LA PARTITA
Il Dorina è squadra vera ed è ad un passo dai Regionali. Per la seconda volta in questi Play Off, i ragazzi di Enrico Fuggetta ribaltano una situazione di svantaggio e conquistano altri tre punti fondamentali, ora a +5 da STS e Pozzomaina. La rete iniziale dei ragazzi di Giuseppe Mugavero sembra indirizzare al meglio la gara dei bianconeri, ma i padroni di casa si fanno valere fin da subito dominando il gioco e macinando azioni. Il quadro della partita si è delineato da subito: il Dorina gioca e lo Spazio Talent riparte sfruttando al meglio la fisicità dei propri attaccanti. Detto questo bisogna dire che la partita non è stata delle migliori con tanti lanci lunghi e palloni alti da parte di entrambe le squadre con un centrocampo limitato al recupero del pallone. La situazione di classifica del Dorina, ora, è più che positiva con un secondo posto assicurato e, se la prossima giornata arriverà un pareggio fra Spazio Talent e Pozzomaina, anche il primato sarà matematico.
Imprendibile Carè. Lo Spazio Talent inizia al meglio la partita portandosi in vantaggio dopo appena cinque minuti di gioco grazie al pallonetto vincente di Alessio Zaccagnino sull'assist di testa di Rich Ojeake. Grande reazione del Dorina che accusa bene il colpo e cinque minuti dopo il gol subito colpisce la traversa con Salvatore La Piana dopo l’avanzata sulla sinistra di Tommaso Carè. Brivido per gli ospiti che vogliono raddoppiare il prima possibile e al 12’ sfiorano il gol con la buona azione personale in area sulla destra di Alessio Zaccagnino che salta Didier Gamboa e calcia potente in porta, Zeno Cocilovo para e sulla ribattuta arriva Ojeake, intervento miracoloso di Camilo Sanchez che salva il risultato. Verso la fine del primo tempo il Dorina trova il gol del pareggio: al 42’ lancio lungo di Pietro Milone per Tommaso Carè sulla sinistra che stoppa meravigliosamente la palla e, dopo averla lasciata rimbalzare una volta, calcia di mancino sul primo palo battendo Simone Borinato. Tommaso Carè è stata una delle chiavi del primo tempo, ma anche di tutta la partita: la sua posizione, il suo estro e la sua qualità hanno messo in grossa difficoltà lo Spazio Talent sulla sinistra che è dovuto correre ai ripari abbassando Zaccagnino senza, però, grandi successi.
Pinto alla carica. Nei primi venti minuti del secondo tempo non succede molto con le squadre che lottano molto a centrocampo e le difese che impediscono agli attaccanti di arrivare al tiro pulito. Il primo vero squillo arriva al 24’ con l’ennesima sponda di Gabriele Rinaldi per Carè che vola da solo verso la porta, ma trova il grandissimo intervento Endri Sufaj che manda in angolo. Da questo corner nasce la rete della vittoria del Dorina: Cristian Caccavallo si incarica della battuta e trova in mezzo il colpo di testa di Sanchez che libera Giulio Pinto in area piccola che deve solo appoggiare la palla in rete. Il Dorina sfiora tre volte il terzo gol con Carè sulle imbucate di Caccavallo e Rinaldi, ma due volte calcia alto e in un’altra occasione trova la parata di Sufaj. Al 41’ le possibilità dello Spazio Talent di pareggiare aumentano a causa dell’espulsione ingenua di Rinaldi, ma alla fine il risultato è 2-1.
IL TABELLINO
DORINA-SPAZIO TALENT 2-1
RETI (0-1, 2-1): 6' Zaccagnino (S), 42' Carè (D), 24' st Pinto (D).
DORINA (4-3-3): Cocilovo 7, Poggi 6.5, La Piana 6.5 (16' st Caccavallo 7), Gamboa 7, Fabbri 7, Gallè 6.5, Carè 8, Sanchez 7.5, Pinto 7.5 (26' st Elame 6), Milone 7 (32' st Piotto sv), Rinaldi 6. A disp. Di Marco, Maestri, Collino, Fiore, Diouf. All. Fuggetta 7. Dir. Carè - Poggi.
SPAZIO TALENT (4-3-3): Borinato 6 (49' Sufaj 7), Di Lorenzo 6, Bulfaro 6.5 (30' st Osazuwa sv), Alesso 7, Rossi 6, D'Auria 6 (30' st Tang sv), Amo 6.5, Chirico 6.5, Ojeake 6.5, Zaccagnino 7 (22' st Gonzales 6), Monday 6 (1' st Puleo 6). A disp. Poma. All. Mugavero 6.5. Dir. Borinato.
ARBITRO: Pugliese di Torino 5.5.
AMMONITI: 36' Sanchez (D), 36' Monday (S), 2' st Amo (S), 12' st Di Lorenzo (S), 14' st Pinto (D), 30' st Rinaldi (D), 39' st Rinaldi (D), 44' st Chirico (S), 45' st Alesso (S).
ESPULSI: 40' st Rinaldi (D).
LE PAGELLE (a cura di Francesco Abbona)
DORINA

Cocilovo 7 Il portiere "per esigenza" sforna una prestazione di grande sicurezza, trasmettendo tranquillità a tutto il reparto arretrato. Esce bene in presa sia alta sia bassa in un paio di occasioni scongiurando pericoli. Non trema a tu per tu con Ojeake nel primo tempo e riesce ad ipnotizzarlo.
Poggi 6.5 Inizio un po' difficoltoso contro un Monday ispirato, poi gli prende le misure e lo contiene bene. Prestazione in crescendo nella ripresa, non rischia nulla e si intende bene con La Piana e Caccavallo.
La Piana 6.5 Nel primo tempo prova spesso a convergere dalla destra verso il centro per intercettare i cross di Carè, in un caso riesce ad andare al tiro con il sinistro ma la traversa gli dice di no.
16' st Caccavallo 7 Ingresso frizzante, spinge con insistenza e non si tira indietro nei contrasti. Alla mezz'ora sfonda bene e mette un pallone goloso per Carè, che però non riesce a concludere bene. Batte lui il corner da cui nasce il gol del vantaggio per i padroni di casa.
Gamboa 7 Viene adattato a terzino sinistro e svolge bene il suo compito: davanti ha Carè che attacca con grande continuità e lui è bravo a coprire le sue sortite, spazzando il più lontano possibile quando la situazione lo richiede.
Fabbri 7 Folletto del centrocampo, macina chilometri in mezzo ed è bravissimo sia a chiudere le iniziative bianconere sia a ripartire in proiezione offensiva alimentando il contropiede della sua squadra.
Gallè 6.5 Non soffre la fisicità di Ojeake, e riesce anche ad anticiparlo in diverse occasioni impedendogli di girarsi e ripartire. Bravo anche nel gioco aereo, colpisce e allontana molti palloni pericolosi.
Carè 8 Prima metà di gara ad altissima intensità, Di Lorenzo lo soffre e chiede aiuto a Zaccagnino per contenerlo. Lui se ne infischia della doppia marcatura e continua a insistere sulla fascia sinistra trovando (meritatamente) il gol che vale il pari; peccato per le tre occasioni nitide non sfruttate nella ripresa.
Sanchez 7.5 Vero e proprio mastino della retroguardia di casa: ruggisce e aggredisce qualsiasi avversario che passi dalle sue parti, in più tiene alta l'attenzione e la grinta dei compagni. Nel finale, quando lo Spazio Talent si riversa in avanti alla ricerca del 2-2, è prezioso e respinge gli attacchi come uno scoglio insormontabile.
Pinto 7.5 Fuggetta gli affida il ruolo di play, che svolge con impegno facendo girare ordinatamente la sfera. Nella ripresa si fa trovare pronto sugli sviluppi di un corner e sbuca come un fantasma piazzando la zampata decisiva per la vittoria.
I due autori dei gol che hanno portato alla vittoria del Dorina: Tommaso Carè e Giulio Pinto
26' st Elame 6 Centimetri e fisicità al servizio della mediana di casa in un finale concitato. Dà una mano anche in difesa.
Milone 7 Parte come mezz'ala sinistra per poi spaziare su tutta la linea mediana: i compagni si affidano a lui in fase di impostazione, e infatti è opera sua il lancio che pesca Carè per il gol dell'1-1.
32' st Piotto sv
Rinaldi 6 Qualche buona sponda e un paio di suggerimenti per Carè nella ripresa. Non riesce a costruirsi particolari occasioni per colpire, e rimedia anche due gialli evitabili che lasciano la sua squadra in inferiorità negli ultimi 5'.
All. Fuggetta 7 Cambia il canovaccio della gara per fronteggiare al meglio la fisicità dello Spazio Talent, e alla fine le sue mosse si rivelano azzeccate. La posizione di classifica, dopo questo successo, è più che rosea.
SPAZIO TALENT

Borinato 6 Un paio di buone uscite alte e una presa comoda terra sul tiro di Pinto, poi è costretto a lasciare il campo per un colpo di calore.
49' Sufaj 7 Ingaggia e vince il duello con Carè: sbarra per due volte la strada al numero 7 del Dorina, chiudendogli lo specchio con grande lucidità
Di Lorenzo 6 Fatica contro l'esplosività di Carè, ma è decisivo nel primo tempo quando si immola proprio sul tiro dell'esterno di casa. Spende bene un'ammonizione per frenare un contropiede potenzialmente molto rischioso.
Bulfaro 6.5 Toglie le castagne dal fuoco nella propria area di rigore in almeno due occasioni, in più pennella alcune punizioni molto interessanti con il suo sinistro sia dirette in porta sia per la testa dei compagni.
30' st Osazuwa sv
Alesso 7 Diga davanti alla difesa, superarlo è impresa difficile per chiunque: recupera molti palloni e cerca di lanciare i compagni in profondità, affonda il tackle e interrompe le ripartenze dei padroni di casa.
Rossi 6 Fa un buon lavoro in marcatura su Rinaldi, ma a volte regala qualche brivido quando ha il pallone tra i piedi con appoggi rischiosi e un paio di rilanci sbilenchi.
D'Auria 6 Stesso discorso fatto per Rossi, anche lui non commette errori in fase di marcatura ma quando gli capita di impostare va un po' in difficoltà.
30' st Tang sv
Amo 6.5 Da lui ci si aspetta sempre tanto, ed effettivamente cerca di caricarsi la squadra sulle spalle con la sua tecnica e le sue falcate. Ci riesce in parte, andando anche vicino al gol con uno stacco imperioso di testa.
Chirico 6.5 Dà una mano ad Alesso in copertura, poi quando ne ha occasione si stacca e prova ad inserirsi in fase offensiva. Nel finale è acciaccato e cerca di stringere i denti per aiutare la squadra a cercare il pareggio.
Ojeake 6.5 Inizia bene con la sponda di testa che manda in porta Zaccagnino, prosegue sulla china giusta durante la prima frazione spendendo molte energie e dialogando con i compagni. Si spegne un po' nella ripresa, sia a livello fisico sia di concentrazione.
Zaccagnino 7 Il suo tocco dopo 6' vale il vantaggio bianconero, va anche vicino alla doppietta personale dopo essere rientrato sul sinistro, ma Cocilovo ha idee diverse. Si abbassa per dare una mano a Di Lorenzo e fronteggiare Carè.
22' st Gonzales 6 Prova a dare il suo contributo sulla fascia sinistra, giocando sia alto sia basso dopo l'uscita dal campo di Bulfaro.
Monday 6 Parte con il piglio giusto, ci prova di testa mandando di poco a lato e poi illumina per Ojeake che si fa ipnotizzare da Cocilovo. Rimedia un cartellino giallo che lo fa un po' innervosire, e Mugavero decide di sostituirlo ad inizio ripresa per evitare il secondo.
1' st Puleo 6 Impegno e corsa a volontà, ma gli manca spesso lucidità al momento della scelta decisiva.
All. Mugavero 6.5 Cerca come sempre di tirare fuori il meglio dai suoi ragazzi sfruttando le loro caratteristiche migliori, fisicità e intensità. Rimane qualche problema nel concretizzare le occasioni create.