"Da adesso siamo dentro anche noi". È questa la forte esclamazione che si sente al Paradiso dopo l'importantissima vittoria ottenuta sul Pianezza per 2-1. Sì il Paradiso è dentro alla corsa per il primo posto, la grande prova effettuata contro il Pianezza ha rinvigorito l'ambiente dopo la sconfitta casalinga della seconda giornata subita dalla Virtus Calcio (2-3). Un Pianezza che aveva numeri da record prima di questa partita: 3 gol subiti in 5 partite e ben 46 reti segnate (una media di 9 a partita). Grande entusiasmo a Collegno dopo questa vittoria, non solo per il risultato in sè ma anche per come è arrivato. Una trama di gioco convincente, spettacolare in alcune azioni, una squadra che non ha paura di giocare palla lunga per gli esterni e la punta ma che sa anche dialogare bene con il pallone a terra. Bene anche la fase difensiva, spesso gli avversari si ritrovano contro dai due ai tre uomini, solo giocatori di ottima qualità riescono ad uscire da quel pressing e quando la difesa viene superata, ci pensa Nicolò Ferro a difendere i pali. Parlando della partita bisogna anche dire che l'uomo in meno per il Pianezza ha certamente influito sul lungo periodo, giocare 60 minuti in dieci non è facile per nessuno. Qui arriva la nota negativa del Paradiso: troppi gol sbagliati, in undici contro dieci i ragazzi di Christian Lion hanno fatto fatica a passare in vantaggio e a chiudere poi la partita. Il Pianezza non ha mai mollato, fino all'ultimo secondo ha tenuto al meglio delle proprie possibilità il campo in fase difensiva e ha avuto le sue opportunità per segnare. Anche il Pianezza ha mostrato una bella qualità di palleggio, spesso i suoi riuscivano ad uscire da un alto pressing avversario con passaggi e dribbling di grande qualità. Anche nella prima mezz'ora però con ancora le due squadre in undici contro undici, il Paradiso ha fatto meglio del Pianezza soprattutto per quanto riguarda le occasioni create.
Verde, giallo e rosso. Il Paradiso parte fortissimo e costringe Samuel Crescenzo ad una parata su Samuele Braconcini dopo due minuti di gioco. Semaforo verde per il Paradiso che si porta in vantaggio al 4' con la cannonata sotto la traversa di Fabio Vullo, in area di rigore al momento del tiro. Samuele Braconcini sfiora il raddoppio al 10' quando viene lanciato in area tutto solo, la sua conclusione termina sul fondo. Scatta il giallo per il Paradiso al 12' quando arriva la reazione del Pianezza con Riccardo Gentile che viene lasciato libero di calciare dai 20 metri e con la sua tecnica fionda la palla sotto l'incrocio, un gol spettacolare. Con il gol del pareggio il Pianezza entra meglio in partita e prende più controllo del campo, al 18' ancora Gentile cerca la porta, Nicolò Ferro manda in angolo. Lorenzo Andreotti al 23' sfiora il gol con un tiro a giro rasoterra di sinistro, la palla esce di poco. Al 27' arriva l'episodio che cambia la partita: espulso Lorenzo Abrate per aver insultato il direttore di gara Luigi Sorrentino della sezione di Collegno. La partita si indirizza in favore dei padroni di casa, ma il Pianezza è una squadra forte e tiene alla grande il campo limitando molto le azioni degli avversari. I ragazzi di Alex Birtolo cercano l'azione che può portare al sorpasso e ci provano con un calcio piazzato dalla destra di Roberto Galassi al 43' che mette in grossa difficoltà Ferro, bravo a coprire il primo palo.
Vantaggio e vittoria. Nell'intervallo Birtolo mette dentro i due 2007 Michele Vurchio e Manuel Mereu che saranno due fra i migliori in campo. Il Paradiso entra meglio degli avversari e crea subito un'occasione pericolosa con Gioele Cordua al 3' st quando prova una bellissima traiettoria da fuori area che, però, termina alta. Al 13' st Samuele Braconcini sfonda dalla destra con una grande azione personale, prova poi il tiro a giro di sinistro, la palla non gira abbastanza ed esce. Illusione del gol su questo tiro con tanto di esclamazione "Gol!" dalla panchina del Paradiso. Pochi minuti più tardi la palla entra veramente: al 16' st Edoardo De Luca viene lanciato sulla sinistra, ottimo lo stop e il seguente controllo di palla in corsa che gli permettono di entrare in area e servire in mezzo Enrico Imperatrice che in scivolata anticipa tutti e segna la rete del 2-1. Proteste del Pozzomaina per la posizione di Edoardo De Luca sul lancio. Il Paradiso continua a spingere per chiudere la partita e ci prova al 23' st con Andreotti che dalla sinistra fa partire un tiro-cross, ottimo intervento in tuffo di Crescenzo. Al 31' st Francesco Vespa sulla destra serve una palla rimbalzante verso la mezzaluna dove arriva Cordua che impatta al volo, la conclusione non era facile ed esce. Negli ultimi minuti il Pianezza prova il tutto per tutto e si butta in avanti sfiorando il pareggio in più occasioni. Una delle azioni offensive più belle della partita arriva al 38' st in favore del Pianezza quando Gentile taglia la difesa e imbuca Mereu con una palla illuminante sulla destra, il classe 2007 prova il tiro a giro di sinistro (situazione simile a quella del gol di Chiesa contro la Spagna agli Europei), fenomenale parata con la mano di richiamo di Ferro che sventa un gol sicuro. Ferro ancora protagonista al 43' st quando para la punizione di Gentile. Occasione clamorosa per il pareggio del Pianezza nei minuti di recupero: siamo al 48' st quando Tommaso Ligas serve Saverio Di Prisco in profondità che protegge bene palla da Vullo e da posizione angolata sfiora il palo con un tiro a incrociare. Le emozioni non sono ancora finite: all'ultimo minuto di recupero Victor Cornea entra in area con il pallone e davanti a Crescenzo viene abbattuto da Gentile che viene espulso. Sul dischetto va proprio Cornea che si fa ipnotizzare da Crescenzo, tuffo sulla propria sinistra e palla bloccata.
IL TABELLINO
PARADISO-PIANEZZA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 4' Vullo (Pa), 12' Gentile (Pi), 16' st Imperatrice (Pa).
PARADISO (4-3-3): Ferro 7.5, Rosani L. 7, Tursi 7 (9' st Rosani F. 6.5), Scrigna 7.5, Gavioli 7 (27' st Cornea 6.5), Vullo 7.5, Imperatrice 8, Cordua 7, Andreotti 7.5, Braconcini 8 (46' st Marte sv), De Luca 7.5 (19' st Vespa 6.5). A disp. Vecchiattini, Meneghel, Fava, Finotti, Taurisano G.. All. Lion 8. Dir. Scrigna - Cordua.
PIANEZZA (4-3-1-2): Crescenzo 7.5, Galassi 7, Galasso 6.5, Monteriso 6.5, Ongari Simone 6.5 (1' st Mereu 7.5), Luongo 6.5 (31' st Di Prisco sv), Ligas 7, Marrone 6.5 (1' st Vurchio 7.5), Abrate 6, Gentile 7.5, Ongari Carlo 6.5 (31' st Busceti sv). A disp. Gugliotta, Chioccia, Lo Presti. All. Birtolo 6.5. Dir. Abrate - Monteriso.
ARBITRO: Luigi Sorrentino di Collegno 6 Commette degli errori di valutazione su qualche posizione di fuorigioco e su alcuni falli. La sua direzione di gara è severa ed estrae con facilità i cartellini, ma in modo abbastanza corretto. I due rossi sono giusti, magari eccessivi, ma giusti.
AMMONITI: 24' Galasso (Pi), 24' Andreotti (Pa), 40' Braconcini (Pa), 33' st Rosani L. (Pa).
ESPULSI: 27' Abrate (Pi), 50' st Gentile (Pi).
LE PAGELLE

PARADISO
Ferro 7.5 Quella parata su Mereu è mostruosa, concentrato in ogni situazione, bravo nelle uscite e nel trovare gli attaccanti davanti.
Rosani L. 7 Ottima prestazione sulla destra in fase difensiva.
Tursi 7 Gioca benissimo in mezzo alla difesa.
9' st Rosani F. 6.5 Entra bene in campo e aiuta la squadra.
Scrigna 7.5 Leader, dietro difende alla grande e porta bene la palla in avanti quando ne ha l'occasione.
Gavioli 7 Gioca benissimo sia in fase difensiva sia offensiva.
27' st Cornea 6.5 Gioca abbastanza bene in difesa, anche se soffre in parte gli attaccanti avversari, bravo nell'incursione che ha portato al rigore.
Vullo 7.5 Bravissimo in occasione del gol, quel tiro sotto la traversa spezza l'equilibrio in campo, ottima prestazione a centrocampo.
Imperatrice 8 È ovunque, gioca bene con e senza palla, bravo negli inserimenti, il suo gol vale i tre punti.
Cordua 7 La sua prestazione è preziosissima a centrocampo.
Andreotti 7.5 Bravo in avanti, tiene botta con i difensori, fa salire la squadra e dialoga bene con i compagni.
Braconcini 8 Il migliore in campo, la sua qualità palla al piede è ottima, le occasioni più pericolose passano da lui, fortissimo. (
46' st Marte sv)
De Luca 7.5 Grandissima prestazione in fase offensiva sulla sinistra, bravissimo nell'azione che porta al secondo gol.
19' st Vespa 6.5 Ottimo ingresso in campo.
All. Lion 8 I suoi giocano alla grande, ottima prestazione in entrambe le fasi di gioco, l'unica pecca è che sbagliano troppi gol.
Dir: Scrigna - Cordua.

PIANEZZA
Crescenzo 7.5 Bravo in diverse situazioni, alla fine para anche il rigore del possibile 3-1.
Galassi 7 Buona prestazione in difesa, ottima la sua punizione nel primo tempo.
Galasso 6.5 Fatica nel duello con gli attaccanti avversari, ma nel complesso fa una buona prestazione.
Monteriso 6.5 Bravo con la palla fra i piedi, anche in difesa fa abbastanza bene.
Ongari Simone 6.5 Prestazione altalenante.
1' st Mereu 7.5 Uno dei migliori in campo, solo il miracolo di Ferro gli nega il gol.
Luongo 6.5 Gioca abbastanza bene a centrocampo. (
31' st Di Prisco sv)
Ligas 7 Serve un grande assist per Di Prisco a fine partita, buona prestazione in generale.
Marrone 6.5 Fatica a centrocampo.
1' st Vurchio 7.5 Grandissima prestazione in fase offensiva, cambia la spinta in avanti dei suoi, i difensori faticano a tenerlo.
Abrate 6 Ingenuo nei confronti del direttore di gara, alcuni fanno finta di non sentire altri puniscono alla prima mossa scorretta.
Gentile 7.5 Uno dei migliori della partitae, prestazione di qualità unita a tanta generosità per i compagni, il suo gol non ha senso, incredibile.
Ongari Carlo 6.5 Buona prestazione. (
31' st Busceti sv)
All. Birtolo 6.5 I suoi hanno una grande reazione soprattutto nei minuti finali, lottano fino alla fine.
Dir: Abrate - Monteriso.