Cerca

Under 17

Con Abrate e Gentile si va Luongo

Devastante Pianezza, vinto un altro scontro diretto in dieci

Riccardo Gentile, Giuseppe Luongo, Lorenzo Abrate

Riccardo Gentile, Giuseppe Luongo, Lorenzo Abrate

Questo Pianezza fa paura! I ragazzi di Alex Birtolo restano di nuovo in dieci nell'ennesimo scontro diretto, ma vincono lo stesso contro la Virtus Calcio per 2-4 e la agganciano al primo posto in classifica. Fisicamente il Pianezza ha dimostrato di essere probabilmente la miglior squadra del campionato, il fatto di aver battuto Venaria e Virtus in 10 contro undici la dice lunga sulle potenzialità di questa squadra, ma quanti rischi che corrono i ragazzi di Birtolo. La Virtus gioca e lo fa bene, il fatto che i ragazzi di Marco Mezzapesa abbiano un anno in meno non si nota più di tanto. In questo momento la Virtus patisce le varie assenze per infortuni e la solita influenza di stagione. In porta per la squadra di casa Matteo Navilli è stato costretto agli straordinari a causa dell'assenza dell'infortunato Matteo Artusio. Navilli anche lui infortunato ha dato tutto quello che aveva fra i pali, ma la sua condizione fisica lo ha portato a commettere qualche errore. Virtus e Pianezza se la giocano alla pari e danno vita ad un bello spettacolo nonostante i diversi errori del direttore di gara che in certi momenti ha rischiato di perdere il controllo della partita. La Virtus si porta in vantaggio abbastanza presto ma poi si abbassa troppo e non gioca come al solito. Il merito è del Pianezza che mette in campo le sua grande qualità e schiaccia gli avversari fino a ribaltare il punteggio. Una volta sotto e senza paura, la Virtus prende coraggio e inizia a giocare bene, soprattutto nel secondo tempo quando poi il Pianezza resta anche in dieci. Alla fine i ragazzi di Birtolo rischiano in un paio di situazioni ma non rinunciano a mostrarsi in avanti e allo scadere trovano la rete del 2-4 su calcio di rigore con Riccardo Gentile. Le due squadre hanno giocato entrambe una bellissima partita, peccato solo per la direzione di gara che ha un po' innervosito i ragazzi in certe situazioni rovinando anche il clima partita. L'unica nota negativa per le due squadre è che non avranno a disposizione Gabriele Argiri (Virtus Calcio) e Giacomo Marrone (Pianezza) per la prossima partita, entrambi espulsi con un cartellino rosso.

Motore Pianezza.  La Virtus apre subito le danze con la rete di Federico Cucinella al 7' quando riceve il cross di Michele Schiavone dalla destra e dopo lo stop tira al volo con la punta, la palla si insacca a fil di palo alla destra di Samuel Crescenzo. Anche negli scontri diretti con Paradiso e Venaria, il Pianezza si è ritrovato sotto di un gol ed è riuscito a riprendere lo svantaggio per poi ribaltarlo del tutto con il Venaria. I ragazzi di Birtolo, quindi, continuano a spingere alla ricerca del pareggio e costringono la Virtus ad abbassarsi sempre di più e a limitarsi a qualche contropiede. Al 16' la Virtus sfiora il raddoppio con la grandissima palla di Schiavone che dalla destra lancia e trova bene Paolo Zucolella che aggancia bene ma calcia fuori, la conclusione non era semplice. Il Pianezza riesce a trovare il gol del pareggio al 24' quando Gentile cambia gioco trovando Luongo sulla destra, il numero 7 entra in area e, vincendo un rimpallo per saltare l'uomo, riesce a liberarsi per il tiro prima che la palla rimbalzi per terra. La Virtus accusa il colpo e al 28' arriva il raddoppio meraviglioso del Pianezza: Roberto Galassi effettua un cross sulla destra e trova al limite dell'area Lorenzo Abrate che, spalle alla porta, gira al volo di destro e insacca la palla sotto la traversa con una conclusione improvvisa e perfetta. Un gol veramente bello sia per l'assist sia per la conclusione in sé.
Incredibile Pianezza. Inizio shock nel secondo tempo per la Virtus. Al 3' st Gentile calcia una bella punizione dai 16 metri, Navilli para la conclusione, ma lascia la palla sulla linea a portata di Luongo che insacca a porta vuota e segna il gol dell'1-3 facendo doppietta. I giochi sembrano chiusi ma in pochi minuti la partita si riapre. All'8' st Diego Rosso calcia una punizione dalla metà campo, Crescenzo esce con i pugni e manda la palla fuori area dove arriva Devis Corbo che passa a Paolo Zucolella, troppo facile per il numero 9 segnare a porta vuota il gol del 2-3. La Virtus riprende vigore anche perché all'11' st il Pianezza resta in dieci per l'espulsione di Marrone, protesta troppo accesa nei confronti dell'arbitro. La prestazione della Virtus sale con il passare dei minuti, il Pianezza per forza di cose è costretto a cambiare l'approccio alla partita. Al 25' st Cucinella serve sulla sinistra Corbo che prova con un tiro in pallonetto, gran parata di Crescenzo che manda in angolo. Il portiere del Pianezza è ancora protagonista al 35' st sul tiro di Zucolella servito da D'Abbene. Durante la partita si è perso un po' di tempo a causa del recupero dei palloni che andavano fuori dal campo, un pallone era anche sgonfio. Questo giustifica in parte i 10 minuti di recupero concessi dal direttore di gara. Questa non è l'unica partita di questa giornata in cui è stato concesso un maxi recupero, forse anche nel settore giovanile si sta andando verso quella direzione. Al 50' st arriva l'episodio che chiude la partita: calcio di rigore in favore del Pianezza e rosso diretto ad Argiri. Sul dischetto va Gentile che spiazza Navilli e segna il gol del definitivo 2-4.

IL TABELLINO

VIRTUS CALCIO-PIANEZZA 2-4
RETI (1-0, 1-3, 2-3, 2-4): 7' Cucinella (V), 24' Luongo (P), 28' Abrate (P), 3' st Luongo (P), 8' st Zucolella (V), 51' st rig. Gentile (P).
VIRTUS CALCIO (4-2-3-1): Navilli 6.5, Schiavone 7, Ghervan 7 (30' st Passaro 6.5), Marchetto 7, Rosso 7.5, Argiri 6.5, Cucinella 7.5, Palladino 7 (5' st Bertolino 7), Zucolella 7, Corbo 7, D'Abbene 7.5. A disp. Greco, Nardelli, Tronu, Artusio. All. Mezzapesa 7. Dir. Massalin.
PIANEZZA (4-4-2): Crescenzo 7, Marrone 6, Dicorato 7, Galasso 7, Galassi 7 (1' st De Carlo 7), Ligas 7 (30' st Antonacci 6.5), Luongo 8, Monteriso 7, Abrate 8 (52' st Lo Presti sv), Gentile 7.5, Di Prisco 6.5 (9' st Mereu 6.5). A disp. Gugliotta, Busceti, Chioccia. All. Birtolo 7. Dir. Abrate.
ARBITRO: Mohamed Amine Hadine di Chivasso 5
AMMONITI: 19' D'Abbene (V), 2' st Argiri (V), 7' st Ligas (P), 25' st Ghervan (V), 35' st Abrate (P), 43' st Gentile (P).
ESPULSI: 11' st Marrone (P), 51' st Argiri (V).

LE PAGELLE

VIRTUS CALCIO

Navilli 6.5 Si sacrifica per la squadra, gioca con un problema fisico che lo infastidisce per tutta la gara, esce dal campo zoppicando, commette un errore sul terzo gol subito, ma fa bene nelle uscite.
Schiavone 7 Serve l'assist per il gol di Cucinella, bellissimo il passaggio per Zucolella nel primo tempo, gioca una gran partita in fase difensiva sulla destra.
Ghervan 7 Ottima prestazione sulla sinistra, difficile da superare, tiene bene anche il pallone.
30' st Passaro 6.5 Entra bene in campo e prova ad aiutare la squadra per la spinta finale.
Marchetto 7 Che partita a centrocampo, difficilmente perde palla e la gestisce molto bene.
Rosso 7.5 Leader, non serve altro per descriverlo, in difesa è un muro, non ha paura di giocare il pallone e lo fa molto bene, si sente la sua voce quando incoraggia i compagni.
Argiri 6.5 Gioca una gran partita, in difesa è praticamente insuperabile, purtroppo salterà il Venaria.
Cucinella 7.5 Bravissimo in occasione del gol, bello stop e buona scelta sul tipo di conclusione, mette in difficoltà i difensori con le sue giocate.
Palladino 7 Ottima prestazione a centrocampo, aiuta i compagni in entrambe le fasi di gioco.
5' st Bertolino 7 Buon ingresso dalla panchina, perde pochi palloni, la sua qualità favorisce le giocate dei compagni.
Zucolella 7 Bravissimo nel trovarsi con i compagni, si inserisce alla grande negli spazi e trova anche il gol.
Corbo 7 Suo l'assist per il secondo gol, unisce quantità e qualità, uno dei migliori in campo.
D'Abbene 7.5 Dove lo metti lui gioca alla grande, bellissimi gli scambi con i compagni, una lotta in quella zona di campo.
All. Mezzapesa 7 I suoi faticano un po' fino al gol del vantaggio del Pianezza, poi iniziano a giocare come sanno e danno vita ad una bellissima partita, bravi a non scoraggiarsi dopo il terzo gol avversario.
Dir: Massalin.

PIANEZZA 

Crescenzo 7 Gran partita fra i pali, salva la porta da diversi tiri pericolosi, ottimo anche nelle uscite.
Marrone 6 Grande prestazione, ingenuo con l'arbitro.
Dicorato 7 Bellissima partita sulla sinistra sia in fase offensiva sia in fase difensiva.
Galasso 7 Da lui non si passa, limita al meglio gli attaccanti avversari, concede poco o nulla.
Galassi 7 Unisce quantità e qualità, bravissimo sul cross che vale il gol del sorpasso.
1' st De Carlo 7 Buon ingresso in campo, aiuta la squadra a centrocampo.
Ligas 7 Fantastico a centrocampo, recupera una grande quantità di palloni e ne perde pochi, ottimo in fase di pressing.
30' st Antonacci 6.5 Entra bene dalla panchina e aiuta la squadra nella fase finale della partita.
Luongo 8 "Ma che giocatore è questo!". Prestazione senza senso, gioca bene quando deve attaccare e gioca bene quando viene abbassato di posizione, non fa mancare la sua qualità palla al piede, si sprecano gli aggettivi per lui.
Monteriso 7 Con uno come lui dietro si dorme più tranquilli, ci pensa lui a proteggerti.
Abrate 8 Il suo gol è meraviglioso, solo applausi per il suo gesto tecnico, come se non bastasse regge botta da solo con tutta la difesa avversaria, prestazione fantastica. ( 52' st Lo Presti sv)
Gentile 7.5 Grandissima prestazione a centrocampo, quando ha la palla fra i piedi sai che può succedere qualcosa, tecnicamente è sublime, dalla sua punizione nasce il terzo gol, bravo a realizzare il rigore.
Di Prisco 6.5 Bella prestazione in avanti, lotta alla grande con i difensori.
9' st Mereu 6.5 Buon ingresso in campo, si vede in qualche spunto.
All. Birtolo 7 Grandissima prestazione della sua squadra.
Dir: Abrate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter