Under 17
13 Febbraio 2023
Edoardo Bozza, Flavio Giuliani, Diego D'Atri
La prima vittoria in campionato della Pro Collegno non poteva che arrivare in una partita speciale come il derby. I ragazzi di Claudio De Chirico festeggiano in casa dell'Olympic grazie alla vittoria ottenuta con il punteggio di 1-3. C'era magia nell'aria in Via Tampellini 41 domenica mattina o almeno così è stato per la squadra Ospite che ha impedito in ogni modo agli avversari di segnare. La porta difesa da Nicolò Dughera, prima, e Sebastiano Salurso, poi, sembrava stregata. Nulla va tolto, però, alla prestazione della Pro Collegno fatta di cuore, grinta e sofferenza. Poi l'esplosione di gioia al triplice fischio del direttore di gara Lisandru della sezione di Collegno che mette la parola "fine" ad una partita molto intensa. Fra i protagonisti del match il portiere Nicolò Dughera, subito in mostra al 10' quando manda il tiro di Matteo Bogdan sopra la traversa. Partita caratterizzata da ben quattro calci di rigore, tre per la Pro Collegno e uno per l'Olympic. Il primo arriva al 28' in favore degli ospiti: protagonista Diego D'Atri che si procura il fallo e trasforma poi dagli undici metri realizzando il vantaggio. Il secondo rigore arriva al 3' st per un fallo di mano di Andrea Cassano: in questa occasione è Edoardo Bozza a segnare il gol dello 0-2, Simone Cucinotto intuisce ma non basta. Dopo un brutto primo tempo, l'Olympic reagisce nel secondo parziale di gara e al 18' st Ibrahima Thiam si procura un calcio di rigore. Fra le molteplici grandi parate di Dughera c'è anche quella del rigore negato a Thiam al 18' st. Dal possibile 1-2 allo 0-3 firmato al 26' st, sempre su rigore, da Flavio Giuliani. L'Olympic prova a riaprire tutto negli ultimi dieci minuti con la rete di Andrea Cassano, ma nonostante l'espulsione di Dughera al 42' st la Pro Collegno conquista la sua prima vittoria in campionato.
OL.COLLEGNO-PRO COLLEGNO 1-3
RETI (0-3, 1-3): 28' rig. D'Atri (P), 3' st rig. Bozza (P), 26' st rig. Giuliani (P), 36' st Cassano (O).
OL.COLLEGNO (4-2-3-1): Cucinotto 6.5, Abate 6.5 (13' st Pirrello 6), Muscettola 6.5 (34' Navarria 6), Cancellara 6, Carotenuto 6.5 (28' st Moncalvo sv), Cassano 6.5, Ibrahima 6, Lasalandra 6, Bogdan 6 (28' st Disegna sv), Scelfo 6.5, Campese 6.5. A disp. Bruzzese, Acri, Zaino, Di Muro. All. Cucinotto 6.5. Dir. Castellano - Campese.
PRO COLLEGNO (4-2-3-1): Dughera 8, Pili 7, Tambone 7 (13' st Giuliani 7.5), Negrini 7, Bellino 7, Artusa 7, D'Atri 8 (43' st Salurso S. sv), Cerutti 7, Bozza 7.5 (5' st Capello 7), Bodrero 8, Cloralio 7. A disp. Rendesi, Cau, Vergnano. All. De Chirico 7.5. Dir. Bellino - Salurso.
ARBITRO: Lisandru di Collegno 6.5 Considerando la partita complicata, la sua è una buona direzione di gara. Manca qualche cartellino, ma bene nel complesso.
OLYMPIC COLLEGNO
PRO COLLEGNO