Under 17 Femminile
04 Marzo 2023
8 in pagella per Amaranta Agazzi, Martina Tosello e Marta Iannaccone
Bastano 50’’ al derby della Mole per accendersi e regalare subito emozioni. Il Torino batte il calcio di inizio e subito punta la porta di Verano, Guarini va al tiro dal limite ma l’estremo difensore bianconero mette in angolo. Va a battere la stessa Guarini dalla bandierina, la numero 9 granata va al cross che si trasforma in un tiro che buca sul primo palo Verano, 1-0 Toro dopo solo 50’’ di gioco, con un gol pazzesco di Guarini che fa esplodere i tifosi granata in tribuna.
Il gioco riprende con la bianconere in possesso di palla, un gol preso così dopo pochi secondi potrebbe tagliare le gambe a chiunque, ma le bianconere rispondono subito a tono con Perfetti, la numero 2 viene servita da Agazzi in area, sterza sul destro e va al tiro, palla che però esce di poco al lato. La gara è viva, entrambe le squadre giocano a viso aperto senza paura della pressione avversaria. La Juve fa la partita ma senza creare grossi pericoli alla porta di Bellafemina, ben protetta dalla sua difesa solida. Le bianconere si fanno pericolose però al 13’ su calcio di punizione, circa 25 metri dalla porta di Bellafemina. Sul pallone va Perfetti, che calcia forte a giro sul primo palo, Bellafemina sembra battuta, ma la palla sbatte contro la traversa ed esce dal campo, occasione clamorosa per il pareggio. Dopo la grande occasione la Juventus alza il ritmo, pressa molto alto e non lascia libertà di palleggio al Toro che fatica ad uscire dalla propria metà campo per ripartire. Passano pochi minuti e al 22’ arriva il pareggio. Agazzi è brava a recuperare palla a centrocampo, poi punta con velocità l’area, dribbla un’avversaria, sterza sul destro e calcia sul primo palo, Bellafemina si allunga ma non ci arriva, è 1-1.
Dopo il pareggio il Toro cala e viene schiacciato dalla pressione Juventina nella propria metà campo, anche se le ripartenze in contropiede sono sempre pericolose da parte delle Torelle. La Juve crea tanto ma concretizza poco, fino al 36’. Iannaccone serve con una palla filtrante fantastica Tosello sulla sinistra, Tosello dribbla e crossa sul secondo palo, dove raccoglie Xhumaqui, il 7 bianconero manda al bar la propria avversaria, poi ricrossa in mezzo per Tosella che appoggia in rete per il 2-1 Juve.Bianconere che dopo il vantaggio continuano a pressare alto senza abbassare la guardia. Primo tempo che si conclude sul 2-1 per la Juventus.
La ripresa è un continuo della fine del primo tempo. La Juventus torna a comandare il gioco e il Toro si chiude dietro per provare a colpire in contropiede. Le bianconere però pressano molto alto e giocano a ritmi elevatissimi e al 7’ passano ancora. Iannaccone con un tocco morbido serve in area Ferraresi, la diez stoppa e calcia in una frazione di secondo, Bellafemina tocca ma non basta, 3-1 per la Juve che si mette e distanza di sicurezza. Le Granata dopo la rete subita provano a ritornare in gara palleggiando e provando a creare dal basso, ma la pressione Juventina è molto alta e ben coordinata. Le bianconere gestiscono il vantaggio attaccando senza abbassare la tensione, nonostante le due reti di vantaggio. Iannaccone (in forma fantastica) al 16’ serve in maniera deliziosa con un bel tocco sotto Copelli in area, la numero 17 stoppa, dribbla Bellafemina e segna la rete del 4-1, gara in controllo da parte delle bianconere.
Guarini però non è d’accordo e al 21’ sfiora il gol del 4-2, la numero 9 granata scappa via alla difesa Juventina con un bel dribbling sulla destra, entra in area e calcia potente sul primo palo, la palla sbatte sulla traversa e tocca la riga, prima di essere allontanata, sfortunato qui il Torino e Guarini che potevano riaprire il derby. La traversa non spaventa le Juventine che continuano a comandare il gioco, rimanendo spesso nella metà campo avversaria. La gara si avvicina sempre di più alla conclusione, ma ce tempo ancora per un gol. Al 36’ Di Bello viene lanciata con una bella palla dalla difesa, a tu per tu con il portiere avversario non sbaglia e fa 5-1 per la Juventus.
Quarta vittoria consecutiva per le bianconere che tengono il passo dell’Inter in classifica. Toro che esce sconfitto da questa stracittadina, ma il risultato non rende giustizia alla buona gara giocata dalle Torelle.
TORINO-JUVENTUS 1-5
RETI (1-0, 1-5): 1' Guarini (T), 22' Agazzi (J), 36' Tosello (J), 7' st Ferraresi (J), 16' st Copelli (J), 36' st Di Bello (J).
TORINO (4-3-1-2): Bellafemina 6.5, Civitico 6, Degani 6, Massa 6 (24' st Nota sv), Bosio 6, Cavaglià 6 (40' Battaglia 6), Fornero 6.5 (29' st Bessone sv), Caffaratto 6 (17' st Da Re 6), Guarini 6.5, Grieco Nicole 6, Scolamiero 6 (20' st Minieri 6). All. Battaglino 6. Dir. D'Urzo.
JUVENTUS (4-4-2): Verano 6.5, Perfetti 7 (27' st La Rocca sv), Mariotti 6.5, La Greca 6.5 (38' st Falvo sv), Massa Boa 6.5 (44' st Guarnaccia sv), Dalla Gasperina 6 (17' st Boveri 6.5), Xhumaqi 7 (1' st Di Bello 7), Iannaccone 8, Agazzi 8 (9' st Copelli 7), Ferraresi 7 (17' st Corda 6.5), Tosello 8. All. Scrofani 7. Dir. Giurato.
ARBITRO: D'Andria di Collegno 7.
TORINO
Bellafemina 6.5 Prende cinque gol, ma su nessuno di essi poteva fare di più. Para svariate volte e anche con buona tecnica, evita almeno quattro reti alle avversarie.
Civitico 6 Un buon primo tempo giocato con costanza e agonismo. Nella ripresa cala anche per via dell’enorme pressione avversaria.
Degani 6 Primo tempo di grande spinta offensiva per lei, buone le sue sovrapposizioni. Nella ripresa soffre il palleggio avversario.
Massa V. 6 Gara dura e combattuta la sua, lotta contro Agazzi nel primo tempo riuscendo a contenerla fino al gol. Nella ripresa è brava a gestire la difesa, ma la Juve arrivava da qualsiasi parte. 24’ st Nota sv
Bosio 6 Match di sofferenza e lotta il suo, bene nel primo tempo dove contiene con grande bravura Ferraresi. La ripresa è una battaglia infinita verso le attaccanti avversarie.
Cavaglià 6 Gara giocata con grande agonismo. Lotta a centrocampo recuperando ed intercettando infiniti palloni.
40’ Battaglia 6 Entra e cerca di dare qualità alla manovra, ma deve anche fare i conti con l’enorme pressione Juventina.
Fornero 6.5 Gioca come seconda punta nell’attacco a due, svaria anche come trequartista scambiandosi con Scolamiero. Dà qualità e profondità alla squadra. Non incide però come vorrebbe. 29’ st Bessone sv
Caffaratto 6 Il suo ruolo è quello di recuperare palla ed impostare, lo fa bene nel primo tempo. Nella ripresa soffre i raddoppi avversari e deve giocare semplice.
17’ st Da Re 6 Entra sul 4-1 per le avversarie, dà freschezza al centrocampo, ma non basta.
Guarini 6.5 Un gol capolavoro il suo. Segna direttamente da angolo dopo soli 50’’. Gioca con classe e con ottima qualità, colpisce anche una traversa nella ripresa che poteva riaprire il match.
Grieco 6 La sua qualità ha faticato ad uscire, colpa della grande pressione avversaria che la tiene lontana dalla parte calda del campo.
Scolamiero 6 Tanta corsa per lei. Copre tutto il campo per dare supporto alla difesa e diventa lei il punto di riferimento in fase offensiva.
20’ st Minieri 6 Entra sul 4-1 per la Juve, entra bene e con voglia, ma anche lei soffre la grande pressione Juventina.
All.Roberto Battaglino 6 Prestazione che rimane, il risultato però non regala giustizia alle sue calciatrici, che oggi hanno messo in campo l’anima, soffrendo e provandoci fino alla fine.
JUVENTUS
Verano 6.5 Un pizzico di responsabilità lo ha sul gol preso da angolo, ma si rifà durante la gara con almeno 3 parate salva risultato.
Perfetti 7 Terzino completo. Attacca, difende e crea. Sfiora la rete da punizione colpendo la traversa. Gioca con grande agonismo finché in campo e si fa spesso trovare in sovrapposizione in fase offensiva. 27’ st La Rocca sv
Mariotti 6.5 Lei è leggermente più difensiva di Perfetti, da equilibrio alla manovra offensiva, ma anche lui ha ottime doti in fase d’attacco, soprattutto è brava a crossare.
La Greca 6.5 Gara giocata con calma olimpica. Gestisce quasi senza problemi la pressione avversaria, imposta con qualità e difende in maniera ottimale su Guarini, che le scappa solo una volta. 38’ st Falvo sv
Massa Boa 6.5 Partita ottima la sua. È un muro in difesa, da lei non passa sostanzialmente nulla. Fisica e veloce da filo da torcere alle attaccanti granata per tutta la gara. 44’ st Guarnaccia sv
Dalla Gasperina 6 Un po’ in ombra, rimane dietro in fase offensiva, dove si vede solo in rari casi. Ma da il suo contributo dando equilibrio e sostanza alla squadra.
17’ st Boveri 6.5 Entra sul 4-1, ma da comunque un grande apporto alla manovra. Crossa bene per le compagne che non sfruttano però le sue idee.
Xhumaqi 7 Assist fantastico al gol di Tosello, ubriaca la sua avversaria poi crossa per la compagna per il gol del 2-1 momentaneo. Gioca un tempo di grande qualità, quantità e concentrazione.
1’ st Di Bello 7 Gioca nella ripresa, segna la rete del definitivo 5-1 (il suo primo centro stagionale) ma per 45’ ha attaccato con grande voglia la difesa avversaria.
Iannaccone 8 Prestazione perfetta la sua. Due assist stratosferici per le compagne. Una gara giocata sul velluto, con un’enorme intelligenza tattica. Gioca per la squadra, difende con decisione e innesca con qualità le attaccanti. Altro livello.
Agazzi 8 È lei il fattore decisivo nel primo tempo. Ruba palla e segna il gol del pareggio (il suo secondo) poi gioca a servizio della squadra, tornando in difesa e pressando la difesa avversaria.
9’st Copelli 7 Entra sul 3-1, ma da subito gioca con grande agonismo e voglia. Press alto e ha due buona occasioni, una viene parata l’altra invece è il gol del 4-1, il suo quarto in tre partite.
Ferraresi 7 Primo tempo un po’ in sordina, poi nella ripresa si ricorda di avere la 10 sulle spalle e segna con intelligenza il 3-1 ( il suo quinto gol). 17’ st Corda 6.5 Entra con voglia e determinazione. Aiuta a gestire il vantaggio e crea per le compagne.
Tosello 8 90’ giocati ai 3000 all’ora. Corse infinite sulla fascia, copertura difensiva e grandi abilità offensive. Dribbla con grande qualità, crossa sempre precisamente e sigla il gol del 2-1, il suo terzo sigillo in campionato.
All. Fabio Scrofani 7 Poteva mettersi male dopo 50’’, ma le sue ragazze hanno reagito subito, riprendendo la gara nel primo tempo, per poi dilagare nella ripresa. Prestazione ottima da parte di tutte. Può e deve andarne fiero.