Under 17
26 Febbraio 2023
Riccardo Macrì, protagonista di una super prestazione contro il Vianney
Troppo Macrì per questo Vianney. Con una prestazione super, condita da una tripletta e un assist, il numero 10 della Sisport trascina alla vittoria i bianconeri, che compiono un altro passo verso la conquista del campionato e ancora una volta mettono in mostra la forza del gruppo e il talento dei singoli: 6-1 il risultato finale sul campo di un Vianney che tenta la remuntada nel secondo tempo e in cui spicca la performance del portiere paratutto Valerio Cocozza, migliore in campo dei gialloblù. La Sisport si conferma prima in classifica a sei giornate dal termine sempre tallonata dal Mirafiori, il Vianney vede invece allontanarsi il terzo posto occupato dal Carmagnola distante ora sette punti.
Moduli speculari quelli scelti dai due tecnici Fabrizio Tiengo e Jacopo Della Malva, che schierano entrambi il 4-3-3: nonostante le condizioni metereologiche avverse di pioggia e neve, le squadre mettono in campo tanto agonismo e voglia di vincere, creando molte occasioni e spettacolo. La Sisport fa la gara, rendendosi pericolosa fin da subito: i due centrocampisti Di Todaro e Rodriguez vanno vicini al gol fermati dai difensori avversari, Rossetti si divora il vantaggio andando a staccare su calcio d'angolo, poi comincia il Macrì-show: prima Cocozza è strepitoso a salvare in bagher il tiro a botta sicura di Davide Bledea che si era trovato solo sul secondo palo, ma è costretto a capitolare sul tocco al volo sottomisura del numero 10 servito proprio da Bledea, 1-0 al 27' pt. Il portiere gialloblù evita il secondo gol salvando su Andrei Lungu in un 1 contro 1 e si supera sempre sul capocannoniere del campionato andando a togliere dal sette una punizione calciata magistralmente dall'attaccante della Sisport. Il Vianney rompe il dominio bianconero andando vicinissimo al pareggio con il siluro da fuori di Aducato ben neutralizzato da Cristina, ma poco dopo subisce il raddoppio: al 42' una splendida azione dei bianconeri viene finalizzata alla grande ancora da Macrì che buca da dentro l'area Cocozza su servizio di Rodriguez. Poco prima della fine del primo tempo ecco il terzo gol: Macrì pennella per la testa di Rossetti che salta più in alto di tutti e devia di testa sul secondo palo mettendo in rete il 3-0.
Il secondo tempo ricomincia con un grande equilibrio in campo, complici le forze fresche che hanno fatto l'ingresso per entrambe le squadre. Il Vianney va a caccia del gol che può riaprire la gara riversandosi in avanti, ma all'8' st Riccardo Macrì chiude il match realizzando la sua tripletta con un super tiro da fuori che conclude la sua corsa in fondo alla rete, nell'angolino basso. Dopo essere uscito tra gli applausi di tutto il pubblico presente, il numero 10 lascia che siano i suoi compagni a prendersi la scena: al 21' il centrale Lorenzo Rossetti trova la seconda gioia personale con un tocco al volo su calcio d'angolo e un minuto più tardi anche Bledea aggiunge il suo nome all'elenco dei marcatori superando Cocozza con un gran sinistro da fuori che piega le mani del portiere. Il Vianney, che a questo punto non ha più nulla da perdere, si conquista un rigore con una grande ripartenza in solitaria di Alessandro Sala che viene abbattuto da Cristina: il portiere bianconero si fa perdonare respingendo il tiro dagli 11 metri successivo con un grande intervento. La squadra di casa riesce comunque a segnare il gol della bandiera con una punizione splendida di Emilio Buccino, che disegna una parabola e mette all'incrocio dei pali il gol del 6-1. Game, set e match per la Sisport, che prova ad arrotondare ancora il risultato nel finale ma i tentativi di Lo e Bledea vengono ancora respinti da un Cocozza stoico prima del triplice fischio.
VIANNEY-SISPORT 1-6
RETI: 27' pt Macrì (S), 42' pt Macrì (S), 44' pt Rossetti (S), 8' st Macrì (S), 21' st Rossetti (S), 22' st Bledea (S), 32' st Buccino (V).
VIANNEY (4-3-3): Cocozza 7.5, Martinucci 6, Coniglio 6, Buccino 6.5, Ikebe 6 (1' st Esposito 6), La Terra Maggiore 6 (1' st Sala 6), Incardona 6 (25' st Ferrero 6), Aducato 6 (1' st Marturana 6), Alibrandi 6 (25' st Fornaciari 6), Diop 6, Rombolà 6 (25' st Piazza 6). All. Della Malva 6. Dir. Stifanelli, Buccino, Iavarone.
SISPORT (4-3-3): Cristina 7.5, Mangiacotti 6.5 (20' st Filippi 6), Tals 6.5 (11' st Scavone 6), Rossetti 7, Popescu 6.5, Fanotto 6,5 (11' st Martin 6), Rodriguez 6.5 (1' st Lo 6.5), Di Todaro 6.5, Macrì 8.5 (17' st Elnaggar 6.5), Bledea 7, Lungu 6.5 (20' st Kabli 6). All. Tiengo 7. Dir. Rodriguez, Peretto, Mangiacotti.
ARBITRO: Andrea Luigi Popescu di Nichelino 7
AMMONITI: 10' st Esposito (V), 27' st Cristina (S).
VIANNEY
Cocozza 7.5 Salva i suoi in innumerevoli occasioni, irreale la parata sulla punizione di Lungu. Protettore della porta del Vianney, migliore in campo per la sua squadra nonostante il risultato rotondo.
Martinucci 6 Si fa notare a destra con un paio di buone chiusure, ma Bledea lo sovrasta tecnicamente.
Coniglio 6 Fa da libero nella difesa del Vianney e si comporta bene nel secondo tempo nel durissimo duello fisico con Lo.
Buccino 6.5 Si rifà da una prestazione difensiva così così con una punizione meravigliosa che regala il gol della bandiera alla sua squadra.
Ikebe 6 Ha l'arduo compito di contenere un Macrì che ha fatto il bello e cattivo tempo.
1' st Esposito 6 Sostituisce il compagno lottando sotto la pioggia, ma anche a lui sfugge Macrì in occasione del quarto gol.
La Terra Maggiore 6 Il mediano non riesce a impostare il gioco del Vianney che ne risente pesantemente.
1' st Sala 6 Piazzato alto sulla destra ha il merito di condurre le ripartenze gialloblù e di guadagnarsi il rigore nel secondo tempo.
Incardona 6 Come La Terra, fatica a prendere in mano il pallino del gioco del centrocampo dominato dagli avversari.
25' st Ferrero 6 Non fa meglio del compagno che sostituisce.
Aducato 6 Osso duro del centrocampo del Vianney, inventa per i compagni d'attacco e va vicinissimo al gol del pareggio nel primo tempo, fermato da Cristina.
1' st Marturana 6 Si unisce nella battaglia a centrocampo del secondo tempo, spinge nei primi minuti in campo andando vicino al gol con una bella conclusione ma si ritrova poi costretto a difendere per non subire altre reti.
Alibrandi 6 Non riesce a rendersi pericoloso, i centrali della Sisport hanno la meglio nella sfida diretta.
25' st Fornaciari 6 Si aggrega al folto centrocampo schierato da Della Malva nel secondo tempo dando il suo contributo.
Diop 6 Ha qualche buona chance in attacco ma a volte incespica troppo col pallone, meglio nel secondo tempo quando viene arretrato a centrocampo.
Rombolà 6 Completamente annullato dalla difesa bianconera, anche se fa tanto movimento là davanti.
25' st Piazza 6 Poco più di 20 minuti per lui, non ha modo di farsi notare in una partita che era già chiusa.
All. Della Malva 6 La sua squadra si arrende a una Sisport troppo superiore tecnicamente.
SISPORT
Cristina 7.5 Para il rigore da lui causato e si fa trovare pronto sul tiro di Aducato nel primo tempo che poteva valere il pareggio per gli avversari in un momento cruciale.
Mangiacotti 6.5 Molto bene sulla destra, rende la vita dura alle punte del Vianney che si scambiano spesso.
20' st Filippi 6 Schierato a sinistra, fa il suo proponendosi anche in avanti sovrapponendosi spesso.
Tals 6.5 Solito mastino della difesa, gestisce benissimo il pallone impostando dal basso insieme a Fanotto.
11' st Scavone 6 Entra a match già chiuso e amministra con ordine la difesa.
Rossetti 7 Doppietta da centrale di difesa e partita giocata con assoluta sicurezza dietro, pericolo costante in area avversaria quando sale a saltare.
Popescu 6.5 Piazzato a sinistra nel primo tempo e spostato a destra nel secondo, fa bene su entrambe le fasce. Si esalta con la fascia di capitano legata al braccio.
Fanotto 6.5 Va a prendersi ogni pallone giocabile e distribuisce con precisione per i compagni, grande partita.
11' st Martin 6 Ci mette il fisico nel duro secondo tempo che gioca a centrocampo.
Rodriguez 6.5 Un bell'assist per lui e tanti scambi veloci con i compagni in attacco, esce alla fine del primo tempo.
1' st Lo 6.5 Incontrastabile con la sua stazza in attacco, non riesce ad entrare nel tabellino dei marcatori fermato più volte da Cocozza.
Di Todaro 6.5 Pedina fondamentale nel centrocampo bianconero, interpreta benissimo la fase offensiva e quella difensiva.
Macrì 8.5 Strepitoso, realizza la tripletta che indirizza la partita e pennella per il compagno Rossetti che segna e ringrazia. Migliore in campo, salta gli avversari come birilli facendogli venire il mal di testa.
17' st Elnaggar 6.5 Ingresso positivo, fare meglio del compagno che sostituiva era impossibile. Duetta bene con Lo.
Bledea 7 Tecnicamente di un'altra categoria. Segna con un siluro da fuori piegando le mani a un Cocozza in giornata di grazia e serve a Macrì uno splendido assist per il primo gol.
Lungu 6.5 Punto di riferimento d'attacco dei bianconeri. Solo un grande Cocozza gli nega la gioia del gol, la sua punizione era destinata in fondo alla rete, ma lui non demorde e si mette al servizio dei compagni facendo comunque un'ottima gara.
20' st Kabli 6 Schierato a sinistra dialoga bene con Filippi che si sovrappone molto, conduce le ripartenze nel secondo tempo.
All. Tiengo 7 La trasferta con il Vianney poteva giocare un brutto scherzo alla sua squadra, ma i suoi interpretano benissimo il match e conquistano un'altra convincente vittoria.