Cerca

Under 17 Femminile

Cinque gol in casa dell'Inter: Juve in pole nella corsa verso lo Scudetto

Ottimo avvio delle nerazzurre di Torriani; tutta un'altra partita nella ripresa dove le bianconere dilagano

UNDER 17 FEMMINILE: Giada Cavallaro Eleonora Ferraresi

UNDER 17 FEMMINILE: Giada Cavallaro (Inter) e Eleonora Ferraresi (Juventus)

Le danze e i cori bianconeri a fine partita, per ribadire chi è la capolista alla fine del girone, fanno capire come il derby d'Italia non sia mai una partita come le altre. Il primo posto del resto non è cosa da poco perché permette alla Juve di evitare (con ogni probabilità) nei quarti l'Atalanta - che toccherà all'Inter - pescando dal girone 2 il Verona: forte, ma almeno sulla carta meno pericoloso delle bergamasche. Risultato più fastidioso che realmente doloroso il 5-2 rimediato dalle ragazze di Torriani - comunque comodamente qualificate - come quei tagli che ci si procura con i fogli di carta: sono profondi, ma di sangue ne esce poco. Però ti fanno arrabbiare, perché ti rendi conto che con un po' più di attenzione potevi evitare forse di farti così male. Si vede una grande Inter nel primo tempo, solida e pericolosa, capace di rubare palla sulla trequarti e di strappare verso la porta. La Juve gira attorno alla tana del serpente ma non riesce mai a stanarlo, anzi, si becca un morso velenoso. Un rigore prima dell'intervallo cambia però tutta l'inerzia della partita, e il secondo tempo, sportivamente parlando, è un massacro.

QUANTO È FORTE RACHELE

La chiave di lettura della prima parte di gara è quella già anticipata: moduli 4-3-3 sostanzialmente speculari con le bianconere che cercano maggiormente l'impostazione mentre l'Inter somiglia a una trappola per orsi pronta a scattare. Giudici e Ciano sono eccezionali nel rubare palla sulla costruzione avversaria per poi proiettarsi in avanti, la Juve giochicchia ma non punge, e dopo 20 minuti va sotto. Calcio d'angolo dalla sinistra di Agosta e poderoso colpo di testa della super 2008, lasciata totalmente sola al centro dell'area. Le nerazzurre prendono coraggio e un quarto d'ora più tardi vanno a un passo dal possibile raddoppio: cross perfetto di Giada Cavallaro che trova Venturini sola tra dischetto e area piccola, ma la sua deviazione di testa è troppo centrale. C'è spazio per un provvidenziale intervento di Bertora sulla combinazione Ciano-Tagliabue, ed ecco che finalmente la Juve entra davvero in partita: Ferraresi impegna Martinelli con un gran destro, poi l'affondo di Copelli è sbilanciato in area da una Alice Caccia fino a lì impeccabile. Dal dischetto va la centravanti ex Sampdoria e trasforma l'1-1 prima dalla pausa.

ROBINO ALLA PIRLO

Solo Viviani per Tagliabue al rientro in campo; Martina si dà subito da fare ma si percepisce che qualcosa sta cambiando negli equilibri del match. Il turning point arriva al quarto d'ora di gioco quando Giulia Robino decide che è arrivato il momento di fare sul serio: il faro bianconero alza la testa e disegna un lancio di 35 metri sulla corsa della neoentrata Agazzi. Giocata fenomenale quanto il tocco di vincente di Amaranta in anticipo sul portiere, che vale il 2-1. È il taglio del filo di carta, che arriva più in profondità di quanto sembri. L'Inter pasticcia poco dopo su corner, lasciando ancora a Robino la deviazione vincente sul 3-1. Il quarto gol è un gioiello di Ferraresi, che controlla uno scarico, se la aggiusta e la mette di classe sul palo opposto. Infine è Santarella, minuto 42, a trovare gloria sul suggerimento di una pimpante Dalla Gasperina. In pieno recupero un gol che rende onore se non altro alla bella partita di Giada Cavallaro: un calcio di punizione calciato con un "backspin" da Padel che scende all'ultimo e inganna il portiere. 

IL TABELLINO

Inter-Juventus 2-5
RETI (1-0, 1-5, 2-5): 20' Giudici (I), 41' rig. Ferraresi (J), 16' st Agazzi (J), 23' st Robino (J), 25' st Ferraresi (J), 42' st Santarella (J), 48' st Cavallaro G. (I).
INTER (4-3-3): Martinelli 6.5 (24' st Brambilla Chiara 6), Cavallaro G. 7, Verrini 7, Venturini 7, Caccia 6.5 (26' st Iraci Sareri 6), Beduschi 6.5, Agosta 6.5 (11' st Cotugno 6), Caltanissetta 6.5 (24' st Cavallaro A. 6), Tagliabue 6.5 (1' st Viviani 6.5), Ciano 7 (27' st Sasso 6), Giudici 7.5 (39' st Vallarin sv). All. Torriani 6.5.
JUVENTUS (4-3-3): Verano 6.5, Mariotti 7 (32' st La Rocca sv), Casella 7, La Greca 7.5, Bertora 7, Robino 8, Tosello 7 (39' st Corda sv), Copelli 8 (39' st Iannaccone sv), Ferraresi 8 (26' st Santarella 7.5), Gallina 6.5 (17' st Dalla Gasperina 7), Di Bello 6.5 (11' st Agazzi 8). A disp. Graneri, Perfetti, Massa Boa. All. Scrofani 7.5.
ARBITRO: Piastrella di Busto Arsizio 7.

LE PAGELLE

INTER
Martinelli 6.5 Attenta e brava nelle uscite, nega il gol a Copelli con una prodezza poco prima di incassare il 3-1 (su un corner dove invece concede qualcosa nella gestione). 
24' st Brambilla Chiara 6 Entra a cose sostanzialmente fatte.
Cavallaro Giada 7 Il gol del 2-1 arriva dalla sua zona di competenza, ma che bella partita quella di Giada. Ottima quando va a crossare, si toglie anche la soddisfazione del gol.
Verrini 7 Mostra già una grande maturità in campo che va ben oltre la sua classe 2008. La difesa naufraga nel secondo tempo ma la sua resta una prova di spessore.
Venturini 7 Tra le migliori dell'Inter. Michela mostra come al solito una personalità di livello superiore. Un peccato solo quell'occasione sciupata che poteva dare il via a una storia diversa.
Caccia 6.5 Primo tempo praticamente perfetto fino al quel rigore causato, che comunque non la manda troppo in crisi.
26' st Iraci 6 Porta energia fresca in mezzo al campo con Venturini che scala dietro.
Beduschi 6.5 Solita prestazione di grande vigore fatta di grandi chiusure a ottimi anticipi. Messa più alle strette nel secondo tempo.
Agosta 6.5 Paga qualcosa sulla pura forza fisica ma è comunque capace di giocate importanti come il corner pennellato per il gol del vantaggio.
11' st Cotugno 6 Dà il cambio alla compagna ma per l'Inter è un secondo tempo di apnea.
Caltanissetta 6.5 Buona sostanza in mezzo al campo dove per metà partita l'Inter se la gioca alla grande.
24' st Cavallaro Anna 6 Venti minuti in cui prova a mettere pezze in uno scafo che imbarca tanta acqua.
Tagliabue 6.5 Non è troppo pericolosa questa volta, ma garantisce profondità e tiene impegnate Bertora e La Greca.
1' st Viviani 6.5 Prova a pungere nonostante la partita si metta presto in salita; offre una palla molto interessante per Ciano.
Ciano 7 Si conferma tra i fattori più determinanti della squadra. Ottima anche in recupero, quando parte palla al piede dà sempre l'idea di poter far male.
27' st Sasso 6 Poco tempo in una partita già chiusa per lei che aveva castigato le Under 15 a Torino.
Giudici 7.5 Un gol da centravanti e un'altra prova totale in mezzo al campo per questa fenomenale 2008. (39' st Vallarin sv)
All. Torriani 6.5 Fino al rigore una prestazione maiuscola delle sue, pur con assenze molto importanti. Quella con la Juve è una sfida infinita che lui aveva già vinto all'andata e al torneo Maggioni Righi. Ora aspettiamo il prossimo capitolo.

JUVENTUS

Verano 6.5 Poteva forse fare meglio sulla punizione finale, ma è un gol che non sposta nulla in una prestazione sicura.
Mariotti 7 Sul pezzo difensivamente, propositiva ed elegante anche in costruzione. (32' st La Rocca sv)
Casella 7 Come la collega sull'altra fascia. Scrofani può contare su terzini di primissimo livello.
La Greca 7.5 Mezzo voto in più rispetto a Bertora per come alimenta sempre anche l'azione d'attacco. 
Bertora 7 La solita regina dietro, pur con qualche piccola sbavatura soprattutto nel primo tempo.
Robino 8 Una prima frazione ordinaria, se di ordinario si può parlare per una giocatrice che lavora per prima tutti i palloni della squadra. Poi si inventa un assist da panico e da lì in poi si rivede una delle migliori centrocampiste italiane.
Tosello 7 Tanta corsa da una fascia all'altra, aprendo spazi invitanti per le percussioni centrali delle compagne. (39' st Corda sv)
Copelli 8 Che partita signori. Non segna ma propizia il rigore e affonda come il coltello nel burro. (39' st Iannaccone sv)
Ferraresi 8 Una belva, ma capace anche di colpi di gran classe. Il rigore non è il migliore che abbia mai tirato, ma entra. Il gol nel secondo tempo è un capolavoro. "Re Ricupati" può essere ancora una volta fiero di sua cugina.
26' st Santarella 7.5 Dà il cambio a Eleonora ed è brava a lasciare anche il suo marchio sulla partita.
Gallina 6.5 Giostra bene nel trio di centrocampo ma da lei, soprattutto dalle prossime partite, ci si aspetta molto di più.
17' st Dalla Gasperina 7 Giocatrice con la G maiuscola, e non lo scopriamo certo oggi.
Di Bello 6.5 Non la miglior partita per Esmeralda in un primo tempo dove si scambia con Tosello; cerca spesso la giocata ma trova sempre la corazza nerazzurra tra lei e la porta.
11' st Agazzi 8 Entra in campo e firma il sorpasso con un colpo alla Thierry Henry.
All. Scrofani 7.5 Vittoria importante per chiudere al meglio il girone. Primo tempo estremamente complicato, poi si vedono fiammate di grande Juve.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter