Cerca

Under 17

Un anno in meno, tre punti in più, la risolve il classe 2007

Ottava vittoria di fila per la seconda in classifica che si prende la rivincita sul Garino

Cuore Mirafiori, vittoria di misura nel big match del campionato

Diglio e Palermo, a segno nella partita contro il Garino

Grandi emozioni nel big match di domenica mattina: al termine di una partita combattutissima e con i portieri grandi protagonisti, il Mirafiori porta a casa un risultato importante vincendo a Garino per 1-2. In ottica di classifica allunga su una delle dirette avversarie e mette pressione alla Sisport distante solo due punti, grazie alle prestazioni super di Gabriele Palermo, del portiere Simone Battista e del subentrato Nicolò Diglio che risolve la partita a pochi minuti dal fischio finale. I gialloblù infilano l'ottava vittoria consecutiva e si confermano come pretendenti al titolo sul campo di un Garino mai domo e che sfiora più volte il gol vittoria nel secondo tempo. 

Il Mirafiori manda in campo la miglior formazione possibile a caccia dei tre punti per non perdere contatto con la Sisport prima in classifica, nonostante le defezioni e le influenze subite in settimana: al 4-3-3 votato all'attacco schierato da Stefano Straforini, il Garino di Roberto Caruso risponde con un 4-3-1-2 altrettanto offensivo.

La posta in palio è altissima: è chiaro al pubblico in tribuna ed è chiaro a tutti e 22 i giocatori in campo, che fin dal primo minuto battagliano su ogni pallone. Dopo 120 secondi arriva la prima, clamorosa occasione della partita per il Mirafiori: da un cross lungo dalla destra, Fabio Ciullo si coordina bene e al volo indirizza verso la porta, il pubblico ospite sta già esultando ma con un gran colpo di reni Luca Vicenzutto salva i suoi mettendo sopra la traversa. Il numero 1 del Garino fa buona guardia in uscita e su un altro tentativo di Ciullo al 12' pt, ma un minuto più tardi è costretto a capitolare sul tocco sottomisura di Palermo, che sale in area per una punizione da metà campo e realizza l'1-0 per i suoi. Dopo il vantaggio il Mirafiori si rilassa e subisce gli attacchi del Garino: al 26' Chiarulli si divora il pareggio non riuscendo a ribadire in rete un traversone basso dalla destra sul secondo palo. Quattro minuti dopo i ragazzi di Roberto Caruso passano: da una punizione centrale si crea un'azione confusa con la quale il Garino arriva al tiro, Battista salva con un grande intervento ma Federico Tartaglia è il più lesto ad arrivare sul pallone e a depositare in rete, è 1-1. 

Le squadre si affrontano a viso aperto senza paura di perdere ricorrendo anche spesso alle maniere forti: fioccano i gialli nel finale di questo primo tempo nel quale entrambe le squadre vanno vicine al gol, con l'occasione più importante al 40' dove Vicenzutto salva ancora la sua porta chiudendo in uscita su uno scatenato Tizzani partito sul filo del fuorigioco.

Il secondo tempo riparte con la stessa voglia e determinazione dei giocatori in campo di vincere la sfida: la partita vive di continui ribaltamenti di fronte, e all' 11' st il Garino ha una chance enorme per segnare il match point ma viene fermato da un doppio intervento pazzesco di Battista prima su Chiarulli e poi sul tapin di Federico Tartaglia. Dopo lo spavento preso, il Mirafiori si rifà sotto andando vicino al vantaggio con una conclusione a lato di Ciullo e con il tentativo rasoterra da fuori di Piazzo ancora ben neutralizzato da Vicenzutto. Nel pieno equilibrio del match, a 10 minuti dalla fine, ecco l'episodio che cambia tutto: il subentrato Campagna si fa espellere e lascia i suoi in dieci uomini. Caruso riassetta il suo Garino con un 4-4-1 a protezione del pareggio che sembra poter reggere fino alla fine, ma al 38' Diglio trova la magia da fuori con una parabola perfetta che supera il portiere e si insacca all'incrocio dei pali. Negli ultimi minuti il Mirafiori difende l'importante vantaggio senza troppi patemi, ripartendo in contropiede e sfiorando il 3-1 con Tizzani e Colletto fermati ancora una volta da Vicenzutto subito prima del fischio finale.

 

IL TABELLINO

GARINO-MIRAFIORI 1-2

RETI: 13' pt Palermo (M), 30' pt Tartaglia F. (G), 38' st Diglio (M).

GARINO (4-3-1-2): Vicenzutto 7, Poerio 6 (24' st Trevisani 6), Iussi 6, Puonzo 6, Tartaglia Marco 6.5 (40' st David SV), Evangelista 6, Lazzeri 6.5 (26' st Campagna 5), Puonzo 6, Iacob 6 (13' st Pasquinucci 6), Dal Molin 7, Tartaglia Federico 7, Chiarulli 6 (41' st Pelullo SV). A disp. Sarig, Buscemi. All. Caruso 6.5. Dir. Poerio-Chiarulli.

MIRAFIORI (4-3-3): Battista 7, Boncristiano 6.5, Terracina 6.5 (1' st Gariglio 6.5), Palermo 7, Dirvariu 6.5, Redoglia 6.5, Tagliento 7, Piazzo 6.5 (33' st Colletto 6.5), Santoro 6.5 (41' st Gramuglia SV), Ciullo 6.5 (15' st Diglio 7.5), Tizzani 7. A disp. Matera, Di Filippo, D'angelo, Mango. All. Straforini 6.5. Dir. Redoglia-Piazzo.

ARBITRO: Alessandro Di Francesco di Pinerolo 7

AMMONITI: 25' pt Terracina (M), 43' pt Dirvariu (M), 45+1' pt Puonzo (G), 17' st Piazzo (M).

ESPULSI: 34' st Campagna (G).

 

LE PAGELLE

GARINO

Vicenzutto 7 Salva i suoi in numerose occasioni, dalla prima al 2' del primo tempo con un fantastico colpo di reni fino al finale di partita dove respinge i tentativi di Tizzani a botta sicura. Uscite spericolate ma efficaci.

Poerio 6 Dal suo lato ha un cliente scomodo in Ciullo che rischia di segnare dopo soli 120 secondi, ma gli prende le misure con il trascorrere dei minuti e lo limita tanto da costringerlo a spostarsi verso il centro dell'attacco.

24' st Trevisani 6 20 minuti in campo in cui aiuta la sua difesa a provare a portare a casa il risultato.

Iussi 6 Fisicità al servizio della squadra, rincorre fino all'ultimo gli avversari e si sacrifica quando la sua squadra è in 10 uomini.

Punzo 6 Limita le scorribande del trio d'attacco gialloblù con chiusure degne di nota ed eleganza.

Tartaglia M. 6.5 Solidità e fiato da vendere, rende dura la vita a Santoro a sinistra e dà sostegno alla manovra offensiva una volta spostato a destra, esce stanchissimo poco prima del fischio finale.

dal 40' st David sv

Evangelista 6 Fatica a imporsi nella grande lotta a centrocampo della partita, non riesce a far sentire il suo apporto in attacco ma copre bene e lotta.

Lazzeri 6.5 Il migliore del suo centrocampo, manovra le ripartenze con geometria e arriva più volte al tiro rendendosi pericoloso.

dal 26' st Campagna 5 Condanna i suoi a dover difendere il risultato e all'inferiorità numerica in un momento di grande equilibrio in cui le squadre si stavano giocando a viso aperto. Peccato, perché il suo ingresso era anche stato positivo.

IACOB 6 Come Evangelista, ringhia sulle caviglie degli avversari senza riuscire però a farsi vedere in area avversaria.

dal 13' st Pasquinucci 6 Anche lui si trova costretto ad arginare il centrocampo del Mirafiori che spinge forte dopo l'espulsione.

Dal Molin 7 Il capitano lega alla grande centrocampo ed attacco agendo da dietro le punte e fa paura quando parte palla al piede, sostiene il peso dell'attacco da solo quando la sua squadra rimane in inferiorità numerica.

Tartaglia F. 7 Ribadisce in rete facendosi trovare pronto sulla ribattuta di Battista che gli nega la gioia della doppietta nel secondo tempo con un grande intervento. L'uomo più pericoloso dell'attacco vinovese.

Chiarulli 6 Il classe 2007 offre una bella prova in attacco, duetta bene con Tartaglia e inventa per i compagni. Peccato per l'occasione sprecata nel primo tempo.

dal 41' st Pelullo SV

ALL. Caruso 6.5 La sua squadra affronta senza paura una formazione più quotata sulla carta e va vicino più volte a portarla a casa nel secondo tempo. Riassetta bene gli uomini in campo dopo l'espulsione, solo la magia di Diglio gli nega il risultato utile.

MIRAFIORI

Battista 7 Grande protagonista del match insieme al suo collega avversario, uscite sempre sicure e doppio intervento salva risultato a inizio secondo tempo nella fase più concitata del match.

Boncristiano 6.5 Spinta costante a destra, produce l'assist del primo gol con un bel traversone in mezzo a cui ne seguono molti altri nel resto della partita.

Terracina 6.5 Sostiene il reparto arretrato insieme a Palermo, esce alla fine del primo tempo.

dal 1' st Gariglio 6.5 Un secondo tempo amministrato bene, specie nel finale dopo il gol vittoria segnato da Diglio.

Palermo 7 Muro della difesa, esce sempre sicuro palla al piede e si rende pericoloso in area avversaria con i suoi colpi di testa. Sblocca il match con un tocco sottomisura da vero bomber nonostante sia un centrale.

Dirvariu 6.5 Prova di sostanza sulla fascia sinistra, non tira mai indietro la gamba e ferma le ripartenze avversarie quando necessario, spendendo bene il suo giallo nel primo tempo.

Redoglia 6.5 Attenta la gara del centrocampista gialloblù, gestisce con i tempi giusti le giocate per i suoi compagni.

Tagliento 7 Nel secondo tempo viene fuori la classe del capitano, salta gli avversari e manda bene in profondità gli attaccanti.

Piazzo 6.5 Tosto da superare, mette in campo il fisico nella lotta a centrocampo del secondo tempo e serve due belle imbucate per gli inserimenti dei suoi.

dal 33' st Colletto 6.5 Tiene alto il Mirafiori dopo il gol del vantaggio e sfiora il gol che avrebbe chiuso la partita.

Santoro 6.5 Fantasia a servizio della squadra, si muove molto nel reparto avanzato scambiandosi con i due compagni d'attacco.

dal 41' st Gramuglia SV

Tizzani 7 Non segna, ma che prova là davanti. Sempre pericoloso palla al piede, si muove tantissimo svariando su tutto il fronte offensivo e solo un grande Vicenzutto gli nega la gioia del gol più volte.

Ciullo 7 Grande partita anche per lui, lotta come un toro in attacco andando vicinissimo al gol dopo pochi minuti, manda in porta i compagni e prova il tiro più volte: sfortunato oggi, ma se continua così farà una grande seconda parte di stagione.

dal 15' st Diglio 7.5 Il classe 2007 risolve la partita: tira fuori dal cilindro la magia da fuori con un tiro a giro nei minuti finali che regala la vittoria al Mirafiori in un momento in cui il Garino si era chiuso a riccio in difesa dopo l'espulsione e sembrava impossibile segnare.

All. Straforini 6.5 Altra ottima prestazione del Mirafiori, che porta a casa i tre punti in un match che era diventato complicatissimo. Impressionanti i numeri della difesa, sono solo 7 le reti subite in questo campionato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter