Cerca

Under 17

Scintille nel big match, salutate la capolista

Termina 1-2 l'accesissimo match valido per il primo posto sul podio tra Lenci Poirno e Pecetto

Giovanni Quaglia e Francesco Pugliese

L'attaccante del Pecetto Giovanni Quaglia e il Portiere del Lenci Poirino Francesco Pugliese. Foto Cassarà

Doveva essere il big match di stagione e così è stato. Nel sentitissimo e attesissimo match valido per la vetta della classifica del campionato Under 17 di Asti, il Pecetto di Claudio Morrongiello ha la meglio sul Lenci Poirino di Antonino Lopreiato sul loro campo bissando il successo ottenuto tre mesi prima nella gara di andata. Un successo storico per i neroverdi, che si confermano la bestia nera dei rossoverdi (battuti quattro volte in quattro gare disputate negli ultimi due anni) arrivato al termine di novanta minuti di fuoco nel corso dei quali le due formazioni si sono date battaglia senza esclusione di colpi. Il tutto arricchito ulteriormente dalla splendida cornice rappresentata dal pubblico nelle tribune. Insomma, un vero e proprio spettacolo calcistico. 

Si parte sotto la guida direttore di gara Abdou Gueye e la sfida si infiamma subito con le squadre subito alte e pronte a contendersi il possesso del pallone in mezzo al campo. Ad avere la meglio nelle prime battute è la squadra ospite che, al quarto d'ora sblocca subito il match grazie a Francesco Giuffrida che, con un bel tiro, sorprende il portiere Francesco Pugliese che non riesce a parare. Il Lenci prova a quel punto a farsi avanti non riuscendo però a trovare la porta per merito dell'ottimo lavoro svolto dal reparto difensivo del Pecetto.

I minuti passano e, dopo una serie quasi interminabile di batti e ribatti, il Lenci riesce infine ad acciuffare il pareggio grazie alla rete del solito Paolo Avataneo che, su una azione innescata direttamente da calcio di punizione, sotto porta non sbaglia e spiazza il portiere Andrea Braida. Le squadre vanno dunque a riposo sul punteggio di 1-1.

Nella ripresa prosegue il testa a testa serratissimo tra le due formazioni che vogliono a tutti i costi aggiudicarsi la contesa. La situazione però non sembra sbloccarsi. Il Pecetto attacca ma la difesa di casa, capitanata dal granitico Daniel Sracino difende bene chiudendo tutti gli spazi. Nel calcio però, si sa, contano gli episodi e al 23' è proprio un episodio a decidere la contesa: l'arbitro assegna infatti un calcio di rigore e batterlo ripresenta il neo entrato Giovanni Quaglia che, con freddezza calcia piano e all'angolino basso sorprendendo il portiere pugliese che sta immobile. È 1-2 Pecetto!

Ultimi minuti di gara e ultimo assalto disperato dei padroni di casa che provano in tutti i modi a raggiungere la porta ma, quando parte il triplice fischio le espressioni di grinta si trasformano in smorfie di tristezza e rammarico. Cade il Lenci sul proprio campo, vince il Pecetto che rimane in vetta e mette un primo, piccolo ma fondamentale mattone sulla conquista del campionato. Complimenti alle due squadre per la grinta e l'orgoglio dimostrate, onore al Lenci per la tenacia dimostrata e...complimenti alla capolista.

IL TABELLINO

LENCI POIRINO-PECETTO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 15' Giuffrida (P), 41' Avataneo (L), 23' st rig. Quaglia (P).
LENCI POIRINO (4-3-3): Pugliese F. 6.5, Lanna 6, Trucco 6 (35' st Fischetti 6), Saracino 6.5, Caprino 6, Turano 6.5, Pautasso 6 (35' Basso 6), Franco 6 (37' st Micca 6), Avataneo 7, Costanzo 6 (30' st Fiorello 6), Cinquemani 6 (3' st Brunetta 6). A disp. Elia, Bosio, Mazzon, Gagliardi. All. Lopreiato A. 7. Dir. Lopreiato G..
PECETTO (4-2-3-1): Breida 7, Negro 6.5 (10' st Mirashi 7), Mattio 6.5, De Bartolo 6.5, Scotto 7, Buzzacchino 7, Salomone 7, Graziano 7, Ferrari Matteo II 6.5 (20' st Quaglia 8), Dorna 6, Giuffrida 7.5. A disp. Guardalben, Albrigi, Morrongiello C., Hascu, Zaio, Tocchi, Novo. All. Graci 7.5. Dir. Morrongiello - Mattio.
ARBITRO: Abdou Gueye di Asti 6.5.
AMMONITI: 14' Caprino (L), 18' Giuffrida (P), 40' De Bartolo (P), 6' st Dorna (P), 6' st Trucco (L), 21' st Basso (L), 40' st Quaglia (P), 45' st Mattio (P).
ESPULSI: 5' Lanna (L), 17' st Dorna (P), 45' st Brunetta (L). 

LE PAGELLE

LENCI POIRINO

Pugliese F. 6.5 Guardandolo a prima vista verrebbe facile confonderlo con Spider Man. Non fatevi ingannare dalla modesta statura, può arrivare ovunque pur di intercettare un pallone...e che grinta.

Lanna 6 Velocità e tecnica non gli mancano, costretto agli straordinari visto l'alto coefficiente di difficoltà della gara, prova comunque a partire palla al piede ogni volta che vede uno spazio libero sulla fascia.

Trucco 6 Un vero e proprio gladiatore, dentro e fuori dal campo. Difensore solido e capace di recuperare un buon numero di palloni, non si tira indietro quando c'è da aiutare un compagno in fase di marcatura.

35' st Fischetti 6 Pochi minuti giocati nel orso dei quali però prova a sfruttare la sua fisicità per avanzare.

Saracino 6.5 Il capitano che tutti vorrebbero nel proprio team! Sempre preciso negli interventi, non perde mai di vista l'uomo e non perde mai la concentrazione, anche sotto pressione, motiva inoltre i suoi a dare il massimo fino al triplice fischio.

Caprino 6 La giusta miscela di velocità e potenza. Combina alla perfezione queste sue caratteristiche per dare profondità alla manovra dividendosi spesso tra la difesa e il centrocampo con discreti risultati.

Turano 6.5 Se ci fosse un premio per lo spirito di sacrificio contenderebbe un posto al compagno Lanna. Prova ad inventare in mezzo al campo rientrando con prontezza quando occorre dare una mano in fase di non possesso.

Pautasso 6 Prestazione un po' meno luminosa rispetto al solito ma non priva di belle giocate. Solido e forte fisicamente, contende il controllo del pallone agli avversari sulla linea di metà campo con grande forza.

35' Basso 6 Una manciata di minuti giocati nel corso dei quali si mette però in mostra per impegno e grinta.

Franco 6 Prova ad inventare e a dare forma alla manovra d'attacco con giocate tecniche e precise che spesso però vengono neutralizzate. Il merito però va all'ottimo lavoro dei rivali più che a qualche sua mancanza, promosso.

37' st Micca 6 Entra nel finale provando a sfruttare la sua agilità per tentare un ultimo tentativo di offensiva.

Avataneo 7 Riaccende la speranza in casa del Lenci sul finire del primo tempo quando, con una delle sue solite e strabilianti giocate, riesce a bucare il muro difensivo neroverde segnando il gol del momentaneo pareggio, una garanzia.

Costanzo 6 Si divide tra la metà campo e l'area di rigore sfruttando le sue doti da "direttore d'orchestra" sia in fase di sviluppo della manovra che, quando si presenta l'occasione, in fase offensiva con conclusioni potenti e precise.

30' st Fiorello 6 Una volta entrato in campo prova a sfruttare la sua potenza nel tiro per sorprendere la difesa dei rivali.

Cinquemani 6 Pur non riuscendo a sfruttare al meglio le sue skills si dimostra come sempre la scheggia impazzita della squadra di casa risultando imprevedibile e provando a sfruttare ogni spiraglio per intrufolarsi in area.

3' st Brunetta 6 Entra a inizio ripresa per rinforzare il reparto d'attacco venendo però espulso a seguito di un brutto fallo.

All. Lopreiato A. 7 Affronta la sconfitta da vero condottiero: dare il massimo in campo senza perdere tempo in chiacchiere. Partita persa? Nessun problema, testa bassa, umiltà e si continua a lavorare senza scuse! Un vero esempio di sportività.

PECETTO

Breida 7 Potente, veloce e preciso. Con lui in campo la porta è in buone, anzi...in ottime mani! Compie diverse parate interessanti dimostrando riflessi fulminei e una presa sicura. Più che un portiere pare una saracinesca, quasi inespugnabile. Il gol dubito però non pregiudica l'ottima prestazione offerta in campo.

Negro 6.5 Prestazione spumeggiante sia in fase di non possesso, con tanti begli interventi precisi e puliti che gli consentono di recuperare un gran numero di palloni, che in fase di ripartenza quando occorre spingere sull'acceleratore per conquistare spazi e provare ad attaccare.

10' st Mirashi 7 Entrato dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa, si mette subito in mostra per inventiva e imprevedibilità, doti che gli permettono di rubare spesso palla per poi ripartire.

Mattio 6.5 Muro insuperabile dell'asse difensiva della squadra ospite, parimenti abile sia nei duelli uno contro uno, dove fa sudare le proverbiali sette camicie agli avversari, sia quando prova ad aiutare i compagni in fase di raddoppio della marcatura. Promosso senza sforzo.

De Bartolo 6.5 Pilastro della difesa e autore, come spesso accade, di un'ottima prova. Con lui in campo la difesa è in ottime mani, anzi...piedi. Nel corso della gara non si risparmia dal primo all'ultimo minuto non mollando mai e lottando con forza e tenacia su ogni pallone.

Scotto 7 Altra prova di grandissima qualità. Quando un attaccante se lo ritrova davanti sa già che prima o poi perderà il pallone. Eccezionale in fase difensiva, il quantitativo di palloni recuperati viene offuscato solo dal maggior numero di rilanci in favore dei compagni. Ottima prova.

Buzzacchino 7 Una garanzia in mezzo al campo. Il giusto mix di imprevedibilità e potenza, una combo devastante che, se combinata alle sue ottime qualità palla al piede lo rendono un vero e proprio incubo per qualsiasi avversaria. Chirurgico in fase di impostazione, serve palloni interessanti con precisione inaudita.

Salomone 7 Ogni pallone che tocca si trasforma in oro e ogni sua giocata illumina il centrocampo. Riceve palla, la muove con maestria e leggerezza inaudite per poi servire con precisione i compagni dimostrando una visione a 360° del campo di gioco riuscendo a trovare i compagni da qualsiasi distanza.

Graziano 7 Un vero e proprio maestro in fase di sviluppo della manovra. Non solo, all'occorrenza si trasforma anche in un valido difensore e delle sue capacità di tiro ne vogliamo parlare? Perché anche quelle non gli mancano. Più che giocatore di calcio dovreste chiamarlo tuttofare.

Ferrari Matteo 6.5 Tanta concretezza altrettanta qualità, sia quando si tratta di muoversi velocemente palla al piede che in fase di sviluppo della manovra quando occorre accelerare per dare profondità alla manovra di gioco. Ordinato, composto e preciso, un vero e proprio leader silenzioso.

20' st Quaglia 8 Entra a metà del secondo tempo e decide la partita. Massimo risultato con il minimo sforzo. Si prende la responsabilità, tutt'altro che semplice, di battere il rigore che riporterebbe il Pecetto in vantaggio e lo trasforma spiazzando il portiere con calma glaciale. Eroe di giornata.

Dorna 6 Le qualità di questo ragazzo le conosciamo tutti: averlo n campo è sinonimo di garanzia e qualità. Oggi però sembra subire un po' troppo l'ansia delle grandi occasioni finendo con il farsi espellere trovandosi a dover supportare i suoi fuori dal campo festeggiando poi la vittoria.

Giuffrida 7.5 Si sa, il compito di un attaccante è quello di fare gol e lui non disattende le aspettative riuscendo a sbloccare il risultato dopo appena un quarto d'ora di gioco. Il gol realizzato incarna a pieno la sua filosofia di gioco: semplicità e concretezza. Un vero successo.

All. Graci 7.5 Prepara la gara alla perfezione sfruttando al meglio i punti di forza dei suoi giocatori per mandare in campo la formazione perfetta. Che dire? Missione compiuta. La prestazione offerta dai suoi ragazzi è stata magistrale e i tre punti conquistati sul campo testimoniano l'ottimo lavoro svolto in tutto il campionato. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter