Under 17
11 Dicembre 2022
Alfredo Contiero, Alessandro Prete, Alessio Pasquariello
La Fortitudo batte 1-4 il Monferrato e torna finalmente ad esultare per una vittoria che mancava da tre partite. Gara che parte in sordina su ritmi non irresistibili, ma che lascia intravedere in embrione le potenzialità della Fortitudo, come poi confermerà il prosieguo. Nei primi dieci minuti il pallone gira come una biglia da flipper in un centrocampo molto affollato e frenetico, senza che si realizzi nessuna conclusione nelle rispettive porte. Lo schieramento a specchio delle squadre in campo, aldilà degli schemi, fa intravedere nelle file degli ospiti dei ragazzi che poche volte buttano via la palla, anche in difficoltà cercano sempre di giocarla a terra con aperture quasi sempre pericolose sulle fasce. Alla fine il risultato finale, che si concretizza tutto nel secondo tempo, conferma ciò che si era intravisto nella prima frazione di gioco. Alfredo Contiero e Alessio Pasquariello, veloci e con tanta destrezza, hanno trovato un valido alleato in Alessandro Prete che sulle palle inattive in area è risultato determinante nel piegare le gambe di un Monferrato che ha resistito molto bene in fase difensiva, cedendo dopo una lunga battaglia sulle barricate. A conti fatti in tutta la gara i padroni di casa sono arrivati a tirare in porta solo due volte, un po' poco per poter aspirare ad una vittoria già difficile sulla carta. Alla fine la vittoria ha arriso a chi l'ha cercata e voluta di più.
Andamento lento. Il ritmo non è di quelli proibitivi e sembra quasi che si giochi al risparmio, almeno nelle file del Monferrato che è entrato in campo senza lo spirito giusto e la grinta che sarebbe servita per battere la Fortitudo, come dirà anche l'allenatore Riccardo Davite a fine partita. Comunque anche l'Occimiano non trova i varchi giusti tanto che i primi due tiri, neutralizzati facilmente da Lorenzo Saccon, arrivano dal piede destro di Contiero, sia al 10' che al 20', dai venticinque metri e quasi dalla stessa posizione e zona del campo. In quel frangente è mancato all'attaccante il coraggio di saltare l'unico difensore che lo ostacolava prima del portiere. Al 30' un'altra occasione per il numero dieci occimianese che, su un delizioso cross di Pasquariello, invece di metterci la "capoccia", cerca il gol di piede in sospensione a circa un metro dal terreno. Molto vicini al gol ancora gli ospiti al 32' con l'inzuccata di Prete che finisce oltre la traversa. Ottima opportunità al 35' per Andrea Saccon che, servito sulla corsia di destra fa partire una stoccata di sinistro che scheggia il palo lontano, fuori dalla portata di Gabriele Cattana. Altra occasione sfumata per il Monferrato al 37': lancio lungo per Pietro Fusco, la difesa si ferma pensando al fuorigioco che l'arbitro non rileva, il numero nove gialloblù ha un attimo di ritardo e viene anticipato da Cattana che aveva già capito tutto e rinvia di piede. In chiusura di tempo Lorenzo Saccon compie un mezzo miracolo, sulla staffilata di Pasquariello, diretta nel sette, lanciandosi in volo e deviando in angolo.
Giù la maschera. Nella ripresa arriva la parte più bella della gara. Primo minuto: Cattana opera un rinvio corto che Andrea Saccon raccoglie nella trequarti e non ci pensa due volte a ribattere in porta, il numero uno dell'Occimiano colto in mezzo al guado rincorre la palla che lo batte in velocità e finisce nel sacco. La reazione dei ragazzi di Maurizio Agosti è immediata e "cattiva". Filippo Busato e Contiero, i più attivi in questa fase, si caricano la squadra sulle spalle, più che nel primo tempo, ed al 13' arriva il pari di Pasquariello che raccoglie la respinta di Lorenzo Saccon sulla sberla di Tassisto e di sinistro fulmina il portiere. Solo due minuti dopo Nicola Pomponio, ad un metro dalla porta, manca clamorosamente il raddoppio mandando a lato il cross di Contiero dalla destra. Poco più tardi Alessandro Porcu salva la sua porta respingendo sulla linea una deliziosa conclusione di piatto destro di Contiero che un minuto dopo non sbaglia dal dischetto il penalty, molto dubbio, concesso da Ndiaye. Ormai in campo c'è una sola squadra e l'atteggiamento del Monferrato non cambia, l'obiettivo sembra essere quello di evitare la goleada. Al 27' arriva il terzo gol su punizione da destra di Coppo: palla che spiove davanti alla porta, Saccon grida «Mia!», ma Prete lo anticipa salendo in cielo e mette nel sacco di testa. Negli ultimi due minuti Francesco Gandini colpisce la traversa e Contiero, per la legge del gol sbagliato gol subìto, punisce i locali con una deliziosa chicca di destro infilando il piede tra due avversari in difesa.
MONFERRATO-FORTITUDO 1-4
RETI (1-0, 1-4): 1' st Saccon Andrea (M), 13' st Pasquariello (F), 17' st rig. Contiero (F), 27' st Prete (F), 48' st Contiero (F).
MONFERRATO (4-3-3): Saccon Lorenzo 6.5 (40' st Gosetto sv), Conio 6 (20' st Demicheli 6), Tagliabue 6, Gandini 6.5, Temporin 6, Pellottieri 6, Erba 6, Porcu 6.5 (32' st Privitelli sv), Fusco 6 (39' st Perfumo sv), Saccon Andrea 7, Torre 6 (40' Canepari 6). All. Davite 6. Dir. Tagliabue - Canepari.
FORTITUDO (4-3-3): Cattana 6.5 (39' st Fortuna sv), Avidano 6.5, Rollone 6.5 (46' st Atzeni sv), Busato 7 (18' st Boscain 6.5), Cordone 6.5, Prete 7, Luparia 6 (1' st Pomponio 6), Coppo 6.5 (39' st Pupo sv), Tassisto 6.5 (45' st Lacca sv), Contiero 7.5, Pasquariello 7 (32' st Osta sv). A disp. Cecchetto. All. Agosti - Rabagliati 7. Dir. Cattana.
ARBITRO: Ndiaye di Casale Monferrato 6
AMMONITI: 30' st Prete (F), 40' st Boscain (F), 45' st Prete (F).
ESPULSI: 45' st Prete (F).
MONFERRATO
Saccon L. 6.5 Una sola indecisione, in occasione del colpo di testa di Prete, ma almeno due parate spettacolari che limitano i danni. (40' st Gosetto sv)
Conio 6 In difficoltà in marcatura su Pasquariello, ce la mette tutta, raccogliendo pochi frutti.
20' st Demicheli 6 Anche per lui tanta sofferenza in zona difensiva.
Tagliabue 6 Tampona gli avversari di turno sulla fascia destra con molta determinazione.
Gandini 6.5 La traversa negli ultimi minuti gli nega un gol che aveva cercato portandosi in area su palla inattiva.
Temporin 6 Al centro della difesa dipana alcune situazioni pericolose, ma non riesce ad evitare le reti di Contiero e Prete.
Pellottieri 6 Spesso si perde negli spazi del centrocampo senza trovare i tempi giusti per aiutare i compagni in attacco.
Erba 6 Di poco peso ed efficacia in fase di attacco sulla fascia destra.
Porcu 6.5 Toglie dalla porta la conclusione ravvicinata di Contiero al sedicesimo della ripresa. (32' Privitelli sv)
Fusco 6 Lento e poco reattivo come unico attaccante, poco assistito non può fare molto. (39' st Perfumo sv)
Saccon A. 7 Dai suoi piedi l'unico gol della sua squadra, coglie l'attimo fuggente, e una palo nel primo tempo su una bella stoccata di sinistro.
Torre 6 Esce prima della fine del primo tempo, si fa cogliere in almeno tre occasioni disattento e poco combattivo.
40' Canepari 6 Si dà da fare almeno in fase difensiva.
All. Davite 6 Squadra ancora da lavorare sia sul piano tecnico che tattico nonché caratteriale.
FORTITUDO
Cattana 6.5 Molto sicuro di sé tra i pali e nelle uscite. Andrea Saccon lo trafigge con un gol sorprendente, ma bello e preciso. (39' st Fortuna sv)
Avidano 6.5 Sempre sicuro di sé nei contrasti e negli anticipi sulla fascia destra dove si propone anche in attacco.
Rollone 6.5 Sulla fascia sinistra è attivo e determinato sia in fase difensiva che offensiva. (46' st Atzeni sv)
Busato 7 Idee chiare e precise, supportate da una buona tecnica individuale e visione di gioco.
18' st Boscain 6.5 Non lo fa rimpiangere.
Cordone 6.5 Più che un difensore sembra un attaccante quando parte in slalom fino ad arrivare in area dove inevitabilmente perde palla.
Prete 7 Un gol che ha cercato con insistenza sulle palle inattive facendosi sempre trovare pronto come sulla capocciata giusta al 27' st. Peccato per l'espulsione per doppio giallo.
Luparia 6 Esce al primo della ripresa forse per infortunio o cambio tattico.
1' st Pomponio 6 Controllo e destrezza nei piedi. Cerca il gol, ma non lo trova.
Coppo 6.5 Dai suoi piedi la punizione millimetrica per la testa di Prete che realizza, il 1-3, di testa. (39' st Pupo sv)
Tassisto 6.5 Tanto movimento, propositivo sempre per ricevere il passaggio finale, sfortunate alcune sue conclusioni. (45' Lacca sv)
Contiero 7.5 Cerca il gol che non trova nel primo tempo. Si rifà nella ripresa con una bella doppietta. Ottima prestazione.
Pasquariello 7 Veloce e molto reattivo sulla fascia, ma si distingue anche per alcuni palloni scodellati sotto porta. (32' st Osta sv)
All. Agosti 7 I suoi ragazzi gli danno gran soddisfazione con una bella gara fatta di organizzazione nel gioco e segnando dei bei gol.
Maurizio Agosti, allenatore Fortitudo: «Nel primo tempo non abbiamo trovato il ritmo e l'intesa giusti per alcuni nuovi innesti. Nella ripresa invece abbiamo raccolto comunque il frutto del lavoro fatto nella prima frazione di gioco. Sono molto soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi».
Riccardo Davite, allenatore Monferrato: «Non abbiamo interpretato la gara col giusto spirito e sono un po' arrabbiato perché siamo entrati in campo molli anche dal punto di vista atletico e tattico, soprattutto sulle seconde palle. Pensiamo alla prossima partita cercando di far migliorare i ragazzi che abbiamo».