Ciminelli si procura un fondamentale calcio di rigore per un fallo di mani in area. Proteste da parte del Pancalieri per il fatto che il difensore era in scivolata e ha toccato la palla con la mano che appoggiava per terra. Trasformazione dagli undici metri perfetta di Ciminelli che spiazza Bianco e fa 1-1 con grande freddezza. Dopo il gol il Beiborg entra di più in partita, ma rischia di subire un altro gol al 34' con Ferrero che salta Carione e tira verso la porta protetta bene da Pucci che blocca. Strepitosa azione di Ciminelli al 44' che entra in area e tira, super intervento di Boetto.
Nuova capolista. Nel secondo tempo il Pancalieri fatica ad arrivare dalle parti di Pucci e il Beiborg resta maggiormente nella metà campo offensiva dominando di più il gioco, ma sono arrivate pochissime occasioni di gol. Svirgolata di Basciano all'11' st con Boetto che prende la palla con le mani causando il fischio del direttore di gara Intermite di Nichelino che assegna punizione a due in area per il Beiborg. Tiro di Parolo su tocco di Drissi prontamente murato da Boetto e compagni. Al 24' st arriva la rete vincente del Beiborg con Ciobanu che approfitta di una serie di errori della difesa che non riesce a spazzare la palla fuori dall'area e fa 2-1. Il Pancalieri cerca il pareggio al 27' st con Melano che tira una bella punizione sul primo palo, Pucci para. Esplosione di gioia per il Beiborg al termine della partita che regala al campionato una nuova capolista.
BEIBORG-PANCALIERICAST. 2-1
RETI (0-1, 2-1): 10' Berardi (P), 25' rig. Ciminelli (B), 24' st Ciobanu (B).
BEIBORG (3-5-2): Pucci 6, Lamantia 6.5 (23' st Sciara 6.5), Vairo 6.5, Parolo 6, Rigotti 6.5, Drissi 7, Aubry 6 (1' st Barbero 6.5), Corrarati 7, Ciminelli 7 (44' st Mongiello sv), Candigliota 6.5 (33' st Pomatto sv), Carione 6 (1' st Ciobanu 7). A disp. Crepaldi, Stoian, Maero. All. Spiteri 6. Dir. Corrarati.
PANCALIERICAST. (3-5-2): Boetto 6.5, Berardi 7, Bonanno 6, Bottara 7 (1' st Basciano 6), Chianalino 6.5, Ferrero 6.5, Gariglio 7 (6' st D'Agostino 6), Ghigo 7, Ghione 7, Melano 6.5 (28' st Corica 6), Nucera 6 (1' st Pani 6.5). A disp. Berardi. All. D'Agostino 6.5. Dir. Corica.
ARBITRO: Alessandro Luca Intermite di Nichelino 6 Nel complesso una buona direzione di gara, ma appare timido fin dai primi minuti e la partita si incattivisce, poche ammonizioni.
AMMONITI: 9' st Ghione (P), 11' st Basciano (P).

BEIBORG

Pancaliericastagnole

Fabrizio Spiteri, allenatore Beiborg: «Quando fai prestazioni come quella di domenica scorsa poi è normale che quella dopo i ragazzi calino. Ci siamo messi in difficoltà con quella incomprensione fra difensore e portiere sul gol subito. Siamo stati bravi perché l'abbiamo ribaltata e loro erano ben messi dietro. Complicata quando incontri un avversario che non ha nulla da chiedere, mentre tu devi per forza vincere. Tanta gioia perché si soffre ogni domenica».
Christian D'Agostino, allenatore Pancaliericastagnole: «Il rigore ha riaperto la partita, poi abbiamo fatto una sciocchezza sul secondo gol. Ci è mancato un centrocampista tosto per come giocano loro e una punta centrale vera. Hanno vinto di carattere, spiace per qualche occasione, noi patiamo il gol mentalmente. Spiace perché si era messa bene».