I derby si sa, riservano sempre sorprese e anche la sfida tra il Duomo Chieri e il San Giacomo non è stata da meno, scintille si prevedevano e scintille si sono viste, sportivamente parlando si intende. Ad avere la meglio al termine di novanta minuti di pura lotta sono stati i leoni allenati da Fabrizio Spiteri che, grazie alle reti firmate da Simone Ferrero e Jamal Outalat, conquistano l'ottava vittoria consecutiva portandosi a soli due punti di distanza dal terzo posto occupato dal Lenci Poirino. Sconfitta priva di rammarico per il Duomo Chieri di Mauro Fasano che riscatta la brutta prestazione della scorsa settimana disputando un'ottima gara tenendo il passo degli avversari e mantenendo la gara sempre in equilibrio.
Fischio d'inizio del direttore di gara Abdou Gueye ed è subito possesso palla del Duomo Chieri che prova ad alzare il baricentro sin dalle prime battute provando a schiacciare i rivali nella loro metà campo. A brillare in questi primi minuti è in particola modo Niccolò Miceli, autore di una prestazione straordinaria, che prova a lanciare in avanti i compagni sfruttando la profondità cimentandosi spesso in diversi duelli uno contro uno riuscendo a vincerne la maggior parte. Gli ospiti, dopo qualche momento di stallo trovano subito la reazione e provano ad attaccare trovando il gol per primi all'11' grazie alla rete firmata da Simone Ferrero che, con un bel tiro, supera il difensore Vittorio Lencia sorprendendo poi il portiere Simone Marmo che non riesce a parare, 1-0 e palla al centro.
Appare sorpreso il Duomo Chieri che, dopo aver controllato le prime fasi del gioco si ritrovano in svantaggio. I padroni di casa però non ci stanno e tornano subito ad attaccare trovando però la difesa del San Giacomo ben schierata e pronta a difendere. L'appuntamento con il pari però è solo rimandato e arriva al 40' grazie alla rete messa a segno da Cristiano Mancini che supera il portiere Francesco Pezzera. Proprio su questo squillo del Duomo si chiude il primo tempo con le squadre che vanno a riposo sul punteggio di 1-1.
si torna in campo per la ripresa e, come un fulmine a ciel sereno è di nuovo il San Giacomo Chieri a portarsi in vantaggio dopo appena due minuti con il gol di Jamal Outalat che, dopo un'ottimo scambio con il compagno Lorenzo Saracino, supera il difensore avversario Francesco Magaldi e calcia in porta, centrandola. Incredibile. Il Duomo Chieri prova immediatamente a reagire e prova ad attaccare nuovamente con Cristiano Mancini che però non riesce a superare la metà campo scontrandosi con Alessio Ceciliati con cui da vita ad una serie di duelli molto interessanti. I minuti passano e le due squadre continuano a scambiarsi colpi su colpi senza che però il pallone si incagli mai nella porta. Ultimo giro di orologio e ultimo tentativo di attacco della squadra di casa che prova ad acciuffare il pareggio venendo però in extremis contrastato dalla difesa avversaria.
Fischio finale dell'arbitro ed esulta il San Giacomo Chieri che, dopo quella che è stata probabilmente la peggior prestazione da quando è iniziata la striscia positiva si porta a casa la vittoria e i tre punti, fondamentali per rincorrere la zona playoff. Bellissima la scena a fine partita con i giocatori, molti di loro amici anche al di fuori del campo, che si abbracciano in segno di grande rispetto e sportività. Applausi per il Duomo Chieri, protagonista di una gara energica e grintosa e complimenti ai leoni del San Giacomo Chieri, sempre più protagonisti del campionato.
IL TABELLINO
DUOMO CHIERI-SG CHIERI 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 11' Ferrero (S), 40' Mancini (D), 2' st Outalat (S).
DUOMO CHIERI (4-2-3-1): Marmo 6.5, Magaldi 6.5 (34' st Parisi sv), Sabena 6.5 (1' st Goria 6), Miceli 7.5 (24' st Raco 6), Lencia 6.5 (38' st Krestin sv), Pignataro 6.5, Fanizza 6.5 (36' st Livia sv), Sicchiero 6.5, Girino 6.5, Mancini 7, Perrone 6.5 (15' st Tauriello 6). A disp. Lanteri, Di Nardo, Alessandrini. All. Fasano 7. Dir. Novara - Di Cristofaro.
SG CHIERI (4-3-3): Pezzera 7, Guatta 7, Clari 7, Sarasino 7.5, Outalat 8.5, Ceciliati 7 (25' st Pierobon 6.5), Conti 7.5, Minchiante 7 (15' st Malai Mare 6.5), Montini 7 (1' st Natoli 6.5), Vergnano 7.5 (40' st Gambino Pietro 6.5), Ferrero 8 (30' st Silvestri). A disp. Vartolo, Crivello, Traverso. All. Spiteri - Anselmi 8. Dir. Gambino.
AMMONITI: 43' Mancini (D), 4' st Magaldi (D), 40' st Krestin (D).
ARBITRO: Abdou Gueye di Asti 7.5
LE PAGELLE
DUOMO CHIERI
Marmo 6.5 Un paio di incertezze sulle azioni che portano ai gol degli avversari, ciononostante si rende anche protagonista di un paio di parate decisive che gli permettono di proteggere la porta.
Magaldi 6.5 Ci mette anima e corpo andando anche a commettere un fallo, che gli vale il cartellino giallo, per difendere la porta, qualche svista di troppo ma la sufficienza è più che meritata.
34' st Parisi sv
Sabena 6.5 Prova di grande coraggio, nel primo tempo cerca spesso di rubare palla per poi ripartire dimostrando grande energia, forse anche troppa venendo infine sostituito.
1' st Goria 6 Entra ad inizio ripresa recuperando qualche pallone potenzialmente dimostrando buona visione del campo.
Miceli 7.5 Migliore in campo per i suoi, ottimo in fase difensiva (con tanti palloni recuperati) e altrettanto abile quando si tratta di avanzare palla al piede per provare a conquistare fette di campo preziose e utili allo sviluppo dell'azione.
24' st Raco 6 Una ventina di minuti giocati nel quale si rende protagonista di un paio di bei contrasti vinti.
Lencia 6.5 Buona prova sia sul piano dell'intensità che dell'impegno, ha la stoffa del bravo difensore e, malgrado qualche momento di insicurezza, il suo contributo in fase difensiva è importante.
38' st Krestin sv
Pignataro 6.5 Prova ad inventare e a dare continuità alla manovra di gioco servendo diversi palloni interessanti in direzione dei compagni rimasti liberi e smarcati provando anche ad avanzare lui stesso.
Fanizza 6.5 Oggi meno brillante rispetto alle consuete prestazioni, si rende comunque protagonista di un paio di ottime manovre innescate a centrocampo che fanno arrivare il Duomo vicinissimo al gol.
36' st Livia sv
Sicchiero 6.5 Dimostra, malgrado qualche insicurezza, buona intesa con i compagni, provando a farsi vedere quando occorre ricevere palla per poi innescare la ripartenza in avanti in velocità.
Girino 6.5 Oggi messo a dura prova dall'ottimo lavoro svolto dai rivali in mezzo al campo, ci mette comunque impegno e dedizione aiutando i compagni e facendo girare velocemente palla.
Mancini 7 Si contende il titolo di MVP della contesa con il compagno Miceli, si fa vedere spesso davanti alla porta impensierendo in più di un'occasione gli avversari segnando il gol del momentaneo pareggio.
Perrone 6.5 Oggi poco coinvolto in fase di tiro, preferisce giocare di sponda verso i compagni fungendo da diversivo per lasciare scoperto qualche spazio in prossimità della porta, buona prestazione.
15' st Tauriello 6 Entra ad un quarto d'ora dall'inizio della ripresa portando energie fresche in campo provando ad attaccare.
All. Fasano 7 Può ritenersi soddisfatto dell'ottimo lavoro fatto vedere dai suoi ragazzi in campo, malgrado qualche sbavatura in mezzo al campo e in difesa il suo Duomo ha la stoffa per fare bene e per mettere in difficoltà ogni avversario, promosso.
SAN GIACOMO CHIERI
Pezzera 7 Bella prova a difesa della sua porta, nel corso della gara compie diverse belle parate che contribuiscono a mettere la sua firma sulla vittoria del gruppo, unica pecca la piccola distrazione sul gol del pareggio, più che perdonabile però.
Guatta 7 Difende bene concedendo pochissimi spazi sulla fascia, che sfrutta bene anche quando si tratta di ripartire una volta riconquistato il possesso del pallone, combina al meglio velocità e senso del dribbling superando diversi avversari.
Clari 7 Disputa un'ottima gara in fase di non possesso cercando di tenere sempre sott'occhio gli avversari impedendoli di passare, lo sforzo è notevole ma più per merito degli avversari che per qualche sua disattenzione.
Sarasino 7.5 Si erge a perno della difesa andando spesso a cercare lo scontro uno contro uno conquistando con forza il pallone senza poi perderne il controllo, certo, gli avversari lo costringono a sudare le proverbiali sette camicie ma il risultato finale è più che positivo.
Outalat 8.5 Protagonista assoluto della contesa con un gran gol arrivato appena centoventi secondi dopo l'inizio della ripresa. Due soli giri di orologio gli bastano per ribaltare le sorti di una gara che, per buona parte della sua durata, è stata in perfetto equilibrio, bella prova.
Ceciliati 7 Si muove molto bene destreggiandosi abilmente tra la difesa e il centrocampo riuscendo in più di un'occasione a rubare palla dietro per poi avanzare con passo sicuro provando a sviluppare la manovra di gioco servendo i compagni in avanti.
25' st Pierobon 6.5 Entra a metà ripresa non facendo rimpiangere l'uscita dal campo del compagno per grinta, promosso.
Conti 7.5 In mezzo al campo si dimostra nel suo ambiente naturale orchestrando con precisione e sinfonia il gioco costruendo azioni interessanti che conducono spesso i suoi compagni vicini al gol, più che un calciatore è un direttore d'orchestra.
Minchiante 7 Tende ad esagerare con la strategia riuscendo però in più di un'occasione ad avere la ragione dalla sua parte toccando palloni deliziosi verso i compagni in attacco cercando, in un paio di occasioni, anche ad arrivare lui stesso al tiro.
15' st Malai Mare 6.5 Entra in campo rendendosi subito protagonista di un paio di belle giocate palla al piede, tanto basta.
Montini 7 Il compito di un attaccante è quello di fare gol, vero ma, talvolta è necessario anche sacrificarsi per far rendere al meglio i compagni, lui lo sa e infatti spesso tocca palla verso i suoi "colleghi" cogliendo di sorpresa la difesa avversaria.
1' st Natoli 6.5 Discorso simile a quanto fatto per il suo collega, prende spesso palla per poi servire i suoi compagni smarcati.
Vergnano 7.5 Tira tanto, anzi, tantissimo e da qualsiasi angolazione, gli avversari provano a chiuderlo e, quando capita, lui cambia passo tendendo a giocare di sponda, peccato per il gol non trovato altrimenti la prova sarebbe stata da 8.
40' st Gambino Pietro 6.5 Gioca solo pochi minuti nel finale dimostrando però di possedere buone skills palla al piede.
Ferrero 8 Corre, ruba palla, si porta davanti alla porta e tira, con semplicità e potenza, una vera e propria combinazione letale che, se ripetuta, darà sicuramente i suoi frutti e infatti, dopo undici minuti trova il gol che apre e sblocca la partita, insomma, l'attaccante che tutti vorrebbero.
30' st Silvestri 6.5 Entra per dare una mano in fase di gestione del gioco provando però anche ad attaccare da fuori area.
All. Spiteri 8 Dopo un inizio tentennante arriva una striscia di otto vittorie consecutive il duro lavoro da i suoi frutti come si vede anche oggi quando, pur soffrendo si riesce comunque a portare a casa la vittoria, ed è questo quello che conta di più.
ARBITRO: Abdou Gueye di Asti 7.5 Intendiamoci, per quanto le due squadre siano amiche i derby restano pur sempre derby, lui però lo conduce in modo impeccabile e senza sbavature, giusti gli interventi fischiati e le sanzioni applicate.