Under 17
05 Marzo 2023
Francesco Guzzardo Stillo, Giuseppe Veglia, Mattia Nocilla e Davide Dileno: i migliori in campo della gara
Sfida d'alta quota quella fra Caselle e Settimo, a vincere sono i ragazzi di Beppe Ussia che vincono lo scontro diretto per 3-2. I padroni di casa di Ussia ripropongono il 4-3-3 che ha portato grandi risultati nelle ultime uscite: Chieco fra i pali, Fileccia e Gozzardo Stillo a formare la coppia di centrali supportati da Nocilla sulla destra e Brachetti sulla sinistra, a centrocampo i due mediani Rando e Portaluri agiscono alle spalle di un più avanzato Barbieri, davanti Lioce ala sinistra, Esposito ala destra e Veglia punta centrale. Gli ospiti di Rindone si schierano a specchio, con Bna a difendere la porta azzurra, Dimino e Salvatore centrali, Cimino basso a sinistra e Sgherzi sulla destra, unico mediano Sette che agisce assieme alle mezzali De Luca e Rindone pronti a dare supporto al tridente offensivo composto da Carola largo a sinistra, Iorfino al centro e Burba largo a destra.
Calci piazzati decisivi. I padroni di casa partono a mille e, subito al 3', ottengono un calcio d'angolo battuto da Esposito in maniera insidiosa, serie di rimpalli in area, Lioce si avventa su una palla vagante che rimane al limite dell'area piccola, calcia a botta sicura di controbalzo, ma il palo gli nega la gioia del gol e salva Bna. Nei primi dieci minuti il Caselle sembra padrone del gioco, ma il Settimo lentamente inizia a crescere e il primo squillo nasce dai piedi di Iorfino che all'8' ruba palla al limite dell'area ad un Rando un po' troppo lezioso e prova a sorprendere Chieco dalla distanza, ma non riesce ad inquadrare la porta. La partita prosegue con i padroni di casa che sembrano dominare il centrocampo, ma lentamente salgono in cattedra anche De Luca e Rindone, con quest'ultimo che al 21' raccoglie la bella sponda di testa di Carola sul lancio di capitan Salvatore e da fuori area prova a beffare Chieco che però si tuffa bene alla sua sinistra compiendo un grande intervento. La risposta del Caselle non tarda ad arrivare e al 34', di nuovo da calcio d'angolo, Esposito pesca in area Lioce che in girata di testa colpisce a botta sicura, ma questa volta sulla strada fra lui e il gol si frappone uno strepitoso Bna che, con un grandissimo riflesso, toglie la palla da sotto la traversa. Come spesso accade in queste partite equilibrate la più antica legge del calcio si rivela veritiera: gol mangiato, gol subito; infatti, al 36' De Luca si incarica di calciare una punizione dal limite dell'area destro, staffilata potentissima sul palo coperto da un non perfetto Chieco, palo gol e 0-1.
Gli uomini di Ussia, però sono bravi a non accusare il colpo e continuano con la loro filosofia di gioco: al 41' Barbieri e Lioce dialogano con un gran triangolo che libera Lioce defilato in area, il bomber cerca un tiro-cross pericolosissimo che si sbatte sulla traversa a portiere battuto. Un minuto prima di andare negli spogliatoi c'è ancora tempo per un acuto dei padroni di casa con il solito Lioce che, dal limite laterale dell'area, batte una punizione diretta in porta, sembrerebbe una parata facile in presa bassa per Bna, ma il portiere ospite, forse disturbato dai tanti uomini che gli coprono la visuale, respinge con i piedi permettendo a Nocilla di ristabilire la parità con un tap-in a porta vuota dal limite dell'area piccola; 1-1 e tutti negli spogliatoi con gli uomini di Rindone che sicuramente hanno qualcosa da rammaricarsi per aver subito gol al 44'.
Il fuoriquota cambia la partita. Le due squadre rientrano in campo entrambe desiderose di vincere la gara e, infatti, al 4' il Caselle colpisce di nuovo da calcio d'angolo: il cross di Esposito viene allontanato di testa da Cimino, la palla, però, rimane in area, Guzzardo Stillo calcia di controbalzo e trova un gran gol sul secondo palo che porta i suoi in vantaggio. Il Caselle sembra essere la squadra rientrata meglio in campo dopo l'intervallo e gran parte del merito va al neoentrato Dileno: classe 2007, ma gioca come se fosse un pari età. È proprio Dileno che al 16' raccoglie in area la bella imbucata di Rando e cerca di sorprendere Bna con un pallonetto che però non trova la porta. Il Settimo, comunque, è vivo e in partita e lo dimostra al 19' con una grande ripartenza guidata dal neoentrato Svraka che si fa metà campo palla al piede in velocità, sterza in area e regala un cioccolatino solo da scartare a Carola che infila la palla alle spalle di un incolpevole Chieco. Il gol del suo numero 11 dona fiducia agli ospiti che, dopo appena due minuti, si riaffacciano dalle parti di Chieco: Esposito fa la sponda di testa per De Luca che spara da fuori area sul primo palo impegnando Chieco in un intervento non facile. La svolta del match arriva però al 28' quando un Veglia finora in ombra raccoglie la palla buttata in area da rimessa laterale, lavora bene di fisico su Pipitone tenendolo lontano dalla palla e, in girata, segna il gol del 3 a 2 per il Caselle. Il gol di Veglia sembra spazzare via tutte le speranze del Settimo che, nel finale, si riversa in attacco, ma non riesce a impensierire capitan Chieco; anzi, è ancora Dileno al 36' a sfruttare la sponda di Esposito e calciare forte in porta impegnando Bna in un altro grande intervento che mantiene vive le speranze di rimonta dei suoi. La partita termina senza ulteriori colpi di scena e con un Caselle che si gode una vittoria sudata e un Settimo che forse a qualcosa da rammaricarsi avendo giocato alla pari degli avversari.
CASELLE-SETTIMO 3-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2, 3-2): 36' De Luca (S), 44' Nocilla (C), 4' st Guzzardo Stillo (C), 13' st Carola (S), 28' st Veglia (C).
CASELLE (4-3-3): Chieco 6.5, Nocilla 7, Guzzardo Stillo 7.5, Fileccia 6.5, Brachetti 6.5, Portaluri 6.5, Barbieri 6.5 (2' st Beatrici 6.5), Rando 7 (24' st Silvestri 6.5), Lioce 6.5 (2' st Dileno D. 7.5), Veglia 7, Esposito 7. A disp. Marchioro, Danza, Gheza, Melis, Mingrone, Riondino. All. Ussia 7. Dir. Salvi - Guzzardo.
SETTIMO (4-3-3): Bna 6.5, Sgherzi 6.5 (24' st Pipitone M. 6), Cimino 6 (8' st Pizzino 6), Sette 6.5 (50' st Manzoni sv), Dini 5.5 (40' st Randazzo sv), Salvatore 7, Burba 5.5 (28' st Di Pietro 5.5), Rindone 6 (28' st Mattiello 6), Iorfino 5.5 (8' st Svraka 6), De Luca 7, Carola 7. All. Rindone 6.5. Dir. Carola.
ARBITRO: Vetrò di Collegno 6
AMMONITI: 22' pt Barbieri (C), 13' st De Luca (S), 32' st Beatrici (C), 44' st Portaluri (C), 45' st Esposito (C).
CASELLE
Chieco 6.5 Non perfetto sulla punizione di De Luca, ma mette a referto una serie di interventi non impossibili, ma importanti e vitali per i suoi compagni che contribuiscono in maniera decisiva alla vittoria finale.
Nocilla 7 Grande partita impreziosita da un gol da rapace d'area, spinge molto sulla fascia e dialoga bene con Esposito, unica pecca della sua partita non essere riuscito a fermare la grande ripartenza di Svraka sul gol Carola; ma la sua prestazione rimane di grandissimo livello.
Guzzardo Stillo 7.5 Attentissimo in difesa, non a caso i due gol del Settimo arrivano da calcio piazzato e su una ripartenza dove lui è in area avversaria a saltare, ha il numero tre sulla maglia da classico difensore con i piedi "quadrati", ma invece realizza un gol da vero numero 10 calciando benissimo sul secondo palo dimostrando di possedere anche un'ottima tecnica di base.
Fileccia 6.5 Preciso e puntuale negli interventi, insieme al compagno di reparto riesce a limitare prima Iorfino e poi Svraka dimostrando di formare una grande coppia difensiva sulla quale Ussia può fare affidamento ciecamente.
Brachetti 6.5 Molto attento soprattutto in fase difensiva, non a caso dalla sua parte il Settimo non si rende mai pericoloso, partita solida.
Portaluri 6.5 Mette in mostra le sue grandi qualità dribblando costantemente gli avversari in mezzo al campo, il Caselle mantiene il pallino del gioco grazie ad un grande centrocampo del quale lui è un perno inamovibile.
Barbieri 6.5 Grinta e polmoni al servizio della squadra, lotta in mezzo al campo e fa bene da tramite fra centrocampo e attacco.
2' st Beatrici 6.5 Entra bene in partita non facendo sentire la mancanza del compagno sostituito.
Rando 7 Grande tecnica che sfoggia in numerosi dribbling che fanno girare la testa agli avversari, alle volte è un po' troppo lezioso, ma quando ha palla fra i piedi illumina i suoi compagni con grandi giocate.
24' st Silvestri 6.5 entra bene, con molta grinta e lottando assieme ai compagni per portare a casa i tre punti.
Lioce 6.5 Pericolosissimo nel primo tempo, cerca in tutti i modi di segnare, ma fra legni e Bna non riesce a trovare la gioia del quinto gol in campionato, rimane comunque il merito per aver propiziato la rete del pareggio di Nocilla.
2' st Dileno 7.5 Entra e cambia completamente volto all'attacco del Caselle, corre dappertutto e semina il panico nella difesa avversaria, non trova un meritatissimo gol solo per colpa di un grande Bna, ma dimostra di essere un giocatore di una categoria superiore e che quel 2007 sulla carta d'identità non conta nulla in campo.
Veglia 7 In ombra per la maggior parte della partita, ma il gol che regala la vittoria del Caselle è da attaccante vero e dimostra che Ussia fa bene a non volersi privare di lui in una partita così in bilico, bravo anche ad aiutare la squadra difensivamente.
Esposito 7 Cliente scomodissimo per Cimino lungo la fascia destra, dialoga molto bene con i compagni e i suoi calci d'angolo sono una minaccia costante per la retroguardia ospite.
All. Ussia 7 I suoi giocano una grande gara contro un avversario alla pari, non si fanno abbattere dallo svantaggio iniziale e sfoggiano un bel gioco che rende la partita ancora più piacevole da vedere.
SETTIMO
Bna 6.5 Compie un vero e proprio miracolo nel primo tempo su Lioce che ricorda la parata di Buffon su Zidane nel 2006, molto puntuale e preciso nelle uscite, infonde una grande sicurezza alla sua difesa, peccato per l'intervento un po' maldestro in occasione del primo gol del Caselle che macchia una prestazione che sennò sarebbe stata superlativa.
Sgherzi 6.5 Dà tutto per i compagni e lotta lungo la fascia senza tirarsi mai indietro
24' st Pipitone 5.5 Entra in un momento delicatissimo della gara, ma si fa spostare da Veglia in occasione del terzo gol gol, ma per il resto non compie gravi errori.
Cimino 5.5 Cerca di limitare Esposito e alle volte ci riesce, altre no, prestazione un po' sottotono in fase offensiva, sbaglia in occasione del gol di Gozzardo Stillo ad allontanare male la palla e a disturbare l'intervento di Bna.
8' st Pizzino 6 Entra e non fa sentire la mancanza di Cimino, ma non riesce neanche a dare quel qualcosa in più per spostare gli equilibri.
Sette 6.5 Gran lavoro in fase difensiva e in fase di impostazione, sale in cattedra con una serie di recuperi importanti dai quali nascono sempre azioni pericolose del Settimo
Dini 6 Nel primo tempo limita bene le incursioni del Settimo, nel secondo Dileno lo mette più in difficoltà, però non compie errori grossolani. (40' st Randazzo sv)
Salvatore 7 Nettamente il migliore fra gli ospiti, tiene in piedi la difesa azzurra con dei grandi recuperi e delle uscite palla al piede fenomenali, una sicurezza.
Burba 5.5 Non riesce a brillare, complice un attento Brachetti che pattuglia la fascia sulla quale agisce.
28' st Di Pietro 5.5 Stesso discorso del compagno: entra per cambiare volto all'attacco ospite, ma non riesce ad incidere.
Rindone 6 Si propone e lotta molto, dimostra di avere delle grandi qualità che, però, non sempre riesce a mettere in mostra.
28' st Mattiello 6 Non fa sentire la mancanza del compagno ed entra bene in un momento molto delicato per il Settimo.
Iorfino 5.5 Tanta grinta al servizio della squadra, ma non riesce a concretizzare e a rendersi pericoloso anche per colpa dell'ottimo lavoro dei difensori di casa.
8' st Svraka 6 Ha il merito di propiziare il gol del 2-2, ma dopo quella grande azione scompare un po' dal campo.
De Luca 7 Trova un grandissimo gol su punizione e dimostra di essere il fulcro del centrocampo del Settimo con giocate di grandissima classe e intelligenza.
Carola 7 Nettamente il più pericoloso del reparto offensivo del Settimo, trova un meritato gol che premia il suo sacrificio e il grande lavoro messo a disposizione della squadra.
All. Rindone 6.5 Il Settimo affronta la partita cercando di curare di più la fase difensiva e provando a far male al Caselle sfruttando le ripartenze, la tattica è efficace e c'è il rammarico che, con forse un po' di fortuna in più, i suoi sarebbero stati in grado di portare i tre punti a casa.