Under 17
10 Maggio 2023
Mattia Andreello, Alfredo Pepe, Simone Giglio
Il Pinerolo batte la CBS con il risultato di 3-2 e vola ai quarti di finale contro il Chieri. Girone passato a pieni voti per i ragazzi di Domenico Primerano chiuso al primo posto con nove punti su nove, 8 gol fatti e 3 subiti, gli unici ad aver vinto tutte e tre le partite. Finisce, invece, l'avventura per i rossoneri che chiudono al terzo posto con tre punti. Tanto rammarico e dispiacere per i ragazzi di Miles Renzi che, in questa partita, meritavano certamente qualcosa in più dal punto di vista del risultato, troppe le occasioni sprecate.
Pareggio in extremis. La CBS parte forte e dopo sette minuti si porta in vantaggio con la rete del capitano Alessandro Pappalardo, buon inserimento in mezzo all'area sul cioccolatino servito da Simas Urlovas dalla linea di fondo in area. Da qui iniziano i rimpianti della CBS che non riesce a raddoppiare. Al 27' grande dribbling di Carlo Celano ai danni di Alberto Scatena, illusione del gol dalla tribuna con la palla che finisce sulla rete esterna, mentre al 30' Pappalardo spreca la grande palla di Celano colpendo il palo esterno con un tiro a incrociare. Negli ultimi cinque minuti del primo tempo il Pinerolo si porta tre volte dalle parti di Federico Fomarco fino al 44' quando arriva la rete del pareggio di Mattia Andreello che calcia sotto la traversa sugli sviluppi di calcio d'angolo battuto da Samuele Sconfienza.
Pinerolo 9. I rossoneri partono forte nel secondo tempo cercando più volte il vantaggio, ma sprecando troppo. Al 5' Celano calcia addosso ad Alexandru Cain su assist di Simas Urlovas che cinque minuti più tardi, vicino all'area piccola, calcia clamorosamente fuori. Al 12' ci prova ancora Celano con una gran botta, ma Cain si oppone mandando in calcio d'angolo. Al 16' azione simile a quella che ha portato al primo gol del match: Celano difende palla su un lancio della difesa, poi serve Urlovas con una bella palombella, palla in mezzo per Pappalardo, ma questa volta Cain c'è. Al 20' arriva il grandissimo gol di Alfredo Pepe che parte dalla metà campo e salta Christian Arcadi, poi corre fino all'area e di sinistro incrocia in porta. Continuano i rimpianti della CBS che al 24' colpisce in pieno la traversa con Pappalardo e tre minuti dopo subisce la rete del 3-1 di Simone Giglio che di testa manda in porta la palla calciata da Sconfienza su calcio d'angolo. I ragazzi di Renzi riaprono i discorsi al 34' con Celano che segna con un bel tiro su assist di Urlovas, ma il punteggio non cambia più. Il Pinerolo vince 3-2 e passa il girone con nove punti su nove.
PINEROLO-CBS 3-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2): 7' Pappalardo (C), 44' Andreello (P), 20' st Pepe (P), 27' st Giglio (P), 34' st Celano (C).
PINEROLO (3-4-1-2): Cain 6.5, Giglio 7, Scatena 6, De Dominicis 6.5, Zaffonte 6.5, De Salvo 6.5 (17' st Bonino 6), Sconfienza 6.5 (32' st Macario 6), Carbone 6 (28' st Pacconi 6), Andreello 7.5 (35' st Agu Obed 6), Pepe 8 (41' st Mulas sv), Incandela 7.5. A disp. Chiabrando, Ghiano, Zhuri, Duarte. All. Primerano 7. Dir. Scatena.
CBS (4-3-3): Formato 6, Buda 7, La Sana 6.5 (1' st Barna 6), Stiari 6.5, Osman Farag 6, Arcadi 6, Fucini 6.5 (30' st Mitini 6.5), Pappalardo 7.5, Celano 7, Urlovas 6.5, Posse 6 (13' st Saracco 6). A disp. Tagliarini, De Luca, Achino. All. Renzi 6.5. Dir. De Luca.
ARBITRO: Paparoni di Pinerolo 6.5
AMMONITI: 16' Osman Farag (C), 47' Scatena (P), 30' st Saracco (C).
PINEROLO
Giglio 7 Con il salto da corner (battuto da Sconfienza) che vale il 3-1 regala tranquillità al Pinerolo dopo una partita tutt'altro che semplice dal punto di vista difensivo. Specialmente sull'out di destra i pericoli arrivano spesso e alla fine la rete è una sorta di risposta anche a livello personale.
Andreello 7.5 Attivo nell'aiutare davanti e si propone sia attaccando la profondità sia giocando spalle alla porta. Più lesto di tutti in area in occasione del pareggio che firma da nueve puro dopo la mischia. Nel complesso è degna spalla di Pepe nel gioco di raccordo e nei tentativi di ripartenza veloce.
Pepe 8 Impossibile non citarlo anche questa volta. Sempre punto di riferimento assoluto per i suoi, colpisce anche un palo da posizione molto complicata nel primo tempo che poteva rimettere subito le cose a posto per il Pinerolo. Poi ribalta tutto con il 2-1 nella ripresa sfruttando il miss-match con Arcadi e trovando il mancino a incrociare chirurgico che vale il quinto gol in tre gare di playoff.
Incandela 7.5 Agisce in posizione più arretrata rispetto a Pepe e Andreello ed è molto utile a coadiuvare anche il centrocampo in fase di non possesso. Si fa vedere con alcune spizzate preziose per lanciare i compagni sulla profondità ed è sempre attivo sulle seconde palle. Il ruolo di "guastatore" sulla trequarti gli si addice anche per le ottime capacità atletiche.
CBS
Buda 7 Pendolino costante con le percussioni sulla fascia destra, abbassa un po' troppo la testa nella fase di spinta nel primo tempo ma nella ripresa sfiora anche un assist per Pappalardo che scheggia la traversa. Proprio nel secondo tempo gioca nettamente più avanti rispetto al ruolo di terzino ricoperto nella prima frazione, la CBS si sbilancia un po' ma grazie alla intraprendenza del numero 2 crea ancora tante palle gol.
Pappalardo 7.5 Sempre perfetto nei tempi di inserimento in area, apre le marcature con un facile tap-in ma sfiora anche la doppietta soprattutto nella ripresa con un bel salto di tests all'altezza del dischetto (traversa scheggiata). Senza dubbio il più in mostra della mediana rossonera, anche dal punto di vista vocale si fa sentire provando a suonare la carica in diversi momenti del match.
Celano 7 È vero, i due errori sotto porta da solo davanti a Cain sono gravi per un attaccante. Nella sua partita però c'è molto altro, anche al di là del gol realizzato che dà speranza nella seconda metà della ripresa. È il più cercato dai compagni e spesso sa anche rifinire con qualità per gli esterni o le mezze ali che si inseriscono. Con l'ingresso di Saracco si defila sulla sinistra e sembra addirittura più a suo agio potendo svariare e correre negli spazi. Sarà forse una serata di rimpianti ma si può anche guardare il bicchiere mezzo pieno.