Under 17 Asti
13 Novembre 2022
L'attaccante Samuele Negro, autore del gol della vittoria, con il tecnico Giuseppe Macocco
Missione compiuta per l'Academy Canale, uscita vittoriosa per 0-1 dalla sfida tutt'altro che semplice sul campo di uno stoico e combattivo Duomo Chieri. L'eroe di giornata? Naturalmente Samuele Negro a cui bastano poco più di otto minuti per sbloccare la partita che, dopo altri ottanti minuti di pura lotta si chiude senza ulteriori reti. Non si ferma quindi l'avanzata della squadra allenata da Giuseppe Macocco che rimane così in testa alla classifica senza perdere terreno nei confronti delle altre tre capoliste, uscite tutte vittoriose dalle rispettive sfide. Sconfitta a testa altissima invece per il gruppo allenato da Mauro Fasano, capace di tener testa ai rivali per l'intera durata della gara e protagonista di un'ottima prova in fase difensiva con tanti contrasti vinti e poche occasioni concesse.
Si parte sotto la guida del direttore di gara Lorenzo Bergamo e partenza super degli ospiti che iniziano subito ad attaccare portandosi in avanti con Mattia Anfosso che prova a servire il compagno Samuele Costa. Ottima risposta però della difesa di casa che, grazie all'ottimo lavoro congiunto della coppia Lorenzo Sabena e Tommaso Di Cristoforo che neutralizzano l'offensiva mantenendo inviolata la porta. Il Duomo Chieri però fatica ad uscire e, dopo appena otto minuti, la palla finisce tra i piedi di Samuele Negro che, con grande maestria elude la marcatura del difensore avversario e, portatosi davanti alla porta, spedisce il pallone in rete vanificando ogni possibile tentativo di intervento del portiere Simone Marmo che, pur intuendo, non riesce a raggiungere il pallone in tempo, 1-0 e palla al centro.
La rete appena subita sembra scuotere la squadra di casa che, dopo le prime fasi di affanno prova a portarsi in avanti sfruttando il gioco a terra per confondere l'Academy e avvicinarsi alla porta. Edoardo Goria si porta in avanti e, dopo essere stato servito con precisione da Cristiano Mancini prova la conclusione, respinta però dall'intervento in extremis di Giorgio Battaglino. Siamo al 25' e il Duomo Chieri prova di nuovo ad attaccare, questa volta con Riccardo Raco che calcia in porta, ottimo intervento del portiere avversario Simone Delpero. L'Academy però non ci sta e prova però a farsi sotto di nuovo con il solito Negro che però questa volta non riesce a sorprendere la difesa di casa che si fa trovare pronta rubandogli prontamente palla. I minuti passano ma le difese non cadano e quando l'arbitro manda tutti negli spogliatoi per una pausa il punteggio è ancora saldamente fermo sullo 0-1.
Nella ripresa la situazione si ripresenta identica a quanto visto nella prima frazione di gioco. Squadre ben posizionate in fase difensiva e pronte a lottare su ogni pallone. La lotta per il pallone è serrata, il Duomo Chieri prova a farsi avanti con Vittorio Sicchiero che, come un leone, lotta e si getta su ogni pallone, rubandolo spesso dai piedi dei rivali per poi provare a innescare la ripartenza dei suoi. Dopo una decina di minuti Cristiano Mancini prova nuovamente il tiro, ostacolato però dal provvidenziale intervento di Nicolò Pace che manda il pallone fuori. Riparte l'Academy con Mattia Anfosso che al 12' cerca il tiro che parte ma finisce alto.
I ritmi sono serrati e la lotta per il possesso della palla è serrata ma nessuna delle due squadre sembra riuscire a prevaricare l'altra. I due tecnici si giocano la carta dei cambi ma, anche con la maggior freschezza dei nuovi innesti il risultato non cambia. Il tempo scorre e le lancette dell'orologio continuano a girare, le squadre cercano di portarsi il più possibile vicino alla porta ma i reparti difensivi non mollano e le porte restano inviolate. Nel finale il Duomo Chieri si porta avanti con quasi tutti i suoi uomini, la difesa del Canale, rinvigorita dagli ultimi ingressi, tiene bene e neutralizza ogni offensiva. Ultimi istanti di gara e tentativo in extremis di tiro di Luca Fanizza che però termina alto.
Fischio finale dell'arbitro ed esulta, giustamente, l'Academy Canale che, pur soffrendo conquista tre punti fondamentali per la lotta al titolo e per la prima posizione. Facce sconfortate invece per il Duomo Chieri, forse maggiormente propositiva rispetto a suoi rivali e capaci di lottare senza mai arrendersi nonostante la maggior fisicità dei rivali, penalizzati però dalla minor precisione in fase di non possesso. Sicuramente una sconfitta che non deve abbattere ma il campo ha parlato e ha detto che i vincitori sono Samuele Negro e compagni.
IL TABELLINO
DUOMO CHIERI-ACADEMY CANALE 0-1
RETI: 8' Negro (A).
DUOMO CHIERI (4-2-3-1): Marmo 6.5, Magaldi 6.5 (9' st Parisi 6), Sabena 6.5 (38' st Orlandi 6), Di Cristofaro 6.5 (30' st Alessandrini 6), Galetto 7, Pignataro 6.5, Fanizza 6.5, Sicchiero 7, Raco 6.5 (15' st Casalegno 6), Mancini 6.5, Goria 7. A disp. Lanteri, Fasano, Perrone, Miceli, Krestin. All. Fasano 7. Dir. Novara - Di Cristofaro.
ACADEMY CANALE (5-3-2): Delpero 7, Pace 7, Tabiti 7 (30' st Halimi 6.5), Battaglino Giorgio 7, Marsaglia 7 (1' st Giacone 6.5), Occhetti 7, Zichella 7, Macocco 7, Negro 7.5, Anfosso 7, Costa 7. A disp. Dobrea, Olivero. All. Macocco 7.5. Dir. Costa.
ARBITRO: Bergamo di Asti 7.
AMMONITI: 16' st Magaldi (D).
LE PAGELLE
ARBITRO: Bergamo di Asti 7 L'esperienza non gli manca e infatti dirige la gara con precisione e serietà, la correttezza di entrambe le formazioni gli facilita il compito, giusti inoltre gli interventi fischiati e le relative sanzioni applicate.