Pochi sport sanno emozionare come il calcio e la sfida tra Paradiso e Rivarolese ne è la prova. Ad aggiudicarsi una contesa sensazionale sono infine i padroni di casa che vincono, in rimonta per 4-3 dopo essere arrivati a cinque minuti dalla fine sotto di due gol. Decisiva la rete dell'ultimo secondo firmata da Samuele Braconcini che incorona il gruppo allenato da Christian Lion. Finale amaro invece per la Rivarolese di Massimo Scalone, che torna a casa con zero punti dopo aver dominato buona parte della contesa.
Fischio d'inizio del direttore di gara e partenza super del Collegno Paradiso che attacca subito con velocità e potenza sbloccando la partita al 3' grazie alla bella conclusione del fantasista Samuele Braconcini che supera con maestria il difensore Carlo Ceresa per poi calciare in porta anticipando l'intervento del portiere Pietro Gallo che, pur intuendo la traiettoria, non riesce a deviare il pallone che finisce in porta, 1-0 e palla di nuovo al centro. La Rivarolese appare visibilmente sorpresa per la rete subita ma prova subito a rientrare in partita portandosi in avanti addirittura con il difensore Guglielmo Zucco che, dopo una serie di incursioni in avanti riesce a trovare il gol al 18' rimettendo in equilibrio la contesa.
Le squadre sono di nuovo in parità e iniziano a contendersi il controllo della sfera in mezzo al campo, In questa fase gli ospiti sembrano essere in vantaggio controllando bene il gioco e facendo loro il possesso palla costringendo gli avversari a difendersi. Il Paradiso però tiene bene e il primo tempo potrebbe chiudersi senza ulteriori sussulti se non che, al 36' l'attaccante ospite Federico Battaglia si inventa un numero spedendo il pallone in porta, rimonta completata. L'arbitro manda le squadre a riposo e il punteggio ora è in favore dei granata.
Squadre di nuovo in campo per la ripresa e, come nel primo tempo, il gol arriva al 3' ed è di nuovo a favore della Rivarolese che si raddoppia così il vantaggio grazie al gran tiro piazzato da Teodor Tassone che supera il portiere Mattia Vecchiattini, intervenuto per parare. Agli ospiti ora basta solo gestire il vantaggio per portarsi a casa la contesa, il calcio però si sa, è imprevedibile e, come era solito dire il tecnico Vujadin Boskov: «la partita finisce quando l'arbitro fischia» e infatti, negli ultimi venti minuti di casa gli ospiti crollano e ad approfittarne è proprio il Paradiso che, all'85' accorcia le distanze con Mattia Pittavino che sotto porta non sbaglia. Siamo nel recupero, i minuti assegnati dal direttore di gara sono ben sette la Rivarolese si è già giocata tutti i cambi ma i ritmi sono alti e i giocatori cominciano ad accusare la fatica: per risolvere la contesa saranno fondamentali gli innesti dalla panchina ed è proprio un subentrato a siglare il gol del 3-3 e il suo nome è Paolo Grec che, al 92' supera il portiere Gallo e piazza il pallone in rete, incredibile quanto visto, partita riaperta, alla Rivarolese ora non resta che accontentarsi del pareggio ma i padroni di casa ora ci credono e non mollano. Ultimo minuto, sessanta secondi al termine: la palla finisce tra i piedi del solito Samuele Braconcini che, sotto porta, non sbaglia e fa 4-3, mai vista una cosa simile, il Collegno Paradiso ribalta la partita proprio allo scadere. Fischio finale dell'arbitro ed esultano come non mai i padroni di casa per la meravigliosa rimonta effettuata. Uscita dal campo a testa bassa per la Rivarolese che ha visto sfumare in appena dieci minuti una vittoria quasi certa. Onore agli ospiti per la grinta dimostrata ma oggi la festa è tutta per i padroni di casa.
IL TABELLINO
PARADISO-RIVAROLESE 4-3
RETI (1-0, 1-3, 4-3): 3' Braconcini (P), 18' Zucco (R), 36' Battaglia (R), 3' st Tassone (R), 40' st Pittavino (P), 47' st Grec (P), 52' st Braconcini (P).
PARADISO (4-3-3): Vecchiattini 7, Finotti 7.5 (9' st Rosani L. 7), Tursi 7, Scrigna 7.5, Gavioli 7 (48' st Rosani F.), Vullo 7 (7' st Grec 8), Imperatrice 7 (36' st Gonzales 7), Cordua 7.5, Pittavino 8, Braconcini 8.5, Vespa 7 (1' st De Luca 7). A disp. Ferro, Fava, Marte, Meneghel. All. Lion 8. Dir. Scrigna - Cordua.
RIVAROLESE (4-4-2): Gallo Pietro 6, Leone P. 6, Vallero 6.5, Zucco 7 (30' st Madaschi 6), Ceresa 6, Depalma 6 (27' st Dago 6), Alupaiei 6 (15' st Ferraro 6), Tassone 7 (15' st Bettas 6), Tonino 6.5, Battaglia 7, Leone 6.5. A disp. Martinetto, Losorbo. All. Scalone 6.5. Dir. Depalma - Ceresa.
AMMONITI: 40' st Grec (P), 45' st Braconcini (P).
LE PAGELLE
PARADISO
Vecchiettini 7 Le qualità di un vero portiere non gli mancano, peccato per qualche incertezza di troppo in occasione dei gol subiti, come il resto della sua squadra però non demorde e, nel finale da prova di grande grinta bloccando un paio di palloni e permettendo la ripartenza dei suoi
compagni dimostrando ottimi riflessi.
Finotti 7.5 Parte un po' in sordina ma acquista sempre più fiducia con il passare dei minuti sfruttando al meglio le sua velocità per recuperare palla e ripartire in contropiede saltando con agilità gli avversari, commette qualche imprecisione compensata però dalla grande grinta e dal coraggio dimostrati per aiutare i compagni.
9' st Rosani L. 7 Entra dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa rendendosi subito protagonista di un paio di buoni interventi in fase di non possesso, dimostra inoltre buona tecnica palla al piede.
Tursi 7 Il pressing avversario inizialmente lo mette un po' a dura prova, costretto a fare gli straordinari per contenere l'avanzata del reparto offensivo avversario, nella ripresa, come il resto della squadra, sembra trovare nuova linfa e la sua prestazione migliora sensibilmente con tanti palloni recuperati.
Scrigna 7.5 Da bravo capitano si fa carico delle difficoltà di tutta la squadra motivando i compagni a dare il massimo e a non mollare mai, nel corso di tutta la partita mantiene sempre alto il ritmo e l'intensità aiutando anche, all'occorrenza, i compagni i fase di raddoppio della marcatura, insomma, una vera e propria garanzia.
Gavioli 7 Buone skills, un po' di insicurezza ma tanta grinta, prestazione forse leggermente più sottotono rispetto alle consuete prestazioni ma, dove non arriva con i piedi, ci arriva con il cuore e infatti è tra quelli che più di tutti prova a dare la carica ai suoi, nel secondo tempo scatta in avanti dopo aver conquistato numerosi palloni.
48' st Rosani F. 7 Entra allo scadere contribuendo all'offensiva finale della squadra e festeggiando con i compagni la vittoria conquistata last minute.
Vullo 7 In mezzo al campo la contesa è serrata, i duelli sono tanti e un calo di intensità non è concesso a nessuno., senza dubbio una situazione non facile e che richiede un gran consumo di energia, lui però fa di tutto per mantenere alto il livello e, malgrado qualche errore, fornisce un grande aiuto in fase di impostazione.
7' st Grec 8 Entra dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa dando un contributo significativo al ribaltamento della partita, risulta infatti essere tra i migliori in campo e lo dimostra costruendo diverse azioni interessanti e segnando il gol che vale il momentaneo pareggio nel recupero.
Imperatrice 7 Come tutti i suoi compagni viene inizialmente messo in difficoltà dal pressing e dal gioco fortemente offensivo messo in piedi dai rivali, nella ripresa acquista fiducia e disputa una mezz'ora ottima sia sul piano dell'intensità che della tecnica contribuendo con forza allo sviluppo dell'azione.
36' st Gonzales 7 Pochi minuti giocati in cui però fa valere la sua fisicità per rubare palla e provare a servire i compagni rimasti smarcati in avanti.
Cordua 7.5 Centrocampista affidabile e capace di dare sempre il massimo anche nei momenti di maggior difficoltà, non si fa prendere dal panico nonostante lo svantaggio è anzi cerca di dare continuità alla manovra di gioco sfruttando le sue capacità di impostazione, il giocatore che tutti gli allenatori vorrebbero nella propria rosa.
Pittavino 8 Se non fosse per la doppietta del compagno Braconcini, il titolo di MVP gli spetterebbe di diritto, disputa infatti una grande partita combinando al meglio il gioco sia in mezzo al campo che in avanti riuscendo spesso a inventarsi giocate imprevedibili e non disdegnando il tiro da fuori area, segna inoltre il gol che rimette il Paradiso in partita.
Braconcini 8.5 Il premio di miglior giocatore di giornata è suo di diritto e gli vale già solo per la doppietta realizzata e, in particolar modo, per il gol messo a segno all'ultimo secondo di gioco che porta i suoi alla vittoria, la rete segnata è la rappresentazione perfetta di questo giocatore che è il giusto mix tra imprevedibilità e importanza, una garanzia.
Vespa 7 L'ottimo lavoro della difesa ospite nella prima parte di gara lo mette a dura prova, commette qualche piccolo errore e un po' di insicurezza gli impedisce di trovare il gol, compensa però alla situazione non favorevole giocando di sponda verso i compagni e sacrificandosi se necessario per ostacolare la ripartenza avversaria.
1' st De Luca 7 Gioca un buon secondo tempo prendendo il posto del compagno provando a sfruttare la sua potenza per conquistare spazi preziosi, gli avversari lo contengono, non senza qualche difficoltà, e gli impediscono sovente di tirare, buono però l'impegno dimostrato.
All. Lion 8 Prepara la partita in un modo ma si sa, non sempre le cose vanno come pianificato e bisogna essere bravi a reagire e a non perdersi d'animo, lui lo sa bene e infatti è bravo a modificare l'assetto dei suoi giocatori e a motivarli a dare il massimo, l'approccio funziona e il Paradiso torna in campo trasformata aggiudicandosi infine l'ambita gara.
RIVAROLESE
Gallo Pietro 6 Malgrado i gol subiti i riflessi e la velocità tipiche del bravo non gli mancano come dimostrano un paio di parate complicate e molto belle messe a segno nel corso della gara.
Leone P. 6 Disputa un ottimo primo tempo impedendo agli avversari di sfruttare per fasce per avanzare, dopo aver recuperato palla dimostra inoltre una buona velocità con cui riparte, cala però nella ripresa.
Vallero 6.5 Difensore solido e di grande affidabilità, nel corso della gara riesce a tenere spesso a bada gli avversari concedendo pochi spazi in area, nonostante la sconfitta la sufficienza è assicurata.
Zucco 7 Tra i migliori in campo per i la Rivarolese, si dimostra un difensore di grandissima affidabilità, recupera un gran numero di palloni per poi lanciare i compagni con rinvii lunghi e molto precisi, in avanti segnando inoltre anche un gol grazie ad un bel tiro.
30' st Madaschi 6 Un quarto d'ora giocato provando a dare profondità alla manovra sfruttando gli spazi per avanzare.
Ceresa 6 Corre tanto dimostrando di possedere inoltre buone doti palla al piede, mette in difficoltà gli avversari che provano ad avanzare aiutando inoltre i compagni quando occorre raddoppiare la marcatura.
Depalma 6 Giocatore versatile e capace di fornire buone prestazioni sia in fase di impostazione che di non possesso, scambia spesso palla con i compagni di reparto non facendosi intimidire dalla marcatura dei rivali.
27' st Dago 6 Una manciata di minuti nel quale però dimostra di possedere grande grinta e potenza.
Alupaiei 6 Prova a impostare il gioco toccando spesso palla in modo preciso e ordinato per i compagni, non teme i duelli riuscendo anche a vincerne qualcuno servendo poi i compagni, averne di giocatori così.
15' st Ferraro 6 Entra prendendo il posto del compagno arrivato ormai allo stremo provando ad inventare e ad attaccare.
Tassone 7 Giocatore completo e dotato sia sul piano tecnico che su quello della potenza, capace di sorprendere una volta che il pallone gli finisce in mezzo ai piedi, dimostra ottime capacità di tiro che gli valgono un gol segnato.
15' st Bettas 6 Prova a sostituire il compagno sfruttando la sua capacità nel saltare l'uomo, si dimostra inoltre molto veloce.
Tonino 6.5 Pur non segnando alcun gol fornisce un contributo molto importante in favore dei compagni riuscendo spesso a servire loro palla con tocchi molto precisi dopo aver eluso la marcatura dei rivali.
Battaglia 7 Attaccante preciso e che, quando si trova con il pallone sotto porta difficilmente sbaglia, oltre ad appostarsi spesso in prossimità dell'area di rigore tira ad ogni occasione riuscendo inoltre a concretizzare siglando una bella rete.
Leone 6.5 Un attaccante è tale nel momento in cui fa gol, vero ma talvolta per guadagnarsi una sufficienza basta l'impegno oltre che la voglia di fare bene e lui, di entrambe ne ha da vendere.
All. Scalone 6.5 Manda in campo una formazione competitiva e capace di mettere in seria difficoltà i rivali portandosi ad un passo dalla vittoria finale, peccato per gli ultimi venti minuti ma siamo certi che da questa sconfitta saprà rialzarsi al meglio.