Cerca

Under 17

Birtolo come Perez, il Pianezza sorpassa i rivali e si prende la vetta

Nel giorno del trionfo della Redbull in Arabia, un'altra rossoblù sale sul gradino più alto del podio

Carlo Ongari (a sinistra), Davide De Carlo (al centro) e Lorenzo Abrate (a destra) con un gol a testa regalano la vittoria e il primo posto in classifica al Pianezza

Carlo Ongari (a sinistra), Davide De Carlo (al centro) e Lorenzo Abrate (a destra) con un gol a testa regalano la vittoria e il primo posto in classifica al Pianezza

Finisce nel migliore dei modi il breve tour de force di due settimane del Pianezza di Alex Birtolo: dopo il pareggio della settimana scorsa con il Collegno Paradiso, arriva una grande vittoria con la capolista Venaria che regala la vetta in solitaria ai rossoblù. I padroni di casa si schierano con un sorprendente 3-4-3 che vede Galassi, Rovey e Monteriso a formare il terzetto difensivo davanti a Crescenzo tra i pali, a centrocampo Ligas Carlo Ongari insieme a Luongo esterno destro a tutta fascia e Simone Ongari sulla corsia di sinistra a dare supporto al trio offensivo formato da Mereu a destra, Abrate riferimento centrale e Gentile sulla fascia sinistra. Il Venaria di Ientile risponde con un 3-4-1-2 con Scotti a difendere la porta arancioverde, Mintah, Lorenzi Monti centrali di difesa Rasello Murgia in mezzo al campo, Avenati sulla fascia destra e Echinoppe sulla corsia opposta a dare supporto al trequartista Medelin che agisce dietro alle punte Iorio Garnone.

Primo tempo a tinte rossoblù. Il Pianezza scende in campo con una mentalità aggressiva fin dal primo minuto: è dei padroni di casa, infatti, la prima occasione del match con un Mereu ispiratissimo che, al 10', va sul fondo, mette in area un cross insidiosissimo per Abrate che Scotti smanaccia bene fuori dall'area, ma sulla respinta si avventa Carlo Ongari che, da fuori area, calcia a lato di pochissimo. Appena un minuto dopo è sempre Mereu a propiziare la palla che porta il Pianezza in vantaggio: l'esterno pesca Abrate in area con un traversone teso a mezza altezza, il bomber rossoblù aggancia la sfera e, dal limite dell'area piccola, trafigge Scotti con una rasoiata precisa sul secondo palo. La risposta del Venaria al vantaggio degli avversari non tarda ad arrivare e, al 16', Garnone si mette in proprio, con una serpentina lascia sul posto tre difensori del Pianezza e, dal limite dell'area, scaraventa in porta un gran tiro sotto la traversa che viene deviato in angolo da un attentissimo Crescenzo. La prestazione del Venaria cresce col passare dei minuti, in particolare grazie alle cavalcate sulla fascia sinistra di Echinoppe che seminano costantemente il panico fra i difensori di Birtolo, ma al 23' arriva la magia di Carlo Ongari che raddoppia per i padroni di casa con un grandissimo destro da fuori area che sbatte sul secondo palo e si infila in rete portando il punteggio sul 2-0. Il Pianezza nel primo tempo sembra essere padrone del gioco grazie anche ai due gol di vantaggio, ma al 26' Garnone viene lanciato a tu per tu con Crescenzo che esce fuori area, viene saltato e atterra l'11 avversario con un intervento in scivolata sul quale viene graziato dal direttore di gara che si limita ad ammonire il portiere di casa. Col passare dei minuti il Venaria guadagna fiducia e, al 32', il duello fra Garnone Crescenzo si ripete: l'attaccante arancioverde si ritrova a tu per tu con il portiere avversario, ma spreca clamorosamente calciandogli addosso. Prima di andare negli spogliatoi c'è ancora tempo per un'occasione per parte: al 41' Carlo Ongari raccoglie una palla in area dopo un flipper da calcio d'angolo, ma spara alto, mentre al 42' Echinoppe Garnone triangolano bene, Echinoppe arriva in area e calcia di pochissimo a lato. Il primo tempo si conclude con un Pianezza in meritato vantaggio e un Venaria che ha qualcosa da rammaricarsi per il poco cinismo sotto porta.

Semaforo rosso Pianezza. Il secondo tempo vede Il Pianezza abbassare il proprio baricentro cercando di colpire su ripartenza un Venaria che si butta completamente all'attacco provando sfondare il muro rossoblù che, però, regge bene l'urto con Rovey, Galassi Monteriso che forniscono una prestazione esemplare limitando al meglio l'attacco dei cervotti. La prima vera occasione del secondo tempo arriva proprio per gli uomini di Ientile che, sugli sviluppi di un cross da punizione di Rasello, trovano la traversa a negare loro la gioia del gol. Il Venaria schiaccia il Pianezza nella sua metà campo sfruttando la grande corsa del neoentrato Wilson che, al 16', riconquista palla dal limite dell'area, serve con un filtrante illuminante Iorio che calcia a botta sicura sul primo palo, ma il legno salva Crescenzo. Ientile dà il tutto per tutto schierando quattro punte in campo per cercare di scardinare la difesa avversaria e le occasioni non tardano ad arrivare; al 27’ Garnone sfrutta una delle poche incertezze difensive di Monteriso: il capitano rossoblù cerca di appoggiare la palla a Crescenzo con un retropassaggio di testa, ma la palla è troppo lenta e Garnone è velocissimo ad anticipare il portiere con un pallonetto che finisce alto di pochissimo; al 34', invece, arriva il meritato gol per gli ospiti: Wilson di testa regala una palla con il contagiri a Ena che controlla e, davanti a Crescenzo, è freddissimo a realizzare il gol che riapre la partita con un rasoterra preciso sul primo palo. Tuttavia, l'ultima parola spetta ai padroni di casa, in particolare con Gentile che, al 38' si presenta al limite dell'area per calciare una punizione che sbatte sull'incrocio dei pali, rimbalza sul corpo di Scotti e si deposita come per magia sui piedi di un prontissimo De Carlo che, con un tap-in vincente, regala la vittoria ai suoi. Il Pianezza si ritrova così in cima alla classifica e si candida prepotentemente alla vittoria del girone al termine di una gara spettacolare giocata con grande intensità da tutte e due le squadre.

IL TABELLINO

PIANEZZA-VENARIA 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 11' Abrate (P), 23' Ongari Carlo (P), 34' st Ena (V), 38' st De Carlo (P).
PIANEZZA (3-4-3): Crescenzo 7, Rovey 7.5, Ongari Simone 6.5, Galassi 7.5 (34' st Morsuillo sv), Monteriso 7.5, Ligas 6.5 (24' st De Carlo 7.5), Luongo 7 (30' st Antonacci sv), Ongari Carlo 8, Abrate 8 (33' st Zerbi sv), Gentile 7, Mereu 7.5 (42' st Vurchio sv). A disp. Gugliotta, Busceti, Marrone, Chioccia. All. Birtolo 7. Dir. Monteriso - Abrate.
VENARIA (3-4-1-2): Scotti 7, Echinoppe 7.5, Mintah Tandoh 6.5, Monti 6 (1' st Amendola 6.5), Lorenzi 6, Murgia 6.5, Avenati 6.5 (6' st Ena 7), Rasello 6 (38' st Meduri sv), Iorio 6, Medelin 6 (25' Ginosa sv, 1' st Ovia 7.5), Garnone 7. A disp. Mellone, Tamburo, Izzi L., Costa Laia. All. Ientile 6.5. Dir. Lorenzi - Del Dò.
ARBITRO: Genre di Collegno 6.

AMMONITI: 26' Crescenzo (P), 36' Ongari Carlo (P), 44' Avenati (V), 45' Abrate[06] (P), 24' st Murgia (V), 33' st Mereu (P).

PAGELLE

PIANEZZA 

Crescenzo 7 Si supera nel primo tempo con una gran parata sulla bordata da fuori di Garnone, rischia e non poco con l'uscita fuori area che stende l'11 avversario, ma viene graziato dall'arbitro; per il resto della partita viene chiamato in causa poche volte, ma trasmette sempre molta sicurezza ai compagni nelle uscite e nella gestione palla coi piedi, incolpevole sull'unico gol subito.

Rovey 7.5 Ha un anno in meno degli altri, ma in campo sembra più grande per la personalità e la sicurezza che trasmette a tutto il reparto difensivo, non sbaglia una chiusura ed è sempre lucido nella gestione del pallone rivelandosi una garanzia per Birtolo.

Ongari Simone 6.5 Attento in fase difensiva a limitare le incursioni avversarie lungo la fascia sinistra, legge bene la partita proponendosi in avanti nei momenti più brillanti dei suoi e fermandosi dietro quando c'è da soffrire.

Galassi 7.5  Anche lui mette a referto una prova esemplare schermando alla perfezione le incursioni del Venaria; gioca con grande cattiveria agonistica arrivando prima su tutti i palloni e vincendo tutti i contrasti. (34' st Morsuillo sv)

Monteriso 7.5 Altra grandissima prova del capitano rossoblù che guida i suoi verso una meritatissima vittoria, preciso e attento negli interventi per tutti i novanta minuti di gioco, dimostra ancora una volta di essere il leader di questa squadra.

Ligas 6.5 Gioca al fianco di un Carlo Ongari in gran forma e si dimostra il partner perfetto: dà copertura in difesa quando il compagno di reparto si butta nella mischia davanti e dialoga bene con il resto della squadra effettuando giocate semplici che fanno girare alla perfezione la manovra offensiva del Pianezza.

24' st De Carlo 7.5 L'uomo della Provvidenza: entra in partita con il giusto piglio e tanta grinta che mette al servizio della squadra, al 38' del secondo tempo è il più lesto di tutti a ribattere in rete la punizione di Gentile regalando il gol che permette al Pianezza di tirare un sospiro di sollievo e giocare in tranquillità gli ultimi dieci minuti della gara.

Luongo 7 Tanta corsa e qualità al servizio della squadra, si rivela una costante spina nel fianco per i difensori del Venaria con le sue incursioni e la sua velocità che seminano il panico fra gli avversari. (30' st Antonacci sv) 

Ongari Carlo 8 Scatenato: in campo è ovunque e effettua tutte e due le fasi alla perfezione, la ciliegina sulla torta della sua prestazione totale è il gol meraviglioso che trova da fuori area con un missile terra-aria che non lascia scampo a Scotti.

Abrate 8 (33' st Zerbi sv) Stravince il duello a distanza con Iorio mandando un chiaro messaggio al rivale: Abrate vuole lo scettro del capocannoniere del girone; il gol che trova è da rapace vero e forse l'unica vera occasione che gli capita, ma che riesce a capitalizzare alla perfezione, si mette sempre al servizio della squadra anche nel secondo tempo quando intercetta un rinvio di Scotti e solo un gran recupero di Amendola gli nega la gioia della doppietta.

Gentile 7 Ritorna col botto, dopo un primo tempo un po' in ombra cresce nel secondo tempo aiutando la squadra a salire e a respirare con la sua grande tecnica, la punizione che porta al gol di De Carlo è calciata alla perfezione e gran parte del merito per il gol del 3-1 è suo.

Mereu 7.5 (42' st Vurchio sv) Nel primo tempo i difensori avversari non lo prendono mai, li salta tutti come birilli e con i suoi cross mette in seria difficoltà la difesa arancioverde; non è un caso, infatti, che il gol di Abrate che sblocca la partita nasca da un suo cross al bacio.

All. Birtolo 7 Sorprende tutti con un 3-4-3 votato all'attacco e si rivela la mossa vincente: nel primo tempo i suoi giocano una grande partita dimostrandosi la squadra più forte in campo, nel secondo abbassano il baricentro ma soffrono alla grande e sfruttano alla perfezione le poche occasioni capitate portando a casa una meritatissima vittoria e la vetta della classifica.

VENARIA

Scotti 7 Incolpevole su tutti e tre i gol, bravo nel secondo tempo a sventare una conclusione ravvicinata rasoterra di Simone Ongari, incarna alla perfezione la definizione di portiere moderno: eccellente nelle uscite dove blocca quasi sempre la sfera e nella gestione palla al piede.

Echinoppe 7.5 Il migliore dei suoi, mentre il Venaria fatica ad entrare in partita nei minuti iniziali, lui si dimostra fin da subito in grandissima forma fisica e mentale: sulla fascia sinistra è imprendibile e penetra fra i difensori avversari con una facilità impressionante andando più volte vicino al gol o sfornando cross perfetti che però i compagni poco cinici non riescono a sfruttare; molto attento anche in fase difensiva, in particolare al 34' del secondo tempo quando l'azione del gol del Venaria nasce da un suo rilancio a fermare una ripartenza avversaria.

Mintah Tandoh 6.5 Preciso in marcatura e nei contrasti, ha la sfortuna di beccare Abrate e Mereu in grandissima forma che lo costringono agli straordinari, porta comunque a casa una prestazione solida.

Monti 6 Nei primi minuti, come il resto della squadra, sembra in balia degli avversari, ma la sua prestazione cresce con il passare del tempo e si rivela sufficiente

1' st Amendola 6.5 Entra bene in partita, il Venaria nel secondo tempo si scopre molto in difesa per riversarsi in attacco, ma lui non va mai in difficoltà e ferma bene le ripartenze avversarie, provvidenziale il suo recupero su Abrate nel secondo tempo che tiene a galla i suoi.

Lorenzi 6 Guida bene la difesa ospite nonostante una partenza non perfetta, bravo nella gestione palla al piede quando, non andando mai, in difficoltà contribuisce a mantenere il possesso palla a favore del Venaria nel secondo tempo.

Murgia 6.5 Lotta molto in mezzo al campo non risparmiandosi mai, fondamentale in fase di interdizione dove i suoi recuperi favoriscono le incursioni degli ospiti nel secondo tempo.

Avenati 6.5 Spinge bene sulla fascia destra, in particolare nei minuti finali del primo tempo mettendo in mostra le sue qualità, abbandona il campo poco dopo l'inizio della ripresa.

6' st Ena 7 La sua velocità si rivela un'arma micidiale per la difesa del Venaria, mette in difficoltà costantemente gli avversari e cambia volto all'attacco ospite, freddissimo a tu per tu con Crescenzo nel realizzare il gol che dà speranza ai suoi.

Rasello 6 Prestazione non brillante, ma comunque sufficiente, i suoi cross da calcio piazzato mettono sempre in difficoltà la difesa avversaria e solo la traversa nega la gioia del gol al Venaria. (38' st Meduri sv) 

Iorio 6 L'ex della gara, nonostante il poker rifilato all'Olympic settimana scorsa, non riesce a brillare complice anche la grande prova difensiva del reparto di casa, gli capitano diverse occasioni lungo l'arco della partita, ma non riesce a sfruttarne nessuna per il poco cinismo o per colpa del palo che nel secondo tempo gli nega la gioia della ventesima esultanza stagionale.

Medelin 6 Nei primi minuti non riesce ad emergere, poi cresce, ma appena sembra essere entrato in partita è costretto ad uscire per un infortunio alla caviglia, dimostra un atteggiamento da vero capitano rimanendo a bordo campo ad incitare i suoi compagni. (25' Ginosa sv)

1' st Ovia 7.5 Ha il difficile compito di sostituire un non brillante Ginosa già subentrato a Medelin, ma si rivela una mossa azzeccatissima: spacca completamente la partita fiondandosi su ogni pallone e mettendo la sua grande corsa al servizio dei compagni; a completamento di una grande prova c'è l'assist di testa sul rilancio di Echinoppe con il quale mette Ena davanti a Crescenzo e dà speranze di rimonta ai cervotti.

Garnone 7 Il più in palla degli attaccanti ospiti, la serpentina con la quale impegna Crescenzo in un grande intervento è strepitosa e tutte le occasioni più pericolose del Venaria passano fra i suoi piedi, unica pecca della sua prestazione è il poco cinismo che non gli consente di trovare il gol nel primo tempo quando si ritrova a tu per tu con il portiere di casa, ma calcia male e centrale.

All. Ientile 6.5 I suoi entrano in campo non benissimo, ma nel corso dei minuti cambiano drasticamente atteggiamento e iniziano a giocare come sanno mettendo in difficoltà la difesa rossoblù; nel secondo tempo si gioca il tutto per tutto passando ad un 4-2-4 super offensivo, ma solo la sfortuna e il poco cinismo dei suoi giocatori gli impediscono di pareggiarla.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter