Under 17 femminile
18 Aprile 2023
Foto di squadra
Un percorso splendido per davverso quello che ha caratterizzato la squadra del Cortefranca, nonostante la delusione per aver mancato per poco, nella prima parte del campionato, la qualificazione alle fasi interregionali. Queste le parole in proposito, la confermatissima Charlene Fenaroli: "Siamo arrivate pronte a questa stagione, con l'intento di provarci sempre. Il gruppo è formato da ragazze nate quasi esclusivamente nel 2007 e, nonostante un anno di scarto, ognuna di loro ha dato e sta continuando a dare il meglio di sè". Nella stagione 2021/2022, lo stesso gruppo facente parte della categoria Under 15, era riuscito a centrare l'obbiettivo, portando a casa tre vittorie importanti al cospetto dei migliori avversari che potevamo incontrare; queste consapevolezze le hanno spinte nel provare a confermarsi anche quest'anno sugli stessi livelli, nonostante il cambio di categoria". Fenaroli si sofferma poi sulla mancata qualificazione davvero di un millimetro. "Abbiamo sicuramente sbagliato la partita di andata contro il Brescia; sapevamo che poteva essere alla nostra portata ma non è stato sufficiente. Alla fine non ce l'abbiamo fatta a passare alla fase successiva soltanto per differenza per differenza reti".
Ma la delusione ha lasciato prestissimo spazio a nuovi stimoli e nuove sfide per le ragazze del Cortefranca: "E' stato un primo approccio al calcio a undici, un modo per prendere le misure e abituarci alla nuova categoria, provando ora a toglierci altre soddisfazioni". Queste le parole d'orgoglio dell'allenatrice, che continua: "La ricetta per il successo del campionato primaverile è stata quella di avere pazienza. Le ragazze hanno lavorato bene, maturando e avendo sia una crescita personale, sia una crescita dal punto di vista tattico. Il gruppo lavora insieme da anni, e la loro unione è stato il segreto per raggiungere i successi che sono poi fioriti in primavera". Ora testa alla fase finale regionale che per la prima volta si disputerà in Lombardia per il calcio femminile. Un evento a cui il Cortefranca arriva come una delle possibili favorite.
SUCCESSO IN TERRA IBERICA
Non solo l'Italia; la grandezza delle ragazze ha avuto la sua affermazione anche in terra iberica. Infatti, nel fine settimana pasquale le giocatrici del Cortefranca sono state protagoniste a Lloret de Mar, portando a casa la "Copa Jordi" Under 17. "E' stata un'esperienza formativa, soprattutto sul lato umano. Le squadra partecipanti arrivavano dall'Italia, Inghilterra e Svizzera: le ragazze sono state brave nel creare un gruppo anche al di fuori dal campo". Ma le soddisfazioni arrivano da chi meno te lo aspetti: "Da allenatrice, l'orgoglio più grande è stato vedere la partecipazione dei genitori: hanno rispettato gli spazi e i tempi delle ragazze e, soprattutto, hanno sostenuto e apprezzato il progetto che abbiamo iniziato con grande fatica".