Under 17
02 Ottobre 2022
Grande prestazione da parte dell'Ovadese, che si impone sul campo dell'Atletico Acqui con un perentorio tre a zero grazie alle reti di Vaccarello, Ulzi e Grillo. Il match non è mai stato messo in discussione, con la superiorità degli ospiti che si intravede fin dalle prime battute di gioco. Gli uomini guidati da Sciutto hanno la assoluta padronanza del campo soprattutto sul piano fisico e qualitativo. I padroni di casa invece non riescono quasi mai a rendersi pericolosi se non con qualche avanzata che non impensierisce molto la difesa ovadese. Tuttavia l'Atletico Acqui non mancheranno le occasioni di riscatto.
Dominio Ovadese nel primo tempo Grande partenza degli ospiti che già al 1° minuto hanno l'occasione di segnare con Ulzi che da posizione ravvicinata tira alto sopra la traversa. Ci prova tre minuti più tardi Dichiara, ma il suo tiro è centrale e finisce tra le mani di Giachero. Primo episodio chiave del match avviene all'11° minuto quando Tarantino viene steso in area di rigore, per l'arbitro non ci sono dubbi è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Vaccarello, che non sbaglia e porta meritatamente in vantaggio gli ospiti. I padroni di casa non riescono a reagire e gli Ovadesi provano più volte a chiudere a cercare a rete del raddoppio come al 30 minuto con un tiro a giro di Ferrari. I padroni di casa si fanno vedere per la prima volta due minuti più tardi con un tiro di Barbiani che finisce tra le mani di Del Ferro. Ma pochi minuti più tardi arriva il raddoppio degli ospiti lancio lungo per Ulzi che a tu per tu con Giachero prima tiro in bocca al portiere e poi sulla ribattuta infila il pallone in rete. Si va dunque al riposo con un secco 2 a 0 per l'Ovadese.
Atletico Acqui prova a pungere. Il secondo tempo inizia con i padroni di casa che ci provano di testa con Latrache, ma il pallone finisce alto, pochi minuti più tardi gli ospiti e l'attaccante dell'Ovadese Ferrari a provaci ma il tiro viene respinto da Giachero. Non succede molto nella ripresa giocata sempre all'insegna del dominio territoriale degli ospiti che sembrano molto ben organizzati e cercano di chiudere il match con un paio di conclusioni verso la porta. I termali provano a sfondare il muro della difesa avversaria senza trovare però successo. A pochi istanti dalla fine del match, L'Ovadese dilaga con Grillo, che appena entrato infila il pallone all'angolino basso da posizione defilata chiudendo di fatto il match.
Dagli spogliatoi Non nasconde la delusione il tecnico dell'Atletico Acqui Salvatore De Rosa: «Non siamo mai scesi in campo, gli ospiti sono stati superiori, c'è tanto da migliorare. Complimenti a loro». Dell'umore opposto invece il tecncio dell'Ovadese Mauro Sciutto: «Siamo stati bravi sotto tutti i punti di vista, temevamo questo campo, ma abbiamo fatto un'ottima prestazione».
IL TABELLINO
Atletico Acqui-Ovadese 0-3
RETI: 11' rig. Vaccarello (O),36' Ulzi (O), 39' st Grillo (O)
ATLETICO ACQUI (4-3-3): Giachero 6.5, Dicuzzo 6 (Fogliati sv), Scibetta 6, Grosso 6, Cucuzza 6, Vercellino 6 (7'st Meterese 6), Latrache 6 (9' st Barisone 6), Moscato 6, Facci 6 (Angelovski sv), Barbiani 6, Violino 6 (25' st Balduzzi). A disp. Cazzola, Trivigno, Farinasso, Torielli. All. De Rosa 8.
OVADESE (4-3-3): Del Ferro 7.5, Bavazzano 7, Ottomello 7, Sultana 7 (17' st Santamaria 6.5) , Villa 7, G.Sanchez 7, Ulzi 7.5, Tarantino 7.5, Vaccarello 7.5 (30' st Sciutto sv), Dichiara (30' st Grillo 7.5), Ferrari 7. A disp. Pastorino, Uccello, Giannone. All. Sciutto 8.
ARBITRO: Ripschi di Alessandria 7.
AMMONITI: Sultana, Villa (A), Facci (O)
LE PAGELLE
ATLETICO ACQUI
Giachero 6.5 Salva tutto ciò che può salvare. Poteva fare meglio sul secondo gol preso, ma nel complesso ha fatto una buona partita.
Dicuzzo 6 Corre per tutta la partita, si impegna molto. Bella prestazione.
Scibetta 6 Qualche sbavatura sui gol presi, ma si riscatta con una buona prova in fase difensiva.
Grosso 6 Buona prova anche da parte sua nonostante il giallo preso.
Cucuzza 6 Prestazione positiva, anche se talvolta è mancato qualcosa in fase di spinta.
Vercellino 6 Cerca di fare il possibile in un centrocampo in difficoltà, sono mancati lanci lunghi verso l'attacco.
9' st Meterese 6 La situazione al suo ingresso è già compromessa, si impegna molto.
Latrache 6 Gioca in un centrocampo statico senza mai, tuttavia la sua prestazione è apprezzabile dal punto di vista dell'impegno.
7' st Barisone 6 Entra in un contesto difficile, ma si impegna molto.
Moscato 6 Prestazione importante per l'impegno messo.
Facci 6 Poco concreto in fase offensiva, ma la difesa avversaria sembrava insuperabile.
Barbiani 6 Poco servito in fase offensiva, non può nulla sulla poca incisività della fase offensiva.
Violino 6 Si impegna ma non riesce a fare molto a causa della grande attenzione della difesa avversaria.
25' st Balduzzi 6 Gioca abbastanza bene per l'impegno.
All. De Rosa 6 Fa quello che può cercando di schierare la migliore formazione possibile.
OVADESE
Del Ferro 7.5 Non viene impegnato, ma quando chiamato fa buone parate.
Bavazzano 7 Partita molto attenta si fa trovare sempre pronto con interventi di estrema importanza.
Ottomello 7 Non fa passare quasi nulla, buona prestazione.
Sultana 7 Prestazione importante da parte sua, sempre presente.
17' st Santamaria 6.5 Subentra in un contesto facile. Buona partita.
Villa 7 Corre molto e si impegna facendo una grande partita.
G.Sanchez 7 Amministra molto bene il centrocampo facendo passare pochi palloni.
Ulzi 7.5 Disputa una buonissima partita e segna il gol del 2 a 0 che permette alla squadra di affrontare il secondo tempo in modo più tranquillo.
Tarantino 7.5 Bella partita da parte sua cerca più volte di creare pericoli alla difesa avversaria. Si conquista il rigore realizzato poi da Vaccarello.
Vaccarello 7.5 Svolge una bella partita, realizzando il gol su rigore, che apre la partita.
Dichiara 7 Grande prestazione in fase offensiva, cercando più volte di servire i compagni.
30' st Grillo 7.5 Entra molto bene in campo, segnando la rete che chiude la partita.
Ferrari 7 Crea tanti pericoli agli avversari. Grande prestazione.
All. Sciutto 8 Fornisce la carica giusta ai suoi per andare in campo e dominare gli avversari.
ARBITRO: Ripschi di Alessandria 7 Sbaglia poco o nulla e cerca di far mantenere la calma ai giocatori dopo qualche contatto di troppo.