Under 17
28 Maggio 2023
UNDER 17 ASSAGO: la festa dei gialloblù per la promozione in Élite
É giunto il momento di tirare le somme: in casa l'Assago si aggiudica la finalissima playoff, mette così k.o. la ColicoDerviese, ottiene un titolo importante e si prepara per condurre un nuovo campionato. 1-1 è il risultato che fa godere la squadra di Fortunato, ma è proprio qua che la fortuna non ha a che vedere con lui, difatti tutti i grandi successi ottenuti sono merito dei tanti sacrifici e sforzi di una squadra formata da ottimi giocatori che sono stati in grado di giungere al secondo posto nella classifica generale sotto al Sant'Angelo e di superare tutti i turni playoff fino ad arrivare al gradino successivo: gli Élite. Meno fortunati invece sono i ragazzi della Colico, che hanno sperato nella promozione fino all'ultimo, dopo la rete suggellata da Barri al 31' del secondo tempo, ma questo non è bastato per la squadra di Bonacina a compiere un ulteriore passo in avanti: arriva al 49' della ripresa il pareggio di Lanza che fa gioire i padroni di casa.
Battaglia fino all'ultimo secondo, partita intensa e combattuta dall'inizio alla fine. Ricapitolando, alla ColicoDerviese serviva vincere con due gol di scarto per vincere la finalissima, mentre per l'altra sponda, ovvero per l'Assago, bastava anche un semplice pareggio o perdere con un solo gol di scarto. Le occasioni arrivano in primis per i locali: Fanello contro Calvi, il numero 7 però non trova la porta con Cucchi che non lascia passare. Un'importanti chance arriva da lì a poco per gli ospiti con OnateLaTorre che parte sulla fascia sinistra, ma il suo tiro finisce di poco sopra la traversa. In seguito, i locali hanno una clamorosa occasione con Lanza che sbaglia davanti alla porta e colpisce in pieno il palo. Una bella partenza da ambedue le fazioni, che prosegue con un tiro a incrociare di OnateLaTorre; il numero 11 prende il palo con deviazione di Andreoni. Successivamente Clerici, dopo un'incursione centrale, allarga nuovamente per OnateLaTorre che con un tiro a giro sul secondo palo sfiora di poco la traversa. Gli ospiti continuano a rendersi pericolosi e hanno un'opportunità con Barri che porta palla sulla sinistra, rientra con un dribbling, calcia ma lambisce di poco il palo. L'ultima occasione del primo tempo arriva in ripartenza, con Scotti che cambia gioco per Martinelli, ma quest'ultimo di poco non riesce a tirare.
Il secondo tempo si avvia immediatamente con un occasione per l'Assago, con Scotti, la punta che era stata decisiva contro l'Accademia Pavese. I primi minuti sono contraddistinti dalla medesima volontà di rompere l'equilibrio della partita, ma solo al 31' viene siglata la prima rete, direttamente da Barri: il numero 10 ospite riceve palla al limite dell'area, dribbla, calcia sul secondo palo, il pallone viene deviato, inganna Andreoni e si infila direttamente all'incrocio dei pali. L'occasione per il 2-0 avviene con il subentrato Morfu che vola sulla fascia, la mette in mezzo per Barri che prova un tiro, ma non va a buon fine. L'Assago ci riprova ancora una volta con D'Amato e Marchetti, ma sembra ormai svanita la possibilità di trovare un pareggio per i gialloblù. Sempre sull'attenti però nel non rischiare di subire un ulteriore gol avversario, perché in quel caso sarebbe cessata completamente la possibilità di approdare in Élite. Alla fine del recupero, esattamente al 49', quando il fischietto era ormai tra le mani del direttore di gara, viene rubata palla a Morfu, la stessa viene servita a Lanza che sigla direttamente l'1-1 davanti al portiere.
«Un direttore, c'è solo un direttore...», è questo il coro che proviene direttamente dalla tribuna: lacrime di gioia per il fantastico DS Michele Dargenio, colui che ha rivoluzionato in modo spettacolare il settore giovanile dell'Assago è riuscito ancora una volta nella sua missione. Dalle sue ultime dichiarazioni che risalgono al 7 di aprile, l’obiettivo fondamentale era quello di arrivare in zona playoff sia con i 2006 che con i 2007. Ebbene sì, non solo ci è giunto, ma è stato in grado addirittura di vincerli e approdare in Élite. Queste le parole del tecnico Fortunato: «Stagione della svolta, abbiamo lavorato sempre in maniera professionale, anche in prospettiva della prima squadra, sono arrivate vittorie su vittorie, siamo cresciuti tantissimo». difatti i trionfi ottenuti in questa stagione contano non a caso 19 vittorie e 59 punti, subito sotto il Sant'Angelo. «Abbiamo avuto la svolta con la vittoria contro l'Accademia Pavese, in cui siamo arrivati secondi, poi quattro settimane di playoff in cui già negli allenamenti vedevamo la vittoria, c'era fame, tanta fame.» Questo, invece, il momento di maggiore difficoltà per la squadra: «L'infortunio di Scotti contro il Sant'Angelo, alla prima giornata di ritorno. Lui è un giocatore straordinario, è la punta, abbiamo fatto 10 giornate senza di lui, ma gli altri sono stati bravissimi nel sostituirlo».
ASSAGO-COLICODERVIESE 1-1
RETI (0-1, 1-1): 30' Barri[06] (C), 49' st Lanza (A).
ASSAGO (4-3-3): Andreoni 7, Morittu 6.5 (43' st Belgacem sv), Sandberg 6.5, Lanza 8.5, Cuni 6.5, Hrovat 7, Fanello 6.5 (33' st Marchetti sv), Lovisolo 7, Scotti 7, Miotto 6.5 (33' st Mottadelli C. sv), Martinelli 6.5 (23' st D'Amato 6). A disp. Pellegrini, Leardini, Molinari, Papini, Zuppichini. All. Fortunato 8. Dir. Garau - Mannori.
COLICODERVIESE (4-3-3): Cucchi 6, Sala Sebastiano[06] 7, Garota 6.5 (11' st Matteri 6.5), Calvi Andrea[06] 7, Oregioni 6.5, Bettini 6 (48' st Del Giorgio sv), Clerici 6 (16' st Bondioni 6.5), Angelibusi 6 (30' st Rinaldi sv), Donadelli 6 (42' st Gianola[06] sv), Barri[06] 7.5, OnateLatorre 7 (23' st Morfu 6). A disp. Razza, Pino, De Pianto. All. Bonacina 6.5. Dir. Bonacina.
ARBITRO: Conti di Abbiategrasso 7.
AMMONITI: Lovisolo (A), Barri[06] (C).
ASSAGO
Andreoni 7 si dimostra sicuro nelle uscite nonostante il pericoloso gol a metà secondo tempo.
Morittu 6.5 dimostra buona attitudine difensiva durante la partita.
Sandberg 6.5 buona capacità di lettura del gioco, intercetta e impedisce di penetrare nella sua area.
Lanza 8.5 autore del gol a fine partita, fa decisamente la differenza in campo. Amministra e gestisce bene.
Cuni 6.5 prestazione solida in difesa, impedisce di creare pericolo nella sua zona.
Hrovat 7 affidabile e solido in difesa, buona lettura di gioco e di posizionamento.
Fanello 6.5 crea diverse occasioni, da il suo contributo anche in fase difensiva.
Lovisolo 7 distribuisce palloni precisi e stabilisce controllo a centrocampo.
Scotti 7 punta fondamentale per la rosa, in questo match non si dimostra il protagonista assoluto come nello scorso, ma dimostra sempre alla grande le sue ottime abilità.
Miotto 6.5 effettua intercetti importanti, si dimostra prezioso sia in fase difensiva che in quella offensiva.
Martinelli 6.5 ruolo fondamentale nel collegare il centrocampo con l'attacco, crea qualche opportunità per la squadra.
All. Fortunato 8 dimostra padronanza tattica ottima durante la finalissima.
ASSAGO
COLICODERVIESE
Cucchi 6 solido e tranquillo sotto i pali, trasmette buona fiducia alla difesa.
Sala Sebastiano 7 copre efficacemente la difesa e previene le azioni offensive
Garota 6.5 in grado di mantenere il controllo della situazione, prende decisioni oculate per contrastare gli avversari.
Calvi Andrea 7 offre opzioni di passaggio ai compagni e contribuisce bene al gioco di squadra. Abile nel superare gli avversari.
Oregioni 6.5 copre spazi e rende difficile agli attaccanti trovare varchi per penetrare.
Bettini 6 interpreta le azioni avversarie, anticipa i movimenti e prende decisioni rapide.
Clerici 6 le sue decisioni son spesso precise e ben calibrate
Angelibusi 6 in grado di coprire grandi distanze durante la partita senza perdere intensità.
Donadelli 6 dimostra un buon controllo di palla e ha tenuto occupata la difesa avversaria, aprendo spazi per gli altri attaccanti.
Barri 7.5 eccellente visione di gioco. Individua rapidamente opportunità di passaggio e trova la rete dell’1-0
OnateLatorre 7 abile nella fase di finitura. Preciso nei tiri e crea diverse occasioni.
All. Bonacina 6.5 buona organizzazione della squadra, adatta strategie purtroppo non sufficienti per trovare il gol del 2-0 e volare in élite
COLICODERVIESE