Che partita! Che gran partita! Il Venaria passa a Collegno e con una grande prestazione batte il Paradiso per 2-4. I ragazzi di Renato Ientile riscattano la brutta prova della scorsa settimana contro il Pianezza e vincono un importante scontro diretto per le prime posizioni della classifica. Non è tutto oro quel luccica e infatti il Venaria ha rischiato di essere rimontato dopo il gol dello 0-3. Giocano bene anche i ragazzi di Christian Lion, costa caro però l'ingresso in campo dall'intervallo fra il primo e il secondo tempo quando poi sono arrivati i tre gol decisivi. Il Venaria dimostra di avere qualche problema quando gioca contro una squadra che si trova con un uomo in meno: al 35' st viene espulso Samuele Braconcini per il Paradiso che, nonostante tutto, segna un gol e si porta sul momentaneo 2-3. La partita ha visto lo stesso andamento di gara fra il primo e il secondo tempo: nella prima parte (sia di primo sia di secondo tempo) il Venaria conduce meglio il gioco e si rende più pericoloso, mentre nella seconda parte (sia del primo sia del secondo tempo) è il Paradiso a prevalere. L'unica differenza è che il primo tempo si chiude sul parziale di 0-0, mentre nel secondo vengono segnati tutti i gol.
Tutto in bilico. Come anticipato, il Venaria parte meglio nel primo tempo anche se la primissima occasione della partita è in favore del Paradiso che arriva al tiro dal limite con Victor Cornea, bravissimo Giovanni Scotti a parare. Il Venaria risponde al 7' con una bella azione prolungata di squadra che termina con il tiro di Massimiliano Medelin su assist di Samuele Echinoppe, strepitosa parata di Nicolò Ferro che manda in angolo. Il Paradiso ci riprova al 15' con un tiro dalla sinistra di Christian Gavioli, Scotti devia in angolo. Le ultime occasioni pericolose del primo tempo arrivano nei minuti finali in cui c'è un botta-risposta fra le due squadre con i tiri di Luca Lorenzi e Lorenzo Andreotti, entrambe le volte la palla esce fuori di poco.
Finale di fuoco. I ragazzi di Ientile entrano decisamente meglio del Paradiso dall'intervallo e dopo un minuto Giovanni Garnone subisce fallo da Tommaso Scrigna in area e si procura un fondamentale calcio di rigore. Sulla battuta va Medelin che piazza la palla sotto al sette e fa 0-1. Nel primo tempo Davide Rasello lascia il campo al posto del 2007 Samuele Spandre che al 10' st segna un gol pazzesco: vicino al vertice alto a destra in area tira di sinistro girandosi su se stesso e spedisce la palla sul secondo palo con una traiettoria a palombella che vale lo 0-2. Il direttore di gara Briatico della sezione di Collegno concede un secondo calcio di rigore in favore del Venaria al 16' st per il fallo di Scrigna su Echinoppe. Questa volta sul dischetto va Andrea Monti che segna il gol dello 0-3 con un tiro centrale, rammarico per Ferro che in tuffo tocca la palla con la mano. Nota positiva per il Paradiso che sotto per 0-3 non si scoraggia e con grande forza e spirito continua a giocare e apre la rimonta al 20' st quando Braconcini si procura un calcio di rigore. Dagli undici metri va Gavioli che spiazza Scotti e segna l'1-3. Il Paradiso spinge e il Venaria riparte in contropiede. Al 28' st Medelin prova un tiro con il sinistro dai 25 metri che scende all'improvviso, fenomenale parata di Ferro che devia la palla sulla traversa concedendo calcio d'angolo. Al 33' st brivido per il Venaria con Edoardo De Luca che passa a Francesco Fava, Scotti para il tiro e manda in angolo. Ingenuità di Braconcini al 35' st quando su un fallo a suo favore si fa espellere per reazione. Altra grandissima parata di Ferro al 39' st su Garnone. In 10 vs 11 il Paradiso continua a spingere e dopo una bella azione di squadra arriva al 41' st il secondo gol di Gavioli trovato perfettamente sul secondo palo dal cross al bacio di De Luca dalla destra. All'ultimo minuto di recupero il Venaria chiude i discorsi con la rete di Spandre su assist di Wilson Ovia, entrato molto bene dalla panchina.
IL TABELLINO
PARADISO-VENARIA 2-4
RETI (0-3, 2-3, 2-4): 2' st rig. Medelin (V), 10' st Spandre (V), 17' st rig. Monti (V), 21' st rig. Gavioli (P), 41' st Gavioli (P), 50' st Spandre (V).
PARADISO (4-3-3): Ferro 7.5, Rosani L. 6.5 (37' st Rosani F. sv), Tursi 6.5, Cornea 7 (11' st De Luca 6), Imperatrice 7, Braconcini 5.5, Gavioli 7.5, Andreotti 6, Scrigna 6.5, Cordua 6.5, Vespa 6.5 (12' st Fava 6). A disp. Vecchiattini, Gonzales, Meneghel, Finotti. All. Lion 6.5. Dir. Scrigna - Cordua.
VENARIA (4-3-3): Scotti 7, Costa Laia 7 (31' st Lombisani 6.5), Mintah Tandoh 7.5, Monti 7, Lorenzi 7, Rasello 6 (33' Spandre 8), Echinoppe 7 (37' st Ovia sv), Murgia 7, Garnone 7, Medelin 7, Avenati 7 (5' st Ena 6.5). A disp. Crivello, Meduri, Tamburo, Siciliano, Izzi L.. All. Ientile 7. Dir. Lorenzi - Del Dò.
ARBITRO: Francesco Briatico di Collegno 6.5
AMMONITI: 39' Cordua (P), 4' st Garnone (V), 7' st Monti (V), 19' st Ena (V), 21' st De Luca (P), 45' st Rosani F. (P).
ESPULSI: 35' st Braconcini (P).
LE PAGELLE

PARADISO
Ferro 7.5 Mostruoso, para l'impossibile, tiene in vita i compagni mentre tentano l'impresa.
Rosani L. 6.5 Gioca bene il primo tempo soprattuto in fase difensiva, cala un po' nel secondo tempo. (
37' st Rosani F. sv)
Tursi 6.5 Non parte benissimo, poi gioca una gran partita.
Cornea 7 Fantastico sulla sinistra, gioca a tutta fascia, non ha problemi a difendere ed è bravissimo in fase offensiva.
11' st De Luca 6 Un po' nervoso, gioca bene con la palla fra i piedi, cross perfetto per il gol del 2-3.
Imperatrice 7 Grande prestazione a centrocampo, lotta fino all'ultimo secondo.
Braconcini 5.5 Gioca bene, si procura il calcio di rigore da cui parte la possibile rimonta, però è ingenuo sull'espulsione e lascia in dieci i compagni.
Gavioli 7.5 Freddo nella trasformazione del rigore, si muove bene sul secondo gol, suona la carica per i compagni.
Andreotti 6 Tiene palla davanti quando riesce e gioca bene per i compagni, anche lui si lascia trasportare dal nervosismo.
Scrigna 6.5 Causa due calci di rigore che pesano molto sul risultato, ma gioca alla grande come sempre.
Cordua 6.5 Buona prestazione a centrocampo.
Vespa 6.5 Spigoloso soprattutto nel primo tempo.
12' st Fava 6 Entra in un momento complicato per la squadra.
All. Lion 6.5 La squadra gioca bene, poteva meritare anche qualcosa in più soprattutto per la grinta messa anche dopo lo 0-3.
Dir: Scrigna - Cordua.

VENARIA
Scotti 7 Quando viene chiamato in causa si fa trovare pronto.
Costa Laia 7 Grande prestazione sulla destra.
31' st Lombisani 6.5 Entra bene in campo dalla panchina.
Mintah Tandoh 7.5 Perché la foto? Perché sulla sinistra ha dominato, un leader vero e proprio, provocato per tutta la partita è rimasto sereno e concentrato, con lui in campo è tutto più semplice.
Monti 7 Altra grande prova difensiva.
Lorenzi 7 Gioca bene dietro, difficile da superare.
Rasello 6 In difficoltà.
33' Spandre 8 La partita è sua, segna un gol capolavoro: il cosiddetto "gol della domenica". Fa una grande prestazione e regge botta con i difensori, alla fine trova anche una doppietta.
Echinoppe 7 Si procura il secondo rigore e gioca bene per tutta la partita. (
37' st Ovia sv)
Murgia 7 Gioca benissimo a centrocampo in entrambe le fasi di gioco.
Garnone 7 Fa bene sia in avanti sia più indietro, bravo a procurarsi il rigore che apre la partita.
Medelin 7 Altra grande partita sia in fase di recupero palloni sia nella gestione.
Avenati 7 Gioca un ottimo primo tempo.
5' st Ena 6.5 Entra bene in campo dalla panchina.
All. Ientile 7 I suoi giocano una grande partita, rischiano la rimonta, ma portano a casa una grande vittoria con una grande prestazione.
Dir: Lorenzi - Del Dò.