Under 17
13 Novembre 2022
Gabriele Lupis, Giuseppe Luongo , Davide Calcedon De Carlo
Il Pianezza fa il botto e sbanca Venaria, i rossoblù danno tutto e vincono in rimonta per 1-2. Un'altra partita giocata in 10, la seconda di fila, ma questa volta il Pianezza si riscatta alla grandissima con una prova d'orgoglio che fa emozionare. Con varie assenze importanti, in 10 contro 11, i ragazzi di Alex Birtolo mettono grinta, cuore, coraggio e soprattutto la voglia di lottare, di non mollare e di vincere contro ogni tipo di difficoltà. L'espulsione di Simone Ongari al 18' ha paradossalmente favorito il Pianezza stesso e messo in grossa difficoltà il Venaria. A fine partita in diversi allo stadio Don Mosso hanno commentato: «sarebbe stato meglio giocare in undici contro undici». L'andamento della partita conferma proprio questo pensiero. Nei primi venti minuti di partita sembra quasi che le due squadre abbiano paura di subire gol, si studiano senza rinunciare, però, alla fase offensiva. Poi arriva l'espulsione per il Pianezza e l'immediato vantaggio del Venaria con la rete di Giovanni Garnone. Nel 2003 usciva l'album "Che fantastica storia è la vita" di Antonello Venditti e il ritornello dell'omonima canzone faceva: «Quando penso che sia finita, è proprio allora che comincia la salita. Che fantastica storia è la vita». Sembrava tutto fatto, sembrava finita, ma in quel momento è iniziata la rimonta del Pianezza. Dopo neanche un minuto dal gol dello svantaggio, Gabriele Lupis suona la carica e squarcia in due il match come un fulmine grazie ad una rete incredibile che rovescia le sorti della partita. Dopo quel gol il Pianezza prende coraggio e con grande spirito corre senza porsi limiti, il Venaria subisce mentalmente il pareggio e soffre il cambio di passo degli avversari.
Pazzo primo tempo. Il primo sussulto della partita è del Venaria che al 3' arriva al tiro con Echinoppe che dalla destra tira sul primo palo, Crescenzo para. Reazione al 16' del Pianezza con Simone Ongari che passa a Lupis, tiro a giro dalla sinistra su cui Scotti interviene alla grande, Mintah manda in angolo. L'episodio della partita arriva al 18' quando Simone Ongari viene espulso per un fallo commesso su Luca Lorenzi. Di bene in meglio per il Venaria che al 23' trova il gol del vantaggio con Garnone che in pallonetto batte Crescenzo su imbucata di Ena. Passa un minuto per vedere il pareggio del Pianezza grazie al grandissimo gol di Gabriele Lupis che dai 25 metri trova una traiettoria impossibile per Scotti, la palla scende e si insacca sotto la traversa. Nei minuti successivi il Pianezza ha un'altra occasione per portarsi in vantaggio: al 26' Luongo ci prova di tacco su assist di Vurchio, brivido per la difesa. Pericolosissimo il Venaria al 37' con Ena che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, tira dal limite dell'area, grandissima parata in contromovimento coi piedi di Crescenzo. Emozioni all'ultimo minuto di recupero del primo tempo: prima il Pianezza sfiora il vantaggio con un tiro assurdo di Manuel Mereu che termina alto e dopo Echinoppe salta due avversari sulla sinistra e calcia sul primo palo, dove Crescenzo manda in angolo. Al 38' esce Carlo Ongari per un brutto infortunio e al suo posto entra De Carlo che sarà uno dei protagonisti del match. Un augurio di pronta guarigione a Carlo. Al 43' Birtolo inserisce Di Corato per garantire una maggiore copertura ed esce Vurchio, più piccolino fisicamente rispetto a Lupis. Nel Venaria, invece, al 29' entra Avenati per Costa Laia, non al meglio della forma e il Venaria passa momentaneamente ad un 3-4-3.
Che vittoria. Nel secondo tempo ci si aspetta un Venaria più arrembante e un Pianezza in calo fisico col passare dei minuti, ma la squadra di Alex birtolo non molla mai. Al 7' st De Carlo prova un tiro a botta sicura, Monti devia la conclusione. Due minuti più tardi Echinoppe prova a segnare il 2-1, ma Crescenzo para in uscita. Grandissima occasione per il Pianezza al 18' st quando Monti sbaglia un passaggio in impostazione e De Carlo intercetta arrivando al tiro, miracolo di Scotti che manda in angolo. Al 32' st Mereu salta Monti sulla sinistra e in area calcia sul primo palo, Scotti para. Il Pianezza spinge al massimo e al 35' st ci prova ancora con De Carlo che salta Murgia e solo l'intervento di Mintah salva la porta. Un minuto dopo arriva la grande gioia per i ragazzi di Birtolo: De Carlo serve con un filtrante illuminante Luongo in verticale che scatta alle spalle della difesa e dribbla Scotti appoggiando in porta il gol del 2-1. Il Venaria reagisce nei minuti finali prima con un tiro al volo di Siciliano parato da Crescenzo e poi con Medelin che non riesce a dare forza al tiro.
VENARIA-PIANEZZA 1-2
RETI (1-0, 1-2): 23' Garnone (V), 24' Lupis (P), 36' st Luongo (P).
VENARIA (4-3-3): Scotti 7.5, Costa Laia 7 (29' Avenati 7), Mintah Tandoh 7.5, Monti 6 (38' st Siciliano sv), Lorenzi 7, Rasello 6.5, Echinoppe 6.5, Murgia 7, Garnone 6.5, Medelin 7, Ena 6.5 (34' st Ovia sv). A disp. Crivello, Meduri, Tamburo, Izzi L.. All. Ientile 7. Dir. Del Dò.
PIANEZZA (4-3-1-2): Crescenzo 7, Galassi 7.5 (42' st Chioccia sv), Galasso 7, Monteriso 7.5, Ongari Simone sv, Luongo 8.5, Ongari Carlo 7 (34' De Carlo 8.5), Ligas 7 (40' st Marrone sv), Mereu 7.5, Lupis 8.5 (28' st Antonacci sv), Vurchio 7 (43' Dicorato 7). A disp. Gugliotta, Busceti, Lo Presti. All. Birtolo 7.5. Dir. Monteriso.
ARBITRO: Barale di Torino
AMMONITI: 9' st Monti (V), 50' st Marrone (P).
ESPULSI: 18' Ongari Simone (P).
VENARIA
PIANEZZA