Cerca

Under 17

Lupis come un fulmine, Luongo scatena il boato

Di nuovo in dieci contro undici per più di un'ora, questa volta però arriva l'incredibile rimonta

Gabriele Lupis, Giuseppe Luongo , Davide Calcedon De Carlo

Gabriele Lupis, Giuseppe Luongo , Davide Calcedon De Carlo

Il Pianezza fa il botto e sbanca Venaria, i rossoblù danno tutto e vincono in rimonta per 1-2. Un'altra partita giocata in 10, la seconda di fila, ma questa volta il Pianezza si riscatta alla grandissima con una prova d'orgoglio che fa emozionare. Con varie assenze importanti, in 10 contro 11, i ragazzi di Alex Birtolo mettono grinta, cuore, coraggio e soprattutto la voglia di lottare, di non mollare e di vincere contro ogni tipo di difficoltà. L'espulsione di Simone Ongari al 18' ha paradossalmente favorito il Pianezza stesso e messo in grossa difficoltà il Venaria. A fine partita in diversi allo stadio Don Mosso hanno commentato: «sarebbe stato meglio giocare in undici contro undici». L'andamento della partita conferma proprio questo pensiero. Nei primi venti minuti di partita sembra quasi che le due squadre abbiano paura di subire gol, si studiano senza rinunciare, però, alla fase offensiva. Poi arriva l'espulsione per il Pianezza e l'immediato vantaggio del Venaria con la rete di Giovanni Garnone. Nel 2003 usciva l'album "Che fantastica storia è la vita" di Antonello Venditti e il ritornello dell'omonima canzone faceva: «Quando penso che sia finita, è proprio allora che comincia la salita. Che fantastica storia è la vita». Sembrava tutto fatto, sembrava finita, ma in quel momento è iniziata la rimonta del Pianezza. Dopo neanche un minuto dal gol dello svantaggio, Gabriele Lupis suona la carica e squarcia in due il match come un fulmine grazie ad una rete incredibile che rovescia le sorti della partita. Dopo quel gol il Pianezza prende coraggio e con grande spirito corre senza porsi limiti, il Venaria subisce mentalmente il pareggio e soffre il cambio di passo degli avversari.

Pazzo primo tempo. Il primo sussulto della partita è del Venaria che al 3' arriva al tiro con Echinoppe che dalla destra tira sul primo palo, Crescenzo para. Reazione al 16' del Pianezza con Simone Ongari che passa a Lupis, tiro a giro dalla sinistra su cui Scotti interviene alla grande, Mintah manda in angolo. L'episodio della partita arriva al 18' quando Simone Ongari viene espulso per un fallo commesso su Luca Lorenzi. Di bene in meglio per il Venaria che al 23' trova il gol del vantaggio con Garnone che in pallonetto batte Crescenzo su imbucata di Ena. Passa un minuto per vedere il pareggio del Pianezza grazie al grandissimo gol di Gabriele Lupis che dai 25 metri trova una traiettoria impossibile per Scotti, la palla scende e si insacca sotto la traversa. Nei minuti successivi il Pianezza ha un'altra occasione per portarsi in vantaggio: al 26' Luongo ci prova di tacco su assist di Vurchio, brivido per la difesa. Pericolosissimo il Venaria al 37' con Ena che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, tira dal limite dell'area, grandissima parata in contromovimento coi piedi di Crescenzo. Emozioni all'ultimo minuto di recupero del primo tempo: prima il Pianezza sfiora il vantaggio con un tiro assurdo di Manuel Mereu che termina alto e dopo Echinoppe salta due avversari sulla sinistra e calcia sul primo palo, dove Crescenzo manda in angolo. Al 38' esce Carlo Ongari per un brutto infortunio e al suo posto entra De Carlo che sarà uno dei protagonisti del match. Un augurio di pronta guarigione a Carlo. Al 43' Birtolo inserisce Di Corato per garantire una maggiore copertura ed esce Vurchio, più piccolino fisicamente rispetto a Lupis. Nel Venaria, invece, al 29' entra Avenati per Costa Laia, non al meglio della forma e il Venaria passa momentaneamente ad un 3-4-3.
Che vittoria. Nel secondo tempo ci si aspetta un Venaria più arrembante e un Pianezza in calo fisico col passare dei minuti, ma la squadra di Alex birtolo non molla mai. Al 7' st De Carlo prova un tiro a botta sicura, Monti devia la conclusione. Due minuti più tardi Echinoppe prova a segnare il 2-1, ma Crescenzo para in uscita. Grandissima occasione per il Pianezza al 18'  st quando Monti sbaglia un passaggio in impostazione e De Carlo intercetta arrivando al tiro, miracolo di Scotti che manda in angolo. Al 32' st Mereu salta Monti sulla sinistra e in area calcia sul primo palo, Scotti para. Il Pianezza spinge al massimo e al 35' st ci prova ancora con De Carlo che salta Murgia e solo l'intervento di Mintah salva la porta. Un minuto dopo arriva la grande gioia per i ragazzi di Birtolo: De Carlo serve con un filtrante illuminante Luongo in verticale che scatta alle spalle della difesa e dribbla Scotti appoggiando in porta il gol del 2-1. Il Venaria reagisce nei minuti finali prima con un tiro al volo di  Siciliano parato da Crescenzo e poi con Medelin che non riesce a dare forza al tiro.

IL TABELLINO

VENARIA-PIANEZZA 1-2
RETI (1-0, 1-2): 23' Garnone (V), 24' Lupis (P), 36' st Luongo (P).
VENARIA (4-3-3): Scotti 7.5, Costa Laia 7 (29' Avenati 7), Mintah Tandoh 7.5, Monti 6 (38' st Siciliano sv), Lorenzi 7, Rasello 6.5, Echinoppe 6.5, Murgia 7, Garnone 6.5, Medelin 7, Ena 6.5 (34' st Ovia sv). A disp. Crivello, Meduri, Tamburo, Izzi L.. All. Ientile 7. Dir. Del Dò.
PIANEZZA (4-3-1-2): Crescenzo 7, Galassi 7.5 (42' st Chioccia sv), Galasso 7, Monteriso 7.5, Ongari Simone sv, Luongo 8.5, Ongari Carlo 7 (34' De Carlo 8.5), Ligas 7 (40' st Marrone sv), Mereu 7.5, Lupis 8.5 (28' st Antonacci sv), Vurchio 7 (43' Dicorato 7). A disp. Gugliotta, Busceti, Lo Presti. All. Birtolo 7.5. Dir. Monteriso.
ARBITRO: Barale di Torino
AMMONITI: 9' st Monti (V), 50' st Marrone (P).
ESPULSI: 18' Ongari Simone (P).

LE PAGELLE

VENARIA

Scotti 7.5 Fenomenale fra i pali, tiene in piedi i suoi con grandi interventi, a volte è leggermente fuori dai pali e soffre tiri da lontano con la palla che scende all'improvviso.
Costa Laia 7 In quei pochi minuti di partita gioca bene sia in chiusura sia con la palla fra i piedi.
29' Avenati 7 Buona prestazione, davanti è uno di quelli che perde meno palloni.
Mintah Tandoh 7.5 Grandissima prestazione in fase difensiva, salva spesso la porta murando i tiri degli avversari.
Monti 6 In difficoltà specialmente quando deve passare il pallone, in difesa fa buoni interventi ma viene anche saltato facilmente in altre situazioni. ( 38' st Siciliano sv)
Lorenzi 7 Quasi insuperabile, chiude la maggior parte dei tentativi avversari, bravo anche in anticipo.
Rasello 6.5 Buona prestazione a centrocampo.
Echinoppe 6.5 A volte fa grandissime giocate saltando più di un avversario e liberandosi per il tiro, altre volte tiene troppo il pallone.
Murgia 7 Gioca alla grande sia quando parte a centrocampo sia quando viene arretrato sulla linea dei difensori.
Garnone 6.5 Bravissimo in occasione del gol sia per il movimento sia per la splendida conclusione, gioca bene la palla quando si abbassa un po'.
Medelin 7 Tiene in riga i suoi da vero capitano, gestisce il gioco davanti alla difesa e aiuta anche in fase difensiva, preziosissimo per lo sviluppo del gioco.
Ena 6.5 Parte molto bene, bello l'assist per Garnone nel primo tempo. ( 34' st Ovia sv)
All. Ientile 7 I suoi non riescono ad esprimere il loro gioco, dopo l'espulsione paradossalmente vanno in difficoltà.
Dir: Del Dò.

PIANEZZA

Crescenzo 7 Concentrato per tutta la partita, quando viene chiamato in causa lui risponde "Presente!".
Galassi 7.5 Partita straordinaria sotto l'aspetto fisico, bravo negli interventi difensivi, fa bene anche con la palla. ( 42' st Chioccia sv)
Galasso 7 Muro difensivo, chiude la maggior parte dei tentativi degli attaccanti.
Monteriso 7.5 Gran partita da capitano, difensivamente fa bene e trova spesso i compagni in avanti con i suoi lanci, mantiene sveglia la difesa.
Ongari Simone sv
Luongo 8.5 La sua prestazione non la fa solo il gol della vittoria, corre in avanti per pressare i difensori e rubare la palla, corre all'indietro per aiutare la difesa, va via in dribbling e trova bene i compagni con i passaggi.
Ongari Carlo 7 Gioca bene finché gli è possibile, un augurio di pronta guarigione.
34' De Carlo 8.5 Che partita, che prestazione. La sua prestazione cambia le sorti della partita, fa tutto e lo fa bene, fisicamente domina a centrocampo, il suo assist è degno dei migliori giocatori al mondo, fantastico.
Ligas 7 Unisce qualità e quantità, motore a centrocampo. ( 40' st Marrone sv)
Mereu 7.5 Nel primo tempo è lui che collega i reparti e mantiene la spinta in avanti, gioca una grandissima partita anche nel secondo tempo.
Lupis 8.5 Il suo tiro, il suo gol vale tutto. La scintilla che ha dato fuoco al campo e ha accesso la squadra, ha cambiato la partita con la sua giocata. Come se non bastasse gioca alla grande, fa bene la sponda, fa salire la squadra, si muove bene in avanti, standing ovation per Gabriele Lupis. ( 28' st Antonacci sv)
Vurchio 7 Bravo, bravo, bravo come sempre, si fa vedere in un paio di giocate, poi deve far spazio ad un cambio difensivo forzato.
43' Dicorato 7 Grande prova difensiva, il suo apporto si nota dietro.
All. Birtolo 7.5 Ancora una volta in dieci per più di un'ora, questa volta i suoi compiono una vera e propria impresa, una grande prova per le prossime partite.
Dir: Monteriso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter