Cerca

Under 17 Femminile

12-0 alla seconda: lo specchio di un campionato che (in questo formato) non ha ragione di esistere

Inter qualificata alla fase interregionale con una media di 14 gol a partita, gara senza confronto anche con un Sedriano da top a livello dilettanti

Lo specchio di un campionato che non ha (in questo modo) ragione di esistere

Sofia Verrini, classe 2008 in campo con le Allieve

È specchio di un campionato che non ha ragion d'essere il 12-0 con cui l'Inter supera senza sforzo la seconda in classifica. Solo una settimana fa osservavamo e raccontavamo di un Sedriano bello e in salute che strapazzava le Azalee nello scontro diretto: disamine sempre valide, ma da confinare in una cosmologia regionale-dilettantistica alla quale le nerazzurre non dovrebbero appartenere. Ancora poco e le ragazze di Stefano Torriani imboccheranno l'autostrada della fase interregionale, sterzata benedetta verso una competizione finora nemmeno intravista in partite vinte con una media di quasi 14 gol segnati a incontro. È già qualcosa, se si pensa che fino all'anno scorso questa struttura perdurava fino alla primavera, ma non è abbastanza per dimostrare una vera progettualità dietro al movimento femminile nazionale.

Benedetta Santoro

Pur contro una squadra che è tra le top del panorama dilettantistico, la differenza in campo sotto un punto di vista tecnicoatletico e coordinativo è troppo grande, tanto da rendere impossibile formulare qualsiasi giudizio comparativo. Il primo gol arriva con Martina Viviani sugli sviluppi di corner dopo appena un minuto. Bundu vola su Truncali prima del 2-0 della stessa numero 8 che arriva in spaccata sul cross di Santoro. Al 15' è già 3-0 proprio con Benny Santoro che va via di forza alla sua diretta avversaria, salta il portiere e mette dentro facile. Della fenomenale 11 anche il 4-0 con un'altra percussione che non incontra resistenza, prima del diagonale di Ciano e di un altro colpo di testa vincente di Viviani. Una bella combinazione porta ancora al gol l'ex Lecco con un sinistro che scavalca Bundu; l'ultima rete del primo tempo è ancora di Viviani che scambia con Santoro e mette dentro l'ottavo. Spazio alle rotazioni nella ripresa, coi ritmi che si fanno più morbidi rispetto a quelli già non forsennati del primo tempo, e il Sedriano che si scrolla di dosso un po' di timore reverenziale entrando maggiormente in partita. Arrivano comunque altri quattro gol. Due di Anna Cavallaro (imbeccata centrale e controllo e tiro su chirurgica palla di Ciano), e due della subentrata Tagliabue, che prima risolve una carambola e poi approfitta di un pallone non perfettamente trattenuto.

Jessica Ciano in azione

UN'ANALISI DISGIUNTA

Non c'è stata partita, ma veder giocare una squadra del livello dell'Inter è sempre qualcosa che appaga. Il sistema di gioco iniziale è un 3-5-2 con capitan Venturini fiancheggiata dal vigore di Beduschi e dalla classe della 2008 Verrini. In mezzo al campo un'altra 2008, Rachele Giudici, giostra un paio di metri più avanti rispetto al roccioso duo Truncali-Caltanissetta, con le fasce affidate a Cavallaro e Ciano. Ottima quest'ultima, arrivata in estate dopo una stagione da protagonista con la Prima squadra del Lecco, brava anche quando nella ripresa si deve occupare anche di difendere. Davanti Santoro è una conferma accanto a un attaccante di razza come Viviani; sui livelli delle titolari anche le subentrate Giada Cavallaro, Agosta, Tagliabue e Vallarin.

Nel Sedriano la protagonista di giornata è stata senza dubbio il portiere Bundu, che raccoglie sì dodici palloni in fondo al sacco, ma si rende protagonista di almeno cinque interventi provvidenziali nel corso della partita. Di Salerio l'unico tentativo reale con un tiro che termina comunque fuori dallo specchio; non sono mancati l'impegno di Lorusso nel tentativo di raccordare il lavoro del centrocampo, e il coraggio di Berzan e Catello nel provare a vincere qualche duello lì nel mezzo. Difesa in grande sofferenza, trafitta costantemente senza una reale possibilità di opporsi, ma che nella ripresa ha trovato un registro leggermente più solito grazie anche al buon ingresso di Claudia Sommer

IL TABELLINO

Inter-Sedriano 12-0
RETI: 1' Viviani (I), 13' Truncali (I), 15' Santoro (I), 17' Santoro (I), 20' Ciano (I), 24' Viviani (I), 29' Ciano (I), 34' Viviani (I), 4' st Cavallaro A. (I), 10' st Cavallaro A. (I), 30' st Tagliabue (I), 40' st Tagliabue (I).
INTER (3-4-1-2): Santambrogio (1' st Robbioni), Verrini (17' st Cavallaro G.), Beduschi, Caltanissetta, Venturini, Giudici (1' st Agosta), Cavallaro A., Truncali (1' st Tagliabue), Viviani (17' st Vallarin), Ciano, Santoro. All. Torriani.
SEDRIANO (4-4-2): Bundu, Gallina (8' st Fato), Raimondi (3' st Sommer Claudia), Catello, Beccati, Piga, Serra, Berzan, Salerio (22' st Marcioni), Lorusso (18' st Curci), Patuano (1' st Pennisi). All. Pennisi.
ARBITRO: Sabatino di Cinisello.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter