Cerca

Under 17 Asti

Gol di Negro, il sogno continua

L'Academy Canale batte 1-0 il Duomo Chieri rimanendo così in testa alla classifica

Samuele Negro e Giuseppe Macocco

L'attaccante Samuele Negro, autore del gol della vittoria, con il tecnico Giuseppe Macocco

Missione compiuta per l'Academy Canale, uscita vittoriosa per 0-1 dalla sfida tutt'altro che semplice sul campo di uno stoico e combattivo Duomo Chieri. L'eroe di giornata? Naturalmente Samuele Negro a cui bastano poco più di otto minuti per sbloccare la partita che, dopo altri ottanti minuti di pura lotta si chiude senza ulteriori reti. Non si ferma quindi l'avanzata della squadra allenata da Giuseppe Macocco che rimane così in testa alla classifica senza perdere terreno nei confronti delle altre tre capoliste, uscite tutte vittoriose dalle rispettive sfide. Sconfitta a testa altissima invece per il gruppo allenato da Mauro Fasano, capace di tener testa ai rivali per l'intera durata della gara e protagonista di un'ottima prova in fase difensiva con tanti contrasti vinti e poche occasioni concesse.

Si parte sotto la guida del direttore di gara Lorenzo Bergamo e partenza super degli ospiti che iniziano subito ad attaccare portandosi in avanti con Mattia Anfosso che prova a servire il compagno Samuele Costa. Ottima risposta però della difesa di casa che, grazie all'ottimo lavoro congiunto della coppia Lorenzo Sabena e Tommaso Di Cristoforo che neutralizzano l'offensiva mantenendo inviolata la porta. Il Duomo Chieri però fatica ad uscire e, dopo appena otto minuti, la palla finisce tra i piedi di Samuele Negro che, con grande maestria elude la marcatura del difensore avversario e, portatosi davanti alla porta, spedisce il pallone in rete vanificando ogni possibile tentativo di intervento del portiere Simone Marmo che, pur intuendo, non riesce a raggiungere il pallone in tempo, 1-0 e palla al centro. 

La rete appena subita sembra scuotere la squadra di casa che, dopo le prime fasi di affanno prova a portarsi in avanti sfruttando il gioco a terra per confondere l'Academy e avvicinarsi alla porta. Edoardo Goria si porta in avanti e, dopo essere stato servito con precisione da Cristiano Mancini prova la conclusione, respinta però dall'intervento in extremis di Giorgio Battaglino. Siamo al 25' e il Duomo Chieri prova di nuovo ad attaccare, questa volta con Riccardo Raco che calcia in porta, ottimo intervento del portiere avversario Simone Delpero. L'Academy però non ci sta e prova però a farsi sotto di nuovo con il solito Negro che però questa volta non riesce a sorprendere la difesa di casa che si fa trovare pronta rubandogli prontamente palla. I minuti passano ma le difese non cadano e quando l'arbitro manda tutti negli spogliatoi per una pausa il punteggio è ancora saldamente fermo sullo 0-1.

Nella ripresa la situazione si ripresenta identica a quanto visto nella prima frazione di gioco. Squadre ben posizionate in fase difensiva e pronte a lottare su ogni pallone. La lotta per il pallone è serrata, il Duomo Chieri prova a farsi avanti con Vittorio Sicchiero che, come un leone, lotta e si getta su ogni pallone, rubandolo spesso dai piedi dei rivali per poi provare a innescare la ripartenza dei suoi. Dopo una decina di minuti Cristiano Mancini prova nuovamente il tiro, ostacolato però dal provvidenziale intervento di Nicolò Pace che manda il pallone fuori. Riparte l'Academy con Mattia Anfosso che al 12' cerca il tiro che parte ma finisce alto. 

I ritmi sono serrati e la lotta per il possesso della palla è serrata ma nessuna delle due squadre sembra riuscire a prevaricare l'altra. I due tecnici si giocano la carta dei cambi ma, anche con la maggior freschezza dei nuovi innesti il risultato non cambia. Il tempo scorre e le lancette dell'orologio continuano a girare, le squadre cercano di portarsi il più possibile vicino alla porta ma i reparti difensivi non mollano e le porte restano inviolate. Nel finale il Duomo Chieri si porta avanti con quasi tutti i suoi uomini, la difesa del Canale, rinvigorita dagli ultimi ingressi, tiene bene e neutralizza ogni offensiva. Ultimi istanti di gara e tentativo in extremis di tiro di Luca Fanizza che però termina alto.

Fischio finale dell'arbitro ed esulta, giustamente, l'Academy Canale che, pur soffrendo conquista tre punti fondamentali per la lotta al titolo e per la prima posizione. Facce sconfortate invece per il Duomo Chieri, forse maggiormente propositiva rispetto a suoi rivali e capaci di lottare senza mai arrendersi nonostante la maggior fisicità dei rivali, penalizzati però dalla minor precisione in fase di non possesso. Sicuramente una sconfitta che non deve abbattere ma il campo ha parlato e ha detto che i vincitori sono Samuele Negro e compagni.

IL TABELLINO

DUOMO CHIERI-ACADEMY CANALE 0-1
RETI: 8' Negro (A).
DUOMO CHIERI (4-2-3-1): Marmo 6.5, Magaldi 6.5 (9' st Parisi 6), Sabena 6.5 (38' st Orlandi 6), Di Cristofaro 6.5 (30' st Alessandrini 6), Galetto 7, Pignataro 6.5, Fanizza 6.5, Sicchiero 7, Raco 6.5 (15' st Casalegno 6), Mancini 6.5, Goria 7. A disp. Lanteri, Fasano, Perrone, Miceli, Krestin. All. Fasano 7. Dir. Novara - Di Cristofaro.
ACADEMY CANALE (5-3-2): Delpero 7, Pace 7, Tabiti 7 (30' st Halimi 6.5), Battaglino Giorgio 7, Marsaglia 7 (1' st Giacone 6.5), Occhetti 7, Zichella 7, Macocco 7, Negro 7.5, Anfosso 7, Costa 7. A disp. Dobrea, Olivero. All. Macocco 7.5. Dir. Costa.
ARBITRO: Bergamo di Asti 7.
AMMONITI: 16' st Magaldi (D).


LE PAGELLE

DUOMO CHIERI

Marmo 6.5 I riflessi non mancano così come la visione del campo, poche parate ma tutte ad alto coefficiente di difficoltà, ha la stoffa del vero portiere, peccato per il gol subito.

Magaldi 6.5 Difende bene e corre, all'occorrenza aiuta anche i compagni in fase di raddoppio della marcatura, consuma tante energie venendo infine sostituito.

9' st Parisi 6 Entra dando un buon contributo in fase di non possesso, tocca un discreto numero di palloni sfruttando la sua velocità per provare ad avanzare.

Sabena 6.5 Svolge un ottimo lavoro, difensore completo e affidabile, recupera spesso palla in modo molto ordinato e commettendo raramente fallo, ben fatto.

38' st Orlandi 6 Una manciata di minuti nel finale che servono però a mettere in evidenza le buoni dote difensive e le abilità palla al piede.

Di Cristofaro 6.5 Ha la grinta di un vero difensore e lo dimostra recuperando un pallone dopo l'altro, suda le proverbiali sette camicie per contenere l'avanzata dei rivali, promosso senza problemi.

30' st Alessandrini 6 Gioca un quarto d'ora di fuoco prima del fischio finale cercando di rubare palla ai rivali per poi provare a lanciare in avanti i compagni.

Galetto 7 Molto bene in fase di impostazione, orchestra bene il gioco muovendo rapidamente palla e riuscendo speso a trarre in inganno i rivali per poi servire in profondità i compagni, ottima prova.

Pignataro 6.5 Tanta grinta, non perde mai le forze nonostante le tante energie spese in campo, prestazione sufficiente, arricchita ulteriormente dai tanti consigli dispensati ai suoi compagni.

Fanizza 6.5 Agile e veloce, si fa tutto il campo in una moltitudine di occasioni, nel finale riesce inoltre a far partire il tiro del possibile pareggio, la qualità c'è e si vede.

Sicchiero 7 Migliore in campo per i suoi a mani basse, non perde mai di vista l'uomo, recupera palla e la muove con velocità facendosela sottrarre raramente, abile in entrambe le fasi di gioco, motiva con forza i compagni a dare il massimo.

Raco 6.5 Buona prova, abile palla al piede, dimostra di possedere buone capacità di tiro, tanta qualità sia in fase di non possesso che di impostazione.

15' st Casalegno 6 Entra e sfrutta la sua fisicità per provare a superare il blocco difensivo dei rivali, fa del suo meglio, da premiare l'impegno.

Mancini 6.5 Si muove bene palla al piede, cerca spesso il tiro, anche dalla lunga distanza e non ha paura a puntare l'uomo, non trova il gol ma la costanza e l'impegno non gli mancano.

Goria 7 Abile nell'uno contro uno, cerca sempre uno spiraglio per arrivare al tiro, lo prova in una paio di occasioni dimostrando forza e precisione, nel complesso una buona partita.

All. Fasano 7 Schemi e insegnamenti con lui non mancano mai, manda in campo una formazione capace di coprire bene e attaccare malgrado l'assenza del centravanti, la vittoria non arriva ma il lavoro svolto darà i suoi frutti.

ACADEMY CANALE

Delpero 7 Poco coinvolto, quando chiamato in causa però risponde sempre  presente! Veloce e dotato di ottimi riflessi, se coinvolto mostra una presa sicura e un buon controllo del pallone, ci sono anche i suoi guantoni in questa vittoria.

Pace 7 Difensore completo e spesso insuperabile, combina in modo ottimale forza e velocità, sfruttando la prima per rubare palla dai piedi dei rivali e la seconda per ripartire velocemente scattando con aggressività in avanti.

Tabiti 7 Punta, ruba palla e continua per quasi tutta la durata della gara, non sembra sentire la stanchezza dimostrandosi un vero e proprio muro insuperabile, esce nel finale tra gli applausi per un po' di meritato riposo.

30' st Halimi 6.5 Gioca poco, ma in quei pochi minuti mette in mostra la sua grande abilità palla al piede e la sua potenza fisica, difende bene e tanto basta.

Battaglino 7 Il suo punto forte? Potete intuirlo dal cognome, con forza e determinazione lotta per tutta la durata della gara risultando assai difficile da superare, un vero e proprio incubo per tutti gli attaccanti.

  Marsaglia 7 Ottimo quando si tratta di recuperare palla, ancor di più quando deve aiutare in fase di raddoppio, non solo, non disdegna nemmeno di portarsi in avanti all'occorrenza per provare il tiro.

1' st Giacone 6.5 Entra disputando un gran secondo tempo all'insegna dell'intensità e del coraggio, abile palla al piede e in fase di impostazione del gioco, promosso.

Occhetti 7 Eleganza e potenza si mescolano alla perfezione in lui, potente quando si tratta di recuperare palla, elegante quando deve amministrare il gioco portando a spasso gli avversari per poi scattare in avanti.

Zichella 7 Imposta ottimamente il gioco dimostrando una visione a 360° del campo, serve con precisione i compagni riuscendo al tempo a tener d'occhio i rivali per non farsi portare via il pallone.

Macocco 7 Ineventa a non finire per tutta la durata della contesa, difficile da contenere quando decide di spostare il gioco in avanti, dimostra buone capacità di tiro, provandolo quando si presenta l'occasione.

Negro 7.5 Vola come una farfalla, punge come un ape. Il proverbio non c'entra molto con il calcio ma descrive alla perfezione questo ragazzo: corre e si muove con classe e raffinatezza ma sa come colpire e quando ci riesce, fa male!

Anfosso 7 Tira tanto, da qualsiasi angolazione, non solo, dimostra buona intesa anche con i compagni di reparto che cerca spesso e con notevole precisione, gli manca il gol ma le skills no.

Costa 7 Discorso simile a quanto detto per il suo compagno Anfosso, la rete non arriva ma il duro lavoro svolto per servire i compagni e impensierii la difesa è encomiabile, non solo, il suo tiro...quando parte è velocissimo.

All. Macocco 7.5 Sforna l'ennesima perla di queste prime otto giornate di campionato, la formazione proposta mostra pochi punti deboli sia in fase offensiva che difensiva, ottimo lavoro, a dirlo è la classifica.

ARBITRO: Bergamo di Asti 7 L'esperienza non gli manca e infatti dirige la gara con precisione e serietà, la correttezza di entrambe le formazioni gli facilita il compito, giusti inoltre gli interventi fischiati e le relative sanzioni applicate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter