Cerca

Under 17

Diego D'Atri colpisce ancora, Super Bozza e Giuliani, la Pro gode

La prima vittoria in campionato arriva nel sentitissimo derby, perso due volte l'anno scorso

Torino Under 17. Pro Collegno. Edoardo Bozza, Flavio Giuliani, Diego D'Atri

Edoardo Bozza, Flavio Giuliani, Diego D'Atri

La prima vittoria in campionato della Pro Collegno non poteva che arrivare in una partita speciale come il derby. I ragazzi di Claudio De Chirico festeggiano in casa dell'Olympic grazie alla vittoria ottenuta con il punteggio di 1-3. C'era magia nell'aria in Via Tampellini 41 domenica mattina o almeno così è stato per la squadra Ospite che ha impedito in ogni modo agli avversari di segnare. La porta difesa da Nicolò Dughera, prima, e Sebastiano Salurso, poi, sembrava stregata. Nulla va tolto, però, alla prestazione della Pro Collegno fatta di cuore, grinta e sofferenza. Poi l'esplosione di gioia al triplice fischio del direttore di gara Lisandru della sezione di Collegno che mette la parola "fine" ad una partita molto intensa. Fra i protagonisti del match il portiere Nicolò Dughera, subito in mostra al 10' quando manda il tiro di Matteo Bogdan sopra la traversa. Partita caratterizzata da ben quattro calci di rigore, tre per la Pro Collegno e uno per l'Olympic. Il primo arriva al 28' in favore degli ospiti: protagonista Diego D'Atri che si procura il fallo e trasforma poi dagli undici metri realizzando il vantaggio. Il secondo rigore arriva al 3' st per un fallo di mano di Andrea Cassano: in questa occasione è Edoardo Bozza a segnare il gol dello 0-2, Simone Cucinotto intuisce ma non basta. Dopo un brutto primo tempo, l'Olympic reagisce nel secondo parziale di gara e al 18' st Ibrahima Thiam si procura un calcio di rigore. Fra le molteplici grandi parate di Dughera c'è anche quella del rigore negato a Thiam al 18' st. Dal possibile 1-2 allo 0-3 firmato al 26' st, sempre su rigore, da Flavio Giuliani. L'Olympic prova a riaprire tutto negli ultimi dieci minuti con la rete di Andrea Cassano, ma nonostante l'espulsione di Dughera al 42' st la Pro Collegno conquista la sua prima vittoria in campionato.

IL TABELLINO

OL.COLLEGNO-PRO COLLEGNO 1-3
RETI (0-3, 1-3): 28' rig. D'Atri (P), 3' st rig. Bozza (P), 26' st rig. Giuliani (P), 36' st Cassano (O).
OL.COLLEGNO (4-2-3-1): Cucinotto 6.5, Abate 6.5 (13' st Pirrello 6), Muscettola 6.5 (34' Navarria 6), Cancellara 6, Carotenuto 6.5 (28' st Moncalvo sv), Cassano 6.5, Ibrahima 6, Lasalandra 6, Bogdan 6 (28' st Disegna sv), Scelfo 6.5, Campese 6.5. A disp. Bruzzese, Acri, Zaino, Di Muro. All. Cucinotto 6.5. Dir. Castellano - Campese.
PRO COLLEGNO (4-2-3-1): Dughera 8, Pili 7, Tambone 7 (13' st Giuliani 7.5), Negrini 7, Bellino 7, Artusa 7, D'Atri 8 (43' st Salurso S. sv), Cerutti 7, Bozza 7.5 (5' st Capello 7), Bodrero 8, Cloralio 7. A disp. Rendesi, Cau, Vergnano. All. De Chirico 7.5. Dir. Bellino - Salurso.
ARBITRO: Lisandru di Collegno 6.5 Considerando la partita complicata, la sua è una buona direzione di gara. Manca qualche cartellino, ma bene nel complesso.

AMMONITI: 31' Ibrahima (O), 40' Pili (P), 4' st Bozza (P), 18' st Bellino (P), 19' st Dughera (P), 22' st Artusa (P), 42' st Dughera (P).
ESPULSI: 42' st Dughera (P).

LE PAGELLE

OLYMPIC COLLEGNO

Cucinotto 6.5 Subisce gol solo dagli undici metri e quasi ne para uno, ma si dimostra preparato in altre occasioni come quella al 29' st su Edoardo Bodrero.
Abate 6.5 Fa abbastanza bene in fase difensiva.
13' st Pirrello 6 Buon ingresso in campo dalla panchina.
Muscettola 6.5 Gioca una buona mezz'ora, chiude bene in diagonale i passaggi avversari.
34' Navarria 6 Buona copertura dietro.
Cancellara 6 Prestazione altalenante, fa buone chiusure nella maggior parte delle occasioni.
Carotenuto 6.5 Ottimo filtro davanti alla difesa, difficile da superare, non si fa problemi a far cantare il pallone. ( 28' st Moncalvo sv)
Cassano 6.5 Commette qualche errore dietro, ma fa anche grandi chiusure, alla fine riesce a bucare la difesa avversaria con un tap-in di destro.
Ibrahima 6 Uno dei più propositivi, spezza una ripartenza pericolosa avversaria con un intervento duro, pesa quel rigore sbagliato sullo 0-2.
Lasalandra 6 Buona prestazione a centrocampo.
Bogdan 6 Sfiora il gol in un paio di situazioni, la porta è stregata. ( 28' st Disegna sv)
Scelfo 6.5 Uno dei migliori in fase offensiva, al centro del gioco.
Campese 6.5 Primo tempo in sordina, poi fa notare alcune sue qualità sull'esterno.
All. Cucinotto 6.5 Brutto primo tempo da parte dei suoi, nel secondo arriva una buona reazione.
Dir: Castellano - Campese.

PRO COLLEGNO

Dughera 8 Prestazione sontuosa, para l'impossibile sia nel primo sia nel secondo tempo. Para anche il rigore e forse non è stata neanche la più difficile che ha dovuto fare. Spiderman.


Pili 7 Grande prova difensiva sulla destra in basso, concede poco, anzi pochissimo.
Tambone 7 Ottima prova difensiva sulla sinistra, bene anche con la palla fra i piedi.
13' st Giuliani 7.5 Entra e trasforma il rigore con grande freddezza, mette il punto esclamativo sulla vittoria dei suoi.
Negrini 7 Buona prova a centrocampo, meglio in fase difensiva che in impostazione.
Bellino 7 Grande prova in difesa, un muro.
Artusa 7 Tiene bene la posizione e non si lascia superare facilmente
D'Atri 8 Da lui nasce la corsa ai tre punti, mette in difficoltà tutti gli avversari che hanno a che fare con lui, bravo a realizzare il rigore. Non sbaglia un colpo. Supereroe. ( 43' st Salurso S. sv)
Cerutti 7 Ottima prestazione a centrocampo, bravo in entrambe le fasi di gioco.
Bozza 7.5 Fortissimo davanti, tiene botta con i difensori e punisce dagli undici metri. Spesso porta via l'uomo per favorire la giocata dei compagni. Superman.
5' st Capello 7 Ottimo ingresso in campo, aiuta la squadra a reggere l'urto avversario.
Bodrero 8 Uno dei migliori in campo, gli manca solo il gol. Bravo nel dribbling e nel passaggio, viene spesso atterrato e si procura fallo. Bravo a mantenere la calma.
Cloralio 7 Grande prova in fase offensiva, non fa mancare il suo apporto anche in difesa.
All. De Chirico 7.5 Prestazione strepitosa dei suoi, nel finale calano ma riescono a mantenere un vantaggio rassicurevole.
Dir: Bellino - Salurso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter