Cerca

Under 17

Borgaro e Sisport campioni d'inverno

Manca una giornata alla fine, ecco quali sono le altre squadre che potrebbero ritrovarsi al comando

Mirafiori Under 17

I ragazzi del Mirafiori dopo la vittoria a Carmagnola per 0-3

Il Borgaro, Girone A di Torino, e la Sisport, delegazione di Pinerolo, sono campioni d'inverno con una giornata d'anticipo. Domenica si giocheranno le ultime partite del girone di andata e, poi, ci sarà la pausa fino al 22 gennaio quando ripartiranno i campionati.

Torino Girone A. Dopo la bella vittoria ottenuta nello scontro diretto con il Caselle, il Borgaro capolista ospiterà il Vallorco per tentare di chiudere la prima parte di campionato con solo vittorie. Attenzione alla lotta play off dove il Settimo, secondo in classifica, andrà in casa dell'Ivrea Banchette, mentre il Caselle al terzo posto giocherà contro il Torrazza. Le inseguitrici Gassino e Nuova Lanzese si affronteranno fra di loro. Il Leinì è a caccia della quarta vittoria consecutiva contro la Mappanese.

Torino Girone B. Grazie ai tre punti conquistati nel big match con la Virtus Calcio (2-4), il Pianezza aggancia il primo posto condiviso con il Venaria e la Virtus stessa. I ragazzi di Alex Birtolo presentano il miglior attacco (57 reti segnate) e la miglior difesa (9 subite) e battendo il Caselette nell'ultimo turno potrebbe diventare campione d'inverno. In caso di tre punti, il Pianezza allungherà sicuramente su almeno una delle altre due squadre in testa dato che domenica il Venaria ospiterà la Virtus Calcio. Venaria che arriva da una sofferta vittoria in trasferta con la Druentina (2-3) che in questa prima parte di campionato ha perso tutte le partite con le prime della classe, ma le ha giocate tutte in trasferta tranne che con Caselette e, appunto, Venaria. Nel prossimo turno il Paradiso, quarto posto a -3 delle prime, ospiterà proprio la Druentina e, anche se non sarà una partita semplice, l'occasione di poter accorciare sul terzo posto è troppo importante per essere sprecata. La Pro Collegno cerca i primi punti nella sfida contro il Rivoli, mentre l'Olympic punta alla doppia cifra (9 punti in campionato) contro il Don Bosco Rivoli.

Torino Girone C. Il Mercadante, in vetta alla classifica, giocherà contro l'Autovip San Mauro e in caso di risultato positivo i ragazzi di Giovanni Abate saranno campioni d'inverno. Il Dorina, a 3 punti di distacco dal Mercadante, andrà a giocare in casa del Real Orione. Per le due squadre sarà importante il discorso dei cartellini, oltre i tre punti, dato che al rientro dalla pausa ci sarà lo scontro diretto. Il Pozzomaina vuole blindare il terzo posto e per farlo dovrà battere il Barcanova. Il Cit Turin non vuole più perdere punti per strada e, quindi, domenica punterà ai tre punti contro il Barracuda, mentre il Lesna potrebbe raggiungere il quarto posto in caso di vittoria contro il Cambiano.

Pinerolo. Grande vittoria del Mirafiori che batte 0-3 il Carmagnola nello scontro diretto, domenica l'ultimo big match con la Sisport. In caso di vittoria del Mirafiori i discorsi per il primo posto verrebbero riaperti, in caso contrario la Sisport blinderebbe il primo posto. Molto interessante la lotta play off perché il Giaveno Coazze, secondo a pari merito con il Mirafiori a 22 punti, affronta il Carmagnola (quarto a 19 punti) nell'altro scontro diretto di giornata. Considerando che le prime quattro giocano tutte fra di loro, a gioirne maggiormente potrebbero essere Vianney (quarto a 19 punti insieme al Carmagnola) e Garino (sesto a 18 punti) che in caso di vittoria accorcerebbero ulteriormente il loro già corto distacco da secondo e terzo posto. Non saranno così semplici, però, gli avversari di Vianney e Garino che giocheranno rispettivamente contro Candiolo e San Giorgio. Il Roletto ospiterà il Bricherasio, mentre il Pancalieri cercherà i primi punti contro il San Secondo.

Aosta. Dopo la grande vittoria ottenuta contro la Crescentinese (4-3) il Gaglianico punta a restare al primo posto alla fine del girone d'andata e per farlo dovrà battere il Ponderano. Al secondo posto inseguono a tre punti di distacco (22 in classifica) Crescentinese, Aygreville e Diavoletti. Sfide apparentemente più semplici per Crescentinese e Diavoletti che giocheranno rispettivamente contro Valdilana e Saint Vincent. L'Aygreville, invece, affronterà il Saint Christophe (quinto a 21 punti) nello scontro diretto. Il River Plaine cerca la prima vittoria del campionato contro l'Aosta 511.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter